Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nagoya - Wikipedia

Nagoya

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nagoya
名古屋市
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Nagoya]]
Stato: bandiera Giappone
Regione: Chūbu
Prefettura: Aichi
Distretto:
- :
- :
Coordinate: 35°10′53″N 136°54′23″E / 35.181444, 136.9065
Superficie: 326,45 km²
Abitanti : 2 236 561  (1-10-2007)
Densità: 6851,2 ab./km²
CAP: 23100-2
Nagoya (Giappone)
Nagoya
Nagoya

Sito istituzionale

Coordinate: 35°10′53″N 136°54′23″E / 35.181444, 136.9065

Vista della città, dal centro
Vista della città, dal centro

Nagoya (名古屋市 nagoya-shi?), è una città della regione di Chubu nell'isola di Honshu in Giappone, con un porto sull'oceano Pacifico. È il capoluogo della prefettura di Aichi e la quarta maggiore città del Giappone, ma la terza sul piano economico. Dispone attualmente di due aeroporti tra cui il nuovo il Chubu Centrair International Airport, aperto il 17 febbraio 2005.

La città è divisa in sedici quartieri amministrativi.

Indice

[modifica] Storia

Castello di Nagoya
Castello di Nagoya

Anticamente sorgeva qui il grande tempio shintoista Atsuta-Jingu e quindi si presume che la città sia stata fondata in epoca anteriore all'edificazione del tempio (XII secolo). Allora era un porto della provincia di Owari, al centro di fiorenti commerci marittimi. Nel XVI secolo dette i natali a Oda Nobunaga e Toyotomi Hideyoshi. Nel 1610 lo Shogun Tokugawa Ieyasu iniziò la costruzione dell castello, dove stabilì la residenza di uno dei suoi figli. La città era il capoluogo della provincia feudale (han) di Owari. Durante il periodo Edo era un centro politico, commerciale e culturale. Era uno delle 53 stazioni della strada Tokaido e dunque era un nodo di grande importanza per le comunicazioni. Miya (che vuol dire "tempio shintoista" in giapponese) a Atsuta era la stazione della Tokaido, e c'erano navi a Miya e Kuwana nella provincia di Ise. Nel 1871 il nuovo governo ha costituito la prefettura di Aichi e ha fatto di Nagoya il suo capoluogo. Gli uffici amministrativi sono stati ospitati nel castello. Nel 1878 è stata costituita Nagoya-ku (divisione di Nagoya) e nel 1898, con l'introduzione del sistema di città in Giappone, Nagoya-shi (la città di Nagoya). Nel 1886 è stata costruita la prima stazione ferroviaria.

Nel 1935 la popolazione della città ha superato per la prima volta il milione di unità. A quell'epoca era la terza maggiore città del Giappone. A Nagoya hanno sede l'Università Imperiale, l'Università di Nanzan e tre università cattoliche.

Nel 1945 la città ha subito vari bombardamenti e di conseguenza la popolazione è scesa al di sotto delle 600.000 unità. Dopo la seconda guerra mondiale è stata completamente ricostruita.

[modifica] Città gemellate

Nagoya è gemellata con varie città nel mondo tra cui:

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Wikitravel:Nagoya

Nagoya
Simboli della città
Fiore: Giglio
Albero: Canfora


Prefettura di Aichi
Città
AisaiAnjōChiryūChitaGamagōriHandaHekinanIchinomiyaInazawaInuyamaIwakuraKariyaKasugaiKitanagoyaKiyosu
KomakiKōnanNagoya (capoluogo) • NishioNisshinOkazakiŌbuOwariasahiSetoShinshiroTaharaTakahamaTokonameTōkai
ToyoakeToyohashiToyokawaToyotaTsushimaYatomi
Distretti
Aichi • Ama • Chita • Hazu • Hoi • Kitashitara • Nishikamo • Nishikasugai • Niwa • Nukata
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com