Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Guam - Wikipedia

Guam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando un'organizzazione internazionale dell'Europa orientale, vedi GUAM Organizzazione per la Democrazia e lo Sviluppo Economico.

Coordinate: 13°27′N 144°47′E / 13.45, 144.783

Guam
Guam - Bandiera
Guam - Stemma
Motto: Where America's Day Begins
Dove comincia il giorno americano

Informazioni
Nome ufficiale: Territorio di Guam
Stato sovrano: bandiera Stati Uniti d'America
Lingua ufficiale: Inglese, Chamorro
Capoluogo: Hagåtña  (1.100 ab. / 2000)
Politica
Status: "territorio non incorporato" degli Stati Uniti d'America
Capo di governo locale: Felix Perez Camacho
Area
Totale: 549 km²
 % delle acque: trascurabile %
Popolazione
Totale: 170.000 ab.  (luglio 2005)
Densità: 307 ab./km²
Geografia
Continente: Oceania
Fuso orario: +10
Economia
Valuta: Dollaro statunitense
PIL:
Energia:
Varie
TLD: .gu
Prefisso tel.: +1-671
Sigla autom.:
Inno nazionale: Stand Ye Guamanians
Festa nazionale:

[[Image:|295px|]]

Il Territorio di Guam (Guåhån nella lingua chamorro) è un isola nell’Oceano Pacifico orientale, la più grande e meridionale dell’arcipelago delle Marianne. Ha statuto di territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America. I suoi abitanti sono in massima parte Chamorro, che la hanno popolata circa 3.500 anni fa. La capitale è Hagåtña, precedentemente Agana (pronunciato Agaña).

Indice

[modifica] Storia di Guam

Il primo a raggiungere l’isola fu Ferdinando Magellano nel 1521. Nel 1565 fu dichiarata possedimento della Spagna. Tra il 1668 e 1815, Guam diventò un’importante tappa sulla rotta spagnola tra Filippine e Messico. La cultura Chamorro, sebbene rimasta, fu fortemente influenzata da quella spagnola.

In seguito alla battaglia di Guam e con il Trattato di Parigi del 1898 la Spagna fu costretta a cedere Guam, assieme a Porto Rico e alle Filippine, agli Stati Uniti d'America. Guam e le Marianne Settentrionali ebbero governi divisi. Ben presto Guam divenne una stazione per le navi percorrenti le rotte tra America e Filippine.

Durante la seconda guerra mondiale, Guam fu attaccata e invasa dai Giapponesi nel 1941. Gli Stati Uniti ne ritornarono in possesso con la battaglia di Guam del 1944.

L’Organic Act del 1950 istituì Guam come territorio non incorporato degli Stati Uniti, stabilendo gli organi di governo locale e garantendo agli abitanti la cittadinanza americana.

[modifica] Trasporti

Guam è servita dall’Antonio B. Won Pat International Airport.

L'isola è inoltre sede di un'importante Base Aerea dell'Aeronautica Militare Americana. Tale base ospita non di frequente, bombardieri strategici quali B-52 e B-1 e molti aerei militari provenienti dalle portaerei che spesso stazionano nell'area.

[modifica] Economia

L’economia di Guam dipende principalmente dal turismo, specie giapponese (90%), e dalla presenza di installazioni militari statunitensi. Inoltre Guam riceve ampi trasferimenti dall’erario del Tesoro degli USA nel quale Guam non versa tasse.

I maggiori settori industriali sono: la raffinazione del petrolio, la riparazione delle navi e altre industrie connesse alle installazioni militari. Anche l’agricoltura (specie nelle fertili alture vulcaniche del sud) e la pesca sono relativamente sviluppate. Vengono prodotte buone quantità di materiali tessili, cemento e plastica.

Sebbene l'economia di Guam sia in rapida ascesa, esiste un tasso di disoccupazione del 14%, e l’amministrazione è in rosso di 314 milioni di $ (2003).

[modifica] Popolazione, lingua e religione

Guam ha una popolazione di 163.941, in maggioranza chamorro (47%), filippini (25%), altri asiatici (18%), i bianchi costituiscono solo il 10%. I Chamorro sebbene discendano da etnie differenti, sono principalmente micronesiani e parlano una lingua propria.

Le lingue ufficiali sono l’inglese e il chamorro.

La principale religione è quella cattolica (85%).

A Mangilao è attiva dal 1952 l’Università di Guam.

[modifica] Geografia

Guam ha un’area di 549 km². La parte nord è un altopiano di origine corallina, mentre la parte meridionale è collinare e di formazione vulcanica. Le barriere coralline circondano l’isola. Guam è la più meridionale delle Isole Marianne è la più grande isola della Micronesia. Guam è situata sull’arco insulare delle Marianne a “strapiombo” sull’omonima fossa. La Fossa delle Marianne circonda l’isola a sud e ovest. L’isola può avere attività sismica, di recente si sono verificate scosse con epicentro vicino all’isola da 7,0 a 8,2 gradi di magnitudo.

Guam è divisa in 19 municipalità.

[modifica] Clima

Il clima è tropicale, caldo e umido, con escursioni molto piccole. La temperatura media annuale è di 26,7 è le precipitazioni si aggirano attorno ai 2.180 millimetri l’anno.

La stagione secca va da dicembre a giugno. Numerosi e fortissimi possono essere tifoni tropicali, i mesi con più alto rischio sono ottobre e novembre.

[modifica] Curiosità

Un luogo comune dice che a Guam ci sono persone pagate per deflorare delle giovani vergini, con la scusa che queste non possono sposarsi se non hanno già avuto dei rapporti sessuali completi. Questa è solo una leggenda, dato che nell'isola il 90% degli abitanti è di religione cattolica.[citazione necessaria]

La mappa geografica per navigatori satellitari di Guam, essendo piccola e maneggevole, viene utilizzata per crackare i programmi Tom-Tom per cellulari.[citazione necessaria]

Nel 1972 Shoichi Yokoi, un soldato giapponese della seconda guerra mondiale, venne ritrovato sull'isola di Guam dopo quasi trent'anni.

Nell'isola di Guam si può osservare una rara concomitanza di malattie degenerative che vanno sotto il nome SLA-parkinsonismo-demenza (demenza probabilmente dovuta ad alzheimer), per la quale è stato privilegiato un fattore esogeno, alimentare e probabilmente genetico. Queste lesioni presentano degenerazione neurofibrillari come nel complesso parkinson-demenza ugualmente osservato a Guam.

La bandiera del Territorio di Guam,sul cui modello è stato realizzato anche lo stemma dell'isola, può essere esposta in via ufficiale unicamente a fianco di quella statunitense.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com