Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Hashim Thaçi - Wikipedia

Hashim Thaçi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Hashim Thaçi

Hashim Thaçi (Skënderaj24 aprile 1968) è un politico e militare kosovaro, Primo Ministro del paese dal 9 gennaio 2008, egli ha dichiarato l'indipendenza del Kosovo dalla Serbia il 17 febbraio 2008.

Dopo gli studi in filosofia e storia alle Università di Pristina e Zurigo si dedica alla politica. É il leader del Patito Democratico del Kosovo (uno dei partiti indipendentisti). Durante la guerra contro i serbi nel 1998-1999 (Guerra del Kosovo) egli era uno dei dirigenti del UÇK. Alle elezioni di novembre 2007 il suo partito riottiene la vittoria. Il suo scopo principale è stato quello di far diventare il Kosovo indipendente, il 17 febbraio 2008 proclama in Parlamento l'atto d'indipendenza dalla Serbia.

[modifica] Attività criminali

Thaçi è noto per i suoi numerosi ed estesi legami con il crimine e la criminalità.

Durante il periodo nel quale fu a capo dell'UÇK, l'organizzazione, secondo quanto indicato dal Washington Times - si finanziava prevalentemente attraverso il controllo di buona parte del traffico di eroina e cocaina verso l'Europa occidentale[1].

Sebbene l'UÇK sia stato ufficialmente sciolto alla fine del conflitto nel 1999, dalle sue ceneri venne fatto sorgere un corpo armato denominato "Kosovo Protection Force" (KPF), essenzialmente composto da guerriglieri dell'UÇK, mentre il cosiddetto "Partito Democratico del Kosovo" (PDK) fu formato in gran parte riclando alla sua testa la leadership politica dell'UÇK. Il monopolio della forza ottenuto attraverso la trasformazione dell'UÇK in KPF fu immediatamente usato dal neonato PDK per conquistare il controllo politico di quasi tutti i posti chiavi di governo a livello municipale in Kosovo e per minacciare il partito moderato e pacifista di Ibrahim Rugova[2].

Il Partito Democratico del Kosovo (in albanese Partia Demokratike e Kosovës) di Thaçi ha impiegato regolarmente la violenza quale mezzo di intimidazione dei rivali politici al fine di mantenere il potere e proteggere organizzazioni ed attività criminali ad esso funzionali che dipendevano dalla complicità delle autorità locali per prosperare nel malaffare[3].

Thaçi in particolare è visto come l'elemento centrale delle attività criminali condotte dal Kosovo Protection Force, che si occupava di estorcere denaro agli uomini d'affari sotto forma di supposte "tasse" per il "governo" autonominato da Thaçi stesso: in altre parole, si tratta di raccolta del pizzo effettuata con metodi mafiosi[4].

L'immagine smaccatamente corrotta e criminale del Partito Democratico del Kosovo condusse alla sua sconfitta nelle prime elezioni tenute in Kosovo dopo la guerra, nel 2001[5]. Thaçi è inoltre noto per aver controllato sino al 15% del contrabbando di armi, auto rubate, petrolio ed esseri umani, nonché per lo sfruttamento della prostituzione in Kosovo, e di essere in connessione con altre imprese mafiose estere.[6]

Il 18 febbraio 2008 è stato incriminato insieme al "presidente" Fatmir Sejdiu e al presidente dell'assemblea Jakup Krasniqi per separatismo dalla polizia serba, con l'accusa di aver "organizzato la proclamazione di uno stato fasullo in territorio serbo"[7].

[modifica] Note

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com