Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Biobot - Wikipedia

Utente:Biobot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questo utente è bot per eseguire una specifica funzionalità: quella di sincronizzare le voci biografiche.

Indice

[modifica] Manovratore

Il bot è manovrato dall'utente Gac

[modifica] Linguaggio

Il bot è scritto in Java al 100%

[modifica] Funzione

La funzione specifica è quella di sincronizzare le voci biografiche che contengono il Template:Bio, riportando i dati corretti e omogenei nelle voci dei rispettivi giorni e anni di nascita e morte; inoltre mantiene alcune liste automatiche di persone.
In particolare, per ogni voce biografica (recuperata dalla categoria:BioBot):

  1. Controlla se la voce è stata modificata (per quanto riguarda i dati del template) dall'ultimo controllo del bot
  2. Regola la didascalia nella voce del giorno di nascita della persona, se conosciuto
  3. Regola la didascalia nella voce del giorno di morte della persona, se conosciuto
  4. Regola la didascalia nella voce dell'anno di nascita della persona, se conosciuto
  5. Regola la didascalia nella voce dell'anno di morte della persone, se conosciuto
  6. Aggiunge/modifica una didascalia a una lista automatica delle attività principali della persona
  7. Aggiunge/modifica una didascalia a una lista automatica della nazionalità della persona
  8. Aggiorna le statistiche del progetto
  9. Crea delle liste di servizio per controllare le voci che utilizzano correttamente il template

[modifica] Critiche alla 1° fase

Lo schema utilizzato fino a giugno 2007 aveva alcune grosse limitazioni:

  1. Se una voce modificava un proprio parametro significativo, il bot regola correttamente quello nuovo ma non riusciva a correggere la vecchia informazione diventata obsoleta non avendo memoria di alcun tipo.
  2. Operando su una voce per volta, non si potevano fare interventi completi sulle voci cronologiche e sulle liste, ma solo aggiungere una didascalia lasciando immutato il contenuto precedente
  3. Operando su una voce per volta, in un ipotetico (mica tanto) ciclo di 100 voci, capitava di inserire la didascalia nella voce Lista di italiani anche 30-40 volte con inutile spreco di tempo
  4. Nelle liste molto lunghe (es. Lista di italiani), il ripetuto utilizzo del template:RigaBio supera le possibilità del software mediawiki e la pagina era inutilizzabile

[modifica] Seconda fase

  • Adesso il bot utilizza un database (prestato all'Associazione Wikimedia Italia) per accumulare tutte le informazioni significative di una voce biografica: quelle contenute nel template:Bio.
  • In data 28-7-07 sono stati caricati i dati di tutte le 13.531 voci che avevano il template bio.
  • Gli aggiornamenti verranno fatti su base presumibimente settimanale
  • Utilizzando i dati presenti nel database il bot riscriverà le sezioni nati e morti delle voci cronologiche. Potendo farlo per tutte (quelle che hanno il template!) le voci di un giorno o di un anno, il bot riformula completamente la sezione; eventuali link rossi vengono spostati in una sottopagina della voce mentre eventuali link blu restano provvisoriamente mancanti, in attesa di inserire il template nella relativa voce.
  • Analogamente per le liste di attività e nazionalità che verranno completamente riscritte dal bot, inserendo un apposito avviso.
  • Le liste possono essere scritte senza il template:RigaBio e quindi essere perfettamente fruibili.
  • Le liste troppo lunghe vengono sudddivise in sottopagine (per lettera alfabetica)

[modifica] Versioni

  • 1.5 - giugno 2007 - Memorizzazione provvisoria delle liste di nazionalità troppo lunghe
  • 2.0a - luglio 2007 - Versione alfa in prova. Non gestisce i caratteri utf-8 col database mySql
  • 2.0 - agosto 2007 - Corretta gestione dei caratteri utf8
  • 2.1 - agosto 2007 - Liste di attività e nazionalità con (eventuali) sottopagine. Ordinamento alfabetico sul campo cognome della voce.
  • 2.2 - agosto 2007 - Voci dei giorni con sottopagine per Nati il Xxx e Morti il Xxx. Sottopagina coi link rossi esistenti in Discussione:Xxx/da fare
  • 2.2 - agosto 2007 - Aggiunta la categoria (includeonly) nelle sottopagine delle voci dei giorni
  • 2.3 - agosto 2007 - Voci degli anni con sottopagine per Nati nel Xxx e Morti nel Xxx. Sottopagina coi link rossi e blu esistenti in Discussione:Xxx/da fare
  • 2.4 - agosto 2007 - Ordinamento alfabetico all'interno di un singolo anno. Eliminazione del contenuto delle parentesi tonde nel titolo.
  • 2.5 - agosto 2007 - Indicizzazione cronologica all'interno delle liste per giorni e per anni.
  • 2.6 - agosto 2007 - Nelle didascalie 1 gennaio diventa 1° gennaio.
  • 2.6 - agosto 2007 - Nati il 8 gennaio -> Nati l'8 gennaio e Nati il 11 gennaio -> Nati l'11 gennaio. Analogamente per i morti e gli altri mesi.
  • 2.7 - agosto 2007 - Eliminazione (richiesta di cancellazione) delle liste di attività e nazionalità non più usate
  • 2.8 - settembre 2007 - Didascalie delle liste con specificazione del tipo di anno, se singolo
  • 2.8 - settembre 2007 - Didascalie di giorni e anni con tutte le attività (una, due o tre)
  • 2.9 - 1° ottobre 2007 - Campo AttivitàAltre: aggiunge sempre in automatico l'entity spazio iniziale (se mancante)
  • 3.0 - 22 ottobre 2007 - Utilizzo delle API di mediawiki
  • 3.1 - 3 gennaio 2008 - Spostamento dei dati sul server dell'Associazione
  • 3.2 - 7 gennaio 2008 - Liste di persone per tutte le attività (una, due o tre)
  • 3.3 - 12 gennaio 2008 - Didascalia nelle liste con tutte le attività (una, due o tre)
  • 3.4 - 24 gennaio 2008 - Liste di controllo per la congruenza dei parametri
  • 3.5 - 29 gennaio 2008 - 1° gennaio viene convertito in 1 gennaio (per i calcoli, nelle didascalie rimane)
  • 3.6 - 10 febbraio 2008 - Eliminata virgola per didascalie senza attività - Controllo su nomi doppi
  • 3.7 - 14 febbraio 2008 - E eufonica per la congiunzione della attività nelle didascalie
  • 3.8 - 18 febbraio 2008 - Eliminate le parentesi per didascalie senza date e luoghi di nascita e morte
  • 3.9 - 20 febbraio 2008 - Non crea le pagine di discussione degli anni, se c'era solo l'asterisco

[modifica] Contributi

[modifica] Problemi

Per ogni problema relativo al funzionamento del bot: segnalazione di errori, richieste, suggerimenti, domande tecniche ecc., contattare il manovratore

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com