Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Los Angeles - Wikipedia

Los Angeles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri usi del nome Los Angeles, vedi Los Angeles (disambigua).
Los Angeles
Los Angeles - Bandiera
Los Angeles - Stemma
Panorama di Los Angeles
Stato: bandiera Stati Uniti d'America
Stato federato: California
Contea: Los Angeles County
Coordinate: 33°56′″N 118°24′″W / <span class="geo-dec geo" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore / inatteso Errore nell'espressione: operatore / inatteso">Errore nell'espressione: operatore / inatteso, Errore nell'espressione: operatore / inatteso
Superficie: 1.290,6 km²
Abitanti : 4.057.875  (2005)
Densità: 3.041,3 ab./km²
Sindaco: Antonio Villaraigosa
Fuso orario: Pacific UTC -8
Los Angeles (Stati Uniti d'America)
Los Angeles
Los Angeles

Sito istituzionale

Coordinate: 33°56′N 118°24′W / 33.933, -118.4

Los Angeles (nome originario: Ciudad de la Iglesia de Nuestra Señora de Los Angeles sobra la Porziuncola de Asís che significa Città della Chiesa della Nostra Signora degli Angeli della Porziuncola di Assisi, comunemente abbreviato in LA), è la più grande città della California e la seconda di tutti gli Stati Uniti d'America. Insieme a New York e Chicago è una delle tre metropoli più importanti del paese ed è un centro economico, culturale e scientifico di rilevanza mondiale.

Diventata città il 4 aprile 1850 (cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo stato dell'Unione), è il capoluogo dell'omonima contea. Al censimento del 2000, furono contati 3.694.820 abitanti. Nel 2004, venne stimata una popolazione di 3.845.541 persone. Los Angeles, con una superficie di oltre 1.200 chilometri quadrati, supera l'estensione di altre città, come New York o Chicago. Il suo centro si trova a circa 270,5 miglia a sud-ovest da Las Vegas, sulla costa pacifica.

Il sindaco è Antonio Villaraigosa, primo ispanico a rivestire tale carica dal 1872.

Indice

[modifica] Clima

Il clima è mediterraneo, con temperature invernali medie sui 13°C ed estive sui 39°C: le precipitazioni sono piuttosto scarse (circa 350 mm), e concentrate esclusivamente in inverno.

[modifica] Storia

L'area costiera dove sarebbe sorta Los Angeles venne abitata per millenni da popolazioni native, come i Tongva (o Gabrieleños), i Chumash e altri gruppi etnici, anche più antichi.

Nel 1769, Gaspar de Portola guidò una spedizione nella California meridionale assieme ai francescani Junipero Serra e Juan Crespi. Portola chiamò un fiume che avevano scoperto "El Río de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles de Porciúncula". Lungo il fiume, fratel Crespi aveva notato un luogo adatto per costruire una missione, ma nel 1771 fratel Serra ne fondò una a Whittier Narrows. Dopo un'inondazione nel 1776, la missione fu trasferita a San Gabriel.

Olvera Street
Olvera Street

Il 4 settembre 1781, 44 coloni messicani uscirono dalla missione di San Gabriel per fondare un nuovo insediamento nel sito vicino al fiume che era stato individuato da fratel Crespi. La città, chiamata El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles sobre El Río Porciuncula, rimase un piccolo centro agricolo per decenni. Oggi i caratteri generali del Pueblo sono conservati in un piccolo quartiere storico, denominato anche Olvera Street.

L'indipendenza del Messico dalla Spagna fu raggiunta nel 1821, ma un cambiamento ben maggiore avvenne nel 1847, quando, dopo la Battaglia del Rio San Gabriel nell'odierna Montebello ed il conseguente Trattato di Cahuenga (13 gennaio 1847), la California cadde sotto il controllo statunitense.

Los Angeles si costituì come municipalità nel 1850, quando la sua popolazione era di appena 1.610 persone. La ferrovia raggiunse Los Angeles nel 1876, per opera della Southern Pacific.

Fino agli inizi del XX secolo, Los Angeles rimase una città relativamente piccola. Il primo volano per lo sviluppo fu il petrolio. Venne scoperto nel 1892 ed entro pochi decenni l'industria degli idrocarburi ebbe un enorme incremento. Nel 1923, la zona di Los Angeles forniva un quarto del petrolio consumato al mondo.

Ancora più importante per lo sviluppo cittadino fu l'acqua. Nel 1913, William Mulholland completò l'acquedotto Los Angeles aqueduct, che assicurò la copertura delle esigenze idriche della città. A partire dal 1915, molti piccoli centri vicini, privi di un rifornimento idrico autonomo, entrarono a far parte della municipalità di Los Angeles.

A partire dagli anni '20 del secolo scorso, lo sviluppo di Los Angeles ricevette un ulteriore impulso dalla nascita di due nuove industrie.

Nel 1992 scoppiò quella che è poi stata definita la "Rivolta di Los Angeles", causata per il pestaggio del cittadino afroamericano Rodney King, che provocò la morte di 52 persone.

[modifica] Amministrazione cittadina

Il municipio di Los Angeles
Il municipio di Los Angeles

La città è amministrata da sindaco e consiglio comunale. Dal 2005, il sindaco è Antonio Villaraigosa. Ai fini dell'elezione del consiglio, il territorio municipale è diviso in 15 distretti. Altre cariche elettive sono quelle di procuratore cittadino (city attorney: attualmente è Rocky Delgadillo) e quella di city controller (ora è Laura Chick). Il procuratore cittadino persegue i reati minori (misdemeanors) compiuti all'interno dei confini della municipalità. Il procuratore distrettuale, che è eletto a livello di contea, persegue le stesse violazioni minori nel territorio della contea non provvisto di amministrazione cittadina (unincorporated areas) ed in 78 delle 88 municipalità della contea. I reati più gravi (felonies) sono comunque competenza del procuratore distrettuale.

Il corpo di polizia della città di Los Angeles è il Los Angeles Police Department [(LAPD)sui lati delle macchine di polizia], reso celebre da tanti films e da innumerevoli serie televisive. Il Dipartimento dello sceriffo provvede al servizio di polizia per le unincorporated areas e per alcune municipalità della contea (come Calabasas, Temple City, West Hollywood e Compton) che, prive di un dipartimento di polizia cittadino, hanno stipulato un'apposita convenzione con l'ufficio dello sceriffo.

Il LAPD, il sistema delle librerie pubbliche e il distretto scolastico sono tra le maggiori organizzazioni del loro genere negli Stati Uniti.

Il Los Angeles Department of Water and Power effettua le forniture di acqua ed elettricità alle persone e alle aziende.

In certe zone della città, il governo municipale è sentito come inefficiente. L'amministrazione cittadina darebbe, in altre parole, la priorità ai problemi delle aree più densamente popolate, come Mid-City e Downtown, a discapito dei sobborghi. Ciò ha provocato, nel 2002, la nascita di un movimento per la secessione della San Fernando Valley e di Hollywood, che non ha avuto effetti.

[modifica] Sistema legale

La Los Angeles County Superior Court ha giurisdizione su tutte le cause regolate dal diritto statale, mentre la U.S. District Court for the Central District of California si occupa delle materie di competenza federale. Entrambe le corti si trovano in un grande complesso di edifici pubblici nel Civic Center.

Diversamente dalla città più grande del paese, New York, Los Angeles e gran parte dei suoi sobborghi più importanti si trovano tutti all'interno dei confini di una sola contea. Di conseguenza, tanto la corte di contea quanto la corte distrettuale federale sono ai vertici delle classifiche nazionali per i carichi giudiziari.

I processi di competenza statale sono impugnabili davanti alla Corte d'appello per il secondo distretto, che si trova sempre nel Civic Center e, in ultimo grado, alla Corte suprema della California, che ha sede a San Francisco, ma tiene udienza anche a Los Angeles (sempre nel Civic Center). Le cause federali sono appellate alla Corte d'appello del nono circuito, che li discute a Pasadena. Ultimo grado di giudizio del sistema federale è Corte Suprema che si trova, come noto, a Washington

[modifica] Economia

L'economia di Los Angeles ha i suoi maggiori punti di forza nel commercio internazionale, nell'industria dell'audiovisivo (film, produzioni televisive, musica), nei settori aeronautico e aerospaziale, nell'agricoltura, nel turismo e nell'industria petrolifera. Los Angeles è anche uno dei maggiori centri statunitensi dell'industria manifatturiera. Considerati insieme, i porti di Los Angeles e Long Beach costituiscono il maggiore scalo marittimo del Nord America e uno dei maggiori del mondo. In genere tutti i settori economici sono ben rappresentati, inclusi quelli inerenti alle telecomunicazioni, ai servizi bancari, finanziari e legali, alla sanità e ai trasporti.

In città hanno sede tre delle società incluse nell'elenco Fortune 500: la Northrop Grumman, operante nell'aerospaziale, la compagnia energetica Occidental Petroleum Corporation e la KB Home, grande costruttrice di abitazioni.

Altre società di Los Angeles sono la Twentieth Century Fox, la Herbalife, la Univision, la Metro Interactive LLC, la Premier America, la CB Richard Ellis, la Gibson, Dunn & Crutcher LLP, la Guess, la O'Melveny & Myers LLP, la Paul, Hastings, Janofsky & Walker LLP, la TOKYOPOP, la The Jim Henson Company, la Paramount Pictures, la Robinsons-May, la Sunkist, Fox Sports Net, la Health Net Inc., la 21st Century Insurance e la The Coffee Bean & Tea Leaf.

L'area metropolitana ospita le sedi di ulteriori grosse società, molte delle quali si sono installate fuori dai confini cittadini per evitare lo svantaggioso sistema di tassazione applicato dall'amministrazione di Los Angeles. Ad esempio, Los Angeles impone una tassa sui ricavi complessivi basata su una percentuale del fatturato, mentre gran parte delle municipalità vicine richiede solo una piccola quota fissa. Queste società beneficiano così della vicinanza a Los Angeles, evitando nel contempo tasse troppo elevate ed altri problemi. Alcune grosse compagnie con sede in altri centri della Contea di Los Angeles sono la Shakey's Pizza (ad Alhambra), l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (a Beverly Hills), la City National Bank (a Beverly Hills), la Hilton Hotels (a Beverly Hills), la DiC Entertainment (a Burbank), La Walt Disney Company (altra società dell'elenco Fortune 500 - a Burbank), la Warner Brothers (sempre Burbank), la Countrywide Financial Corporation (nell'elenco Fortune 500 -a Calabasas), la THQ (a Calabasas), la Belkin (a Compton), la National Public Radio West (a Culver City), la Sony Pictures Entertainment (società madre della Columbia Pictures, a Culver City), la Computer Sciences Corporation (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la DirecTV (a El Segundo), la Mattel (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la Unocal (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la DreamWorks SKG (a Glendale), la Sea Launch (a Long Beach), la ICANN (a Marina Del Rey), la Cunard Line (a Santa Clarita), la Princess Cruises (a Santa Clarita), la Activision (a Santa Monica) e la RAND (sempre a Santa Monica).

[modifica] Popolazione

Panorama notturno di Downtown
Panorama notturno di Downtown

La municipalità di Los Angeles costituisce, assieme a numerosi altri centri delle contee di Los Angeles e Orange, una vastissima area urbana che con circa 17,5 milioni di abitanti è la seconda degli USA dopo quella di New York e tra le prime del mondo. Gli abitanti di Los Angeles sono noti anche come Angelenos. La città ha una delle popolazioni più diversificate etnicamente del mondo. Negli Stati Uniti, solo Miami ha una maggiore percentuale di abitanti nati all'estero. L'Aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) è la maggior porta d'ingresso nel paese per gli immigrati. La popolazione di origine ispanica (soprattutto messicana) aumenta in misura considerevole di anno in anno, al punto che ormai il 46,53 % è di origine latina e la città è praticamente bilingue. La popolazione asiatica è la maggiore degli Stati Uniti (nella Contea di Los Angeles vivono circa 1.400.000 di asiatici). Los Angeles ospita le più grosse comunità mondiali di armeni, filippini, guatemaltechi, ungheresi, israeliani, coreani, messicani, salvadoregni e thailandesi al di fuori dei rispettivi paesi. A Los Angeles si trovano anche le maggiori comunità statunitensi di iraniani e giapponesi. Anche la popolazione di origine nativa è consistente.

A Los Angeles si trovano consistenti comunità etniche originarie da oltre 140 paesi, e si parlano almeno 224 lingue diverse. Enclaves etniche come Chinatown, Historic Filipinotown, Koreatown, Little Armenia, Little Ethiopia, Little Persia, Little Tokyo, Thai Town, testimoniano il carattere variegato della città.

Come a New York, a Chicago o a San Francisco, la comunità italiana è forte ; sono invece frequenti gli irlandesi. Lo stesso vale per gli afro-americani.

Le forti disparità economiche presenti tra le varie comunità sono state nel tempo all'origine di vere e proprie rivolte popolari (come quella del 1992).

[modifica] Distretti cittadini

Sunset Strip, parte del Sunset Boulevard
Sunset Strip, parte del Sunset Boulevard

Los Angeles è divisa in diversi distretti, molti dei quali erano comunità autonome, entrate nel tempo a far parte della città. All'interno e sui confini di Los Angeles si trovano molte municipalità autonome (come Long Beach, Santa Monica, West Hollywood, Pasadena, Beverly Hills, Malibu), che il pubblico comunque associa alla metropoli, in quanto fanno parte dell'agglomerato urbano e sono incluse nella Los Angeles County. Generalmente, la città propriamente detta si divide nelle seguenti aree: Downtown, Eastside, South Los Angeles, South Bay/Harbor, Hollywood, Mid-City, Westside, San Fernando Valley e San Gabriel Valley. Diverse zone molto note della città sono Venice Beach, il Downtown financial district, Los Feliz, Silver Lake, Hollywood, Hancock Park, Koreatown ed i distretti (caratterizzati da un reddito particolarmente elevato) di Bel-Air, Westwood, Brentwood e la famosissima Beverly Hills.

[modifica] Cultura

[modifica] La città del cinema

Probabilmente il simbolo di LA è la celeberrima scritta sulle colline di Hollywood che sovrasta la città e che ricorda l'importanza avuta dall'industria cinematografica nella sua storia. Oggi Hollywood è una meta turistica, ma le più importanti case cinematografiche si sono da tempo trasferite altrove (principalmente nella San Fernando Valley, al di là delle montagne) e quel che rimane degli anni d'oro sono le stelle con i nomi dei divi sui marciapiedi e i locali alla moda lungo il Sunset Boulevard. Durante la notte, è poco raccomandabile frequentare la zona di Hollywood Boulevard come, del resto, anche la zona di Downtown.

[modifica] Università

A Los Angeles - o nelle immediate vicinanze - hanno sede numerose università. Tra le università pubbliche, sono da annoverare:

Università private degne di nota sono:

  • La University of Southern California (USC).
  • La Pepperdine University, che ha sede a Malibu ed famosa per la sua scuola di legge.
  • La Loyola Marymount University (LMU).
  • L'Occidental College (Oxy).
  • L'Otis College of Art and Design (Otis).
  • La Southwestern University School of Law.

Il sistema dei community college in città comprende il Los Angeles City College (LACC), il Los Angeles Pierce College, il Los Angeles Valley College ed il Los Angeles Mission College.

[modifica] Attrazioni

Le più note sono il quartiere di Hollywood, i negozi di Rodeo Drive e le ville dei divi dello spettacolo a Beverly Hills, Bel-Air e Malibu e i parchi tematici di Disneyland (che in realtà si trova nella città di Anaheim nella confinante Contea di Orange), Universal Studios e Paramount. Ma probabilmente il modo più originale di fare il turista a Los Angeles è quello di riconoscere sparse per la città le location di tutti i più celebri film e telefilm americani, senza dimenticare il famoso Chinese Theatre.

[modifica] Sport

Los Angeles è priva di una squadra di football americano cittadina, ma è rappresentata nelle principali altre leghe sportive:

Los Angeles ha ospitato due volte i Giochi Olimpici dell'era moderna (X nel 1932, XXIII nel 1984) e nel 1994 è stata la principale sede dei Mondiali di calcio degli Stati Uniti ospitando otto incontri fra cui la finale del 3° posto e la finalissima (17 luglio) fra Brasile e Italia (allo stadio Rose Bowl di Pasadena).

[modifica] Curiosità

  • A Los Angeles è avvenuto l'omicidio di Elizabeth Short, la Dalia Nera, ritenuto il più famoso caso di omicidio rimasto irrisolto del XX secolo.
  • La squadra di pallacanestro dei Los Angeles Lakers era in origine una importante squadra del Minnesota, trasferitasi a LA nel 1960.
  • La squadra di baseball dei Los Angeles Dodgers era in origine la terza squadra della città di New York, trasferitasi a LA nel 1958.
  • Il quartiere alternativo di Venice deve il suo nome ai canali e gli edifici in stile veneziano che un tempo lo caratterizzavano (ne sono rimasti ancora alcuni).
  • Nonostante le sue dimensioni, Los Angeles ha una sola linea di metropolitana sotterranea.
  • Durante la II Guerra Mondiale, Los Angeles fu teatro di una "battaglia", furono scaricati infatti numerosi colpi di contraerea contro sfere luminose sopra i cieli della città. Vi furono cittadini feriti, ma solo dai colpi che ricadevano a terra.

[modifica] Personalità illustri

(il gruppo californiano abita a Los Angeles, dove la band a sede)

[modifica] Città gemellate

Los Angeles è gemellata con:

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com