Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Las Vegas - Wikipedia

Las Vegas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Las Vegas
Las Vegas
Las Vegas - Bandiera
Las Vegas - Stemma
Panorama di Las Vegas
Stato: bandiera Stati Uniti d'America
Stato federato: Nevada
Contea: Contea di Clark
Coordinate: 36°10′34″N 115°08′13″W / 36.176, -115.137
Altitudine: 610 m s.l.m.
Superficie: 293,60 km²
Abitanti : 540.111  (2005)
Densità: 1.840,2 ab./km²
Prefisso tel: 702
Sindaco: Oscar B. Goodman (D)
Las Vegas (Stati Uniti d'America)
Las Vegas
Las Vegas

Sito istituzionale

Coordinate: 36°10′34″N 115°08′13″W / 36.176, -115.137

Las Vegas è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Nevada. È famosa per essere una capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d'azzardo. La città è il capoluogo della contea di Clark. Quello che viene comunemente conosciuto per "Las Vegas" è in effetti costituito da un insieme unità amministrative diverse: la città di Las Vegas propriamente detta, la città di North Las Vegas, la città di Henderson e inoltre una vasta area "unincorporated" (cioè non costituita in città ma sotto la diretta gestione della contea), area che include la "Strip".
L'area metropolitana di Las Vegas, che comprende tutta la contea di Clark, è quella a più forte crescita demografica negli Stati Uniti: nel 2005, secondo le stime, era abitata da circa 1.950.000 persone. Si trova a circa 270,5 miglia a nord-est da Los Angeles.
Il gioco d'azzardo legalizzato, la disponibilità di alcolici ad ogni ora del giorno e della notte ed una certa scelta in fatto di spettacoli “per adulti” (non la prostituzione che, nella Contea di Clark, è illegale) hanno procurato a Las Vegas il soprannome di “Sin City”, “Città del peccato”, ma l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World”.

Assieme all'economia, anche l'immagine della città è in forte crescita. Ne è testimonianza il fatto che, negli ultimi anni, è stata frequentemente scelta come ambientazione per serie televisive e film di grande successo.

Indice

[modifica] Etimologia

Las Vegas. La parte meridionale della Strip nel 2003
Las Vegas. La parte meridionale della Strip nel 2003


Il nome Las Vegas deriva da un termine spagnolo che significa “I Prati”. Nella zona esistevano, infatti, dei pozzi d’acqua che tenevano in vita alcune aree verdi.

Il nome di Las Vegas viene spesso attribuito anche ad aree urbane che la circondano, ma non ne fanno parte dal punto di vista amministrativo. Ad esempio, una buona parte della Strip, la porzione del Las Vegas Boulevard lungo cui si allineano i casinò e gli alberghi più famosi, si colloca in un’area denominata Paradise, al di fuori della Las Vegas propriamente detta.

[modifica] Storia

Il 3 maggio 1844, John C. Frémont entrò nell’area di Las Vegas, che apparteneva ancora al Messico, a capo di una spedizione di scienziati ed esploratori statunitensi.

Il 10 maggio del 1855, in seguito alla annessione messicana da parte degli Stati Uniti, Brigham Young incaricò 30 missionari mormoni comandati da William Bringhurst nella stessa area per convertire gli indiani Paiute. Venne costruito un forte vicino all'odierna downtown, che serviva come una stazione di posta per i viaggiatori lungo il "corridoio mormone" tra Salt Lake City e la nuova colonia di San Bernardino, California. Las Vegas venne fondato come un villaggio ferroviario il 15 maggio del 1905, quando, in quello che oggi è il centro di Las Vegas, vennero messe all'asta 44,5 h-a. di terreno della San Pedro, Los Angeles and Salt Lake City Railroad, una società ferroviaria che era posseduta da William A. Clark, senatore del Montana. Las Vegas era parte della contea di Lincoln fino al 1909 quando divenne parte della neoformata Clark County. Las Vegas divenne una città a tutti gli effetti il 16 marzo del 1911 quando adottò la sua prima carta di diritto pubblico.

[modifica] Snodo carovaniero, ferroviario e minerario del Nevada

Per decenni Las Vegas è stata stazione di sosta per le carovane di pionieri dirette in California e, nei primi anni del Novecento, un importante snodo ferroviario, attraverso cui le miniere dei dintorni inviavano i loro prodotti al resto del paese. Con l’espandersi delle ferrovie, Las Vegas perse importanza, ma la costruzione della Diga Hoover, completata nel 1936, segnò una grande e definitiva rinascita. Al denaro pubblico, servito per innalzare la diga, si aggiunse quello dei turisti richiamati dall’imponente costruzione e dal Lago Mead che essa aveva formato. La legalizzazione del gioco d’azzardo, il 19 marzo 1931, diede ulteriore impulso al turismo.

[modifica] Bugsy Siegel

Nel 1946, Bugsy Siegel aprì il famoso Flamingo Hotel che, se non fu il primo hotel casinò di Las Vegas, molto contribuì alla nascita della leggenda cittadina. Nei decenni successivi, in effetti, la mafia italo americana avrebbe avuto una forte influenza sulla vita di Las Vegas e dei casinò.

Al denaro portato da turisti e giocatori, s'è aggiunto anche quello dei militari, addetti alla vicina base aerea di Nellis. Le necessità abitative di militari e lavoratori nei casinò hanno dato il via ad una forte espansione edilizia, che dura tutt'oggi.

Negli anni della guerra fredda - in particolare dal 1951 al 1962 - nel relativamente vicino poligono da bombardamento di Nellis e nel Nevada Test Range sono stati effettuati decine di test esplosivi atmosferici di bombe nucleari a fissione, sia all'altezza del suolo che a pochi chilometri di quota. I test sono diventati sotterranei dopo la firma del trattato internazionale Atmosferic Nuclear Ban Teatry, firmato nel 1962 da decine di paesi, con il patrocinio del presidente John Fitzgerald Kennedy e di Nikita Khrusciov.

Dagli anni trenta del secolo scorso, in definitiva, Las Vegas ha visto uno sviluppo economico costante e privo di grosse crisi. Oggi sta vivendo un vero boom e la sua economia è tra quelle che stanno crescendo di più negli Stati Uniti.

[modifica] Geografia

Per altre notizie geografiche, vedi la Tabella all’inizio della voce.

Las Vegas è compresa nel deserto del Mojave. Di conseguenza, il paesaggio naturale è secco, roccioso, con vegetazione scarsa. La generale aridità del territorio circostante rende ancora più evidente l’abbondanza d’acqua utilizzata in città per scopi puramente decorativi, come alimentare il verde artificiale o riempire i laghi e le fontane che molti casinò hanno installato. Si tratta, forse, di uno spreco, ma il risultato di stupire il visitatore è sicuramente raggiunto. L’amministrazione comunale cerca, suggerendo la procedura nota come xeriscaping ("giardini" di pietrisco bianco, ciottoli e rocce abbinati a qualche pianta di aloe e cactus), di convincere gli abitanti a rinunciare al prato all'inglese ed a ricorrere, per il giardinaggio, a specie vegetali autoctone e, quindi, più parche nei consumi.

[modifica] Clima

Il clima di Las Vegas non può che risentire dell'ambiente desertico in cui la città è costruita, con precipitazioni scarse ed alte temperature estive. Massime intorno ai 40° C sono comuni nel periodo da maggio a settembre. In certi giorni si toccano anche i 46° C. 47° C si registrarono il 24 luglio 1942, nell'area ora occupata dalla base di Nellis, ed ancora il 19 luglio 2005, all'Aeroporto Internazionale McCarran ma il record storico è di +48°C risalente al Luglio 1931.

Gli inverni sono freschi e ventosi, con temperature che di giorno raggiungono anche i 20° C e di notte si avvicinano allo zero. Le minime più basse mai registrate sono -13°C nel Gennaio 1963. Tuttavia i record relativi a Dicembre e Febbraio sono vicini (-12°C). Le massime invernali più elevate mai registrate sono state di +27°C per Gennaio, +32°C a Novembre e Febbraio e +33°C a Dicembre.

Le precipitazioni sono scarse (in media 102 mm di pioggia l’anno) e concentrate tra gennaio e marzo. Più raramente piove in autunno e primavera, mentre nei pomeriggi e nelle sere estive si possono verificare dei temporali.

D'inverno una nevicata in città è evento piuttosto eccezionale, ma la neve fa spesso la sua comparsa sulle montagne che la circondano.

Ci sono anni in cui le piogge diventano torrenziali, con precipitazioni pari a quelle annuali in un giorno solo (monsone messicano). Dopo la seconda guerra mondiale ci sono state inondazioni nel 1955, 1984, 1999, e 2003.

Monthly Normal and Record High and Low Temperatures
Mese Gen Feb Mar Apr Mag Jun Lug Aug Sep Ott Nov Dic Anno
Record temperatura massima diurna°F/°C 77/ 25 87/ 31 92/ 33 99/ 37 109/ 42.8 115/ 46 117/ 47 116/ 46.6 113/ 45 103/ 39.4 87/ 31 77/ 25 117/ 47
Medie temperature diurne°F/°C 57.1/ 13.9 63/ 17.2 69.5/ 20.7 78.1/ 25.6 87.8/ 31.0 98.9/ 37.2 104.1/ 40.1 101.8/ 38.8 93.8/ 34.3 80.8/ 27.1 66/ 18.9 57.3/ 14.1 79.9/ 26.8
Record temperatura massima notturna °F/°C 58/ 14 59/ 15 71/ 21 74/ 23 89/ 32 89/ 32 95/ 35 90/ 33 84/ 29 79/ 27 62/ 16 57/ 14 95/ 35
Medie temperature notturne°F/°C 36.8/ 2.8 41.4/ 5.2 47/ 8.3 53.9/ 12.2 62.9/ 17.2 72.3/ 22.4 78.2/ 25.7 76.7/ 24.8 68.8/ 20.4 56.5/ 13.6 44/ 6.7 36.6/ 2.6 56.3/ 13.5
Record temperatura minima notturna °F/°C 8/ −13 16/ −9 23/ −5 31/ −1 40/ 5 48/ 9 60/ 16 56/ 13 46/ 8 26/ −3 21/ −6 11/ −12 8/ −13
Record temperatura minima diurna°F/°C 28/ −2 34/ 1 42/ 6 48/ 9 60/ 16 67/ 19 81/ 27 74/ 23 67/ 19 50/ 10 42/ 6 32/ 0 28/ −2
Precipitazioni (in/cm) 0.59/ 1.50 0.69/ 1.75 0.59/ 1.50 0.15/ 0.38 0.24/ 0.61 0.08/ 0.20 0.44/ 1.12 0.45/ 1.14 0.31/ 0.79 0.24/ 0.61 0.31/ 0.79 0.4/ 1.02 4.49/ 11.40
Media Nevosa (cm) 2.3 0.3 <0.1 no no no no no no no no no <0.1
Record di neve(cm) 42.4 10.4 0.3 no no no no no no tracce 10.2 5.1 42.4
Source: National Weather Service [1]

[modifica] Economia

L'immagine della città è legata al gioco d'azzardo e ai divertimenti. Non bisogna però trascurare che Las Vegas è anche diventata una sede primaria per congressi e fiere, riuscendo così ad attirare un consistente turismo d'affari.

Altro fattore essenziale è lo shopping. La continua presenza di turisti ha incrementato notevolmente il commercio al dettaglio, al punto che i centri commerciali sono ormai un polo attrattivo a sé stante. Identico discorso può essere fatto per i ristoranti.

Come sede di contea e di un distretto giudiziario federale, Las Vegas è caratterizzata da un gran numero di avvocati ed addetti ai servizi legali in genere.

Downtown Las Vegas skyline
Downtown Las Vegas skyline

[modifica] Edifici, luoghi d'interesse turistico e spettacoli

Tra gli edifici di Las Vegas si possono citare i casinò e gli alberghi, spesso inclusi in un unico complesso. Molti casinò sono collegati con ferrovie a monorotaia oppure con passaggi sotterranei.

La periferia, formata da quartieri residenziali, si estende nel deserto. Molti pensionati provenienti da ogni parte degli Stati Uniti si sono trasferiti a Las Vegas.

Molti casinò "storici" sono stati fondati da imprese collegate a varie organizzazioni criminali, come la mafia. Sicuramente personaggi legati alla criminalità organizzata, come Bugsy Siegel, hanno contribuito alla creazione della "capitale del gioco d'azzardo" e sono parte integrante della leggenda cittadina.

[modifica] Alcuni casinò

Il casinò Bellagio di Las Vegas
Il casinò Bellagio di Las Vegas
Il Venetian Resort
Il Venetian Resort
Treasure Island
Treasure Island
  • Il Bellagio [2]: aperto nel 1998, cerca di imitare l'atmosfera delle ville attorno al Lago di Como. Il lago artificiale davanti all'albergo ogni quarto d'ora presenta uno spettacolo di getti d'acqua danzanti al ritmo di musica. Il Bellagio ospita anche il celebre spettacolo "O" del Cirque du Soleil.
  • Il Caesars Palace: Aperto nel 1966, è stato più volte ampliato. Attualmente è uno dei maggiori turistici della città grazie allo show "A New Day..." nel quale la cantante canadese Céline Dion appare quattro giorni alla settimana sin dal 2003 in una specie di Colosseo costruito esclusivamente per lei. Anche il britannico Elton John appare sporadicamente nel suo show "The Red Piano".
  • Il Luxor: A forma di piramide di vetro nero e acciaio alta 30 piani, con statue che imitano lo stile egizio del granito di Aswan ed una sfinge. Dal tramonto all'alba un fascio di luce dalla punta della piramide è puntato verso il cielo. L'atrio dell'albergo è il più grande atrio del mondo.
  • Il Mandalay Bay è un imponente gruppo di edifici con vetrate dorate che risalta in tutte le fotografie. Ha un casinò ed enormi piscine e fontane con giochi di luce ed acqua. Il tema principae sono i tropici.
  • L' MGM - Grand è un albergo un po' meno "pacchiano" rispetto alla norma di Las Vegas. Viene gestito dalla Metro-Goldwyn-Mayer in associazione con la catena alberghiera Grand. Nella "Grand Garden Arena" ospita spesso mega-concerti, incontri di boxe di rilevanza, l'illusionista David Copperfield e lo spettacolo "" del Cirque du Soleil. È l'albergo con più posti letto di tutta Las Vegas: circa 5500 camere. Al suo interno vi sono 2 montagne russe di grandi dimensioni.
  • Il New York, New York: con un facciata composita che integra miniature di edifici emblematici di New York ed una piccola Statua della Libertà, il tutto avviluppato dai binari di una montagna russa. All'interno ricrea scorci di una piccola porzione della città.
  • Il Venetian Resort: Basato sul tema di Venezia, aperto nel maggio del 1999 sul luogo dove sorgeva il Sands, uno degli hotel e casinò più importanti della "vecchia Las Vegas". Il complesso ha al suo interno canali d'acqua che ricreano l'atmosfera e gondolieri che permettono ai visitatori di girare in gondola per l'immenso complesso, che all'esterno riproduce Piazza San Marco con tanto di campanile.
  • Il Wynn Las Vegas, aperto nel 2005 dal gruppo di Steve Wynn, sul terreno prima occupato da un altro hotel e casinò storico, il Desert Inn, che ebbe tra i suoi proprietari anche l'eccentrico miliardario Howard Hughes. Hughes si stabilì all'ultimo piano del Desert Inn nel 1966 e vi abitò per anni, praticamente senza mai uscire, tenendo i contatti col mondo (e il suo impero economico) soltanto per mezzo di un gruppo di collaboratori e di guardie del corpo, quasi tutti Mormoni.
  • Il The Mirage Casinò, aperto nel 1989 costò al proprietario Steve Wynn la sbalorditiva cifra di 630 milioni di dollari. Tra le sue maggiori attrazioni il vulcano artificiale, lo spettacolo "LOVE" (show tributo ai Beatles del Cirque du Soleil), il White Tiger Habitat, oltre la maggiore piscina di Las Vegas.

[modifica] Sposarsi a Las Vegas

Las Vegas è una delle capitali nel campo dei matrimoni contratti con poche formalità burocratiche. In città si celebrano più di 144.000 matrimoni civili ogni anno. A differenza di altri stati degli USA, non sono richiesti esami del sangue, né per stabilire il tipo, né per conoscere eventuali malattie.

Vi è un proliferare di "wedding chapels", cappelle sia laiche che religiose, di varie tendenze: mormoni, cristiane o ebree più o meno riformate e liberali. Esistono interi pacchetti per il "Wedding a las Vegas" (EN) , che includono il volo, l'albergo, la (poca) burocrazia per la cerimonia, l'affitto dei vestiti, l'organizzazione della festa e l'ospitalità in altri alberghi per gli invitati (di solito pochi). Ognuno dei grandi alberghi offre un "pacchetto matrimonio" intonato al tema del resort: ad esempio al Las Vegas Hilton, sede dell'attrazione Star Trek - The Experience è possibile sposarsi su di una riproduzione del ponte dell'Enterprise, con tanto di figuranti vestiti da Klingon.

La legislazione dello stato del Nevada è molto liberale riguardo sia al tempo richiesto tra l'inoltro della domanda per contrarre matrimonio (poche ore), sia sull'età (in alcune contee ci si può sposare a 16 e a 17 anni). La persona non deve risultare sposata nei registri locali e nazionali. Anche ottenere il divorzio e risposarsi è molto facile, rapido e poco costoso, non essendo previsto alcun periodo obbligatorio di separazione legale.

[modifica] Amministrazione cittadina

La municipalità è retta da un consiglio cittadino, presieduto dal sindaco. In sua assenza, è sindaco pro tempore colui che presiede il consiglio. Preposto all'amministrazione e responsabile dell'operatività quotidiana dei vari servizi e dipartimenti cittadini è, invece, il city manager, a cui incombe anche la cura dei rapporti con le autorità federali, di stato e di contea, come pure le relazioni con le altre municipalità.

Il settore più noto dell'amministrazione locale è, complice una fortunata serie televisiva, il Las Vegas Metropolitan Police Department (abbreviato LVMPD o Metro), che provvede alla sicurezza di gran parte della contea, ad eccezione delle città dotate di un proprio dipartimento di polizia. Il LVMPD è nato nel 1973, dalla fusione tra il dipartimento di polizia di Las Vegas e l'ufficio dello sceriffo della contea di Clark. Il dipartimento è finanziato dalla città e dalla contea, mediante un complesso meccanismo per cui le rispettive quote si determinano soprattutto in base al numero degli interventi effettuati l'anno precedente.

Molti insediamenti della contea di Clark sono privi di amministrazione cittadina ed amministrati direttamente dalle autorità di contea. I loro abitanti non hanno quindi diritto di voto nelle elezioni per il sindaco ed il consiglio cittadino di Las Vegas, ma votano solo per la commissione di contea.

[modifica] Maggiori Autostrade

  • Interstate 15 è una Autostrada che è la maggiore via di entrata e di uscita da Las Vegas che porta fino in California, incluso Los Angeles e San Diego. Invece a Nord porta fino a Salt Lake City, Pocatello, Great Falls.
  • US 93 è una Superstrada che va da Wickenburg, Arizona a Eureka, Montana. Principalmente la caratterizzante più importante di questa strada è quella che connette Phoenix a Las Vegas.
  • US 95 è la Autostrada più importante nella area di Las Vegas, anche conosciuta come Las Vegas Expressway. Va dai confini Statunitensi-Messicani a San Luis, Arizona e lambisce i confini Canadesi meridionali.
  • Nevada State Route 160 connette la parte sud di Las Vegas a Pahrump, Nevada, e termina a Crystal, Nevada
  • Bruce Woodbury Beltway va dall'ovest di Henderson, lambendo la parte est della I-15.

[modifica] Personaggi celebri

[modifica] Città gemellate

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com