Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Serbia e Montenegro - Wikipedia

Serbia e Montenegro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati di Serbia, vedi Serbia (disambigua).
bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati di Montenegro, vedi Montenegro (disambigua).


Serbia e Montenegro
Serbia e Montenegro - Bandiera
Serbia e Montenegro - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto:  

Informazioni
Nome completo: Unione Statale di Serbia e Montenegro
Nome ufficiale: Државна заједница Србија и Црна Гора
Državna zajednica Srbija i Crna Gora
Lingua ufficiale: Lingua serba scritta in Cirillico
Capitale: Belgrado  (1.717.800 ab. / 2002)
Politica
Governo: Unione di Stati
Capo di stato: Svetozar Marović (presidente federale), Borislav Tadić (Serbia), Filip Vujanović (Montenegro)
Capo di governo: Vojislav Koštunica (Serbia), Milo Djukanovic (Montenegro)
Indipendenza: 4 febbraio 2003 dalla Repubblica Federale di Jugoslavia
Ingresso nell'ONU: 1 novembre 2000¹
Superficie
Totale: 102.350 km²  (105º)
 % delle acque: 0,21 %
Popolazione
Totale (2004): 10.825.900 ab.  (73º)
Densità: 106 ab./km²  
Geografia
Continente: Europa
Fuso orario: UTC +1/Ora legale +2
Economia
Valuta: Dinaro serbo in Serbia, euro in Montenegro


Energia: 0,34  kW/ab.
Varie
TLD: .yu
Prefisso tel.: +381
Sigla autom.: SCG
Inno nazionale: Hej Sloveni
Festa nazionale: 27 aprile

¹Entrò con la denominazione Repubblica Federale di Jugoslavia; assunse poi la denominazione attuale il 4 febbraio 2003
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

La Serbia e Montenegro fu una confederazione della Penisola balcanica in Europa, composta dalle repubbliche di Serbia (Србија/Srbija) e Montenegro (Црна Гора/Crna Gora). Confinava a Nord con l'Ungheria e a Est con Romania e Bulgaria, a Sud con Macedonia e Albania, a Sud-Ovest con il Mare Adriatico e ad Ovest con Croazia e Bosnia ed Erzegovina.

L'Unione di Serbia e Montenegro sostituì la Repubblica Federale di Jugoslavia (costituitasi il 27 aprile 1992), e venne approvata dalle due camere del Parlamento jugoslavo il 4 febbraio 2003.

In seguito al referendum del 21 maggio 2006 la Repubblica del Montenegro è diventata nuovamente uno stato indipendente, ponendo fine, di fatto, alla Serbia e Montenegro.

Pochi giorni dopo la confederazione fu disciolta ufficialmente e, come previsto dalla sua Costituzione, sua erede diretta nel consesso internazionale divenne la Serbia. Il Montenegro, come nuovo Stato, ha dovuto invece ottenere il riconoscimento degli altri Stati e delle organizzazioni internazionali come l'ONU e il Consiglio d'Europa.

Indice

[modifica] Referendum

Al referendum ha partecipato la percentuale del 86,5% del corpo elettorale, cioè 419.240 votanti, a seguito del quale il 55,5% degli stessi, pari a 230.661 voti, si è espresso a favore dell'indipendenza del paese: si tratta dunque di una percentuale superiore alla soglia del 55% concordata con l'Unione Europea per rendere valido il referendum; in valore assoluto la soglia minima necessaria è stata superata per 2300 voti.

Di conseguenza, il Parlamento del Montenegro ha intrapreso le procedure legali per dichiarare l'indipendenza. L'iter si è chiuso il 3 giugno 2006 con la dichiarazione d'indipendenza, seguita, quindi confermata il giorno successivo da un analogo atto da parte della Serbia.

[modifica] Ordinamento dello Stato

Secondo la Costituzione, a capo della Confederazione era posto il Presidente federale, eletto per 4 anni dal Parlamento federale. Quest'ultimo contava 126 membri (91 serbi e 35 montenegrini) distribuiti tra i partiti secondo la propria consistenza nei parlamenti delle due repubbliche; quindi, il rinnovamento del parlamento di una delle due repubbliche coincideva con il rinnovamento parziale del parlamento federale. Il Governo federale aveva soli 5 cinque ministri, per la limitazione delle sue competenze a difesa e politica estera. Ciascuna delle due repubbliche, riconosciute come due stati sovrani, aveva una propria Costituzione, con un Parlamento ed un Governo che avevano poteri esclusivi su tutte le materie non riservate alla Confederazione.


[modifica] Galleria fotografica

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com