Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Siberia - Wikipedia

Siberia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Asia e di Russia è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La Siberia amministrativa (in rosso più scuro)
La Siberia amministrativa (in rosso più scuro)
Le più grandi città della Siberia e la ferrovia Transiberiana
Le più grandi città della Siberia e la ferrovia Transiberiana

La Siberia (in russo: Сиби́рь, Sibir; in tataro: Seber) è una vasta regione della Russia che copre quasi tutta l'Asia settentrionale e comprende una grande parte della steppa euro-asiatica. Si estende ad est a partire dagli Urali fino all'Oceano Pacifico, e dall'Oceano Artico verso sud fino alle colline del Kazakhstan centro-settentrionale e fino ai confini con la Mongolia e la Cina. Quasi tutta la Siberia sorge in Russia (copre il 56% del territorio dello stato) eccetto la zona sud-occidentale, appartenente al Kazakistan.

Indice

[modifica] Geografia Fisica

[modifica] Morfologia

La Siberia ha un'estensione di 9.653.000 km². Morfologicamente presenta a ovest, nel territorio compreso tra il fiume Jenisej e i monti Urali il Bassopiano della Siberia Occidentale, ampia regione pianeggiante composta soprattutto da acquitrini, nella parte centrale l'Altopiano della Siberia centrale di altezza compresa tra 400 e 1250 metri e più a est un complesso sistema di catene montuose.

[modifica] Orografia

I sistemi montuosi principali della Siberia sono i monti Jablonovy e Stanovoj vicino al confine cinese, i Saiani e l'Altaj a sud est, i monti Džugždurd a est e più a Nord nella Jacuzia i Monti di Verkhojansk e i Monti dell'Aldan. Nell'estremo oriente di questa terra si trovano i Monti della Kolyma e lungo tutta la penisola di Kamčatka, una catena di vulcani molti dei quali ancora attivi.

[modifica] Idrografia

I fiumi principali sono l'Ob, lo Enisej, il Lena e il Kolyma che sfociano nel Mar Glaciale Artico e che sono raramente navigabili poiché per via delle elevate latitudini sono spesso ghiacciati, l'Amur, che per lunghi tratti segna il confine tra la Russia e la Cina per poi sfociare nell'Oceano Pacifico.

La Siberia è caratterizzata da un clima di tipo continentale, con estati brevi e calde ed inverni molto lunghi ed estremamente rigidi: le temperature possono scendere frequentemente al di sotto dei -50°C, anche a causa dei forti venti gelidi, anche se il record assoluto è stato registrato nel villaggio di Verhojansk, nella Siberia orientale, dove si è scesi fino a -67°C.

[modifica] Divisioni amministrative

Immagine in falsi colori della città della Siberia di Noril'sk. Ombre di rosa e violetto segnano la terra nuda: formazioni rocciose, città, miniere, e luoghi dove l'inquinamento ha rovinato la vegetazione. Verde vivace indica zone prevalentemente sane di foresta tundro-boreale. L'acqua è colorata in blu. Il fiume Noril’skaya taglia l'immagine, e il terreno della foresta della tundra su entrambe le rive è crivellato di piccoli laghetti. Raggruppamenti di fumo bianco-blu (appena a sinistra del centro) arrivano dalle ciminiere più a est di Noril’sk. I bassi venti in rosa cupo e sbiadito della città, così come il violetto intenso delle colline appena fuori Noril'sk hanno danneggiato in maniera medio-alta la vegetazione. A nord-est del fiume l'ecosistema appare più in salute. Una grande miniera di carbone, una delle fonti energetiche di Noril’sk, è visibile come una chiazza violetta a sud della città di Kaierkan
Immagine in falsi colori della città della Siberia di Noril'sk. Ombre di rosa e violetto segnano la terra nuda: formazioni rocciose, città, miniere, e luoghi dove l'inquinamento ha rovinato la vegetazione. Verde vivace indica zone prevalentemente sane di foresta tundro-boreale. L'acqua è colorata in blu. Il fiume Noril’skaya taglia l'immagine, e il terreno della foresta della tundra su entrambe le rive è crivellato di piccoli laghetti. Raggruppamenti di fumo bianco-blu (appena a sinistra del centro) arrivano dalle ciminiere più a est di Noril’sk. I bassi venti in rosa cupo e sbiadito della città, così come il violetto intenso delle colline appena fuori Noril'sk hanno danneggiato in maniera medio-alta la vegetazione. A nord-est del fiume l'ecosistema appare più in salute. Una grande miniera di carbone, una delle fonti energetiche di Noril’sk, è visibile come una chiazza violetta a sud della città di Kaierkan

Geograficamente, la Siberia include diverse unità amministrative del Distretto Federale degli Urali, del Distretto Federale Siberiano e della Repubblica di Sakha (Jacuzia), che fanno parte del Distretto Federale Estremo-orientale. Dal punto divista storico, l'intero estremo oriente russo è considerato parte della Siberia.

Tra le principali città vi sono:


L'andamento della popolazione delle nove più grandi città della Siberia
L'andamento della popolazione delle nove più grandi città della Siberia

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Storia della Siberia.

[modifica] Transiberiana

Per approfondire, vedi la voce Ferrovia Transiberiana.
Percorso principale della Transiberiana
Percorso principale della Transiberiana

La celeberrima Transiberiana è la tratta che unisce con una linea ferroviaria le parti più estreme della Russia, da Mosca fino alla perla della Siberia Vladivostok, o con un itinerario leggermente diverso fino a Pechino.

Voluta dallo Zar Alessandro III nella seconda metà dell'Ottocento per favorire lo sviluppo della Siberia (il cui nome russo Sibir significa terra dormiente non a caso), la sua costruzione ebbe inizio nel 1891 e durò all'incirca un decennio. All'epoca la Transiberiana si interrompeva all'altezza del Lago Bajkal per poi riprendere dalla sponda opposta, solo dopo alcuni anni iniziò la costruzione del tratto di ferrovia che ad oggi passa a sud del lago.

Dopo ulteriori aggiunte durante il XX secolo sviluppa per una lunghezza di quasi 10000 km essendo di fatto la più lunga linea ferroviaria del mondo.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com