1623
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 - anni 1630 - anni 1640 | ||
1619 - 1620 - 1621 - 1622 - 1623 - 1624 - 1625 - 1626 - 1627 |
1623 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1623 |
Ab Urbe condita | 2376 |
Calendario cinese | 4319 — 4320 |
Calendario ebraico | 5382 — 5383 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1678 — 1679 1545 — 1546 4724 — 4725 |
Calendario persiano | 1001 — 1002 |
Calendario islamico | 1032 — 1033 |
Calendario bizantino | 7131 — 7132 |
Calendario berbero | 2573 |
Calendario runico | 1873 |
Indice |
[modifica] Eventi
- John Heminge e Henry Condell pubblicano Mr. William Shakespeare's Comedies, Histories & Tragedies, la prima raccolta completa delle opere teatrali di William Shakespeare
- Roma - Viene pubblicato il trattato Il Saggiatore di Galileo Galilei.
- 20 agosto - Alla fortezza di Burgstall (Franconia) si scontrano svedesi e bavaresi in una battaglia terrestre durante la Guerra dei trent'anni.
[modifica] Nati
- Decio Azzolini juniore, cardinale italiano († 1689)
- George Downing, militare e diplomatico inglese († 1684)
- Giovanni Ghisolfi, pittore italiano († 1683)
- Margaret Cavendish, scrittrice e filosofa inglese († 1673)
- Tommaso Aversa, poeta e drammaturgo italiano († 1663)
- 11 aprile - Decio Azzolino juniore, cardinale italiano († 1689)
- 8 giugno - Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni, cardinale italiano († 1698)
- 19 giugno - Blaise Pascal, matematico, fisico e filosofo francese († 1662)
- 25 giugno - Giuseppe Tricarico, compositore italiano († 1697)
- 5 agosto
- Alberto Sigismondo di Baviera, religioso tedesco († 1685)
- Antonio Cesti, compositore italiano († 1669)
- 17 ottobre - Francesco Turrettini, teologo svizzero († 1687)
- 28 novembre - Giovanni Battista Caccioli, pittore italiano († 1675)
- 1° dicembre - Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco († 1692)
[modifica] Morti
- Durante Alberti, pittore italiano
- Filippo Cluverio, geografo tedesco (n. 1580)
- Sempronio II Malatesta, condottiero italiano (n. 1528)
- Teofilo Torri, pittore italiano (n. 1554)
- 15 gennaio - Paolo Sarpi, storico, teologo e religioso italiano (n. 1552)
- 2 giugno - Alessandro Peretti, cardinale italiano (n. 1570)
- 4 luglio - William Byrd, compositore e organista britannico (n. 1543)
- 8 luglio - Papa Gregorio XV (n. 1554)
- 12 agosto - Antonio Priuli, doge veneziano (n. 1548)
- 24 agosto - Antonio Maria Sauli, cardinale italiano (n. 1541)
- 1° settembre - Marco Antonio Gozzadini, cardinale italiano (n. 1574)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1623