Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Corea del Nord - Wikipedia

Corea del Nord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Corea del Nord
Corea del Nord - Bandiera
Corea del Nord - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto: Uno è sicuro di vincere, se crede nel popolo e dipende da esso.

Informazioni
Nome completo: Repubblica Democratica Popolare di Corea
Nome ufficiale: 조선민주주의인민공화국
Chosŏn Minjujuŭi Inmin Konghwaguk
Lingua ufficiale: coreano
Capitale: Pyongyang  (2.741.260 ab. / 1993)
Politica
Governo: Dittatura totalitaria
Capo di stato: Kim Il Sung (Kim Jong-il de facto)
Capo di governo: Kim Jong-il
Indipendenza: Dal Giappone, 15 agosto 1945
Ingresso nell'ONU: 17 settembre 1991
Superficie
Totale: 120,540 km²  (97º)
 % delle acque: 0,1 %
Popolazione
Totale (2002): 22.224.195 ab.  (48º)
Densità: 182,25 ab./km²  
Geografia
Continente: Asia
Fuso orario: UTC +9
Economia
Valuta: Won nordcoreano


Energia:
Varie
TLD: .kp
Prefisso tel.: +850
Sigla autom.: DVRK
Inno nazionale: Achimŭn pinnara
Festa nazionale:  

Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

La Repubblica Democratica Popolare di Corea (in Coreano Chosŏn Minjujuŭi Inmin Konghwaguk; in Hangul 조선민주주의인민공화국; in Hanja 朝鮮民主主義人民共和國), conosciuta più comunemente come Corea del Nord, occupa la metà settentrionale della penisola coreana, con a nordest la Russia, a nordovest la Cina, a sud la Corea del Sud, ad ovest il Mar Giallo (e poi la Cina) e ad est il mar del Giappone (e poi il Giappone). Le due coree sono ancora (dall'armistizio del 1953) tecnicamente in stato di guerra, e le relazioni fra i due paesi tendono a variare repentinamente da un'estremità all'altra.

Ufficialmente il governo nordcoreano si presenta come uno Stato multipartitico guidato secondo l'ideologia politica della Juche ovverosia dell'autosufficienza, ma molti osservatori lo considerano sottoposto ad un duro regime dittatoriale. La Corea del Nord è uno Stato socialista segnato da una politica per certi versi di stampo stalinista, e fortemente isolazionista. Viene utilizzata la pianificazione centrale per organizzare le proprie politiche economiche e sociali. Le sue prese di posizioni ideologiche su questioni come il ruolo delle masse, quello degli intellettuali e il fervore rivoluzionario segnano la differenza fondamentale tra il regime nordcoreano, l'Unione Sovietica di Stalin o la Cina maoista.

Secondo Amnesty International è uno dei paesi con la peggiore situazione riguardo i diritti umani e le libertà fondamentali. Le condizioni di vita nella repubblica popolare sono fortemente segnate da una politica economica basata sull'industria pesante, ma ciononostante, l'isolamento economico ha causato un costante impoverimento del paese a partire dagli anni '70. Non sono disponibili dati ufficiali circa il reddito pro capite medio e il livello di povertà.

La Corea del Nord comprende 120.540 km2, ed ha circa 22.7 milioni di abitanti (luglio 2004).

Fino al 1945, la storia della Corea non distingue sostanzialmente fra il nord e il sud.

Indice

[modifica] Politica

Kim Jong-il è de facto il capo di Stato e la figura più importante del DPRK; Kim Il Sung, sebbene defunto dal 1994, è il "Presidente Eterno della Repubblica"; il Ministro della Difesa è la più alta carica amministrativa del paese.

[modifica] Demografia

Crescita demografica della Corea del Nord dal 1961 al 2003
Crescita demografica della Corea del Nord dal 1961 al 2003

La popolazione della Corea del Nord è di 22.224.195 abitanti. Molte agenzie di sviluppo ed aiuto, stimano la popolazione a circa 18-20 milioni di persone. Si segnala da molte parti un elevato grado di repressione politica diretta conseguenza del presunto sistema totalitario che è gestito unicamente secondo l'ideologia Juche. L'isolazionismo del governo non permette di conoscere gli effetti sulla popolazione di periodiche carestie.

La popolazione dello Stato è una delle più omogenee del mondo sotto il profilo linguistico ed etnico con solo piccole minoranze provenienti dalla Cina e dal Giappone. Gli altri residenti non coreani, per la maggior parte, lo sono solo temporaneamente, tra questi troviamo russi, cinesi e vietnamiti.

[modifica] Religione

Kim Il Sung e Kim Jong-il vengono riveriti in molti aspetti della vita pubblica della Corea del Nord, spesso con toni molto enfatici quasi mistici. Le attività religiose di altro tipo sono pesantemente osteggiate dallo Stato ufficialmente ateo, soprattutto il protestantesimo che viene visto strettamente connesso con gli Stati Uniti.

La Corea del Nord condivide con la Corea del Sud una forte eredità buddista e confuciana oltre a una storia recente di movimenti cristiani e Chondogyo, una forma di sincretismo religioso tra buddismo, confucianesimo e cristianesimo. C'è anche una piccola minoranza che professa lo scintoismo più a nord. Pyongyang era il centro delle attività cristiane prima della guerra di Corea. Al giorno d'oggi esistono due chiese statalizzate che lasciano però molto dubbiosi i fautori della libertà religiosa.

Secondo la classifica dell'organizzazione missionaria Open Doors, la Corea del Nord è attualmente il paese con la più forte persecuzione nei confronti dei cristiani del mondo[1].

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Note

[modifica] Collegamenti esterni

Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com