Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Franchot Tone - Wikipedia

Franchot Tone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Franchot Tone
Franchot Tone

Franchot Tone (Niagara Falls27 febbraio 1905 – New York18 settembre 1968) è stato un attore teatrale e cinematografico statunitense.

Indice

[modifica] Biografia

Il suo nome completo era Stanislas Pascal Franchot Tone. Nacque a Niagara Falls, nello stato di New York, da Frank Jerome Tone, presidente della Carborundum Company (produttrice del carborundum o carburo di silicio) e Gertrude Franchot.

A differenza di suo fratello maggiore Jerry, egli non si interessò al business di famiglia, preferendo ad esso la carriera di attore di teatro: fu infatti il presidente del Club Drammatico alla Cornell University e, dopo la laurea, si trasferì nel Greenwich Village e ottenne il primo ruolo a Broadway nel 1929, nella produzione di Katharine Cornell de L'Età dell'Innocenza.

L'anno seguente si unì al Theatre Guild e in seguito divenne uno dei membri fondatori del celebre Group Theatre, il collettivo teatrale che sarebbe poi divenuto l'Actor's Studio, assieme a Harold Clurman, Cheryl Crawford, Lee Strasberg, Stella Adler, Clifford Odets e altri. Questi furono per lui anni intensi e produttivi: tra le produzioni del Gruppo si possono ricordare Green Grow the Lilacs (in seguito divenuto il famoso musical Oklahoma!) (1931), 1931 (1931), e Success Story (1932). Franchot Tone era universalmente considerato dai critici uno degli attori più promettenti della sua generazione.

Quello stesso anno, tuttavia, Tone fu il primo del gruppo a voltare le spalle al teatro e a tentare la via di Hollywood, quando la Metro-Goldwyn-Mayer gli offrì un contratto; ciò nonostante, egli considerò sempre il cinema di molto inferiore al teatro e ricordava gli anni passati sul palcoscenico con nostalgia (ed effettivamente, dopo gli anni Quaranta, tornò sporadicamente sulle scene).
Il suo debutto sul grande schermo fu nel film The Wiser Sex (1932). Raggiunse la fama nel 1933, quando comparve in sette film in un solo anno, tra cui Rivalità eroica (Today We Live), da una sceneggiatura di William Faulkner, in cui incontrò per la prima volta la sua futura moglie Joan Crawford, Argento vivo (Bombshell), con Jean Harlow (con la quale recitò in altri tre film), e il grande successo La danza di Venere (Dancing Lady), sempre con la Crawford e con Clark Gable. Nel 1935, probabilmente il suo anno più fortunato, recitò ne La tragedia del Bounty (Mutiny on the Bounty) (per questa interpretazione ottenne una nomination all'Oscar per il miglior attore protagonista), I lancieri del Bengala (The Lives of a Bengal Lancer) e Paura d'amare (Dangerous), assieme a Bette Davis, con la quale si vociferò avesse una relazione.

Dopo un tormentato corteggiamento, l'11 ottobre 1935 si sposò nel New Jersey con l'attrice Joan Crawford, ma i due divorziarono nel 1939. La coppia comparve insieme in sette film: Rivalità eroica, La danza di Venere, Tormento (Sadie McKee) (1934), Non più signore (No More Ladies) (1935), Troppo amata (The Gorgeous Hussy) (1936), Amore in corsa (Love On The Run) (1936) e La sposa vestiva di rosa (The Bride Wore Red) (1937).

Tone si sposò e divorziò altre tre volte: con la modella diventata attrice Jean Wallace (1941-48; ebbero due figli, lei si risposò poi con Cornel Wilde), con l'attrice Barbara Payton (1951-52; prima del matrimonio Tone venne aggredito fisicamente dall'amante della Payton, Tom Neal), e finalmente con la molto più giovane attrice Dolores Dorn (1956-59).

Tone continuò a lavorare assiduamente negli anni Quaranta, ma senza mai riuscire veramente a sfondare come star di prima grandezza: cominciavano a venirgli offerti solo ruoli in cui interpretava il tipo del playboy dell'alta società; ben pochi dei film di questo periodo sono degni di ricordo. L'eccezione è costituita da I cinque segreti del deserto (Five Graves to Cairo) (1943), il terzo film del giovane Billy Wilder, una brillante storia di guerra e di spionaggio, con nel cast, oltre a Tone, Akim Tamiroff ed Erich von Stroheim nel ruolo del feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel.

Negli anni Cinquanta, Tone passò alla televisione e tornò al teatro di Broadway, dove aveva iniziato la carriera. Partecipò alla serie ospedaliera Ben Casey dal 1965 al 1966 nel ruolo del superiore di Casey. Inoltre, interpretò, diresse e produsse il suo primo film, un adattamento dell'opera teatrale Zio Vanya di Anton Čechov (1957) con l'allora moglie Dolores Dorn.

Fumatore accanito, morì di cancro ai polmoni nel 1968 a New York, all'età di 63 anni. Secondo una biografia dell'ex moglie Joan Crawford, con la quale era rimasto sempre in buoni rapporti di amicizia, stava nell'appartamento di lei, e Crawford lo accudiva nonostante a sua volta fosse malata. Una volta, un visitatore chiese chi fosse quell'uomo anziano sulla sedia a rotelle, e Joan replicò: "Quello? È Franchot". Il suo corpo venne cremato e le sue ceneri sparse.

Franchot Tone ha la sua stella nella Hollywood Walk of Fame al n. 6558 dell'Hollywood Blvd.

[modifica] Filmografia essenziale


  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) (serie TV), nel ruolo di "Taylor" nell'episodio: Il silenzio (28 aprile 1961)
  • Ben Casey (serie TV), nel ruolo del "Dr. Daniel Niles Freeland" (1965-1966)

[modifica] Carriera teatrale

  • Bycicle Ride to Nevada (1963)
  • Strange Interlude (1963)
  • Mandingo (1961)
  • A Moon for the Misbegotten (1957)
  • Oh, Men! Oh, Women (1953)
  • Hope for the Best (1945)
  • The Fifth Column (1940)
  • The Gentle People (1939)
  • Success Story (1932)
  • A Thousand Summers (1932)
  • Night Over Taos (1932)
  • 1931 (1931)
  • The House of Connelly (1931)
  • Green Grow the Lilacs (1931)
  • Pagan Lady (1930)
  • Hotel Universe (1930)
  • Cross Roads (1929)
  • Uncle Vanya (1929)
  • The Age of Innocence (1929)
  • The International (1928)
  • Centuries (1927)
  • The Belt (1927)

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com