Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 29 giugno è il 180° giorno del calendario gregoriano (il 181° negli anni bisestili). Mancano 185 giorni alla fine dell'anno.
- 1748 - Il Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica Magnae nobis, sulle dispense per contrarre matrimonio con eretici in Polonia
- 1749 - Il nuovo governatore, Charles de la Ralière Des Herbiers, arriva all'Isle Royale (Isola di Capo Bretone)
- 1786 - Alexander Macdonnell, con oltre cinquecento highlander cattolici, lascia la Scozia per insediarsi nella Contea di Glengarry, Ontario
- 1807 - abolita la Federazione dei Sette Comuni (la più antica della storia dopo quella svizzera)
- 1880 - La Francia si annette Tahiti
- 1914 - Jina Guseva tenta di assassinare Grigori Rasputin nella sua casa in Siberia
- 1927 - Primo test del propulsore a inclinazione variabile di Wallace Turnbull
- 1933 - Il pugile italiano Primo Carnera sconfigge lo statunitense Jack Sharkey e diviene campione mondiale dei pesi massimi
- 1934 - La notte tra il 29 e il 30 giugno ha luogo la cosiddetta notte dei lunghi coltelli, epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung e degli oppositori di Hitler
- 1944 - Eccidio di 244 civili a Civitella in Val di Chiana (AR), operato dalle truppe tedesche ivi stanziate
- 1986 - L'Argentina di Maradona vince il Campionato mondiale di calcio battendo in finale la Germania 3-2
- 1995 - Lo Space Shuttle Atlantis si congiunge con la stazione spaziale russa Mir
- 2007 - L' iphone, rivoluzionario telefono della Apple, viene lanciato sul mercato statuintense alle 18.00 ora locale, in tutti gli Apple Store.
- 2008 - Finale di Euro 2008
- 1397 - Giovanni II di Aragona, sovrano spagnolo († 1479)
- 1487 - Andrea Corsali, navigatore italiano
- 1528 - Giulio di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco († 1589)
- 1600 - Maria Maddalena de' Medici († 1633)
- 1620 - Masaniello, rivoluzionario italiano († 1647)
- 1638 - Heinrich Meibom, medico tedesco († 1700)
- 1726 - Aleksander Filippovič Kokorinov, architetto russo († 1772)
- 1737 - Platon II, monaco e teologo russo († 1812)
- 1748 - Pietro Cossali, matematico italiano († 1815)
- 1783 - Adrien de Gasparin, politico e agronomo francese († 1862)
- 1791 - Ugo Pietro Spinola, cardinale italiano († 1858)
- 1793 - Josef Ressel, inventore ceco († 1857)
- 1801 - Pietro Alfieri, compositore e musicologo italiano († 1863)
- 1826 - Charles Ernest Beulé, archeologo e politico francese († 1874)
- 1832 - Santa Rebecca Ar-Rayès, monaca libanese († 1914)
- 1844 - Pietro I di Serbia, sovrano serbo († 1921)
- 1846 - Francesco Gioli, pittore italiano († 1922)
- 1868 - George Ellery Hale, astronomo e ottico statunitense († 1938)
- 1873 - Leo Frobenius, etnologo tedesco († 1938)
- 1879 - Benedetto Aloisi Masella, cardinale italiano († 1970)
- 1880 - Ludwig Beck, generale tedesco († 1944)
- 1881 - Louis Trousselier, ciclista francese († 1939)
- 1886 - Robert Schuman, politico francese († 1963)
- 1891 - Biagio Marin, poeta italiano († 1985)
- 1892 - Umberto Fraccacreta, poeta italiano († 1947)
- 1893 - Pietro Pettorelli, artigiano italiano († 1959)
- 1900 - Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e aviatore francese († 1944)
- 1902 - Colombo Bonaparte, matematico italiano († 1989)
- 1904 - Umberto Mozzoni, cardinale argentino († 1983)
- 1905
- 1907 - Owen McCann, cardinale sudafricano († 1994)
- 1911 - Bernard Herrmann, compositore e direttore d'orchestra statunitense († 1975)
- 1914 - Rafael Kubelik, compositore e direttore d'orchestra ceco († 1996)
- 1915 - Mario Carotenuto, attore italiano († 1995)
- 1916 - Giovanni Dello Jacovo, politico italiano († 1968)
- 1919 - Ernesto Corripio y Ahumada, cardinale e arcivescovo cattolico messicano († 2008)
- 1920
- 1924 - Flo Sandon's, cantante italiana († 2006)
- 1925 - Giorgio Napolitano, politico italiano
- 1927 - Pietro De Santis, ex calciatore italiano
- 1928
- 1929
- 1930 - Sławomir Mrożek, scrittore polacco
- 1932 - Alberto Tridente, politico italiano
- 1934 - Giuseppe Vavassori, calciatore e allenatore di calcio italiano († 1983)
- 1935 - Piero Parodi, compositore, musicista e cantante italiano
- 1936 - Luciano Bux, vescovo cattolico italiano
- 1938 - Giampaolo Menichelli, ex calciatore italiano
- 1939
- 1940 - John Dawes, ex rugbysta e allenatore di rugby gallese
- 1941 - Jacques Toubon, politico francese
- 1942 - Wolfgang Kramer, inventore tedesco
- 1943
- 1944
- 1947 - John Baptist Odama, arcivescovo cattolico ugandese
- 1948
- 1949 - Joan Clos, politico spagnolo
- 1950 - Pier Paolo Gasperoni, politico sammarinese († 1997)
- 1951 - Don Rosa, autore di fumetti statunitense
- 1952 - Breece D'J Pancake, scrittore statunitense († 1979)
- 1953
- 1954 - Lidia Gorlin, ex cestista italiana
- 1955 - Giacomo Chinellato, ex calciatore italiano
- 1958 - Paolo Cevoli, comico italiano
- 1959
- P. Lion, musicista, cantante e produttore discografico italiano
- Gabriella Di Piazza, ex cestista e allenatrice di pallacanestro italiana
- 1961
- 1962
- 1963 - Anne-Sophie Mutter, violinista tedesca
- 1964 - Paolo Costa, bassista italiano
- 1965 - László Fidel, canoista ungherese
- 1966
- 1967
- 1968
- 1972 - Samantha Smith, studentessa e attrice statunitense († 1985)
- 1973 - George Hincapie, ciclista statunitense
- 1975
- 1978
- 1979
- 1980 - Katherine Jenkins, mezzosoprano gallese
- 1981 - Joe Johnson, cestista statunitense
- 1982 - Giancarlo Maldonado, calciatore venezuelano
- 1984 - Christopher Egan, attore australiano
- 1985 - Paolo Bossini, nuotatore italiano
- 1986
- 1988 - Éver Banega, calciatore argentino
- 1989 - Marco Canevari, schermidore italiano
- 226 - Cao Pi, imperatore cinese (n. 187)
- 1072 - Romano IV di Bisanzio, imperatore bizantino
- 1252 - Abele di Danimarca, sovrano danese (n. 1218)
- 1315 - Raimondo Lullo, filosofo spagnolo (n. 1235)
- 1336 - Federico I di Saluzzo, marchese italiano (n. 1287)
- 1509 - Margaret Beaufort, nobildonna inglese (n. 1443)
- 1515 - Contessina de' Medici, nobildonna italiana (n. 1478)
- 1562 - Bartolomé de la Cueva de Albuquerque, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1499)
- 1563 - Caterina di Braunschweig-Lüneburg, duca tedesca (n. 1488)
- 1698 - Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni, cardinale italiano (n. 1623)
- 1700 - Olov Svebilius, religioso svedese (n. 1624)
- 1725 - Arai Hakuseki, filosofo, scrittore e politico giapponese (n. 1657)
- 1747 - Jakob Benzelius, religioso e teologo svedese (n. 1683)
- 1752 - Antonio Corradini, scultore italiano (n. 1668)
- 1779 - Anton Raphael Mengs, pittore tedesco (n. 1728)
- 1840 - Luciano Bonaparte, politico francese (n. 1775)
- 1852 - Henry Clay, politico statunitense (n. 1777)
- 1855 - Delphine Gay de Girardin, scrittrice francese (n. 1804)
- 1861 - Elizabeth Barrett Browning, poetessa inglese (n. 1806)
- 1875
- 1877 - Clorinda Corradi, contralto italiano (n. 1804)
- 1881 - Fortunato Padula, politico italiano (n. 1816)
- 1887 - Gennaro De Filippo, politico italiano (n. 1816)
- 1890 - Domenico Spanò Bolani, storico e politico italiano (n. 1815)
- 1895
- 1904 - Frederick Goodall, pittore britannico (n. 1822)
- 1916 - Georges Lacombe, scultore e pittore francese (n. 1868)
- 1929 - Edward Carpenter, scrittore e poeta inglese (n. 1844)
- 1932 - William Ward, politico britannico (n. 1867)
- 1933 - Roscoe "Fatty" Arbuckle, attore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1887)
- 1936 - Ettore Petrolini, attore e drammaturgo italiano (n. 1884)
- 1940 - Paul Klee, pittore tedesco (n. 1879)
- 1941 - Ignacy Jan Paderewski, pianista, compositore e politico polacco (n. 1860)
- 1948 - Ciril Kotnik, diplomatico sloveno (n. 1895)
- 1951 - Serse Coppi, ciclista italiano (n. 1923)
- 1954 - Luigi Gasparotto, politico e avvocato italiano (n. 1873)
- 1961 - Anna Capodaglio, attrice italiana (n. 1879)
- 1965 - Ernst Bernhard, medico, psicologo e psicoanalista tedesco (n. 1896)
- 1967
- 1969 - Moise Ciombe, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1919)
- 1971
- 1975
- 1979 - Lowell George, chitarrista statunitense (n. 1945)
- 1986
- 1987 - Antonio Janni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- 1989 - Mario Melloni, giornalista e politico italiano (n. 1902)
- 1995 - Sicco Leendert Mansholt, politico olandese (n. 1908)
- 1998 - Gaetano Capasso, religioso e scrittore italiano (n. 1927)
- 2000 - Vittorio Gassman, attore e regista italiano (n. 1922)
- 2001
- 2002 - Rosemary Clooney, attrice e cantante statunitense (n. 1928)
- 2003 - Katharine Hepburn, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1907)
- 2007 - Fred Saberhagen, autore di fantascienza statunitense (n. 1930)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo: