Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
2003 - Wikipedia

2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

      XX secolo - XXI secolo - XXII secolo
      anni 1980 - anni 1990 - anni 2000 - anni 2010 - anni 2020
      1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007
2003 negli altri calendari
Calendario gregoriano 2003
Ab Urbe condita 2756
Calendario cinese 4699 — 4700
Calendario ebraico 5762 — 5763
Calendario induista
- Vikram Samvat
- Shaka Samvat
- Kali Yuga

2058 — 2059
1925 — 1926
5104 — 5105
Calendario persiano 1381 — 1382
Calendario islamico 1423 — 1424
Calendario bizantino 7511 — 7512
Calendario berbero 2953
Calendario runico 2253
Da fare
La pagina di discussione contiene dei suggerimenti per migliorare la voce: 2003

Indice

[modifica] Eventi

Inizia, in tutta Europa, una lunga estate calda con temperature molto superiori alle medie stagionali

  • 3 giugno - Unione Europea: Ecofin raggiunge un accordo sulle quote latte: concordata una rateizzazione di 14 anni, senza interessi, per le multe
  • 5 giugno - Italia: Da oggi, per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana, i cittadini residenti all'estero possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza, senza dover rientrare in Patria
  • 6 giugno - Italia: il governo approva il decreto d'attuazione delle deleghe su occupazione e mercato del lavoro
  • 8 giugno - Polonia: Si svolge il referendum per l'adesione all'Unione Europea al quale partecipa il 58,9% degli aventi diritto al voto. Il 77,5% dei votanti vota a favore dell'UE
  • 10 giugno - Iran: migliaia di studenti universitari manifestano a Teheran
  • 11 giugno - Vengono diffusi dall'ONU i risultati di un dossier: sono 246 milioni i minori costretti a lavorare nel mondo, di cui 73 milioni con meno di dieci anni
  • 15 giugno - Italia: si vota per due referendum elettorali, col primo quesito si chiede l'eliminazione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, col secondo quesito si chiede l'abrogazione della servitù coattiva di elettrodotto; si recherà ai seggi il 25,7% degli elettori
  • 18 giugno - Italia: approvato il cosiddetto lodo Schifani, la legge sull'immunità per le cinque cariche istituzionali più alte
  • 20 giugno
  • 24 giugno - Iraq: la guerriglia sferra una vasta offensiva contro le forze americane e inglesi
  • 26 giugno - Italia: black-out a sorpresa per sei milioni di italiani. Il Gestore della rete stacca la corrente in tutte le città, con turni di un'ora e mezza, per esigenze di risparmio
  • 27 giugno
    • Italia:
    • Vengono catturati in Iran il vice di Osama Bin Laden, Ayman Zawahiri, e il portavoce di Al Qaeda, Suleyman Abu Ghaith.
    • Viene varato il decreto legge che introduce la patente a punti.
    • Giovanni Erra è condannato all'ergastolo per l'omicidio di Desirée Piovanelli
  • 2 luglio
  • 3 luglio
  • 5 luglio - Cecenia: due terroriste si fanno esplodere durante un concerto rock provocano la morte di 12 persone
  • 6 luglio - Israele: il governo israeliano libera 350 prigionieri palestinesi
  • 8 luglio - Bangladesh: un traghetto con a bordo circa 800 persone fa naufragio per le cattive condizioni del tempo. 600 i morti
  • 10 luglio - Firmata la prima bozza della Costituzione europea, che formalizza per l'Unione un inno: la Nona di Beethoven; un motto: Unità nella diversità; la bandiera: un cerchio di dodici stelle oro su sfondo azzurro
  • 13 luglio - Iraq: si insedia a Baghdad il Consiglio del governo di transizione iracheno. Il governo è composto da 25 membri dei quali 13 sciiti, 5 sunniti, 5 curdi, 1 turcomanno e 1 cristiano
  • 14 luglio - Italia: l'economia nazionale è ferma: la produzione industriale tocca il livello più basso dall'agosto 1996
  • 15 luglio - Nasce la Mozilla Foundation
  • 16 luglio - Italia: le sigarette Nazionali e i sigari Toscani non sono più italiani ma del gruppo britannico "Bat" che ha comprato l'Ente Tabacchi per 2,3 miliardi di euro
  • 18 luglio - Inghilterra: viene ritrovato il corpo senza vita di David Kelly, lo scienziato al centro della controversia fra governo e BBC su presunte manomissioni dei dossier sulle armi di distruzioni di massa dell'Iraq
  • 19 luglio - Austria: Realizzato a Vienna il primo trapianto di lingua del mondo su un paziente di 42 anni
  • 22 luglio - Iraq: Con un raid a Mossul, l'esercito Usa uccide i due figli maggiori di Saddam Hussein, Uday e Qusay, dopo uno scontro a fuoco con gli uomini asserragliati nella casa-rifugio
  • 23 luglio - Italia: si celebra l'entrata in funzione dell'interferometro Virgo, destinato alla rilevazione di onde gravitazionali, previste da Einstein nell'ambito della teoria della relatività generale. Sito ufficiale: [1]
  • 24 luglio - Roma: tre ladri si introducono nella casa di un romano e tentano di rubargli l'auto. Il proprietario, Dario Manna, reagisce ed accoltella uno di loro, che successivamente muore. Per questo Manna viene accusato di omicidio. Al processo di primo grado, l'11 maggio 2004, verrà condannato a 9 anni e 4 mesi. Clamore e polemiche in tutto il paese
  • 27 luglio
  • 28 luglio - secondo i dati della Banca d'Italia, per la prima volta il tasso medio sui conti correnti bancari è sotto l'1%
  • 29 luglio
  • 31 luglio
    • L'assemblea della Cirio, presieduta da Gianni Fontana decide la liquidazione della nota industria alimentare.
    • Il Consiglio dei ministri italiano approva il decreto di attuazione della legge Biagi
    • A Cortina d'Ampezzo viene inaugurato il Palavolkswagen
  • 1 agosto
    • Ossezia del Nord. In un attacco suicida un automezzo uccide 35 soldati russi
    • La Camera approva il cosiddetto "indultino", in vigore il 22 agosto, del quale dovrebbero beneficiare circa 9.000 detenuti
  • 2 agosto - Italia: scoppia lo scandalo delle fideiussioni false presentate da alcune squadre di calcio di serie A e B
  • 6 agosto
    • Italia:
    • scoppia il caso per le tangenti di Telekom-Serbia.
    • muore a Milano la ragazza siciliana di 27 anni affetta dal primo caso italiano del morbo della mucca pazza.
    • i giudici milanesi motivano la condanna di Cesare Previti sul caso Imi-Sir/Lodo Mondadori, e parlano di "corruzione gigantesca", spiegando che "è il caso più grave della storia d'Italia"
  • 10 agosto - Italia: l'ondata di gran caldo che ha colpito il paese ha provocato fino ad oggi dodicimila roghi e incendi
  • 11 agosto
  • 13 agosto - Italia: a Veduggio (Milano) un sei da 66 milioni di euro al Superenalotto con una schedina costata un solo euro è la più alta vincita mai realizzata in Italia
  • 14 agosto
  • 16 agosto - la Libia ammette la sua responsabilità nell'attentato Lockerbie del 1988 e proclama la rinuncia al terrorismo
  • 19 agosto
  • 21 agosto
    • Israele: per rappresaglia l'esercito israeliano uccide il numero due di Hamas, Ismail Abu Shanab
    • Iraq: l'esercito degli Usa cattura Hassan al-Majid, 63 anni, cugino di Saddam Hussein e soprannominato "Alì il chimico".
    • calcio: Dopo l'annuncio della la Figc italiana che ha reso noto il progetto di campionato a 24 squadre, 19 società di serie B che annunciano di non giocare
  • 22 agosto - Italia: a Rozzano (Milano), Vito Cosco spara tra la folla per uccidere due pregiudicati ma uccide anche una bambina e un pensionato. Si costituisce tre giorni dopo
  • 24 agosto - calcio: il turno di Coppa Italia salta per la protesta di quasi tutte le squadre di Serie B
  • 25 agosto - India: esplodono a Bombay due autobombe causando la morte di 50 persone
  • 26 agosto - Italia: il governo propone un aumento dello stipendio del 32,7% a chi decide di rinviare la pensione
  • 29 agosto - Iraq: a Najaf, esplode un'autobomba davanti alla moschea facendo una strage: 80 morti tra cui l'ayatollah sciita Mohammad Baqr al Hakim
  • 30 agosto - Russia: tre anni dopo il disastro del Kursk, che aveva provocato 118 morti, affonda nelle acque artiche del Mare di Barents un altro sommergibile russo a propulsione nucleare. 18 le vittime
  • 31 agosto - Francia: nei primi 20 giorni di agosto l'ondata di caldo ha causato nel paese transalpino la morte di 14.802 persone, soprattutto anziani
  • 3 settembre - Italia: sono 800 mila i ragazzi con meno di 16 anni che bevono regolarmente alcolici
  • 5 settembre - Dino Meneghin è il primo giocatore italiano di pallacanestro ad essere inserito nella prestigiosa "Galleria della gloria" (Basketball Hall of Fame)
  • 6 settembre - Palestina: Si dimette il premier Mahmoud Abbas. Il 7 Yasser Arafat nomina nuovo premier Ahmed Qorei, alias Abu Ala
  • 9 settembre
  • 10 settembre - Svezia: a Stoccolma, un giovane accoltella a morte il ministro degli esteri Anna Lindh
  • 12 settembre - Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU revoca le sanzioni alla Libia, emanate nel 1992 e sospese dal 1999
  • 14 settembre
  • 20 settembre
    • La sonda spaziale Galileo della NASA è alla sua ultima missione. Dopo quattordici anni di scoperte scientifiche si disintegra nell'atmosfera di Giove
    • Lituania: Referendum di adesione all'Unione Europea: 69% favorevoli, 31% contrari (Votanti 72,5%)
  • 23 settembre - Da un rapporto dell'ONU si apprende che, negli ultimi cinque anni nel mondo, il consumo dell'ecstasy è aumentato del 70% soprattutto tra i ragazzi da 18-20 anni
    • Una violenta alluvione colpisce la città di Carrara e le zone adiacenti provocando un morto e moltissimi danni. Il torrente Carrione esce dagli argini sia a Carrara che ad Avenza invadendo le strade di fango e detriti.
  • 25 settembre
  • 26 settembre - Esce l'album The platinum collection dei Nomadi
  • 28 settembre - Italia (alle 3.30): black-out in quasi tutta l'Italia (escluse la Sardegna e l'Isola d'Elba) di durata compresa tra le 3 e le 19 ore
  • 29 settembre - Francia: Air France approva l'unione con KLM, dalla quale uscirà il numero uno in Europa del trasporto aereo per fatturato
  • 2 ottobre - Italia: tre pacchi bomba vengono recapitati ad altrettanti destinatari istituzionali: uno alla sede romana della regione Sardegna, uno al Ministero del Lavoro, l'altro alla stazione dei Carabinieri di Stampace
  • 3 ottobre
    • Italia: il governo vara la riforma delle pensioni. Dal 2008 si andrà in pensione con 40 anni di contributi, o per il raggiungimento dei 65 anni di età.
    • Traforo stradale del Frejus (Francia-Italia): il traffico viene sospeso per tre ore a causa di una nube tossica.

4 ottobre

    • Roma: i 25 capi di stato e di governo dell'Unione Europea danno il via alla Conferenza intergovernativa (Cig) che dovrà mettere a punto il testo definitivo della Costituzione europea.
    • Israele: ad Haifa, un terrorista si fa esplodere in un bar frequentato sia da israeliani che da palestinesi, causando la morte di 19 persone
  • 5 ottobre
    • Siria: le forze militari israeliane bombardano il territorio nazionale siriano.
    • Cecenia: elezioni presidenziali, le elezioni sono vinte dal candidato filorusso Akhmad Kadyrov con l'81,1% dei voti validi (votanti 83,46%).
    • Somalia: viene uccisa Annalena Tonelli, missionaria italiana, forlivese, presso l'ospedale da lei fondato
  • 7 ottobre
    • California: con due referendum viene destituito il governatore Gray Davis ed eletto nuovo governatore l'attore Arnold Schwarzenegger, repubblicano.
    • Italia: il vice presidente del Consiglio Gianfranco Fini propone il voto amministrativo per gli immigrati regolari
  • 8 ottobre - Iraq: la Brigata Sassari sostituisce la Brigata Garibaldi
  • 12 ottobre
  • 15 ottobre - Viene lanciato nello spazio il primo astronauta cinese, Yang Liwei (38 anni)
  • 16 ottobre - Iraq: l'ONU approva la risoluzione 1511, che invita il Consiglio governativo iracheno a sottoporgli entro il 15 dicembre un calendario e un programma per una nuova costituzione ed elezioni. Viene anche autorizzata la creazione di una forza multinazionale.
  • 17 ottobre - Bolivia: il presidente della repubblica Gonzalo Sanchez de Lozade si dimette dalla carica, viene sostituito dal vicepresidente Carlos Mesa
  • 19 ottobre
    • Madre Teresa di Calcutta, a sei anni dalla morte, viene proclamata, dalla Chiesa, beata.
    • Un barcone di clandestini naufraga al largo di Lampedusa; settanta immigrati affogano tra le onde
  • 22 ottobre - L'Assemblea Generale dell'ONU, a grande maggioranza vota una risoluzione con cui chiede a Israele di sospendere la costruzione della barriera difensiva nei territori palestinesi
  • 23 ottobre - California: divampano per oltre una settimana incendi spaventosi che provocano 22 morti
  • 24 ottobre
    • Il Concorde vola per l'ultima volta dopo 27 anni di servizio.
    • Roma: sono catturati, a i brigatisti rossi ritenuti responsabili degli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi.
    • Si svolge in tutta Italia uno sciopero generale di quattro ore per protestare contro la riforma del sistema previdenziale
    • Presentato il sistema operativo Mac OS X 10.3 Panther
  • 25 ottobre - Italia: un magistrato del Tribunale dell'Aquila, accoglie il ricorso di Adel Smith e dispone la rimozione del crocifisso in una scuola materna di Ofena
  • 30 ottobre
    • Italia:
    • Giulio Andreotti viene assolto per il delitto Mino Pecorelli in Corte di Cassazione per "non aver commesso il fatto".
    • Il Ministero del Tesoro vende il 6,6% delle proprie azioni ENEL per un valore di 2,16 miliardi di euro
  • 1 novembre - Italia: il decreto salva-calcio del governo viene bocciato dall'Unione europea
  • 2 novembre
    • Georgia: elezioni del Parlamento, gravi sospetti di brogli elettorali
    • Iraq: abbattuto elicottero USA presso Baisa (16 morti). Rimane altissima la tensione fra le truppe occupanti
  • 4 novembre
    • A Roma esplode un pacco bomba alla stazione dei Carabinieri di viale Libia, ferendo un maresciallo. Un secondo, recapitato alla Questura di Viterbo, viene disinnescato. Sei giorni dopo, un altro sarà spedito a un giornalista del "Corriere di Viterbo". Gli inquirenti seguono la pista degli anarco-insurrezionalisti
    • Sri Lanka: la presidente Chandrika Kamaratunga estromette tre ministri del governo ed estromette tre ministri del governo e sospende le sedute del Parlamento. L'esercito dispiega le sue truppe nella capitale Colombo
  • 6 novembre - Italia: la Consob chiede chiarimenti sulle obbligazioni emesse da Parmalat; nei giorni successivi spunta la questione del fondo Epicurum. In Borsa i titoli del colosso alimentare precipitano e migliaia di risparmiatori vedono compromessi i loro risparmi
  • 7 novembre - Iraq: un altro elicottero americano cade nei pressi di Tikrit, probabilmente colpito dalla guerriglia (6 morti)
  • 8 novembre - Arabia Saudita: a Riad un'autobomba esplode in un quartiere residenziale provocando 17 morti, tra i quali molti bambini. Le indagini puntano su Al Qaeda
  • 9 novembre
    • Eclisse totale di luna, inizio della totalità alle ore 2,07, fine alle ore 2,29.
    • Iraq: la Croce Rossa Internazionale lascia il paese. La Croce Rossa italiana decide invece di rimanere
  • 10 novembre
    • Georgia: i dimostranti chiedono l'annullamento delle elezioni politiche per brogli e le dimissioni del presidente Eduard Shevardnadze.
    • Le grandi opere che interessano l'Italia nel primo elenco della Commissione europea sono il tunnel del Brennero, la tratta ferroviaria Genova-Milano-Gottardo, la ferrovia Torino-Lione, le Autostrade del mare.
    • Valentino Rossi firma un contratto di due anni con la Yamaha e diventa lo sportivo italiano più pagato
  • 12 novembre
  • 14 novembre - San Diego (California): viene osservato per la prima volta Sedna, candidato ad essere il decimo pianeta del sistema solare
  • 15 novembre
    • Turchia: ad Istanbul alcune auto cariche di esplosivo vengono fatte esplodere nei pressi di due sinagoghe. 25 i morti e oltre 300 feriti.
    • Iraq: due elicotteri USA si scontrano in volo nel cielo di Mosul: 17 i morti
  • 16 novembre
    • Jugoslavia: si sono svolte le elezioni presidenziali che non hanno raggiunto il quorum e quindi sono state annullate (votanti 38,5%)
    • Italia: il referendum per la separazione di Mestre e Venezia non raggiunge il quorum (votanti 39,28%)

17 novembre - Italia: viene espulso dal paese l'imam di Carmagnola (TO), Abdul Qadir FadlAllah Mamour

[modifica] Nati

[modifica] Morti


[modifica] Premi Nobel

[modifica] Cinema

Esce Benvenuto Mr. President di Pjer Žalica.

19 settembre: Esce in Italia Terminator 3 Le macchine ribelli

[modifica] Musica

[modifica] Voci correlate

Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com