27 marzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo 2008 · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
Il 27 marzo è l'86° giorno del Calendario Gregoriano (l'87° negli anni bisestili). Mancano 279 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 196 a.c - Sale al trono egizio Tolomeo V
- 1306 - Robert I di Scozia ed Elizabeth de Burgh sono incoronati re e regina di Scozia
- 1309 - papa Clemente V scomunica Venezia e tutti i veneziani con la sua bolla In Omnem.
- 1513 - (e non 1512 come spesso citato) - l'esploratore Juan Ponce de León avvista per la prima volta la terra del Nord America (specificatamente la futura Florida) confondendola per una nuova isola; successivamente, il 2 aprile, approderà sulla costa orientale della terra scoperta
- 1625 - Carlo I d'Inghilterra diventa re d'Inghilterra e Scozia
- 1782 - Charles Watson-Wentworth, marchese di Rockingham diventa primo ministro della Gran Bretagna
- 1799 - Nella guerra austro-francese il generale Scherer mette in fuga Ferdinando III di Toscana.
- 1836 - Rivoluzione del Texas: Massacro di Goliad - Antonio López de Santa Anna (Santa Ana ordina all'esercito messicano l'uccisione di 400 texani
- 1855 - USA: il geologo canadese Abraham Gesner brevetta il cherosene (o kerosene) distillato dal petrolio
- 1871 - Primo incontro internazionale della storia del rugby a 15 a Edimburgo: Scozia - Inghilterra 4-1
- 1933 - Reginald Gibson ed Eric William Fawcett scoprono il polietene (o polietilene)
- 1938 - Battaglia di Tai er zhuang
- 1941
- Attacco su Pearl Harbor: la spia giapponese Takeo Yoshikawa giunge a Honolulu Hawaii ed inizia a studiare la flotta degli Stati Uniti di stanza a Pearl Harbor
- Sostenuto dalla Gran Bretagna si insedia il nuovo re Pietro II di Jugoslavia
- 1952 - Fallisce un attentato contro il cancelliere della Germania Ovest Konrad Adenauer
- 1958 - Nikita Khruščёv diventa primo ministro dell'Unione Sovietica
- 1964 - Alle 17:36 locali, il più potente terremoto mai registrato negli USA (magnitudo 9.2 della Scala Richter) colpisce l'Alaska centro-meridionale: 125 le vittime e ingenti i danni specie nella città di Anchorage
- 1969 - Lancio del Mariner 7
- 1975 - Domodossola, Santa Maria Maggiore, Val Vigezzo: scoppia un incendio in un albergo, causando la morte di sedici persone: quattordici francesi e due italiani
- 1977 - Disastro aereo di Tenerife (Isole Canarie): due Boeing 747 vengono a collisione: 583 le vittime
- 1985 - A Roma le Brigate rosse uccidono l'economista Ezio Tarantelli
- 1993
- Jiang Zemin è indicato come presidente della Repubblica Popolare Cinese
- Albert Zafy diviene presidente del Madagascar
- Mahamane Ousmane diviene presidente del Niger
- Italia: La procura di Palermo invia un avviso di garanzia a Giulio Andreotti per concorso in associazione mafiosa
- 1994 - In Italia si svolgono le elezioni politiche che vedono la vittoria di Silvio Berlusconi e della coalizione di centrodestra, sulle due coalizioni di centro e di sinistra
- 1995 - Italia: a Milano viene assassinato Maurizio Gucci, erede della casa di moda fiorentina
- 2001 - Italia: il Ministro della Sanità firma l'ordinanza anti mucca pazza che bandisce la bistecca alla fiorentina dal primo aprile al 31 dicembre;
- 2002 - Un attacco suicida uccide ventotto persone a Netanya, Israele
[modifica] Nati
- 972 - Roberto II di Francia († 1031)
- 1306 - Filippo III di Navarra, sovrano francese († 1343)
- 1401 - Alberto III di Baviera († 1460)
- 1416 - San Francesco di Paola, religioso italiano († 1507)
- 1594 - Luigi II d'Este, condottiero italiano († 1664)
- 1659 - Francisco Antonio de Borja-Centelles y Ponce de Léon, cardinale spagnolo († 1702)
- 1665 - Pietro Pariati, librettista e poeta italiano († 1733)
- 1668 - Cornelio Bentivoglio d'Aragona, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1732)
- 1676 - Francesco II Rákóczi, militare, condottiero e patriota ungherese († 1735)
- 1678 - Filippo Juvara, architetto e scenografo italiano († 1736)
- 1679 - Domenico Lalli, librettista italiano († 1741)
- 1760 - Auguste Vestris, ballerino italiano († 1842)
- 1765 - Franz von Baader, ingegnere, filosofo e medico tedesco († 1841)
- 1767 - Charles Didelot, ballerino e coreografo francese († 1837)
- 1785 - Luigi XVII di Francia († 1795)
- 1797 - Alfred de Vigny, scrittore, drammaturgo e poeta francese († 1863)
- 1799 - Alessandro La Marmora, generale italiano († 1855)
- 1809 - Barone Haussmann, politico e urbanista francese († 1891)
- 1814 - Charles Mackay, giornalista scozzese († 1889)
- 1824 - Luigi Luzzi, musicista e compositore italiano († 1876)
- 1845 - Wilhelm Conrad Röntgen, fisico tedesco († 1923)
- 1847 - Otto Wallach, chimico tedesco († 1931)
- 1849 - Carlo Dossi, scrittore italiano († 1910)
- 1854 - Georges Eekhoud, scrittore belga († 1927)
- 1857
- Paul Doumer, statista francese († 1932)
- Karl Pearson, matematico e statistico britannico († 1936)
- 1858 - Gottfried Hofer, pittore austriaco († 1932)
- 1860 - Frank Frost Abbott, filologo e storico statunitense († 1924)
- 1863 - Henry Royce, imprenditore britannico († 1933)
- 1871 - Heinrich Mann, scrittore tedesco († 1950)
- 1875 - Albert Marquet, pittore francese († 1947)
- 1879 - Edward Steichen, fotografo e pittore lussemburghese († 1973)
- 1886
- Sergej Mironovič Kirov, rivoluzionario e politico russo († 1934)
- Ludwig Mies van der Rohe, architetto e designer tedesco († 1969)
- 1889 - Yakup Kadri Karaosmanoğlu, scrittore turco († 1974)
- 1891 - Tarquinio Sini, illustratore e pubblicitario italiano († 1943)
- 1893 - Karl Mannheim, sociologo tedesco († 1947)
- 1897 - Douglas Hartree, matematico e fisico inglese († 1958)
- 1899
- Francis Ponge, poeta francese († 1988)
- Gloria Swanson, attrice statunitense († 1983)
- 1901
- Carl Barks, autore di fumetti statunitense († 2000)
- Eisaku Sato, politico giapponese († 1975)
- 1909
- Golo Mann, scrittore, storico e filosofo tedesco († 1994)
- Ben Webster, sassofonista statunitense († 1973)
- 1912 - James Callaghan, politico britannico († 2005)
- 1913 - Theodor Dannecker, militare tedesco († 1945)
- 1914 - Ermanno Bazzocchi, ingegnere italiano († 2005)
- 1917 - Rufus Thomas, cantante statunitense († 2001)
- 1921
- Giuseppe Bacci, illustratore, pubblicitario e pittore italiano
- Giacomo Buranello, partigiano italiano († 1944)
- 1923 - Endo Shūsaku, scrittore giapponese († 1996)
- 1924 - Sarah Vaughan, cantante statunitense († 1990)
- 1925
- Dante Di Nanni, partigiano italiano († 1944)
- Charles Henry Plumb, politico inglese
- 1927 - Mstislav Leopol'dovič Rostropovič, violoncellista e direttore d'orchestra russo († 2007)
- 1933
- Guido Bodrato, politico italiano
- Gino Pivatelli, ex calciatore italiano
- 1937 - Francesco Janich, ex calciatore italiano
- 1938 - Cesare Marini, politico italiano
- 1939 - Maurizio Cumo, accademico, scienziato e ingegnere italiano
- 1940
- Sandro Munari, pilota automobilistico italiano
- Oreste Rizzini, doppiatore e dialoghista italiano († 2008)
- 1941
- Ivan Gašparovič, politico, giurista e docente slovacco
- Liese Prokop, politica e atleta austriaca († 2006)
- 1942
- John Adshead, ex calciatore e allenatore di calcio inglese
- Michael Jackson, scrittore inglese († 2007)
- Michael York, attore inglese
- 1943
- Francesco Casisa, ex calciatore italiano
- Gabriele Cantagallo, ex calciatore italiano
- 1946
- Andy Bown, musicista e compositore inglese
- Andrea Giordana, attore e cantante italiano
- Leonardo Marino, scrittore, politico e attivista italiano
- 1947 - John Mayhew, batterista britannico
- 1948 - Augusto Battaglia, politico italiano
- 1949 - Antonio Sema, storico e scrittore italiano († 2007)
- 1950 - Tony Banks, tastierista, compositore e polistrumentista britannico
- 1951 - Diego Cammarata, politico italiano
- 1952 - Maria Schneider, attrice francese
- 1953 - Annemarie Moser-Pröll, sciatrice alpina austriaca
- 1954
- Giovanni Fasanella, giornalista e scrittore italiano
- Michele Ieluzzi, calciatore italiano
- 1955
- Costantino Idini, ex calciatore italiano
- Mariano Rajoy, politico spagnolo
- 1956 - Thomas Wassberg, ex sciatore nordico svedese
- 1957 - Nicola Leanza, politico italiano
- 1958 - Adrian Rawlins, attore britannico
- 1960
- Sonia Bo, compositrice italiana
- Hans Pflügler, ex calciatore tedesco
- 1961 - Tony Rominger, ciclista svizzero
- 1962 - Kevin J. Anderson, autore di fantascienza statunitense
- 1963
- Jörg Michael, batterista tedesco
- Michael Gary Stevens, ex calciatore britannico
- Quentin Tarantino, regista, sceneggiatore e attore statunitense
- 1965 - Gregor Foitek, pilota di Formula 1 svizzero
- 1966 - Ramiro Castillo, calciatore boliviano († 1997)
- 1967 - Gea Lionello, attrice italiana
- 1968 - Luca Zaia, politico italiano
- 1969
- Gianluigi Lentini, calciatore italiano
- Pauley Perrette, attrice statunitense
- 1970
- Mariah Carey, cantante, attrice e produttrice discografica statunitense
- Elizabeth Mitchell, attrice statunitense
- Fabrizio Palmieri, autore di fumetti italiano
- 1971
- David Coulthard, pilota automobilistico britannico
- Nathan Fillion, attore canadese
- 1972
- Camillo Bellinato, bassista italiano
- Charlie Haas, wrestler statunitense
- Jimmy Floyd Hasselbaink, calciatore olandese
- 1973 - Francesca Pettinelli, cantante e showgirl italiana
- 1974 - Gaizka Mendieta, calciatore spagnolo
- 1975
- Fergie, cantante e attrice statunitense
- Katsuaki Fujiwara, motociclista giapponese
- 1976 - Danny Fortson, cestista statunitense
- 1977 - Matteo Foschi, rugbysta italiano
- 1979 - Hayden Mullins, calciatore inglese
- 1980 - Gianpaolo Bellini, calciatore italiano
- 1981
- Cacau, calciatore brasiliano
- Jukka Keskisalo, atleta finlandese
- Sven Riederer, triatleta svizzero
- 1985 - David Navara, scacchista ceco
- 1986
- Manuel Neuer, calciatore tedesco
- Chen Nusel, cestista israeliana
- 1988 - Brenda Song, attrice e cantante statunitense
[modifica] Morti
- 1221 - Berengaria del Portogallo, sovrana portoghese (n. 1194)
- 1598 - Johann Theodor de Bry, editore e tipografo fiammingo (n. 1528)
- 1625 - Giacomo I d'Inghilterra, sovrano scozzese (n. 1566)
- 1714 - Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1633)
- 1721 - Giacomo Maria Airoli, orientalista e gesuita italiano (n. 1660)
- 1729 - Leopoldo di Lorena, duca e condottiero austriaco (n. 1679)
- 1745 - Tommaso Crudeli, poeta italiano (n. 1703)
- 1757 - Johann Stamitz, compositore e violinista ceco (n. 1717)
- 1770 - Giambattista Tiepolo, pittore e incisore italiano (n. 1696)
- 1801 - Lesbia Cidonia, poetessa italiana (n. 1746)
- 1807 - Michele Mortellari, compositore italiano
- 1809 - Joseph-Marie Vien, pittore francese (n. 1716)
- 1824 - Louis-Marie de La Révellière-Lépeaux, politico francese (n. 1753)
- 1827 - François Alexandre Frédéric de La Rochefoucauld-Liancourt, politico e imprenditore francese (n. 1747)
- 1837 - Pierre Coudrin, sacerdote francese (n. 1768)
- 1845 - Carlo Forti, ingegnere italiano (n. 1766)
- 1854 - Carlo III di Parma (n. 1823)
- 1871 - Adelaide Cairoli, patriota italiana (n. 1806)
- 1874 - Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano (n. 1801)
- 1875
- Edgard Quinet, scrittore e politico francese (n. 1803)
- Juan Crisóstomo Torrico, politico peruviano (n. 1808)
- 1888 - Francesco Faà di Bruno, sacerdote, militare e fisico italiano (n. 1825)
- 1897 - Paolo Angelo Ballerini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 1898 - Francesca di Braganza, principessa francese (n. 1824)
- 1907 - Enrico Delle Sedie, baritono italiano (n. 1826)
- 1922 - Giannetto Cavasola, politico e statista italiano (n. 1840)
- 1923 - James Dewar, fisico e chimico britannico (n. 1842)
- 1931 - Arnold Bennett, romanziere inglese (n. 1867)
- 1941 - Primo Riccitelli, compositore italiano (n. 1875)
- 1945 - Fausto Atti, politico e rivoluzionario italiano (n. 1900)
- 1956 - Giuseppe Merosi, progettista italiano (n. 1872)
- 1959 - Giosuè Lombardi, ciclista italiano (n. 1893)
- 1962 - Franco Coop, attore italiano (n. 1891)
- 1967 - Jaroslav Heyrovský, chimico cecoslovacco (n. 1890)
- 1968 - Jurij Alekseevič Gagarin, cosmonauta e aviatore sovietico (n. 1934)
- 1970 - Alcide Cervi, partigiano italiano (n. 1875)
- 1972
- Maurits Escher, incisore olandese (n. 1898)
- Paolo Roasenda, religioso e predicatore italiano (n. 1906)
- 1974 - Dino Ciani, pianista italiano (n. 1941)
- 1977
- Eve Meyer, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense (n. 1928)
- Jacob Louis Veldhuyzen van Zanten, aviatore olandese (n. 1927)
- 1981 - Mao Dun, scrittore e critico letterario cinese (n. 1896)
- 1985
- Pierino Baffi, ciclista italiano (n. 1930)
- Ezio Tarantelli, economista italiano (n. 1941)
- 1988 - Charles Willeford, scrittore statunitense (n. 1919)
- 1991 - Aldo Ray, attore statunitense (n. 1926)
- 1997 - Ella Maillart, scrittrice, fotografa e atleta svizzera (n. 1903)
- 1998 - Ferdinand Anton Ernst Porsche, imprenditore austriaco (n. 1909)
- 1999 - Carmelo Cammarata, scultore italiano (n. 1924)
- 2000 - Ian Dury, cantante britannico (n. 1942)
- 2001 - Cinzio Violante, storico italiano (n. 1921)
- 2002
- Dudley Moore, attore, sceneggiatore e musicista inglese (n. 1935)
- Billy Wilder, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1906)
- 2003
- Angelo Arpa, filosofo, scrittore e sacerdote italiano (n. 1909)
- Edwin Carr, compositore neozelandese (n. 1926)
- Fiorenzo Fiorentini, attore, sceneggiatore e compositore italiano (n. 1920)
- 2006
- Dan Curtis, sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense (n. 1928)
- Stanisław Lem, scrittore, medico e filosofo polacco (n. 1921)
- 2007
- Paul Lauterbur, chimico statunitense (n. 1929)
- Joe Sentieri, cantautore italiano (n. 1925)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Aimone di Halberstadt, vescovo
- Sant'Alessandro di Drizipara, martire
- Sant'Augusta di Serravalle, vergine e martire
- San Ruperto, vescovo
- Matrona di Tessalonica, martire- Chiesa Ortodossa e Chiese greco-cattoliche di rito bizantino
- Maiester Eckhart, mistico - Chiesa Luterana
Religione romana antica e moderna: