Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Juan Ponce de León - Wikipedia

Juan Ponce de León

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Juan Ponce de León ritratto in un anonimo dipinto del 1513

Juan Ponce de León (Santervás de Campos1460 circa – L'Avanaluglio 1521) è stato un condottiero spagnolo che ricoprì la carica di Governatore di Porto Rico dal 1508 al 1511 e dal 1515 al 1519. Si arruolò ancora giovane per entrare in guerra e liberare Granada, l'ultimo possedimento dei Mori nella Penisola iberica. Nel 1493 accompagnò Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo. Nel 1508 iniziò la colonizzazione di Porto Rico fondando il primo insediamento, Caparra, e nel 1509, eletto dalla corona spagnola, divenne il primo governatore di Porto Rico. Nel 1513 sbarcò in quella che è l'attuale Florida e per questo motivo è considerato il primo esploratore europeo ad aver messo piede negli Stati Uniti continentali. In Florida cercò a lungo la fonte dell'eterna giovinezza, un luogo leggendario il cui mito derivava dal Romanzo di Alessandro, un libro del medioevo.

Indice

[modifica] L'arrivo nel Nuovo Mondo

Ponce de León viene ricevuto dal capo Agüeybaná
Ponce de León viene ricevuto dal capo Agüeybaná

Si ritiene che Ponce de León sbarcò inizialmente nel luogo dove ora si trova Cockburn Town, nell'isola di Grand Turk nelle Turks e Caicos, ma si stabilì subito dopo nell'isola di Hispaniola. Partecipò alla sottomissione del popolo Taino nella parte orientale dell'isola, e ne fu ricompensato con l'incarico di governatore della Provincia di Higuey che fu creata in quei territori. Fu allora che gli furono riferiti racconti riguardo alla ricchezza di Borinquen (ora Porto Rico), e da quel momento si impegnò fino ad ottenere il permesso di recarsi in quei luoghi.

Nel 1508 Ponce de León fondò il primo insediamento a Porto Rico, Caparra, ora San Juan. Fu accolto a braccia aperte dal capo Taino Agüeybaná, e ben presto acquisì il controllo dell'isola. Come risultato, fu nominato primo Governatore di Porto Rico nel 1509. Ponce de León e gli altri conquistadores costrinsero i Taino al lavoro forzato nelle miniere e nella costruzione di fortificazioni. I Taino morirono in gran numero a causa delle malattie portate dagli Europei, per le quali non possedevano difese immunitarie. Ponce de León, dal canto suo, si arricchì notevolmente grazie al suo incarico di Governatore. Sposò una donna spagnola di nome Leonore, da cui ebbe due figlie ed un figlio.

[modifica] L'incarico di Governatore di Porto Rico e la successiva revoca

Nel 1506, alla morte di Cristoforo Colombo, che era stato nominato vita natural durante governatore militare delle terre da lui scoperte, le autorità spagnole rifiutarono di accordare lo stesso privilegio a suo figlio Diego Colombo. La Corona di Spagna aveva quindi scelto Ponce de León per colonizzare e governare l'isola di Porto Rico. Nel frattempo, Diego Colombo aveva però presentato un ricorso all'alta corte di Madrid, la quale aveva riconosciuto i suoi diritti: la carica di Ponce de León fu quindi revocata nel 1511. Ritenendo che la sua reputazione ne fosse stata danneggiata, e non volendo essere sottoposto a Diego, Ponce de León chiese ed ottenne il permesso di esplorare le regioni a nord di Cuba.

[modifica] La Fonte dell'Eterna Giovinezza

Secondo una leggenda molto diffusa, Ponce de León scoprì la Florida mentre era impegnato nella ricerca della Fonte dell'Eterna Giovinezza. Benché leggende di acque in grado di restituire la giovinezza e la vitalità fossero diffuse su entrambe le sponde dell'oceano Atlantico già da molti anni prima di Ponce de León, il racconto della sua ricerca di queste acque non gli fu attribuito se non dopo la sua morte. Nella sua Historia General y Natural de las Indias del 1535, Gonzalo Fernández de Oviedo scrisse che Ponce de León era alla ricerca delle acque di Bimini nella speranza di curare la sua impotenza sessuale. Poi, nel 1575, Hernando de Escalante Fontaneda, che, sopravvissuto ad un naufragio, si trovò a vivere per 17 anni con gli Indiani della Florida, pubblicò le sue memorie in cui collocava la Fonte in Florida, e riferiva che Ponce de León probabilmente l'aveva cercata in quei luoghi. Benché Fontaneda dubitasse che de León si fosse realmente recato in Florida con l'intenzione di cercare la Fonte, questo racconto fu incluso nella Historia general de los hechos de los Castellanos di Antonio de Herrera y Tordesillas (1615).

Statua di Juan Ponce de León nella Plaza San José a San Juan, Porto Rico. La statua fu realizzata a New York nel 1882 utilizzando il bronzo ottenuto dai cannoni inglesi catturati dopo che gli Inglesi attaccarono San Juan nel 1792.
Statua di Juan Ponce de León nella Plaza San José a San Juan, Porto Rico. La statua fu realizzata a New York nel 1882 utilizzando il bronzo ottenuto dai cannoni inglesi catturati dopo che gli Inglesi attaccarono San Juan nel 1792.

[modifica] Il primo viaggio e la scoperta della Florida

Ponce de León armò tre navi a sue spese, e partì per il suo viaggio di esplorazione e conquista nel 1513. Il 27 marzo 1513 avvistò un'isola, ma continuò la navigazione senza sbarcarvi. Il 2 aprile sbarcò sul continente, in un luogo che ancora non è stato precisamente identificato, ma che si trova probabilmente sulla costa nordorientale dell'attuale stato della Florida. Ponce de León ribattezzò quel luogo "La Florida" e ne rivendicò il possesso a nome della Spagna. La chiamò La Florida, che in spagnolo significa fiorita, forse perché impressionato dal rigoglio della vegetazione, o forse perché sbarcò durante il periodo di Pasqua, in spagnolo Pascua Florida. In ricordo di questo avvenimento, il 2 aprile, Pascua Florida Day, è giorno festivo nello stato della Florida.

Ponce de León navigò quindi verso sud lungo la costa della Florida, registrando sulle mappe i fiumi incontrati durante la navigazione; costeggiò le attuali Florida Keys, e risalì poi la costa occidentale della Florida fino a Cape Romano. Ripartì quindi in direzione dell'Avana, dopodiché tornò nuovamente in Florida, fermandosi nella baia di Chequesta (l'attuale Baia di Biscayne) prima di ritornare a Porto Rico.

Ponce de León potrebbe non essere stato il primo europeo a raggiungere la Florida. Infatti incontrò in Florida nel 1513 almeno un nativo americano in grado di comprendere e parlare Spagnolo.

La cattedrale che ospita la tomba di Ponce de León
La cattedrale che ospita la tomba di Ponce de León

[modifica] Il ritorno in Spagna

Nel 1514 Ponce de León ritornò in Spagna e ricevette l'incarico di sottomettere la popolazione dei Carib di Guadalupe e di colonizzare l'Isola di Florida. La sua spedizione del 1515 a Guadalupe non ottenne grande successo, e quindi ritornò a Porto Rico dove rimase fino al 1521.

[modifica] L'ultimo viaggio in Florida

Nel 1521 Ponce de León organizzò una spedizione colonizzatrice. Era costituita da circa 200 uomini imbarcati su due navi, e comprendeva preti, agricoltori, artigiani, 50 cavalli ed altri animali domestici, e materiale per costruire fattorie. La spedizione sbarcò sulla costa sudoccidentale della Florida, in qualche luogo nei pressi del Caloosahatchee River o del Charlotte Harbor. I coloni furono quasi subito attaccati dai Calusa e Ponce de León fu ferito ad una spalla da una freccia avvelenata. Dopo quest'attacco, riprese il mare insieme agli altri coloni alla volte dell'Avana, a Cuba, dove morì poco dopo a causa della ferita. È sepolto nella cattedrale della Vecchia San Juan.

Predecessore: Governatore di Porto Rico Successore:
nessuno 1508 - 1511 Juan Cerón I
Cristóbal de Mendoza 1515 - 1519 Sánchez Velázquez II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
nessuno {{{data}}} Juan Cerón

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com