Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Oceania - Wikipedia

Oceania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando uno degli stati immaginati da George Orwell nel suo romanzo 1984, vedi Oceania (1984).
Mappa dell'Oceania
Mappa dell'Oceania
Posizione dell'Oceania nel mondo
Posizione dell'Oceania nel mondo

In senso stretto, Oceania è un termine utilizzato per indicare l'insieme della Polinesia, Melanesia e Micronesia, una suddivisione poco scientifica adottata da Jules Dumont d'Urville nel 1831.

In senso più ampio, con Oceania si intende il continente che comprende anche l'Australia e la Nuova Zelanda.

La ripartizione tradizionale dell'Oceania, utilizzata anche dalle Nazioni Unite per dividere il mondo in macroregioni, divide quindi il continente in:


Geografi e i linguisti preferiscono invece utilizzare una divisione in due sole regioni individuate in base a criteri geografici, botanici, zoologici culturali e linguistici.

Queste due zone sono:

La maggior parte delle terre emerse di questo continente appartiene all'Australia, ma viene usato il termine Oceania per parlare di questo continente perché sono le acque piuttosto che le terre emerse a collegare le sue varie parti.

L'Oceania è il più piccolo dei continenti, e il penultimo per popolazione, dopo l'Antartide, con circa 32 milioni di abitanti.


Indice

[modifica] Regioni, Stati e Territori

Oceania e Sudest asiatico (Divisione in Macroregioni adottata dell'ONU)
Oceania e Sudest asiatico (Divisione in Macroregioni adottata dell'ONU)

Per la maggior parte l'Oceania consiste in piccole isole nazionali, l'Australia è l'unica isola di grandezza particolarmente significativa. Papua Nuova Guinea e Timor Est sono le uniche nazioni con dei confini su terra, con l'Indonesia.

Le nazioni dell'Oceania hanno diversi gradi di indipendenza dalle potenze coloniali che le possiedono, e hanno negoziato diversi tipi di accordo. La seguente lista contiene i territori che sono stati classificati come parte dell'Oceania dall'UNESCO; altri sono a volte aggiunti, secondo diverse interpretazioni.

Di seguito sono riportati gli Stati e i Territori dell'Oceania per ciascuna delle quattro regioni in cui le Nazioni Unite dividono il continente [1].


[modifica] Australia e Nuova Zelanda

Paese capitale densità (ab/km²) superficie (km²) popolazione (al 01/07/2002)
bandiera Australia Canberra 2,5 7.686.850 19.546.792
Isola Norfolk (Aus) Kingston 53 35 1.866
bandiera Nuova Zelanda Wellington 15 268.680 3.908.037

[modifica] Melanesia

Paese densità (ab/km²) superficie (km²) popolazione (al 01/07/2002)
bandiera Figi 47 18.270 856.346
bandiera Nuova Caledonia 11 19.060 207.858
bandiera Papua Nuova Guinea 11 462.840 5.172.033
bandiera Isole Salomone 17 28.450 494.786
bandiera Vanuatu 16 12.200 196.178

[modifica] Micronesia

Paese densità (ab/km²) superficie (km²) popolazione (al 01/07/2002)
bandiera Guam (US) 293 549 160.796
Isole Marshall (1) 312 181 (1) 56.429
bandiera Micronesia 194 702 135.869
Isole Marianne Settentrionali(US) 162 477 77.311
bandiera Kiribati 119 811 96.335
bandiera Nauru 587 21 12.329
bandiera Palau 42 458 19.409

[modifica] Polinesia

Paese densità (ab/km²) superficie (km²) popolazione (al 01/07/2002)
bandiera Isole Cook (NZ) 87 240 20.811
Polinesia Francese (FR) 62 4.167 257.847
Wallis e Futuna (FR) 57 274 15.585
bandiera Samoa 61 2.944 178.631
bandiera Samoa Americane (US) 345 199 68.688
Tuvalu (2) 441 26 (2) 11.468
Tokelau (NZ) 143 10 1.431
Tonga 142 748 106.137
Niue (3) 8,2 260 2.134
Isole Pitcairn (UK) 1 47 47

(1) Dati del 2003

(2) Dati del 2004

(3) Niue ha forti legami con la Nuova Zelanda

[modifica] Altri territori dell'Oceania

[modifica] Densità di popolazione

Lista di paesi/dipendenze ordinati a seconda della densità di popolazione in abitanti/km2.

Queste cifre includono anche le acque interne (fiumi, laghi, ecc.) quindi possono essere inferiori a quelle presenti nelle schede dei vari paesi. secondo i calcoli scientifici,il numero.correlato .all'oceania-è di 36.000a 40.000

[modifica] Idrografia

Per approfondire, vedi la voce Distribuzione delle risorse idriche.

L'Oceania è il secondo continente, dopo quello americano, per ricchezza di risorse idriche in rapporto alla popolazione.

[modifica] Note

  1. ^ [1]

[modifica] Voci correlate

Continenti della Terra

Eurafrasia

Americhe

Eurasia

Oceania


Africa

Antartide

Asia

Australia

Europa

America settentrionale

America meridionale

Supercontinenti di passate ere geologiche

Gondwana · Laurasia · Pangea · Pannotia · Rodinia · Columbia · Kenorlandia · Vaalbara

Continenti storici

Arctica · Asiamerica · Atlantica · Avalonia · Baltica · Cimmeria · Cratone del Congo · Euramerica · Deserto del Kalahari · Kazakhstania · Laurentia · Siberia · Cina del Sud · Ur


Continenti sommersi

Platea delle Kerguelen · Zealandia

Possibili supercontinenti futuri

Pangea Ultima · Amasia

Continenti mitologici e teorici

Atlantide · Lemuria · Mu · Terra Australis

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com