Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vietnam del Nord - Wikipedia

Vietnam del Nord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Vietnam e di Stati scomparsi è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vietnam del nord
Vietnam del Nord - Bandiera
Vietnam del Nord - Stemma
(dettagli)
Motto: {{{motto}}}

Informazioni
Nome completo: Việt Nam Dân Chủ Cộng Hòa
Nome ufficiale: Việt Nam Dân Chủ Cộng Hòa
Lingua ufficiale: Lingua vietnamita
Capitale: Hanoi
Politica
Governo: Repubblica Socialista
Capo di stato:  
Capo di governo:  
Indipendenza: Dalla Francia, 1954


Superficie
Totale: 155.751 km²  ({{{superficieOrdine}}}º)
 % delle acque: {{{superficieAcqua}}} %
Popolazione
Totale (1973): 22.470.000 ab.  ( º)
Densità: 144 ab./km²  
Geografia
Continente: Asia
Fuso orario: UTC +7
Economia
Valuta: dong (VND)


Energia:    kW/ab.
Varie
TLD:  
Prefisso tel.:  
Sigla autom.:  
Inno nazionale:  
Festa nazionale:  

{{{note}}}
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

Il Vietnam del nord (Repubblica Democratica del Vietnam) era uno stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale, situato nella parte settentrionale del Vietnam. Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, riuscì ad unificare tutto il paese. Fino alla sua morte nel 1969 il presidente della RDV fu Ho Chi Minh.

Era appoggiato dall'Unione Sovietica e dalla Cina in contrapposizione al Vietnam del Sud, alleato degli Stati Uniti e dal mondo occidentale.

La Repubblica Democratica del Vietnam (DRVN), o meno comunemente, Repubblica Democratica Vietnamita (in vietnamita: Việt Nam Dân Chủ Cộng Hòa), anche nota come Vietnam del Nord, venne proclamata da Ho Chi Minh ad Hanoi il 2 settembre 1945, con un governo provvisorio. Essa venne riconosciuta dalla Repubblica Popolare Cinese e dall'Unione Sovietica nel 1950. Nel 1954, dopo la sconfitta dei francesi da parte dei Việt Minh nella Battaglia di Dien Bien Phu e come conseguenza della Conferenza di Ginevra, la Francia negoziò con i Việt Minh e il Vietnam venne diviso da una Zona demilitarizzata lungo il 17° parallelo. La Francia cedette la sua autorità sulla metà settentrionale del paese ai Việt Minh che fondarono la DRVN come governo definitivo. Secondo gli accordi di Ginevra nel 1956 erano previste delle elezioni in entrambe le parti del Vietnam con lo scopo di una nuova riunificazione. Nel frattempo nella parte settentrionale del Vietnam nacque uno stato socialista, il primo nel Sudest Asiatico, mentre nella parte meridionale nacque il Vietnam del Sud con capitale Saigon.

A seguito della divisione del paese seguirono massicci esodi di massa dal Vietnam del Nord verso il Vietnam del Sud, soprattutto tra i cattolici che vennero perseguitati dalla politica ufficiale del governo Nordvietnamita. La cifra della popolazione che si è spostata è di 1 milione su una popolazione di 13 milioni. Nel corso dello stesso anno circa altre 100.000 persone lasciarono il Vietnam del Sud per spostarsi al Nord.

Nei suoi primi anni la nazione, con una economia industriale sottosviluppata, e isolata dalle aree agricole del Sud, divenne repressiva e totalitaria. Tra il 1953 e il 1956 vennero tentate delle riforme agrarie su pressione della Cina. Durante questo processo, decine di migliaia di proprietari terrieri vennero pubblicamente denunciati come padroni (địa chủ), e le loro terre distribuite a chi veniva considerato fedele al partito. Dei 44.444 proprietari terrieri, 3.939 vennero processati e 1.175 furono giustiziati. Un movimento letterario chiamato Nhân văn - Giai phẩm (dai nomi delle due riviste che gli diedero vita) tentò di incoraggiare la democratizzazione del paese e la libera espressione del pensiero. Ciò provocò una purga nella quale molti intellettuali e scrittori vennero spediti nei campi di rieducazione, poiché non erano d'accordo con il governo.

La capitale del Vietnam del Nord era Hanoi, e il paese era guidato da un governo comunista alleato con l'Unione Sovietica e la Repubblica Popolare Cinese. Durante la Seconda Guerra d'Indocina il Vietnam del Nord controllava in gran parte il Fronte di Liberazione Nazionale del Vietnam del Sud (FLN, noto anche come Việt Cộng) che combatteva contro il governo Sudvietnamita e gli Stati Uniti. A partire dal 1965, sia la Cina che l'URSS fornirono grossi quantitativi di aiuti al Vietnam del Nord per i suoi sforzi bellici, in quella che a Occidente divenne nota come la Guerra del Vietnam. Il Vietnam del Nord invase e occupò parti dei confinanti Laos e Cambogia. Esso fornì anche armi ai gruppi insurrezionali che alla fine rovesciarono i governi di entrambe le nazioni.

Con la caduta di Saigon in mano alle forze nordvietnamite, il 30 aprile 1975, l'autorità politica nel Vietnam del Sud venne nominalmente assunta dal Governo Rivoluzionario Provvisorio della Repubblica del Vietnam del Sud, controllato dal Vietnam del Nord, ma in realtà l'autorità politica risiedeva nelle mani dell'esercito nordvietnamita. Questo governo si fuse con il Vietnam del Nord il 2 luglio 1976, per formare una singola nazione chiamata Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng Hoà Xã Hội Chủ Nghĩa Việt Nam), più comunemente nota come Vietnam.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com