Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Anni 1960 - Wikipedia

Anni 1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando la serie televisiva, vedi Anni '60 (serie televisiva).
      XIX secolo - XX secolo - XXI secolo
Wikipedia:WikiProject/Cronologia/Decade
      anni 1940 - anni 1950 - anni 1960 - anni 1970 - anni 1980
      1960 - 1961 - 1962 - 1963 - 1964 - 1965 - 1966 - 1967 - 1968 - 1969

Gli anni 1960 sono il decennio che comprende gli anni tra il 1960 e il 1969. In Italia furono noti come gli "anni formidabili"

Indice

[modifica] Eventi, invenzioni e scoperte

[modifica] Nel mondo

[modifica] 1960

[modifica] 1961

  • La concessione dell'indipendenza all'Algeria da parte della Francia provoca un tentato colpo di stato organizzato dai generali ultranazionalisti ma che viene stroncato senza pietà dal presidente Charles De Gaulle.
  • Il 20 gennaio John Fitzgerald Kennedy diviene il 35° Presidente americano. Con i suoi 43 anni è il secondo più giovane inquilino della Casa Bianca e propone le ambiziose sfide della "nuova frontiera" che conquistano gli americani.
    Kennedy e Khruščёv furono i protagonisti della guerra fredda e poi della distensione che caratterizzò gli anni sessanta
    Kennedy e Khruščёv furono i protagonisti della guerra fredda e poi della distensione che caratterizzò gli anni sessanta
  • Il 12 aprile l'astronauta sovietico Yuri Gagarin è il primo uomo a compiere un volo spaziale.
  • Ad agosto inizia la costruzione del Muro di Berlino.

[modifica] 1962

Papa Giovanni XXIII, fu uno dei protagonisti più amati negli anni Sessanta
Papa Giovanni XXIII, fu uno dei protagonisti più amati negli anni Sessanta

[modifica] 1963

[modifica] 1964

[modifica] 1965

[modifica] 1966

[modifica] 1967

[modifica] 1968

[modifica] 1969

[modifica] Italia

[modifica] 1960

[modifica] 1961

[modifica] 1962

[modifica] 1963

  • Il 9 ottobre, un'enorme frana fa traboccare il bacino della diga del Vajont, la cui enorme ondata distrugge Longarone e altri paesi della valle. Muoiono 2000 persone. Si parlerà di disastro annunciato, in quanto la pericolosità geologica della zona era a conoscenza della ditta costruttrice.

[modifica] 1964

L'inaugurazione dell'Autostrada del Sole
L'inaugurazione dell'Autostrada del Sole

[modifica] 1965

[modifica] 1966

[modifica] 1967

[modifica] 1968

Un corteo studentesco del Sessantotto
Un corteo studentesco del Sessantotto

[modifica] 1969

  • Al XII congresso del PCI emerge il dissenso del gruppo che si riunisce intorno alla rivista "Il Manifesto", vicina ai sessantottini, che abbandonerà il partito a novembre.
  • I disoccupati di Battipaglia scendono in piazza chiedendo maggiori finanziamenti per il Mezzogiorno ma la rabbia esplode e la manifestazione precipita in scontri con le forze dell'ordine: due braccianti resteranno uccisi.
  • Da settembre fino a Natale il Paese è attraversato da imponenti manifestazioni e massicci scioperi dei lavoratori che chiedono maggiori garanzie. È l'"autunno caldo".
  • Sedici morti e più di cento feriti è il grave bilancio di un attentato, compiuto il 12 dicembre, alla filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana a Milano. Del caso saranno imputati Pietro Valpreda e Giuseppe Pinelli. Pinelli morirà in circostanze oscure, cadendo da una finestra della questura di Milano mentre Valpreda sarà poi scagionato.

[modifica] Società

[modifica] Televisione

  • Per un'ordinanza della Corte di Cassazione viene inaugurato nel 1961 il secondo programma, che in futuro assumerà il nome di RaiDue. La rete è controllata dal PSI, e il suo scopo è appunto quello di aumentare il pluralismo nel panorama televisivo italiano.

[modifica] Musica

[modifica] Personaggi

[modifica] Italia

[modifica] Europa

[modifica] Resto del Mondo

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com