Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
1950 - Wikipedia

1950

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
      anni 1930 - anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970
      1946 - 1947 - 1948 - 1949 - 1950 - 1951 - 1952 - 1953 - 1954
1950 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1950
Ab Urbe condita 2703
Calendario cinese 4646 — 4647
Calendario ebraico 5709 — 5710
Calendario induista
- Vikram Samvat
- Shaka Samvat
- Kali Yuga

2005 — 2006
1872 — 1873
5051 — 5052
Calendario persiano 1328 — 1329
Calendario islamico 1369 — 1370
Calendario bizantino 7458 — 7459
Calendario berbero 2900
Calendario runico 2200
Da fare
La pagina di discussione contiene dei suggerimenti per migliorare la voce: 1950

Indice

[modifica] Eventi

  • Lo studioso americano Richard M.Dorson coniò il termine Fakelore
  • Pubblicazione di Vagabondaggi ideali , opera di Gilberto Gilioli
  • Nasce il movimento nazionalista ugandese
  • Nel mese di luglio, l'ambasciatrice americana Clare Booth Luce (commediografa e moglie di Henry Luce, editore della rivista Time) dichiara che il Dipartimento della difesa statunitense non avrebbe conferito appalti alle aziende italiane i cui addetti avessero scelto una rappresentanza sindacale di orientamento comunista (la CGIL)
  • Ruggiero Bauli fonda l'omonima azienda
  • 9 gennaio - a Modena scoppiano gravi incidenti, con sei morti e un centinaio di feriti, durante una manifestazione sindacale. Le forze di polizia - ministro degli interni è Mario Scelba - caricano violentemente i manifestanti
  • 16 gennaio - Belgio, Olanda e Lussemburgo riconoscono lo stato di Israele
  • 26 gennaio - L'India diventa una repubblica
  • 31 gennaio - il presidente degli Stati Uniti Harry Truman annuncia ufficialmente un programma per lo sviluppo della bomba all'idrogeno
  • 9 febbraio - in un discorso nella città di Wheeling, in West Virginia, il senatore McCarthy afferma che nel Dipartimento di Stato americano si sono infiltrati 205 comunisti. Ha inizio negli USA - sotto l'etichetta di "Terrore rosso" - la repressione maccartista contro le più svariate forme di dissenso e "diversità" ideologica e culturale che segna l'acme dell'ideologia anticomunista nella storia degli Stati Uniti
  • 11 febbraio - due battaglioni di Vietcong - guerriglieri nazionalisti del Vietnam del nord - attaccano una base militare francese in Indocina
  • 14 febbraio - l'Unione Sovietica e la Repubblica Popolare Cinese firmano un trattato di difesa bilaterale
  • 15 febbraio - esce al cinema Cenerentola di Walt Disney, film che risollevò le sorti degi Disney Studios dopo la seconda mondiale e che è considerato ancora oggi uno dei massimi capolavori del cinema d'animazione e non solo.
  • 1 marzo - agitazioni di vaste proporzioni, con numerose vittime, segnano l'occupazione, da parte dei contadini, delle terre incolte di proprietà dei latifondisti nel meridione d'Italia. Seguono l'esempio numerose altre regioni italiane, come la Lombardia, l'Emilia, il Lazio e le Marche. Le agitazioni si estendono nelle aree industriali di Genova e Venezia. Il Consiglio dei Ministri emana disposizioni alla forza pubblica per stroncare le agitazioni senza alcuna esitazione. I poliziotti sono dotati di armi di pronto impiego
  • 5 marzo - viene costituito il sindacato Unione Italiana del Lavoro (UIL)
  • 22 marzo - l'Egitto avanza alla Gran Bretagna la richiesta di ritirare le sue truppe dal Canale di Suez. Inizia la politica di nazionalizzazione del presidente egiziano Nasser
  • 24 marzo -
    • il regno di Giordania annette formalmente il territorio della Cisgiordania (West Bank).
    • viene costituito il sindacato CISNAL, Confererazione Italiana Sindacati Nazionali Lavoratori
  • 1 aprile - L'Italia, su mandato dell'ONU, assume l'amministrazione fiduciaria del'ex colonia Somalia
  • 27 aprile - Gérard Blitz fonda l'associazione Club Méditerranée
  • 1 maggio - viene costituito il sindacato CISL, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
  • 9 maggio - Dichiarazione Schuman (Piano Schuman) che porterà al Trattato CECA e di conseguenza all'attuale Unione Europea
  • 10 maggio - Attivazione del Pilot ACE primo computer Britannico
  • 13 maggio - Inaugurazione del Campionato Mondiale di Formula 1 con il Gran Premio di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone
  • 25 giugno - Ha inizio la Guerra di Corea
  • 5 luglio -
    • il parlamento israeliano approva la "Legge del ritorno" che garantisce ad ogni ebreo il diritto di cittadinanza israeliana in caso di immigrazione
    • Viene ucciso, a Castelvetrano in Sicilia, il bandito Salvatore Giuliano. In un primo momento l'uccisione viene attribuita a uno scontro a fuoco coi carabinieri; ma successivamente si accuserà dell'omicidio il luogotenente di Giuliano, Gaspare Pisciotta
  • 8 agosto - Florence Chadwick attraversa la Manica a nuoto dalla Francia all'Inghilterra in 13 ore e 23 minuti, migliorando di oltre un'ora il record del mondo che resisteva da ventiquattro anni
  • 22 agosto - Papa Pio XII emana l'enciclica Humani Generis
  • 27 agosto - Cesare Pavese si toglie la vita in una camera dell'albergo Roma di Torino ingerendo una forte dose di barbiturici durante la notte tra il 26 e il 27 agosto del 1950, a quarantadue anni. Solo un'annotazione a penna, sul frontespizio dei Dialoghi con Leucò, posato sul tavolino da notte: «Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi». Le ultime parole annotate sul suo diario, il 18 agosto, sono: «Tutto questo fa schifo. Non parole. Un gesto. Non scriverò più»
  • 2 ottobre - Nasce il fumetto Charlie Brown, dalla penna di Charles M. Schulz
  • 21 ottobre - viene varata in Italia la Legge di riforma agraria che prevede l'espropriazione di terre incolte ai latifondisti e l'assegnazione ai contadini. L'eccessivo frazionamento, che impedisce agli assegnatari di dotarsi di macchinari e la mancata creazione di strutture cooperative, segnerà il drastico fallimento del provvedimento
  • 1 novembre - Papa Pio XII proclama solennemente il Dogma dell'Assunzione di Maria. L'atto segna l'inizio dell'Anno Santo della Madonna pellegrina. La partecipazione delle masse assume aspetti imponenti in tutta Italia. Le scene di misticismo generano fenomeni di psicosi collettiva altissima, così che cominciano a segnalarsi in varie parti d'Italia effigi della madonna che piangono; a queste "apparizioni" viene data una giustificazione precisa: "un pianto di dolore nel vedere insinuarsi nella società italiana Cristiana gli "anticristi comunisti", "l'ideologia russa, "i senza Dio"
  • 4 novembre - Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU)
  • 26 novembre - truppe cinesi irrompono nella]] Corea del Nord con un massiccio contrattacco contro le forze della Corea del Sud e degli Stati Uniti, ponendo fine ad ogni speranza di una rapida soluzione del conflitto

[modifica] Arte, Cultura e Spettacolo

[modifica] Sport

[modifica] Nati


[modifica] Morti


[modifica] Premi Nobel

Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com