Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Montana - Wikipedia

Montana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 47°N 110°W / 47, -110

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati del termine Montana, vedi Montana (disambigua).
Montana
Montana - Stemma Montana - Bandiera
(stemma) (bandiera)
Treasure State
Informazioni
Nome originale: Montana
Capitale: Helena (25.780 ab./ 2000)
Città più popolosa: Billings (89.847 ab./ 2000)
Area
Superficie: 381.156 km²
Posizione (USA):
Sup. terra: 377.295 km²
Sup. acqua e (%): 3862 km² - 1 %
Popolazione
Totale: 926.865 ab. (2004) (fonte: U.S. Census Bureau)
Posizione (USA): 44°
Densità: 2,46 ab./km²
Geografia
Latitudine: da 44°26' N a 49° N
Longitudine: da 104°2' O a 116°2' O
Altitudine max.: 3.901 m s.l.m.
Altitudine min.: 549 m s.l.m.
Altitudine media: 1.035 m s.l.m.
Fuso orario: Mountain: UTC-7/-6
Ingresso nell'Unione
Data: 8 novembre, 1889
Ordine: 41°
Politica
Governatore: Brian Schweitzer (D)
Grandi elettori: 3
Pena di morte: iniezione letale
Note
ISO 3166-2: US-MT
 
Si invita a seguire lo schema Stati USA.

Il Montana è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. Il nome Montana deriva probabilmente dalla parola spagnola montaña che significa montagna. Nel Montana si trova la più alta concentrazione di grizzly degli USA, tolta l'Alaska; qui inoltre si trova il fiume più breve del mondo, il Roe. Il Montana fu il primo stato ad inviare una donna come suo rappresentante al Congresso.

Indice

[modifica] Geografia

La regione dei Missouri Breaks nel Montana centrale
La regione dei Missouri Breaks nel Montana centrale

Con un'area di 376.978 km², lo stato del Montana è il quarto più grande degli Stati Uniti (segue l'Alaska, il Texas e la California). All'estremo nord, il Montana divide con il Canada 877 km di un confine che è parte del confine indifeso più lungo al mondo. I confini dello stato sono, per l'esattezza, con le province canadesi della Columbia Britannica, dell'Alberta e del Saskatchewan. Ad est il Montana confina con il Nord Dakota e in parte con il Sud Dakota, a sud con il Wyoming e in parte con il Sud Dakota, e ad ovest e sud-ovest con l'Idaho.

Il Montana è conosciuto per la sua regione montuosa occidentale che rappresenta la parte più settentrionale della catena delle Montagne rocciose della regione fisica delle Grandi Pianure. Si noti poi che anche ad est dello spartiacque continentale, si incontrano un buon numero di cosiddetti Island Ranges (massicci isolati) che punteggiano il panorama delle grandi praterie.

La parte più settentrionale dello spartiacque continentale, dove il passaggio dal paesaggio montano alla prateria è più brusco, è comunemente conosciuta come il Rocky Mountain Front (Fronte delle Montagne Rocciose) e ne fa parte il Lewis Range il cui territorio è per gran parte inserito nel Glacier National Park. Appartiene a quest'ultimo parco nazionale, famoso per i suoi ghiacciai, il "Triple Divide Peak" che rappresenta il picco sul quale una goccia di pioggia può finire nel Mare Artico, nell'Oceano Pacifico o nell'Oceano Atlantico, a seconda di quale versante scelga di percorrere.

Il lago di St. Mary nel Glacier National Park
Il lago di St. Mary nel Glacier National Park

Procedendo verso sud si incontrano diversi massicci disposti grosso modo parallelamente tra loro: il Gravelly Range, le Tobacco Roots, il Madison Range, il Gallatin Range, le Big Belt Mountains, le Bridger Mountains, i Monti Absaroka, e le Beartooth Mountains che costituisco il più grande altopiano statunitense al di sopra dei 3.000 m e sul quale si trova la cima più alta del Montana, il Granite Peak, 3.901 m.

Tra un massiccio e l'altro si aprono vallate dai paesaggi spettacolari, ricchi dal punto di vista agricolo e con fiumi di portate considerevoli. Le più note, anche per lo sfruttamento turistico cui si prestano, sono la Flathead Valley, la Bitterroot Valley, la Big Hole Valley e la Gallatin Valley.

Bird Woman Falls, nel Glacier National Park
Bird Woman Falls, nel Glacier National Park

Spostandosi verso est e verso nord si attraversa la zona delle Grandi Pianure con un paesaggio estremamente piatto, rotto qua e là dalle montagne delle island ranges e da scenografici calanchi che si estendono verso Nord e Sud Dakota, Alberta, Saskatchewan, e Wyoming.

La parte centro-settentrionale dello stato è caratterizzata dai Missouri Breaks (spaccature del Missouri), una serie di avvallamenti ripidi e di versanti ricoperti da calanchi che risulta difficilmente attraversabile e si sviluppa lungo il corso dell'alto Missouri segnando profondamente il paesaggio. Vi sono poi altre formazioni rocciose come i tre butte (le caratteristiche grandi rocce emergenti e isolate che si stagliano nei paesaggi western) a sud di Great Falls che fanno da punti di riferimento inconfondibili.

Il Montana è attraversato da moltissimi fiumi, gran parte dei quali ideali per la pesca (non solo sportiva), e che soprattutto garantiscono il fabbisogno idrico dello stato (per altro poco popolato) e forniscono l'energia per le centrali idroelettriche. Il Montana è il solo stato degli USA a rifornire tutti e tre i bacini idrografici dell'America del nord come già spiegato in precedenza riguardo al "Triple Divide Peak" nel Glacier National Park.

Ad ovest è da segnalare il fiume Clark Fork che riceve i fiumi Blackfoot e Bitterroot e in fine il fiume Flathead prima di entrare nell'Idaho e, attraverso il Lago Pend Oreille, immettere le sue acque nel fiume Columbia, che poi sfocia nel Pacifico. Il Clark Fork è il fiume con la maggior portata d'acqua di tutto lo stato mentre il Flathead e il Kootenai sono gli altri due fiumi principali di questa regione.

Ad est, il fiume Missouri, formato dalla confluenza dei fiumi Jefferson, Madison e Gallatin, attraversa la parte centrale dello stato, passando per i Missouri Breaks ed entrando poi nel Nord Dakota. Il fiume Yellowstone è il più lungo tra i fiumi privi di dighe e con il corso completamente libero di tutto il Nord America. Altri importanti tributari del Missouri nel territorio del Montana sono il fiume Milk, il Marias, il Tongue e il Musselshell. Tutti questi fiumi appartengono al bacino idrografico del Mississippi e quindi le loro acque finiscono nel Golfo del Messico.

Oltre a questi grandi fiumi vi sono anche importanti laghi come il Lago Flathead, il più grande lago di acqua dolce degli Stati Uniti ad ovest della regione dei Grandi Laghi. Ci sono poi dei bacini artificiali di notevole ampiezza, il più importante dei quali è senz'altro rappresentato dal "Fort Peck Reservoir", sul fiume Missouri, contenuto dalla più grande diga in terra del mondo.

Nel territorio del Montana vi sono il Glacier National Park parte del Parco Nazionale di Yellowstone, comprendente 3 dei 5 accessi complessivi dello stesso. Altri siti riconosciuti a livello federale sono il Monumento Nazionale del Little Bighorn, la "Bighorn Canyon National Recreation Area", il "Big Hole National Battlefield", le caverne di Lewis e Clark, e il "National Bison Range", una grande riserva nata per preservare il bisonte americano. Il Montana ha 8 Foreste Nazionali e oltre 20 Rifugi Nazionali.

Sono molte anche le riserve indiane che vedono, tra le altre, la presenza delle tribù dei Cheyenne e dei Piedi Neri.

[modifica] Religioni

[modifica] Altri progetti

[modifica] Voci correlate


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com