1968
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980 | ||
1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969 - 1970 - 1971 - 1972 |
1968 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1968 |
Ab Urbe condita | 2721 |
Calendario cinese | 4664 — 4665 |
Calendario ebraico | 5727 — 5728 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
2023 — 2024 1890 — 1891 5069 — 5070 |
Calendario persiano | 1346 — 1347 |
Calendario islamico | 1387 — 1388 |
Calendario bizantino | 7476 — 7477 |
Calendario berbero | 2918 |
Calendario runico | 2218 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Ha il suo apice il movimento socioculturale e di protesta ricordato complessivamente come Il Sessantotto
- Dal 12 al 27 ottobre - Città del Messico, Messico: si svolge la XIX Olimpiade
- Dal 4 al 13 novembre - Tel Aviv, Israele: III Giochi Paralimpici estivi
- Dal 6 al 18 febbraio - Grenoble, Francia: si svolge la X Olimpiade Invernale
- La Banca di Svezia costituisce un fondo per un Premio per l'economia dedicato ad Alfred Nobel, riconoscimento che diviene nei fatti una sorta di Premio Nobel aggiuntivo
- Eventi relativi alla musica metal
[modifica] Cronaca
- 4 gennaio - Corrado Mantoni conduce per la prima volta il programma radiofonico La corrida, trasmesso sulla seconda rete della Rai
- 15 gennaio - Sicilia: il Terremoto del Belice causa la morte di 370 persone
- 30-31 gennaio - Vietnam: inizia l'Offensiva del Têt pianificata dal comandante dell'esercito nord-vietnamita Vo Nguyen Giap (Guerra del Vietnam)
- 1° marzo - Roma: di fronte alla facoltà di architettura dell'Università di Roma a Valle Giulia si verificano violentissimi scontri tra gli studenti e la polizia. L'accaduto dà il via a una serie di occupazioni in numerose università italiane
- 4 marzo - New York: al Madison Square Garden Nino Benvenuti batte Emile Griffith e torna campione mondiale dei pesi medi di pugilato.
- 18 marzo - Milano: gli operai della Pirelli-Bicocca danno vita al primo CUB (Comitato Unitario di Base), che contesta duramente l'accordo sul contratto nazionale della gomma firmato il 3 febbraio.
- 4 aprile - Memphis, Stati Uniti: Martin Luther King viene assassinato a colpi di pistola sparati dal bianco James Earl Ray
- 9 aprile - Valdagno: gli operai degli stabilimenti Marzotto in sciopero resistono alle cariche della polizia e danno vita a una battaglia in tutto il paese che si conclude con 42 arresti. La statua del fondatore della fabbrica, il conte Gaetano Marzotto, viene abbattuta.
- 11 aprile - Berlino: un uomo ferisce gravemente a colpi di pistola il leader degli studenti Rudi Dutschke, che non si riprenderà più completamente dalle lesioni fino a morire nel 1979 per le conseguenze dell'attentato.
- 14 aprile - Pasqua cattolica
- 10 e 11 maggio - Parigi: nel Quartiere Latino scoppiano gravi incidenti tra la polizia e gli studenti delle università di Nanterre e della Sorbona. Il 13 maggio sfilano 800.000 persone a una manifestazione delle sinistre: è l'apice del Maggio francese
- 19 maggio - Italia, elezioni politiche
- 26 maggio - Milano Italia, allo Stadio di San Siro Sandro Mazzinghi batte Kim Soo Kim e torna Campione Mondiale dei pesi Medi Junior di Pugilato .
- 5 giugno - Los Angeles, Stati Uniti: viene assassinato il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti Robert Kennedy, fratello di John
- 3 luglio - Italia: viene fondata l'Associazione Italiana Calciatori, con Sergio Campana presidente
- 13 luglio - Roma: si conclude il controverso processo all'intellettuale Aldo Braibanti, condannato a 9 anni di reclusione per plagio.
- 25 luglio - Città del Vaticano: viene resa pubblica l'enciclica Humanae Vitae, in cui papa Paolo VI condanna ogni forma di contraccezione con metodi artificiali e ribadisce come legittima la sola sessualità coniugale a scopi procreativi.
- 15 agosto
- A Città del Messico 40.000 manifestanti protestano contro la repressione in atto nel Paese.
- Il capo di stato della Romania, Nicolae Ceausescu, si reca in visita a Praga manifestando apertamente il proprio sostegno al Nuovo corso. Nell'occasione viene rinnovato il Trattato di cooperazione tra i due Paesi
- 21 agosto - Cecoslovacchia: le truppe del Patto di Varsavia invadono il paese mettendo fine alla Primavera di Praga, l'esperimento politico di "socialismo dal volto umano" condotto da Alexander Dubcek
- 25 agosto - Venezia: il festival del cinema viene contestato da un vasto schieramento di registi e attori. L'apertura della Mostra viene posticipata.
- 23 settembre - San Giovanni Rotondo: muore il frate cappuccino Padre Pio
- 2 ottobre - Città del Messico: l'esercito spara con le mitragliatrici su una manifestazione studentesca. I morti sono oltre cento, è il massacro di Tlatelolco. Viene gravemente ferita anche la giornalista italiana Oriana Fallaci.
- 3 novembre - Biella: una devastante alluvione colpisce il Piemonte e in particolare la zona di Biella, causando oltre cento morti
- 5 novembre - Stati Uniti: il repubblicano Richard Nixon è eletto presidente degli Stati Uniti
- 22 novembre - Primo bacio interrazziale nella storia della televisione negli USA, in un episodio di Star Trek
- 2 dicembre - Avola: la polizia spara sui braccianti durante uno sciopero. Muoiono due manifestanti, i feriti sono oltre cinquanta.
- 7 dicembre - Milano: l'apertura della Scala viene contestata dagli studenti con lancio di uova e ortaggi.
- 27 dicembre - La missione spaziale Apollo 8 rientra sulla Terra
- 31 dicembre - Marina di Pietrasanta (Lucca): una contestazione organizzata dal Movimento Studentesco di Pisa e da militanti di Potere Operaio di fronte all'esclusivo locale notturno "La Bussola" è duramente represso dalle forze dell'ordine. Lo studente sedicenne Soriano Ceccanti, colpito da un proiettile, rimane paralizzato.
[modifica] Nati
- Alessandro Giorgioni, militare italiano († 2004)
- Andrea Colombini, direttore d'orchestra italiano
- Andrea Freccero, fumettista italiano
- Andrea Giannasi, editore, pubblicista e storico italiano
- Angelo Crespi, giornalista italiano
- Antony Garrett Lisi, surfista statunitense
- Christopher McQuarrie, sceneggiatore e regista statunitense
- Claire Berlinski, saggista e giornalista statunitense
- Dave Raun, batterista statunitense
- David Ayer, sceneggiatore e regista statunitense
- David D'Ingeo, attore francese
- David S. Roshental, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
- Davor Šuker, ex calciatore croato
- Eddie Griffin, attore statunitense
- Ernestino Michelazzo, fumettista italiano
- Francesco Boccia, economista e politico italiano
- Francesco Libetta, pianista italiano
- Francesco Siciliano, attore italiano
- Gaja Cenciarelli, scrittrice italiana
- Giovanna Casotto, autrice di fumetti e illustratrice italiana
- Herlander Coimbra, ex cestista angolano
- Irshad Manji, scrittrice e giornalista canadese
- Javier Torres Maldonado, compositore messicano
- Josh Sanfelici, bassista e produttore discografico italiano
- Klaus Badelt, compositore tedesco
- Laila Lalami, scrittrice marocchina
- Lee Dorrian, cantante e produttore discografico inglese
- Luca Bergia, batterista italiano
- Manjushree Thapa, scrittrice nepalese
- Marco Nizzoli, autore di fumetti italiano
- Mario Gelardi, drammaturgo e regista teatrale italiano
- Mathias Rust, aviatore tedesco
- Matthieu Baumier, scrittore, saggista e romanziere francese
- Maxence Fermine, scrittore francese
- Miri Yū, scrittrice sudcoreana
- Mohamed Atta, terrorista egiziano († 2001)
- Niamh Kavanagh, cantante irlandese
- Norihiro Yagi, autore di fumetti giapponese
- Ornela Vorpsi, scrittrice albanese
- Paolo Buonvino, musicista e compositore italiano
- Pierre Lepori, scrittore e poeta svizzero
- Riccardo Cangini, imprenditore e docente italiano
- Robert Schwentke, regista tedesco
- Roger Patterson, bassista statunitense († 1991)
- Sam Lipsyte, scrittore statunitense
- Sergio Militello, compositore, direttore di coro e musicista italiano
- Stefano Chiccarelli, informatico italiano
- Stefano Malpangotti, filosofo e scrittore italiano
- Yvonne Sciò, attrice e modella italiana
- Zak Penn, sceneggiatore e regista statunitense
- Ľuboš Micheľ, arbitro di calcio slovacco
- 2 gennaio
- Oleg Vladimirovič Deripaska, imprenditore russo
- Cuba Gooding Jr., attore statunitense
- 5 gennaio - Andrea Cionna, atleta italiano
- 6 gennaio - John Singleton, regista, sceneggiatore e attore statunitense
- 7 gennaio - Mike Rosati, hockeista su ghiaccio canadese
- 8 gennaio
- Giovanni De Benedictis, atleta italiano
- Paul Howe, nuotatore britannico
- 9 gennaio
- Joey Lauren Adams, attrice e regista statunitense
- Frédéric Fonteyne, regista belga
- 10 gennaio - Luca Sacchi, nuotatore e commentatore televisivo italiano
- 12 gennaio
- Junichi Masuda, compositore giapponese
- Mauro Silva, ex calciatore brasiliano
- 13 gennaio
- Gianni Morbidelli, pilota automobilistico italiano
- Antonio Tartaglia, atleta italiano
- 14 gennaio
- LL Cool J, rapper e attore statunitense
- Emanuela Orlandi
- 15 gennaio
- Manetti Bros., regista e sceneggiatore italiano
- Iñaki Urdangarin, pallamanista e nobile spagnolo
- 16 gennaio
- Danni Ashe, attrice pornografica statunitense
- David Chokachi, attore statunitense
- 17 gennaio
- Massimiliano Cappioli, ex calciatore italiano
- Svetlana Masterkova, atleta russa
- Deran Sarafian, regista, produttore cinematografico e attore statunitense
- Mathilde Seigner, attrice francese
- 20 gennaio - Huang Jianxiang, giornalista cinese
- 21 gennaio - Dimitry Fomin, pallavolista ucraino
- 22 gennaio
- Franka Dietzsch, atleta tedesca
- Mike Iuzzolino, cestista statunitense
- Frank Lebœuf, ex calciatore francese
- Mauricio Serna, ex calciatore colombiano
- 23 gennaio
- Petr Korda, ex tennista ceco
- Christian Rocca, giornalista, scrittore e politico italiano
- 24 gennaio
- Michael Kiske, cantante tedesco
- Giovanni Stroppa, ex calciatore italiano
- 25 gennaio - Giulia Cosenza, politica italiana
- 27 gennaio - Mike Patton, cantante statunitense
- 28 gennaio
- Sarah McLachlan, cantautrice canadese
- Dj Muggs, disc jockey e beatmaker statunitense
- Rakim, rapper statunitense
- 29 gennaio - Edward Burns, regista, attore e sceneggiatore statunitense
- 30 gennaio
- Trevor Dunn, bassista statunitense
- Bob Nardella, hockeista su ghiaccio statunitense
- 31 gennaio
- Fat Mike, bassista statunitense
- Birte Weigang, nuotatrice tedesca
- 1° febbraio - Hannes Trinkl, ex sciatore alpino austriaco
- 2 febbraio - Stefano Bordon, rugbysta italiano
- 3 febbraio
- Vlade Divac, ex cestista serbo
- Andrea Orlandini, chitarrista italiano
- 5 febbraio
- Andreas Aabel, ballerino e coreografo norvegese
- Marcus Grönholm, pilota automobilistico finlandese
- 6 febbraio - Adolfo Valencia, ex calciatore colombiano
- 7 febbraio
- Kristin Otto, nuotatrice tedesca
- Mark Tewksbury, nuotatore canadese
- 8 febbraio
- Gary Coleman, attore statunitense
- Angelo Victoriano, cestista angolano
- 9 febbraio - Oleg Denisov, giocatore di calcio a 5 russo
- 12 febbraio
- Josh Brolin, attore statunitense
- Giovanni Marchetti, hockeista su ghiaccio italiano
- Christopher McCandless americano († 1992)
- Chynna Phillips, cantante e attrice statunitense
- Ioan Ovidiu Sabău, ex calciatore e allenatore di calcio rumeno
- Carrie Steinseifer, nuotatrice statunitense
- 13 febbraio - Kelly Hu, attrice statunitense
- 14 febbraio - Donatella Poretti, politica italiana
- 15 febbraio - Angelica Bella, pornostar ungherese
- 16 febbraio - Warren Ellis, autore di fumetti, giornalista e scrittore britannico
- 17 febbraio - Giuseppe Signori, ex calciatore italiano
- 22 febbraio - Jeri Ryan, attrice statunitense
- 24 febbraio
- Francesco Baiano, calciatore italiano
- Emanuele Rastelli, compositore e fisarmonicista sammarinese
- Martin Wagner, ex calciatore e dirigente sportivo tedesco
- 25 febbraio
- Massimo Ciocci, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Evridiki, cantante cipriota
- 26 febbraio - Tim Commerford, bassista statunitense
- 27 febbraio - Ståle Solbakken, ex calciatore norvegese
- 2 marzo
- Rappin' 4-Tay, rapper statunitense
- Daniel Craig, attore britannico
- Chris Hülsbeck, compositore tedesco
- 3 marzo
- Giuseppe Lanzi, fotografo e giornalista italiano
- Peter Nielsen, ex calciatore e allenatore di calcio danese
- Marco Schenardi, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Susy Siano, calciatrice italiana
- Jörg Stiel, ex calciatore e allenatore di calcio svizzero
- 4 marzo - Patsy Kensit, attrice e cantante britannica
- 5 marzo - Gennaro Di Napoli, atleta italiano
- 6 marzo
- Moira Kelly, attrice statunitense
- Oktay Mahmuti, allenatore di pallacanestro macedone
- Michael Romeo, chitarrista statunitense
- 9 marzo
- Beniamino Bonomi, canoista italiano
- Youri Djorkaeff, ex calciatore francese
- Jorge Larrionda, arbitro di calcio uruguaiano
- Monica Vanali, giornalista italiana
- 12 marzo - Aaron Eckhart, attore statunitense
- 14 marzo - Jan Sosniok, attore tedesco
- 15 marzo
- Sabrina Salerno, cantante, showgirl e attrice italiana
- Jon Schaffer, chitarrista statunitense
- 17 marzo - Mathew St. Patrick, attore statunitense
- 18 marzo - Mitzi Kremer, nuotatrice statunitense
- 20 marzo
- John Kocinski, ex motociclista statunitense
- Paul Merson, allenatore di calcio ed ex calciatore inglese
- 21 marzo
- Jaye Davidson, attore statunitense
- Greg Ellis, attore inglese
- Blagovest Stoyanov, canoista bulgaro
- 23 marzo
- Damon Albarn, cantante e musicista britannico
- Angelo Carbone, ex calciatore italiano
- Fernando Hierro, ex calciatore spagnolo
- Claudia Marchionni, giornalista e autrice televisiva italiana
- 24 marzo - Corrado Formigli, giornalista e conduttore televisivo italiano
- 25 marzo - Roberta Triggiani, attrice e regista italiana
- 26 marzo
- Laurent Brochard, ciclista francese
- James Iha, chitarrista statunitense
- Patrick Kühl, nuotatore tedesco
- Federico Poggipollini, chitarrista e cantautore italiano
- 27 marzo - Luca Zaia, politico italiano
- 28 marzo - Alain Caveglia, ex calciatore francese
- 29 marzo
- Lucy Lawless, attrice e cantante neozelandese
- Donnie Vie, musicista e produttore discografico statunitense
- 30 marzo - Céline Dion, cantante canadese
- 31 marzo - César Sampaio, ex calciatore brasiliano
- 1° aprile
- Lucia Blini, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Fabio Marchioro, ex calciatore italiano
- Andreas Schnaas, regista, attore e sceneggiatore tedesco
- 3 aprile
- Sebastian Bach, cantante canadese
- Giuppy Izzo, doppiatrice italiana
- 4 aprile
- Roberto Colciago, pilota automobilistico italiano
- Rustam Duloev, tenore italiano
- 5 aprile - Tommy Heart, cantante tedesco
- 7 aprile - Duncan Armstrong, nuotatore australiano
- 8 aprile
- Patricia Arquette, attrice statunitense
- Patricia Girard-Léno, atleta francese
- 9 aprile - Giovanni Piacentini, ex calciatore italiano
- 10 aprile - Štěpánka Hilgertová, canoista ceca
- 11 aprile - Sergej Vasilievič Luk'janenko, scrittore russo
- 12 aprile - Max Carletti, chitarrista italiano
- 14 aprile - Anthony Michael Hall, attore, produttore cinematografico e regista statunitense
- 15 aprile
- Giuseppe Manunta, autore di fumetti italiano
- Ed O'Brien, musicista britannico
- 16 aprile
- Martin Dahlin, ex calciatore svedese
- Rodney Monroe, ex cestista statunitense
- 20 aprile - Kazuaki Kiriya, regista e fotografo giapponese
- 23 aprile - Giovanna Flora, autrice televisiva italiana
- 24 aprile
- Aidan Gillen, attore irlandese
- Tiziana Panella, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Hashim Thaçi, politico e militare kosovaro
- 25 aprile
- Massimo Di Cataldo, cantautore italiano
- Giorgio Mulé, giornalista italiano
- Thomas Strunz, ex calciatore tedesco
- 26 aprile - Giorgio Lauro, conduttore radiofonico italiano
- 27 aprile
- Ciro Ascione, scrittore italiano
- Cristian Mungiu, regista e sceneggiatore romeno
- Xiao Yanling, atleta cinese
- 28 aprile - Claudio Pilutti, cestista italiano
- 30 aprile
- Laura Lenghi, doppiatrice italiana
- Polina Tzekova, cestista bulgara
- Mirca Viola, attrice e conduttrice televisiva italiana
- 1° maggio
- Barbara Abbondanza, attrice e sceneggiatrice italiana
- Oliver Bierhoff, ex calciatore e dirigente sportivo tedesco
- 2 maggio - Elda Alvigini, attrice italiana
- 3 maggio - Debora Caprioglio, attrice italiana
- 4 maggio - Francesca Bortolozzi, schermitrice italiana
- 7 maggio - Traci Lords, attrice pornografica e attrice statunitense
- 8 maggio - Omar Camporese, ex tennista italiano
- 9 maggio
- Fabrizio Quattrocchi, mercenario italiano († 2004)
- Francesco De Rosa, giornalista ed editore italiano
- Martino Soracreppa, hockeista su ghiaccio italiano
- 10 maggio
- Darren Matthews, wrestler britannico
- Erik Palladino, attore statunitense
- 12 maggio
- 13 maggio - Braulio Castillo, giocatore di baseball dominicano
- 15 maggio - Maurizio Torresan, doppiatore italiano († 2005)
- 16 maggio
- Craig Connell, ex motociclista australiano
- Niccolò Fabi, cantautore italiano
- Noemi Lung, nuotatrice rumena
- 17 maggio - Dave Abbruzzese, batterista statunitense
- 18 maggio - Thomas Sykora, ex sciatore alpino austriaco
- 19 maggio - Kyle Eastwood, musicista, attore e compositore statunitense
- 20 maggio
- Timothy Olyphant, attore statunitense
- Artur Wojdat, nuotatore polacco
- 22 maggio
- Pietro Vignali, politico italiano
- Francesca Zanni, attrice, drammaturga e regista italiana
- 23 maggio - Hernán Medford, ex calciatore costaricano
- 24 maggio
- Suada Dilberović, studentessa croata († 1992)
- Suada Diliberović, studentessa croata († 1992)
- 27 maggio
- Kiyohiko Azuma, autore di fumetti giapponese
- Vincenzo Peluso, attore e regista italiano
- 28 maggio
- Kylie Minogue, cantante e attrice australiana
- Chubb Rock, rapper statunitense
- 29 maggio
- Chiara Colizzi, doppiatrice italiana
- Tate George, ex cestista statunitense
- 31 maggio
- Mike Fibbens, nuotatore britannico
- Jørn Lande, cantante norvegese
- 1° giugno
- Jason Donovan, cantante e attore australiano
- William Stravato, chitarrista e compositore italiano
- 4 giugno - Rachel Griffiths, attrice australiana
- 5 giugno - Hedi Slimane, stilista francese
- 7 giugno - Juan Antonio Pizzi, ex calciatore argentino
- 8 giugno
- Paul D'Amour, bassista statunitense
- Adriana Fossa, modella e attrice venezuelana
- Torsten Gutsche, canoista tedesco
- 9 giugno
- Dmitry Chugunov, giocatore di calcio a 5 russo
- Daniela Morozzi, attrice italiana
- 10 giugno
- Nobutoshi Canna, doppiatore giapponese
- Denilson Costa, calciatore brasiliano
- 11 giugno - Alois del Liechtenstein
- 12 giugno - Francesco Renga, cantautore italiano
- 13 giugno - Fabio Baldato, ciclista italiano
- 14 giugno - Yasmine Bleeth, attrice statunitense
- 15 giugno
- Károly Güttler, nuotatore ungherese
- Marco Martani, regista e sceneggiatore italiano
- 16 giugno - Torben Frank, ex calciatore danese
- 20 giugno
- J.D. Green, slamballer statunitense
- Robert Rodríguez, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- 21 giugno
- Gabriele Lunati, scrittore e giornalista italiano
- Gennaro Migliore, politico italiano
- 22 giugno - Darrell Armstrong, cestista statunitense
- 23 giugno
- Stephanie Seymour, modella statunitense
- Hideo Yamamoto, autore di fumetti giapponese
- 24 giugno - Boris Gelfand, scacchista bielorusso
- 25 giugno
- Claudio Coldebella, ex cestista italiano
- Dorinel Munteanu, calciatore e allenatore di calcio rumeno
- Estanislao Struway, ex calciatore paraguaiano
- 26 giugno - Paolo Maldini, calciatore italiano
- 28 giugno - Chayanne, cantante portoricano
- 29 giugno
- Fernando Caretta, autore di fumetti italiano
- Federico Zampaglione, cantautore e regista italiano
- 30 giugno - Phil Anselmo, cantante statunitense
- 1° luglio
- Roberta Faccani, cantante italiana
- Jordi Mollà, attore e regista spagnolo
- 2 luglio - Adrian Knup, ex calciatore svizzero
- 3 luglio - Consuelo Mangifesta, pallavolista italiana
- 5 luglio
- Ken Akamatsu, autore di fumetti giapponese
- Gianluca Genoni, apneista italiano
- Milo Infante, giornalista e conduttore televisivo italiano
- Angela Milanese, cantautrice italiana
- Henk Vos, ex calciatore olandese
- Alex Zülle, ex ciclista svizzero
- 6 luglio - Michael Klinkert, ex calciatore tedesco
- 7 luglio - Jorja Fox, attrice statunitense
- 8 luglio - Billy Crudup, attore statunitense
- 9 luglio
- Paolo Di Canio, ex calciatore italiano
- Giorgio Venturin, calciatore italiano
- 10 luglio - Hassiba Boulmerka, ex atleta algerina
- 11 luglio - Andrea Mazzantini, ex calciatore italiano
- 12 luglio
- Amedeo Mangone, ex calciatore e allenatore di calcio italiano
- Catherine Plewinski, nuotatrice francese
- 13 luglio
- Roberto Cota, politico italiano
- Massimiliano Fiondella, ex calciatore italiano
- Robert Gant, attore statunitense
- Marco Lanna, ex calciatore italiano
- 15 luglio
- Rosalinda Celentano, attrice italiana
- David Sebasti, attore argentino
- 17 luglio
- Francesca Carbone, atleta italiana
- Bitty Schram, attrice statunitense
- 19 luglio
- Robb Flynn, cantante e chitarrista statunitense
- Pavel Kuka, ex calciatore ceco
- 20 luglio - Kool G Rap, rapper statunitense
- 21 luglio - Brandi Chastain, ex calciatrice statunitense
- 22 luglio
- Giuseppe Battiston, attore italiano
- Rhys Ifans, attore gallese
- 23 luglio
- Nick Menza, batterista statunitense
- Gary Payton, ex cestista statunitense
- 26 luglio
- Claudio Pol Bodetto, cestista italiano
- Antonio Felici, giornalista italiano
- Olivia Williams, attrice britannica
- 27 luglio
- Maria Grazia Cucinotta, attrice italiana
- Cliff Curtis, attore neozelandese
- Julian McMahon, attore australiano
- Ricardo Rosset, pilota di Formula 1 brasiliano
- 28 luglio
- Max Giusti, attore, imitatore e conduttore televisivo italiano
- Marianne Muis, nuotatrice olandese
- Mildred Muis, nuotatrice olandese
- 29 luglio
- Stefano Bellotti, cantautore italiano
- Alan Cox, informatico e hacker inglese
- Paavo Lötjönen, violoncellista finlandese
- 31 luglio - Knut Holmann, canoista norvegese
- 1° agosto - Dan Donegan, musicista statunitense
- 2 agosto
- Stefan Effenberg, ex calciatore tedesco
- Russell Latapy, calciatore trinidadiano
- 3 agosto - Eric Esch, shootfighter, pugile e kickboxer statunitense
- 4 agosto - Daniel Dae Kim, attore sudcoreano
- 5 agosto
- Corrado Conforti, doppiatore italiano
- Oleg Lužnij, allenatore di calcio ed ex calciatore ucraino
- Colin McRae, pilota automobilistico scozzese († 2007)
- Marine Le Pen, politica francese
- 7 agosto
- Martin Max, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Big Mello, rapper statunitense († 2002)
- 9 agosto
- Gillian Anderson, attrice statunitense
- Eric Bana, attore australiano
- 11 agosto
- Lorenzo Bernardi, pallavolista italiano
- Charlie Sexton, chitarrista e cantautore statunitense
- 14 agosto
- Catherine Bell, attrice statunitense
- Claudia Catani, doppiatrice italiana
- Jennifer Flavin, modella statunitense
- Jason Leonard, rugbysta britannico
- 15 agosto
- Debra Messing, attrice statunitense
- Sergio López Miró, nuotatore spagnolo
- 16 agosto
- Dmitrij Kharin, ex calciatore sovietico
- Mateja Svet, sciatrice alpina slovena
- 17 agosto - Joshua Andrew Koenig, attore statunitense
- 18 agosto - Daniele Silvestri, cantautore italiano
- 20 agosto
- Abdelatif Benazzi, rugbysta francese
- Ørjan Berg, ex calciatore norvegese
- Klas Ingesson, ex calciatore svedese
- Heitor Martinez Mello, attore brasiliano
- Elena Vjalbe, fondista russa
- 21 agosto - Antonio Benarrivo, ex calciatore italiano
- 22 agosto
- Aleksandr Vladimirovič Mostovoj, ex calciatore russo
- Emanuela Pierantozzi, judoka italiana
- 23 agosto - Alex Britti, cantautore e chitarrista italiano
- 25 agosto
- Raz Degan, modello e attore israeliano
- Capitan Ventosa, attore, personaggio televisivo e conduttore radiofonico italiano
- 26 agosto - Chris Boardman, ciclista britannico
- 27 agosto
- Jorge Cadete, calciatore portoghese
- Mario Doyon, hockeista su ghiaccio canadese
- Andrea Martella, politico italiano
- Petar Naumoski, ex cestista jugoslavo
- 28 agosto
- Gianluca Bortolami, ciclista italiano
- Billy Boyd, attore scozzese
- 29 agosto - Ricky Memphis, attore italiano
- 30 agosto - Sonia Grey, conduttrice televisiva e attrice italiana
- 31 agosto - Alberto Arrighi, politico italiano
- 2 settembre - Cynthia Watros, attrice statunitense
- 4 settembre
- Natacha Amal, attrice belga
- Phill Lewis, attore statunitense
- Antonio Misiani, politico italiano
- 7 settembre - Marcel Desailly, ex calciatore francese
- 8 settembre - Roberto Di Donna, tiratore italiano
- 10 settembre
- Florence Devouard, ingegnere francese
- Girolamo Giovinazzo, judoka e allenatore di judo italiano
- Deon Hemmings, atleta giamaicana
- Andreas Herzog, ex calciatore austriaco
- Big Daddy Kane, rapper statunitense
- Chip Z'Nuff, bassista statunitense
- 11 settembre - Slaven Bilić, allenatore di calcio ed ex calciatore croato
- 14 settembre - Gian Piero Ventura Mazzuca, politico e giornalista italiano
- 17 settembre - Akhenaton, rapper francese
- 18 settembre
- Toni Kukoč, ex cestista croato
- Giorgio Serafini Prosperi, drammaturgo, regista teatrale e attore teatrale italiano
- Chloe Vevrier, attrice pornografica tedesca
- 20 settembre
- André Cruz, ex calciatore brasiliano
- Nicola Siri, attore italiano
- 24 settembre - Chiara Noschese, attrice teatrale, attrice cinematografica e cantante italiana
- 25 settembre
- Slaviša Jokanović, allenatore di calcio ed ex calciatore serbo
- Will Smith, attore, rapper e produttore cinematografico statunitense
- 26 settembre - James Caviezel, attore statunitense
- 27 settembre - Patrick Muldoon, attore statunitense
- 28 settembre
- Mika Häkkinen, pilota automobilistico finlandese
- Carré Otis, supermodella e attrice statunitense
- Naomi Watts, attrice britannica
- 29 settembre
- Matt Goss, musicista inglese
- Alex Skolnick, chitarrista statunitense
- 30 settembre - Simone Osygus, nuotatrice tedesca
- 1° ottobre
- Paolo Dondarini, arbitro di calcio italiano
- Erik Hochstein, nuotatore tedesco
- 2 ottobre
- Donald Goss, nuotatore canadese
- Stefano Rusconi, cestista italiano
- 3 ottobre - Elisabetta Ferracini, conduttrice televisiva italiana
- 4 ottobre
- Alex Holzwarth, batterista tedesco
- Alberto Vianini, ex cestista italiano
- 5 ottobre - Giovanni Pisano, ex calciatore italiano
- 6 ottobre
- Bjarne Goldbæk, ex calciatore danese
- Hugo Pérez, calciatore argentino
- 7 ottobre
- Rosario Pergolizzi, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- Thom Yorke, cantante britannico
- 8 ottobre - Zvonimir Boban, ex calciatore croato
- 9 ottobre - Michele De Giorgi, pallavolista italiano
- 10 ottobre - Francesco Mancini, calciatore italiano
- 11 ottobre - Jane Krakowski, attrice statunitense
- 12 ottobre - Hugh Jackman, attore australiano
- 13 ottobre
- Kay Bluhm, canoista tedesco
- Maurizio Ganz, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
- 14 ottobre
- Alessandro Safina, tenore italiano
- Matthew Le Tissier, ex calciatore inglese
- 15 ottobre
- Francesca Alotta, cantante italiana
- Didier Deschamps, ex calciatore e allenatore di calcio francese
- Matteo Garrone, regista e sceneggiatore italiano
- 16 ottobre - Irene Scalzo, doppiatrice italiana
- 17 ottobre
- Leonardo Manera, comico e cabarettista italiano
- Ziggy Marley, cantante giamaicano
- Graeme Le Saux, ex calciatore inglese
- 18 ottobre - Michael Stich, ex tennista tedesco
- 20 ottobre - Clemer Melo da Silva, calciatore brasiliano
- 21 ottobre - Giovanni Ricciardi, violoncellista italiano
- 22 ottobre - Shaggy, cantante giamaicano
- 24 ottobre
- Giovanni Bia, ex calciatore italiano
- Luca Campedelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano
- 26 ottobre - Robert Jarni, ex calciatore croato
- 29 ottobre - Peter Wynhoff, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- 30 ottobre - Ken Stringfellow, musicista statunitense
- 1° novembre
- Enrique Balbontin, comico e cabarettista italiano
- Silvio Fauner, ex fondista italiano
- Andrea Nugent, nuotatrice canadese
- 2 novembre
- Jaume Balagueró, regista spagnolo
- Antonio Buonfiglio, politico italiano
- 5 novembre
- Alessandro Morello, ex calciatore italiano
- Sam Rockwell, attore statunitense
- Aitana Sánchez-Gijón, attrice spagnola
- 6 novembre
- Kjetil Rekdal, allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese
- Sandie Richards, atleta giamaicana
- Kelly Rutherford, attrice statunitense
- Jerry Yang, imprenditore e informatico taiwanese
- 7 novembre - Antonella Bellutti, ex ciclista italiana
- 8 novembre
- Sergio Porrini, calciatore italiano
- Parker Posey, attrice statunitense
- 9 novembre
- Raffaele Buranelli, attore italiano
- Nazzareno Carusi, pianista italiano
- Andrea Niccolai, cestista italiano
- Josef Polig, sciatore alpino italiano
- 11 novembre
- Diego Fuser, calciatore italiano
- Roberto Murgita, ex calciatore italiano
- 12 novembre
- Aya Hisakawa, doppiatrice e cantante giapponese
- Max Mazzotta, attore italiano
- Sharon Shannon, musicista irlandese
- Aaron Stainthorpe, cantante inglese
- 13 novembre
- Orazio Fagone, pattinatore italiano
- Giampaolo Saurini, ex calciatore italiano
- 14 novembre - Zé Carlos, calciatore brasiliano
- 15 novembre
- Ol' Dirty Bastard, rapper statunitense († 2004)
- Fausto Brizzi, regista e sceneggiatore italiano
- 16 novembre - Melvin Stewart, nuotatore statunitense
- 17 novembre - Amber Michaels, attrice pornografica statunitense
- 18 novembre - Owen Wilson, attore e sceneggiatore statunitense
- 19 novembre
- Massimo Beghetto, ex calciatore italiano
- Alessandro Puzar, motociclista italiano
- 21 novembre
- Luca Panciroli, autore di fumetti italiano
- Hong Qiao, tennistavolista cinese
- 22 novembre - Irina Privalova, atleta russa
- 24 novembre
- Martin Schneider, ex calciatore tedesco
- Nicolò Sciacca, ex calciatore italiano
- 25 novembre
- Tunde Baiyewu, cantante britannico
- Jill Hennessy, attrice canadese
- Erick Sermon, rapper e beatmaker statunitense
- 26 novembre - Maurizio Braccagni, disc jockey e produttore discografico italiano
- 27 novembre - Sara Ricci, attrice italiana
- 29 novembre
- Ramona Badescu, attrice e showgirl rumena
- Eiji Ezaki, wrestler giapponese
- Mike Di Meo, cantante statunitense
- 30 novembre
- Des'ree, cantautrice inglese
- Laurent Jalabert, ex ciclista francese
- Rica Matsumoto, doppiatrice e cantante giapponese
- McG, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense
- 1° dicembre - Anders Holmertz, nuotatore svedese
- 2 dicembre
- David Batty, ex calciatore inglese
- Lucy Liu, attrice statunitense
- Steve Martin, motociclista australiano
- Rena Sofer, attrice statunitense
- 3 dicembre - Brendan Fraser, attore statunitense
- 4 dicembre
- Rita Barbanera, attrice e doppiatrice italiana († 2001)
- Mike Barrowman, nuotatore statunitense
- 5 dicembre - Roberta Capua, conduttrice televisiva italiana
- 8 dicembre - Doriano Romboni, motociclista italiano
- 9 dicembre
- Kurt Angle, wrestler statunitense
- Ioan Lupescu, ex calciatore e allenatore di calcio rumeno
- 11 dicembre
- Gilberto D'Ignazio Pulpito, ex calciatore italiano
- Fabrizio Ravanelli, calciatore italiano
- 14 dicembre - Vincenzo Mazzeo, calciatore italiano
- 15 dicembre - Garrett Wang, attore statunitense
- 16 dicembre
- Morten Bakke, ex calciatore norvegese
- Luisella Costamagna, giornalista italiana
- Florence Masnada, sciatrice alpina francese
- 17 dicembre - Claudio Suárez, calciatore messicano
- 18 dicembre
- Mario Basler, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco
- Tiziano De Patre, ex calciatore italiano
- Riccardo Pittis, ex cestista italiano
- 19 dicembre
- Ken Marino, attore e sceneggiatore statunitense
- Antonio Rossi, canoista italiano
- 21 dicembre - Irene Lamedica, cantante e disc jockey italiana
- 22 dicembre
- Luis Hernández, ex calciatore messicano
- Dina Meyer, attrice statunitense
- 23 dicembre - Olga Shishigina, atleta kazaka
- 24 dicembre
- Francantonio Genovese, avvocato e politico italiano
- Astrid Strauss, nuotatrice tedesca
- 25 dicembre
- Helena Christensen, modella danese
- Jim Dowd, hockeista su ghiaccio statunitense
- 27 dicembre - Luigi Bruschelli, fantino italiano
- 29 dicembre
- Roberto Cevoli, ex calciatore italiano
- Alessandro Gramigni, motociclista italiano
- Peter Runggaldier, sciatore alpino italiano
- 30 dicembre
- Bryan Burk, produttore televisivo statunitense
- Andrew Trim, canoista australiano
[modifica] Morti
- Al Mulock, attore canadese (n. 1925)
- Angelo Sacchetti Sassetti, storico e filologo italiano (n. 1873)
- Angus McKinnon, ex calciatore scozzese (n. 1886)
- Antonio Porchia, scrittore italiano (n. 1885)
- Armando Borghi, politico, anarchico e giornalista italiano (n. 1882)
- Armando Castellazzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- Arthur A. May, scienziato statunitense (n. 1889)
- Berthold Bartosch, animatore e regista ceco (n. 1893)
- Bonaventura Tecchi, scrittore italiano (n. 1896)
- Emilio Violanti, giornalista italiano (n. 1923)
- Ernesto Fassio, imprenditore e armatore italiano (n. 1893)
- Ernesto Lapadula, architetto e urbanista italiano (n. 1902)
- Francesco Cecioni, matematico italiano (n. 1884)
- Francesco Lama, motociclista italiano (n. 1907)
- Francesco Mottola, religioso italiano (n. 1901)
- Galvano Della Volpe, filosofo italiano (n. 1895)
- Giacomo Bassi, funzionario italiano (n. 1886)
- Giovanni Dolfin, politico italiano (n. 1902)
- Herbert Read, poeta e critico letterario britannico (n. 1893)
- Hugo Benioff, geofisico e inventore statunitense (n. 1899)
- Jack Bland, musicista e chitarrista statunitense (n. 1899)
- John Geloso, imprenditore italiano (n. 1910)
- Josep Rovira, politico e rivoluzionario spagnolo (n. 1902)
- Leoncillo Leonardi, scultore italiano (n. 1915)
- Luigi Cevenini, calciatore italiano (n. 1895)
- Luigi Onetti, pittore italiano (n. 1876)
- Luisella Viviani, attrice teatrale e cantante italiana (n. 1885)
- Mario Pannunzio, giornalista e politico italiano (n. 1910)
- Mario Pezzi, generale italiano (n. 1898)
- Mario Roatta, generale e agente segreto italiano (n. 1887)
- Mimì Maria Lazzaro, pittore, scultore e scrittore italiano (n. 1905)
- Nicola Giunta, scrittore italiano (n. 1895)
- Nino Salvaneschi, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1886)
- Orlando Grosso, pittore italiano (n. 1882)
- Riccardo Galeazzi Lisi, medico italiano (n. 1891)
- Riccardo Massucci, regista italiano (n. 1879)
- Segismundo Casado, militare spagnolo (n. 1893)
- 1° gennaio - Ugo Morin, matematico italiano (n. 1901)
- 2 gennaio - Cuno Hoffmeister, astronomo tedesco (n. 1892)
- 8 gennaio - Piero Pastore, calciatore e attore cinematografico italiano (n. 1903)
- 10 gennaio - Theophilus Ebenhaezer Dönges, politico sudafricano (n. 1898)
- 11 gennaio - Mariano Stabile, baritono italiano (n. 1888)
- 14 gennaio - Ugo Novelli, basso italiano (n. 1912)
- 19 gennaio - Gaetano Arturo Crocco, scienziato italiano (n. 1877)
- 21 gennaio - Alfredo Cucco, politico italiano (n. 1893)
- 22 gennaio - Duke Kahanamoku, nuotatore e surfista statunitense (n. 1890)
- 28 gennaio - Erminio Sipari, deputato, naturalista e ambientalista italiano (n. 1879)
- 29 gennaio - Ignace Gabriel I Tappouni, vescovo cattolico e cardinale iracheno (n. 1879)
- 2 febbraio - Tullio Serafin, direttore d'orchestra italiano (n. 1878)
- 4 febbraio - Neal Cassady, scrittore statunitense (n. 1926)
- 5 febbraio - Paul-Marie-André Richaud, cardinale francese (n. 1887)
- 13 febbraio - Ildebrando Pizzetti, compositore e musicologo italiano (n. 1880)
- 19 febbraio - Hamilton Luske, regista e animatore statunitense (n. 1903)
- 21 febbraio
- Howard Walter Florey, farmacista australiano (n. 1898)
- Maurice Rostand, scrittore francese (n. 1891)
- 14 marzo
- Ada Gobetti, insegnante, traduttrice e giornalista italiana (n. 1902)
- Erwin Panofsky, storico dell'arte tedesco (n. 1892)
- 18 marzo - Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore italiano (n. 1895)
- 19 marzo - Alfred Baeumler, filosofo tedesco (n. 1887)
- 20 marzo
- Gustavo Colonnetti, ingegnere e matematico italiano (n. 1886)
- Carl Theodor Dreyer, regista e sceneggiatore danese (n. 1889)
- 22 marzo - Il'ja L'vovič Sel'vinskij, poeta sovietico (n. 1899)
- 25 marzo - Arnulf Øverland, scrittore e poeta norvegese (n. 1889)
- 27 marzo - Jurij Alekseevič Gagarin, cosmonauta e aviatore sovietico (n. 1934)
- 1° aprile - Lev Davidovič Landau, fisico sovietico (n. 1908)
- 3 aprile - Girolamo Comi, poeta italiano (n. 1890)
- 4 aprile - Martin Luther King, politico, attivista e pastore protestante statunitense (n. 1929)
- 7 aprile - Jim Clark, pilota automobilistico britannico (n. 1936)
- 8 aprile - Harold Delos Babcock, astronomo statunitense (n. 1882)
- 16 aprile
- Fay Bainter, attrice statunitense (n. 1893)
- Edna Ferber, scrittrice e drammaturga statunitense (n. 1885)
- 17 aprile - Armando Angelini, politico e avvocato italiano (n. 1891)
- 23 aprile - Amino Pizzorno, politico italiano (n. 1909)
- 26 aprile - John Heartfield, artista tedesco (n. 1891)
- 29 aprile - Anthony Boucher, scrittore statunitense (n. 1911)
- 30 aprile - Benvenuto Aronne Terracini, linguista e glottologo italiano (n. 1886)
- 9 maggio
- Mercedes de Acosta, poetessa e scrittrice statunitense (n. 1893)
- Marion Lorne, attrice statunitense (n. 1881)
- 28 maggio - Kees Van Dongen, pittore olandese (n. 1877)
- 31 maggio
- Abel Bonnard, poeta, romanziere e saggista francese (n. 1883)
- Mario Castoldi, ingegnere italiano (n. 1888)
- 1° giugno
- Giovanni Fusco, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1906)
- Helen Keller, scrittrice, attivista e insegnante statunitense (n. 1880)
- 2 giugno - Richard Norris Williams, tennista statunitense (n. 1891)
- 6 giugno - Robert Kennedy, politico statunitense (n. 1925)
- 8 giugno
- Ludovico Scarfiotti, pilota automobilistico italiano (n. 1933)
- Renzo Tarabusi, sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 10 giugno
- Antonio Pesenti, ciclista italiano (n. 1908)
- Tommy Smart, calciatore inglese (n. 1896)
- 14 giugno - Salvatore Quasimodo, poeta italiano (n. 1901)
- 15 giugno - Wes Montgomery, chitarrista statunitense (n. 1923)
- 17 giugno - José Nasazzi, calciatore uruguaiano (n. 1901)
- 26 giugno - Gino Talamo, attore e regista italiano (n. 1895)
- 1° luglio - Billy Blyth, calciatore scozzese (n. 1895)
- 2 luglio - Francis John Brennan, cardinale statunitense (n. 1894)
- 7 luglio
- Ugo Frigerio, ex atleta italiano (n. 1901)
- Ferdinando Targetti, politico italiano (n. 1882)
- 12 luglio - Antonio Pietrangeli, regista italiano (n. 1919)
- 16 luglio - Tina Pica, attrice italiana (n. 1884)
- 18 luglio - Corneille Jean François Heymans, medico e farmacologo belga (n. 1892)
- 19 luglio - Jack Pierce, truccatore statunitense (n. 1889)
- 22 luglio - Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista italiano (n. 1908)
- 23 luglio - Henry Hallett Dale, neurologo britannico (n. 1875)
- 26 luglio - Francesco Pastura, compositore italiano (n. 1905)
- 28 luglio
- Otto Hahn, chimico e fisico tedesco (n. 1879)
- Ángel Herrera Oria, cardinale spagnolo (n. 1886)
- 30 luglio - James McIlroy, esploratore, medico e militare britannico (n. 1879)
- 3 agosto - Konstantin Konstantinovič Rokossovskij, generale sovietico (n. 1896)
- 10 agosto - Gabriel Hanot, ex calciatore e giornalista francese (n. 1889)
- 11 agosto - Emilio Betti, giurista italiano (n. 1890)
- 14 agosto - Augusto Álvaro da Silva, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano (n. 1876)
- 19 agosto - George Gamow, fisico e cosmologo ucraino (n. 1904)
- 30 agosto - William Talman, attore statunitense (n. 1915)
- 31 agosto - Ezio Sclavi, calciatore e pittore italiano (n. 1903)
- 1° settembre - Giuseppe Enrici, ciclista italiano (n. 1896)
- 3 settembre - Giovanni Dello Jacovo, politico italiano (n. 1916)
- 4 settembre - Secondo Martinetto, ciclista italiano (n. 1894)
- 7 settembre - Lucio Fontana, artista, pittore e scultore italiano (n. 1899)
- 10 settembre - Pablo de Rokha, poeta cileno (n. 1894)
- 11 settembre - Pino Pascali, artista italiano (n. 1935)
- 18 settembre
- Virgilio Felice Levratto, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- Franchot Tone, attore statunitense (n. 1905)
- 19 settembre - Chester Carlson, fisico, avvocato e inventore statunitense (n. 1906)
- 23 settembre - Padre Pio da Pietrelcina, sacerdote e francescano italiano (n. 1887)
- 25 settembre
- Américo Boavida, medico e politico angolano (n. 1923)
- Hans F.K. Günther, antropologo tedesco (n. 1891)
- Cornell Woolrich, scrittore statunitense (n. 1903)
- 27 settembre - Giulio Attilio Schettini, giornalista italiano (n. 1937)
- 2 ottobre - Marcel Duchamp, pittore e scultore francese (n. 1887)
- 19 ottobre - Aldo Capitini, filosofo, politico e antifascista italiano (n. 1899)
- 24 ottobre - Edward Dawson, cestista canadese (n. 1907)
- 26 ottobre - Sergei Natanovic Bernstein, statistico e matematico ucraino (n. 1880)
- 27 ottobre - Lise Meitner, fisica austriaca (n. 1878)
- 2 novembre - Giorgio Monicelli, traduttore ed editore italiano (n. 1910)
- 4 novembre
- Remo Comolli, ufficiale italiano (n. 1903)
- Horace Gould, pilota di Formula 1 britannico (n. 1918)
- Michel Kikoine, pittore francese (n. 1892)
- 9 novembre - Leo Huberman, scrittore statunitense (n. 1903)
- 14 novembre - Ramón Menéndez Pidal, filologo e storico spagnolo (n. 1869)
- 16 novembre - Augustin Bea, cardinale tedesco (n. 1881)
- 20 novembre - Ferruccio Manganelli, pittore italiano (n. 1883)
- 25 novembre - Upton Sinclair, scrittore statunitense (n. 1878)
- 28 novembre - Enid Blyton, scrittrice inglese (n. 1897)
- 3 dicembre - Gianni Puccini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1914)
- 4 dicembre - Archie L. Mayo, regista statunitense (n. 1891)
- 9 dicembre - Eduardo Passarelli, attore italiano (n. 1903)
- 10 dicembre
- Karl Barth, teologo svizzero (n. 1886)
- Thomas Merton, scrittore e religioso statunitense (n. 1915)
- 12 dicembre
- Tallulah Bankhead, attrice teatrale statunitense (n. 1902)
- Antonio Cifariello, attore italiano (n. 1930)
- 15 dicembre - Jess Willard, pugile statunitense (n. 1881)
- 19 dicembre - Giovanni Messe, generale e politico italiano (n. 1883)
- 20 dicembre - John Steinbeck, scrittore statunitense (n. 1902)
- 21 dicembre - Vittorio Pozzo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1886)
- 22 dicembre - Antonio Sacconi, scacchista italiano (n. 1895)
- 24 dicembre - Walther Laeng, alpinista e storico italiano (n. 1888)
- 27 dicembre - Victor Ernest Shelford, zoologo ed ecologo statunitense (n. 1877)
- 28 dicembre - Glauco Servadei, ciclista italiano (n. 1913)
- 30 dicembre - Trygve Lie, politico norvegese (n. 1896)
- 31 dicembre - Vannuccio Faralli, giornalista, partigiano e politico italiano (n. 1891)
[modifica] Premi Nobel
- per la Pace: Rene Cassin
- per la Letteratura: Yasunari Kawabata
- per la Medicina: Robert W. Holley, Har Gobind Khorana, Marshall W. Nirenberg
- per la Fisica: Luis W. Alvarez
- per la Chimica: Lars Onsager