Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Hiroshima - Wikipedia

Hiroshima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati, vedi Hiroshima (disambigua).
Hiroshima
広島市
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Hiroshima]]
Stato: bandiera Giappone
Regione: Chūgoku
Prefettura: Hiroshima
Distretto:
- :
- :
Coordinate: 34°23′07″N 132°27′19″E / 34.385278, 132.455278
Superficie: 905,13 km²
Abitanti : 1 162 215  (1-10-2007)
Densità: 1284,0 ab./km²
CAP: 34100-2
Hiroshima (Giappone)
Hiroshima
Hiroshima

Sito istituzionale

Coordinate: 34°23′07″N 132°27′19″E / 34.385278, 132.455278

Hiroshima (広島市 Hiroshima-shi?) è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, è situata a ovest della principale isola giapponese Honshū nel mare interno.
È suddivisa in 8 quartieri (区, ku): Naka, Higashi, Minami, Nishi, Asaminami, Asakita, Aki e Saeki.

Indice

[modifica] Storia

La città si sviluppò attorno ad un castello costruito alla fine del sedicesimo secolo sotto il potere della famiglia Asano 浅野, che governò fino alla Restaurazione Meiji.

L'ampliamento del porto (1889) e il collegamento nel 1894 alla linea ferroviaria Sanyō (山陽) tra Kōbe e Shimonoseki portarono ad un ulteriore sviluppo di Hiroshima.

Durante la guerra sinonipponica (1894/95) Hiroshima era sede del quartier generale imperiale. Succesivamente divenne un centro militare dell'impero nipponico. Fino alla seconda guerra mondiale aumentò di importanza diventando la settima città del Giappone.

Hiroshima, dopo il bombardamento atomico
Hiroshima, dopo il bombardamento atomico

Hiroshima, durante la seconda guerra mondiale, fu risparmiata dai bombardamenti americani ma il 6 agosto 1945 alle 8:16 (ora locale) Little Boy, la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare, esplose ad un altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT. Little Boy provocò: circa 130.000 morti, 177 mila persone sfollate, e morte negli anni successivi, dovuta alle radiazioni. Nonostante ciò i giapponesi non si erano arresi e gli americani decisero di lanciare una seconda bomba su Nagasaki il 9 agosto 1945. Si stima che le vittime totali della bomba superino i 227.000 individui, con perdite annue di poco inferiori a 5.000 persone. Nel 2002 gli hibakusha (i colpiti dalle radiazioni del fallout nucleare), nonostante i 57 anni trascorsi, erano 285.000.

Con la ricostruzione seguita alla distruzione atomica (ricostruzione cominciata nel 1949), Hiroshima è diventato un importante centro industriale.

Inoltre, dal 1920, Hiroshima è la sede principale della Mazda, nota casa automobilistica giapponese.



[modifica] Turismo

La città, completamente ricostruita dopo l'esplosione atomica, ha l'attenzione turistica puntata nel Memorial Park, dove è stato costruito l'Hiroshima Peace Memorial Museum, ricco di oggetti, foto, plastici, filmati del prima e del dopo bomba. Sulla spianata davanti a questo è il Cenotafh for the A-bomb Victims che conserva al suo interno i registri con i nomi delle vittime della bomba, (quelle immediate e quelle che sono seguite nel corso degli anni). La prospettiva segue la fiamma che arderà fino a che nessuna bomba atomica resterà sul pianeta, per arrivare, sull'altra riva del fiume Kyobashi-gawa, fino al rudere della Camera di promozione industriale di Hiroshima, denominato A-bomb Dome, recentemente restaurato e consolidato nella struttura distrutta dall'esplosione. Con i resti della cupola che perse le lastre di bronzo al momento dell'esplosione, è forse questa l'immagine più conosciuta della città. Altri monumeti alle vittime si susseguono sulla spianata davanti al Museo della Pace.

[modifica] Gemellaggi

Hiroshima è gemellata con:

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Prefettura di Hiroshima
Città
AkitakataEtajimaFuchūFukuyamaHatsukaichiHigashihiroshimaHiroshima (capoluogo) • KureMiharaMiyoshiOnomichiŌtakeShōbaraTakehara
Distretti
Aki • Jinseki • Sera • Toyota • Yamagata
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com