Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Giappone - Wikipedia

Portale:Giappone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Portale Giappone
Portale Giappone
Irasshaimase


Questo è il punto di partenza per una navigazione sistematica dei numerosi articoli che Wikipedia dedica al lontano ed esotico Giappone, la sua cultura, la sua storia e tutto quanto riguarda il paese del Sol Levante. Puoi aiutarci con contributi e inserire link alla pagina discussione (se sei un nuovo utente, ti consigliamo prima di leggere la guida essenziale e le FAQ).

Qui di seguito troverai una serie di elenchi degli articoli sull'argomento finora sviluppati e degli spunti utili per la lettura o per collaborare insieme alla stesura degli articoli. Puoi inoltre suggerire i titoli per nuove voci.
(Se non vedi le ultime modifiche, prova a svuotare la cache)

Inserire Messaggio di saluto finale
[[|Leggi...]]
Vetrina
Vetrina
Il Giappone (in giapponese 日本 Nihon o Nippon), detto anche Paese del Sol levante - poichè si trova a est, dove sorge il sole - è uno stato insulare dell'Asia orientale.

Il Giappone si estende sulla maggior parte dell'arcipelago giapponese, nell'Oceano Pacifico nord-occidentale, al largo delle coste della Cina e della Corea. La sua capitale è Tōkyō (antico nome Edo). Il Giappone rivendica le isole Curili meridionali e ha un contenzioso sull'isola di Takeshima o Tokto, che appartiene alla Corea del Sud.

Immagine in evidenza
Immagine in evidenza
Interno del Santuario di Itsukushima, nei pressi di Hiroshima.
Interno del Santuario di Itsukushima, nei pressi di Hiroshima.
[[|Leggi...]]
Sapevi che...
Sapevi che...
Gli Ainu (che significa "uomini") sono una popolazione europoide, ma con elementi australoidi (per esempio la bassa statura), abitante l' isola di Hokkaidō in Giappone (anche nota come Yezo, Isola dei selvaggi), con società a struttura tribale.

Gli Ainu parlano una lingua isolata (vedi Lingua Ainu).

In evidenza
In evidenza

La Toyota Motor Corporation (in giapponese: トヨタ自動車株式会社; Toyota Jidōsha Kabushikigaisha) abbreviata TMC, è una multinazionale che produce autoveicoli. La sede si trova nell'omonima città di Toyota, in Giappone.

La Toyota è la maggiore società automobilistica del Giappone e la seconda al mondo dopo General Motors. La produzione è stimata a otto milioni di veicoli l'anno, circa un milione in meno di quelli prodotti da GM. La società domina il mercato giapponese con circa il 40% delle nuove auto registrate nel 2004. Toyota gode di una consistente fetta di mercato sia in Europa che negli Stati Uniti. Ha quote di mercato significative anche in diversi paesi del sud-est asiatico.

Dal Giappone
Dal Giappone

Che tempo farà tra trent'anni?

Un nuova sfida ci arriva dagli scienziati nipponici, questa sembra pure più ardua del solito. E' stata infatti annunciata la costruzione di un supercomputer che sarà in grado di prevedere la condizione atmosferica nell'arco di 30 anni. Certo è vero, attualmente potrebbe sembrare molto improbabile, ma è altrettanto vero che il Giappone non è nuovo a sfide vincenti. Chissà come andrà a finire? Aspettiamo e vedremo.

[[|Leggi...]]
Portali collegati
Portali collegati
Novità
Novità
Biografia in evidenza
Biografia in evidenza
Takeshi Kitano (北野武 Kitano Takeshi?) (Tokyo, 18 gennaio 1947), conosciuto anche come Beat Takeshi (ビートたけし - Bīto Takeshi), è un comico e presentatore televisivo, regista, sceneggiatore ed attore cinematografico, scrittore e pittore giapponese.

Tra i suoi film più famosi: Violent Cop, Hana-bi - Fiori di fuoco, Zatōichi.

Categorie di riferimento
Categorie di riferimento
Progetti
Progetti
[[|Leggi...]]
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com