See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Storia degli Stati Uniti - Wikipedia

Storia degli Stati Uniti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è parte della serie
Storia degli Stati Uniti

[modifica]

La storia dei territori che fanno parte degli Stati Uniti d'America ebbe inizio ben prima della data convenzionale del 4 luglio 1776, quando fu votato l'atto di nascita degli Stati Uniti d'America dai delegati al Secondo congresso continentale.

Abitato già 40.000 anni fa, toccato dalle spedizioni dei vichinghi, il territorio in questione fu probabilmente toccato nuovamente da esploratori europei nel 1513, durante una spedizione guidata da Juan Ponce de León. Gli esploratori e coloni europei successivamente approdati sul continente nordamericano incontrarono numerose popolazioni di nativi americani, che vennero poi decimati nel corso della colonizzazione promossa da varie potenze europee cui parteciparono, tra gli altri, britannici, francesi, olandesi e spagnoli.

La Dichiarazione di indipendenza, scritta da Thomas Jefferson, fu ratificata il 4 luglio 1776, nel pieno della Guerra d'indipendenza americana appena due giorni dopo l'approvazione all'unanimità della risoluzione del delegato Richard Henry Lee che recitava fra l'altro: "queste Colonie Unite sono, e debbono essere di diritto, stati liberi e indipendenti"[1].

Dopo la vittoria sulla madrepatria, gli Stati Uniti si allargarono ad ovest, dovendo fronteggiare anche una sanguinosa guerra civile. Completata la conquista dell'attuale territorio, la federazione divenne una potenza economica e politica mondiale, rafforzandosi notevolmente dopo la seconda guerra mondiale e ancora di più dopo la fine della guerra fredda.

Indice

[modifica] Nativi americani

Per approfondire, vedi la voce Nativi americani.

Attualmente, in base alle ricerche di Luigi Luca Cavalli-Sforza e collaboratori, si suppone che i primi umani siano arrivati nel continente intorno a quarantamila anni fa dall'Asia attraverso lo stretto di Bering, via mare. Il modello precedente, il cosiddetto modello Clovis, invece individuava tre ondate migratorie avvenute circa dodicimila anni fa, partite sempre dall'Asia e penetrate attraverso le terre allora emerse dello stretto di Bering, la Beringia. In ogni caso, questo primo flusso migratorio dall'odierna Alaska si spostò in tutto il continente americano, dal nord all'estremo sud.

È ormai assodato che i Vichinghi, facilitati dal cosiddetto periodo caldo medioevale, nel corso delle loro esplorazioni nei mari nordici, raggiunsero il Labrador, da loro chiamato Vinland, terra della vite. Essi però non vollero o non riuscirono a creare degli insediamenti importanti.

Nel territorio occupato ora dagli Stati Uniti vivevano diversi popoli di discendenza asiatica chiamati pellirosse. Nella zona degli Stati del nord-ovest, al confine con l'odierno Canada, vivevano gli Yakima ed i vicini territori degli attuali Stati di California, Nevada e Utah erano abitati da Paiute, Shoshoni, Pomo, Costanoan e Serrano. La zona delle Grandi pianure era abitata da Hidatsa, Sioux, Shoshoni e Comanche mentre la fascia atlantica registrava la presenza di Irochesi, Lenape, Shawnee ed Illinois. I territori di quelli che oggi sono gli Stati del sud, come il Texas, erano abitati da Cherokee, Seminole, Chickasaw e Tunica mentre negli attuali Stati del sud-ovest erano insediati Apache, Mojave, Navajo e Pueblo.

Dovettero passare circa cinque secoli prima che altri europei mettessero piede nel continente americano. Il primo a giungervi fu Cristoforo Colombo che approdò sulle isole dei Caraibi, nel 1492, nel tentativo di guadagnare le Indie navigando verso occidente.

Solo anni dopo, Colombo si spinse fino alla massa meridionale del continente, mentre nelle terre attualmente parte dagli Stati Uniti non mise mai piede, se non si vuole considerare l'isola di Porto Rico raggiunta nel corso del suo secondo viaggio; infatti, un tempo colonia spagnola, oggi Porto Rico vive un'altalenante situazione politica che lo vede in bilico tra il suo attuale stato di Commonwealth e la possibilità di diventare uno Stato federale statunitense a tutti gli effetti.

Il primo europeo noto ad aver messo i suoi piedi nei territori che oggi appartengono agli Stati Uniti fu, come già accennato, Juan Ponce de León, che arrivò in Florida nel 1513, anche se vi sono elementi che fanno pensare al fatto che fosse stato preceduto da Giovanni Caboto nel 1497[2].

[modifica] America pre-coloniale

Per approfondire, vedi la voce Civiltà precolombiane.
Il Mayflower con i Padri Pellegrini, arrivò nel 1620
Il Mayflower con i Padri Pellegrini, arrivò nel 1620

Molte culture prosperarono nelle Americhe prima dell'arrivo degli europei e fra queste si ricordano Puebloans (Anasazi) nel sud-ovest e la cultura di Adena nell'est. Diverse culture di questo genere si svilupparono nel tempo stanziandosi in vari territori sotto forma di nuclei abbastanza grandi e concentrati. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano sedentarie, organizzate in città, praticavano l'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica.

Molte di queste civiltà erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei (fine XV secolo - inizio del XVI) e sono conosciute solo attraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai racconti dell'epoca.

Dove ancora esistono, le società e le culture alla base di queste civiltà sono oggi sostanzialmente diverse da quelle originali. Tuttavia, molti di questi popoli e dei loro discendenti mantengono, tuttora, numerose tradizioni e pratiche che possono essere messe in relazione con quelle antiche, anche se sono spesso combinate con modificazioni recenti.

L'agricoltura si sviluppò circa nel 2500 a.C. in quella che è oggi la costa orientale degli Stati Uniti basandosi sulla coltivazione del girasole, frutti da spremere e palmizi.[3] Dalle terre occupate attualmente dal Messico si importarono granturco e legumi le cui colture furono adattate alle estati più brevi del nord-est dell'America rimpiazzando le colture indigene più rudimentali.

[modifica] Prime esplorazioni ed insediamenti europei

Mappa mostrante le aree degli Stati uniti ed altri territori del continente americano sotto il dominio coloniale europeo.
Mappa mostrante le aree degli Stati uniti ed altri territori del continente americano sotto il dominio coloniale europeo.

Il primo contatto con gli europei, come già accennato, avvenne intorno all'anno 1000 con l'arrivo dei vichinghi che, provenienti dalla Groenlandia e dall'Islanda, erano giunti a Terranova e sulle coste del Labrador. Leif Ericsson impiantò un insediamento di breve durata chiamato Vinland in quello che è oggi Newfoundland[4].

[modifica] America coloniale spagnola (1492 - 1821)

Dopo circa cinque secoli arrivarono gli spagnoli, prima con Cristoforo Colombo e dopo con Ponce de León. Entro trent'anni dall'arrivo di Ponce de León in Florida, gli spagnoli, avidi dei tesori che si favoleggiava esistessero nel nuovo mondo, divennero i primi europei a raggiungere gli Appalachi, il Mississippi, il Grand Canyon e le grandi pianure. Nel 1540, Hernando de Soto intraprese una estensiva esplorazione dei territori costituenti gli attuali Stati Uniti e, nello stesso anno, Francisco Vazquez de Coronado guidò 2.000 spagnoli e messicani attraverso i territori che sono rappresentati dall'odierna Arizona e dal confine Arizona-Messico, fino a giungere all'odierno Kansas centrale[5]. Altri esploratori spagnoli fra i quali Lucas Vasquez de Ayllon, Panfilo de Narvaez, Sebastian Vizcaino, Juan Rodriguez Cabrillo, Gaspar de Portola, Pedro Menendez de Aviles, Álvar Núñez Cabeza de Vaca, Tristan de Luna y Arellano e Juan de Oñate, intrapresero delle spedizioni esplorative sul territorio oggi appartenente agli Stati Uniti[6]. Gli spagnoli inviarono dei coloni, creando così i primi insediamenti di popolazione europea sul suolo continentale dell'America a St. Augustine in Florida nel 1565 e successivamente a Santa Fe, San Antonio, Tucson, San Diego, Los Angeles e San Francisco. La maggior parte degli insediamenti spagnoli vennero realizzati lungo la costa californiana ed il fiume Santa Fe in New Mexico[7].

I territori soggetti a Madrid furono inquadrati, fin dal 1535, nel Vicereame della Nuova Spagna, con capoluogo Città del Messico. Oltre a gran parte dell'America centrale, ne facevano parte tutti i territori corripondenti agli attuali Stati centro-occidentali degli Stati Uniti, spingendosi a nord fino all'odierna Columbia Britannica, in Canada, e lungo la costa del Golfo del Messico fino alla Florida. L'autorità del viceré su un territorio tanto vasto fu tuttavia in larghe aree soltanto nominale; il controllo effettivo si esercitò soprattutto nelle aree meridionali degli attuali Stati Uniti (dalla California alla Florida), dove erano presenti gli insediamenti coloniali spagnoli più consistenti. Il Vicereame, i cui legami con la madrepatria si erano già fortemente indeboliti durante l'età napoleonica, cessò definitivamente di esistere nel 1821, quando il Messico raggiunse l'indipendenza. Sotto sovranità messicanica rimasero, fino alla Guerra messicano-statunitense del 1846, i territori di California, Nuovo Messico e Texas; la Florida passò agli Stati Uniti già nel 1819.

[modifica] America coloniale britannica (1493-1776)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (periodo coloniale).
Espansione territoriale degli Stati Uniti, ad esclusione dell'Oregon ed altre località rivendicate
Espansione territoriale degli Stati Uniti, ad esclusione dell'Oregon ed altre località rivendicate

I territori situati lungo le coste furono colonizzati principalmente dai britannici nel XVII secolo, assieme a gruppi meno numerosi di olandesi e svedesi. L'America coloniale fu penalizzata da una scarsità di mano d'opera che diede luogo a forme illiberali di sfruttamento dei lavoratori come nel caso della schiavitù soprattutto nel sud del paese[8][9]. I coloni presero presto ad amare la loro nuova terra ed assunsero uno spirito di pionerismo che li allontanò dal modo di sentire dei loro paesi di origine e fece esplodere lo spirito americano della nuova frontiera.[10]

La prima colonia inglese di una certa entità fu realizzata nel 1607, sul fiume James e venne chiamata Jamestown in onore del re d'Inghilterra Giacomo I. Essa languì per alcuni decenni fino a quando una nuova ondata di coloni, arrivata nel tardo XVII secolo, iniziò a praticare una agricoltura intensiva basata sulla coltivazione del tabacco. Un esempio di conflitto tra nativi americani ed i coloni inglesi si verificò nel 1622 quando una sollevazione di indiani causò l'uccisione di centinaia di coloni inglesi. Il più grande conflitto del XVII secolo, tra nativi americani e coloni inglesi, fu la Guerra di Re Filippo nel New England. [1]

Il New England venne fondato dai Puritani che diedero vita alla colonia Massachusetts Bay Colony nel 1629. Le colonie centrali, consistenti nei territori degli attuali stati di New York, New Jersey, Pennsylvania e Delaware, furono caratterizzate da grandi diversità. L'ambiente era molto diverso da quello europeo e molto vario da zona a zona con sconfinate praterie, enormi foreste, sconfinati deserti e pur ricco di selvaggina e di flora spontanea.[11]. Gli unici animali domestici erano costituiti dal cane e dal tacchino, per cui si provvide ad importare dall'Europa ovini, bovini, suini e cavalli oltre che animali da cortile. Il primo tentativo britannico di insediamento nel sud della Virginia fu la provincia della Carolina con la colonia della Georgia, una delle tredici, fondata nel 1733. Molte colonie vennero usate come insediamenti carcerari fino alla Rivoluzione americana.

[modifica] America coloniale francese (1652-1803)

Per approfondire, vedi le voci Nuova Francia e Louisiana francese.

Anche i francesi parteciparono alla corsa alla colonizzazione del nuovo mondo colonizzando il territorio della Nuova Francia del quale la parte preponderante era costituita dalla colonia de La Louisiane. Questo era un territorio controllato dai francesi nel XVII e nel XVIII secolo. Il nome venne dato dal Cavelier de la Salle in onore di Luigi XIV di Francia. Territorio immenso, che andava dai Grandi Laghi al Golfo del Messico era diviso in Alta e Bassa Louisiana. Il territorio dell'attuale stato USA della Louisiana è assai ridotto rispetto a quello originario francese.

Esplorata sotto il regno del Re Sole, la Louisiana fu poco valorizzata. La monarchia francese la teneva per contrastare l'imperialismo inglese e per mantenersi in gioco sulle alleanze con i popoli pellerossa. A seguito della Guerra dei Sette anni la Louisiana venne ceduta, nella sua porzione orientale ai britannici e quella occidentale agli spagnoli. La Francia riuscì a recuperare la sovranità sulla parte occidentale, ma la cedette in modo definitivo agli Stati Uniti nel 1803 durante il governo di Napoleone Bonaparte.

[modifica] Formazione degli Stati Uniti d'America (1776-1789)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1776-1789).
George Washington attraversa il fiume Delaware, uno dei primi successi americani della Guerra d'indipendenza americana
George Washington attraversa il fiume Delaware, uno dei primi successi americani della Guerra d'indipendenza americana
La presentazione della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America
La presentazione della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti dichiararono la loro indipendenza nel 1776 e sconfissero la Gran Bretagna con l'aiuto della Francia nella Guerra di indipendenza americana. Come puntualizzato da Seymour Martin Lipset, "Gli Stati Uniti furono la prima grande colonia a rivoltarsi con successo contro le leggi coloniali. In questo senso, furono la prima nuova nazione."[12]

Tutto ebbe inizio con il Boston Tea Party[13] il 16 dicembre 1773. L'Inghilterra aveva imposto alle colonie l'importazione del dalle Indie e ne aveva demandato la commercializzazione al minuto direttamente alla Compagnia delle Indie. Questo sottraeva ai commercianti locali i guadagni che prima realizzavano sulla vendita di tale prodotto. Ciò creò grave malcontento fra la popolazione e culminò nella ribellione che, di fatto, diede inizio alla guerra d'indipendenza.

Il 4 luglio 1776, il Secondo congresso continentale, tenutosi a Philadelphia, dichiarò l'indipendenza della nazione chiamata "Stati Uniti d'America" con la Dichiarazione d'indipendenza, scritta da Thomas Jefferson. Il 4 luglio si celebra negli Stati Uniti la nascita della nazione americana. Essa venne creata secondo i principi repubblicani che enfatizzavano i doveri pubblici ed aborrivano la corruzione ed i diritti ereditari nobiliari.

Il Boston Tea Party del 1773, spesso individuato come l'evento che diede il via alla rivoluzione americana
Il Boston Tea Party del 1773, spesso individuato come l'evento che diede il via alla rivoluzione americana

La Convenzione di Filadelfia o Convenzione Federale che si riunì tra il 25 maggio ed il 17 settembre 1787 nell' Independence Hall di Filadelfia, ebbe lo scopo di riformare gli Articoli della Confederazione. I delegati erano in totale 55 e provenivano da tutti i 13 Stati federati tranne il Rhode Island, che si era rifiutato di inviarne. Tra di essi c'erano Benjamin Franklin, George Washington, James Madison e Alexander Hamilton (spicca l'assenza di Thomas Jefferson, che in quel periodo si trovava in Francia e di John Adams in missione in Gran Bretagna).

La struttura del governo della nazione venne profondamente modificata il 4 marzo 1789, quando il popolo sostituì gli Articoli della Confederazione[14] con la Costituzione degli Stati Uniti d'America[15]. La nuova forma di governo rifletteva una radicale rottura con i sistemi del tempo, favorendo la rappresentatività popolare, con un esecutivo soggetto al controllo del parlamento. Il sistema repubblicano prese in prestito, in maniera assoluta, le idee dell'illuminismo e della filosofia occidentale e classica e fu posto l'accento sulla libertà individuale e sulla divisione dei poteri fra i diversi organi dello stato.

La vittoria dei coloni alla Battaglia di Saratoga indusse la Francia a stringere una libera alleanza con gli Stati Uniti. Nel 1781, un esercito composto da americani e francesi, mise in atto, con l'appoggio della flotta francese, l'assedio a Yorktown catturando una grande formazione dell'esercito britannico. La resa del generale Charles Cornwallis, che comandava la forza britannica, pose fine agli sforzi britannici di trovare una soluzione militare ai loro problemi con gli americani.

Una serie di tentativi di organizzare un movimento che sottolineasse le riforme attuate venne sancito nella convenzione costituzionale del 1787 a Philadelphia in Pennsylvania.

[modifica] L'espansione verso ovest (1789–1849)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1789-1849).
Crescita economica pro-capite negli Stati Uniti
Crescita economica pro-capite negli Stati Uniti

George Washington eroe della Guerra d'indipendenza americana, comandante in capo dell'Esercito Continentale e presidente della Convenzione costituzionale, divenne il primo Presidente degli Stati Uniti a governare sotto l'egida della nuova Costituzione Americana. La Whisky Ribellion[16] del 1794, quando i coloni della valle del fiume di Monongahela, nell'ovest della Pennsylvania, protestarono contro una tassa federale su liquori e bevande distillate, rappresentò la prima seria prova per il neo eletto governo federale.

L'acquisto della Louisiana[17][18], nel 1803, diede ai coltivatori occidentali la possibilità di utilizzare il grande fiume Mississippi come via di comunicazione fluviale per i traffici commerciali, rimuovendo la presenza francese dalla costa occidentale degli Stati Uniti e dando nel contempo ai coloni americani la potenzialità per una grande espansione. In risposta alla imposizione inglese di arruolamento degli americani nella Royal Navy, il 12° Congresso degli Stati Uniti, diretto dagli uomini di Jefferson, aveva dichiarato guerra all'Impero britannico nel 1812. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna iniziarono così la Guerra del 1812 che terminò, dopo aspre battaglie, l'8 gennaio 1815. Il Trattato di Gand, che seguì alla guerra, essenzialmente diede luogo al mantenimento dello 'status quo ante bellum'[19]. Finì così l'alleanza fra la Gran Bretagna ed i nativi americani.

L'acquisto della Louisiana, di fatto, raddoppiò il territorio degli Stati Uniti e gli europei, che fino ad allora vi si erano trasferiti nel numero modesto di 10.000 l'anno, iniziarono una imponente migrazione di massa che durerà per circa un secolo e che farà aumentare in maniera esponenziale la popolazione degli Stati Uniti.[20]

La dottrina di Monroe, espressa nel 1823, proclamò che le potenze europee non avrebbero più dovuto colonizzare o interferire con le genti dei territori d'America. Questo fu un momento determinante nelle relazioni internazionali degli Stati Uniti d'America.

Nel 1830, il Congresso approvò l'Atto di rimozione degli indiani, che autorizzava il presidente degli Stati Uniti a negoziare trattati, per lo scambio di terre, con le tribù indiane insediate negli stati dell'est, convertendole con territori siti ad ovest del Mississippi[21].

La crescita territoriale dal 1810 al 1920
La crescita territoriale dal 1810 al 1920

Questo venne stabilito da Andrew Jackson, eroe militare e presidente, con fare da tiranno astuto nei confronti delle popolazioni native. L'atto risultò determinante per la migrazione di migliaia di nativi verso i territori dell'ovest, causando, lungo il sentiero delle lacrime come venne definito, migliaia di morti fra gli indiani d'America. L'atto di rimozione provocò anche l'acquisizione della Florida spagnola generando così una serie di guerre con i nativi Seminole[22].

Il Messico rifiutò di accettare l'annessione del Texas avvenuta nel 1845 e ne scaturì una guerra nel 1846. Gli Stati Uniti, impiegando delle truppe regolari ed un grande numero di volontari, sconfissero il Messico a corto di risorse, guidato male e minato dalla divisione dei suoi comandi. L'opinione pubblica degli Stati Uniti rimase divisa poiché Whig e le forze anti-schiavitù si opposero alla guerra. Con il Trattato di Guadalupe Hidalgo del 1848, il Messico cedette agli Stati Uniti la California, il New Mexico e alcune aree adiacenti. Nel 1850, il problema della schiavitù nei nuovi territori venne regolamentato dal Compromesso del 1850 raggiunto fra il membro del partito Whig, Henry Clay ed il democratico Stephen A. Douglas.

[modifica] Epoca della guerra civile (18611865)

Per approfondire, vedi le voci Storia degli Stati Uniti (1861-1865) e Guerra di secessione americana.
La Battaglia di Gettysburg, la più sanguinosa ed il punto focale della guerra civile americana
La Battaglia di Gettysburg, la più sanguinosa ed il punto focale della guerra civile americana

Alla metà del XIX secolo, gli americani bianchi degli Stati del nord e degli Stati del sud, non furono capaci di accordarsi sulle differenze fra loro esistenti sul modo di essere governati, sulle questioni economiche e sulla schiavitù.

Nel 1854, l'Atto Kansas-Nebraska abrogò il Compromesso del 1850, stabilendo che ogni nuovo stato dell'unione avrebbe deciso autonomamente la sua posizione sulla questione della schiavitù. A questo provvedimento, che di fatto contraddiceva il suo precedente Compromesso, Douglas sembra fosse giunto per dei motivi personali.[23][24]

Alla elezione di Abramo Lincoln (1860) a presidente degli Stati Uniti, gli Stati del sud dichiararono la secessione dall'Unione costituendo gli Stati Confederati d'America. Ne scaturì la guerra civile americana che si concluse con la sconfitta dei Confederati.

La guerra civile ebbe inizio quando il generale dei Confederati, Pierre Beauregard aprì il fuoco su Fort Sumter. Egli lo attaccò in quanto il forte, in mano ai militari dell'Unione, si trovava in territorio confederato. Assieme al nord-ovest della Virginia, cinque degli stati più schiavisti del nord, non aderirono alla confederazione e vennero detti stati di frontiera. Incoraggiata dalla seconda battaglia di Bull Run, la confederazione iniziò la prima invasione del nord al comando del generale Robert E. Lee al comando di 55.000 uomini dell'esercito della Virginia del nord, attraversando il fiume Potomac ed entrando nel Maryland. La Battaglia di Antietam vicino Sharpsburg, del 17 settembre 1862, fu la più sanguinosa battaglia di un giorno nella storia americana.

Agli inizi del 1864, Lincoln nominò il generale Ulysses S. Grant comandante in capo dell'esercito dell'Unione. Il generale William Tecumseh Sherman marciò da Chattanooga ad Atlanta, sconfiggendo l'esercito confederato dei generali Joseph E. Johnston e John Bell Hood.

L'esercito di Sherman devastò circa il 20% delle fattorie della Georgia nella sua marcia verso le coste dell'Oceano Atlantico e raggiunse Savannah nel dicembre 1864. Il generale Lee si arrese, con il suo esercito del nord Virginia, il 9 aprile 1865 ad Appomattox Court House.

[modifica] Ricostruzione e sviluppo dell'industrializzazione (18651918)

Per approfondire, vedi le voci Storia degli Stati Uniti (1865-1918) e Guerre Indiane.
Ellis Island nel 1902, il maggior punto di immigrazione degli Stati Uniti fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Ellis Island nel 1902, il maggior punto di immigrazione degli Stati Uniti fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Dopo la guerra civile, l'America andò incontro ad un livello di industrializzazione molto elevato, specialmente negli stati del nord. Comunque, la ricostruzione ed il suo fallimento lasciarono, nel sud degli Stati Uniti, una forma di predominio dei bianchi sulla popolazione afro-americana, negando a quest'ultima i diritti civili e ponendola in uno stato di schiavitù economica, sociale e politica[25].

Le norme federali, fino all'elezione del presidente James Monroe, avevano come direttiva lo spostamento dei nativi americani in ben specificate zone allontanandoli così dal resto della popolazione bianca e le tribù venivano relegate in piccoli territori detti riserve. Nel 1876, l'ultima grande guerra Sioux esplose quando i cercatori d'oro, impegnati nella corsa all'oro dell'ovest, penetrarono nei loro territori[26].

Un'ondata di immigrazione senza precedenti servì a fornire manodopera alle nascenti industrie americane, creando delle comunità etniche presso località ancora non abitate. Gli abusi sul trattamento di questa abbondante manodopera furono oggetto di violente lotte fra i datori di lavoro ed i sindacati che stavano sorgendo in quei tempi[27].

Gli Stati Uniti cominciarono ad affermarsi come nazione potente a livello internazionale per la crescita della sua popolazione, lo sviluppo dell'industria e per l'intervento in guerre al di fuori del loro territorio, come la Guerra ispano-americana che iniziò quando gli Stati Uniti, protestarono per l'affondamento della nave USS Maine (ACR-1) da parte della Spagna, senza alcun motivo evidente[28].

Proseguendo nella politica di egemonia in campo economico, nel 1903, gli Stati Uniti conclusero un Trattato con lo stato centro-americano di Panama[29] con il quale ottenevano una concessione di 99 anni per una fascia di terra dell'ampiezza di 10 km., che andava dalla costa atlantica a quella del Pacifico, allo scopo di consentire la costruzione di un canale navigabile che consentisse di evitare il periplo di Capo Horn. Dopo varie difficoltà, i lavori iniziarono nel 1907 e si conclusero nel 1914. Questo periodo culminò nell'ingresso in guerra degli Stati Uniti nel 1917, verso la fine della Prima guerra mondiale.

[modifica] La Prima guerra mondiale

Per approfondire, vedi la voce Prima guerra mondiale.

All'inizio del 1917 la Germania riprese la sua politica di guerra sottomarina indiscriminata. Questo, combinato con l'indignazione pubblica circa il Telegramma Zimmermann, portò alla finale rottura delle relazioni tra Stati Uniti e Imperi Centrali. Il presidente Woodrow Wilson richiese al Congresso degli Stati Uniti di dichiarare guerra, il che avvenne il 6 aprile 1917.

L'esercito statunitense e la Guardia Nazionale erano già stati mobilitati nel 1916 per dare la caccia al rivoluzionario messicano Pancho Villa, il che rese gli spostamenti più veloci. La Marina statunitense fu in grado di inviare un gruppo di navi da guerra a Scapa Flow per unirsi alla flotta britannica e un gruppo di incrociatori a Queenstown, in Irlanda, per aiutare a scortare i convogli. Comunque, occorse del tempo prima che le forze statunitensi fossero in grado di contribuire significativamente sul fronte occidentale e su quello italiano. Con l'entrata in guerra degli USA, si creò una potentissima alleanza: la grande potenza economica, i due imperi più grandi del tempo (Impero britannico e Impero Russo), delle nazioni economicamente forti (Italia, Francia, Cina, Sudafrica soprattutto ma anche stati come l'Australia che erano sotto il Regno Unito ma godevano di ampia autonomia). Tutta questa potenza era contrapposta a tre nazioni ormai in grave crisi (Impero tedesco, Impero Ottomano e Impero Austro-Ungarico) più la Bulgaria: nel 1917 la vittoria appariva quindi ormai certa.

Prigionieri tedeschi della Prima Guerra Mondiale
Prigionieri tedeschi della Prima Guerra Mondiale

Britannici e francesi insistettero sull'invio di fanteria statunitense per rinforzare le linee. Durante la guerra, le forze americane (dispiegate soprattutto sul fronte occidentale franco-tedesco, ma in piccola parte anche su quello meridionale italo-austroungarico) furono a corto di una propria artiglieria, aviazione e di unità del genio. Comunque, il generale John J. Pershing, comandante della forza di spedizione americana, resistette al disgregamento delle unità statunitensi per utilizzarle come rinforzo di quelle francesi e britanniche, come suggerito dagli alleati.

[modifica] Dopoguerra e grande depressione (19181940)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1918-1945).

In seguito alla prima guerra mondiale, gli Stati Uniti crebbero notevolmente in statura come potenza nel mondo economico e militare. Dopo la rivoluzione d'ottobre avvenuta in Russia, negli Stati Uniti si diffuse una grande paura per la nuova dottrina comunista che si andava affermando nella vecchia Europa e per la potenza sovietica in fase crescente.

Agenti sequestrano barili di alcol a Chicago nel 1921.
Agenti sequestrano barili di alcol a Chicago nel 1921.

Il Senato degli Stati Uniti non ratificò il Trattato di Versailles imposto dai loro alleati agli stati della coalizione sconfitta e decise di scegliere la via dell'unilateralismo se non quella dell'isolazionismo[30].

Nel 1920, venne proibita la produzione, importazione, esportazione e commercio delle bevande alcoliche come decretato dal XVIII emendamento della Costituzione americana. Il Proibizionismo dichiarò illegali birrerie e fuorilegge i commercianti di bevande alcoliche che facevano grandi guadagni vendendo alcol contro le prescrizioni di legge. Il proibizionismo fu però un fallimento ed ebbe termine nel 1933 con la promulgazione del XXI emendamento della costituzione[31].

Al Capone, il celebre gangster, tra il 1917/18
Al Capone, il celebre gangster, tra il 1917/18

Durante gli anni venti del XX secolo, gli Stati Uniti godettero di un periodo di prosperità poco equilibrata: i prezzi dei prodotti agricoli ed i salari diminuirono ed i profitti industriali crebbero a dismisura[32]. La rapida espansione fu alimentata da un aumento del debito ed un anomalo aumento delle quotazioni di borsa. Nel 1929 il crollo verticale della borsa ridusse in cenere i valori delle aziende e la conseguente grande depressione[33], obbligò lo stato a riavviare l'economia aiutando le aziende a risollevarsi con il provvedimento del New deal[34] di Roosevelt. Il ricupero fu rapido in tutte le aree eccetto che per la ripresa dell'occupazione che rimase molto precaria fino al 1940[35].

[modifica] Seconda guerra mondiale (1940-1945)

Per approfondire, vedi la voce Seconda guerra mondiale.
Le navi da guerra statunitensi USS West Virginia e USS Tennessee, bombardate nella base navale di Pearl Harbor.
Le navi da guerra statunitensi USS West Virginia e USS Tennessee, bombardate nella base navale di Pearl Harbor.

Dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale, come era già successo con la prima, gli Stati Uniti furono l'ultimo dei 17 paesi alleati a dichiarare guerra, dopo aver subito l'attacco alla base di Pearl Harbor da parte del Giappone[36]. Fino ad allora una politica di isolazionismo aveva legato l'ingresso in guerra soltanto a seguito di un attacco diretto contro il territorio americano. Alcuni contributi attivi e potenziali che gli Stati Uniti avrebbero potuto dare allo scoppio della guerra il 1° settembre 1939, furono limitati dall'impreparazione generale del paese per un conflitto di tale dimensione. Le forze armate americane erano significativamente meno forti rispetto alle forze equivalenti di Francia, Germania, Gran Bretagna, Unione sovietica e Giappone, consentendo al presidente Franklin Roosevelt di giustificare questa neutralità per permettere al paese di riarmarsi.

Il primo contributo dato dagli Stati Uniti alla guerra fu il taglio delle forniture di petrolio e materie prime al Giappone che ne aveva grande bisogno per condurre l'offensiva militare in Manciuria, e nello stesso tempo l'aumento degli aiuti militari e finanziari alla Cina. Il primo contributo alle potenze alleate venne un anno dopo l'inizio delle ostilità, a settembre del 1940, quando gli Stati Uniti cedettero alla Gran Bretagna 50 vecchie cacciatorpediniere in cambio di alcune basi militari nei Caraibi. Questo fu seguito, a dicembre del 1940, da un piano di concessione in affitto alla Gran Bretagna di materiale militare.

Il 31 ottobre 1941, più di due mesi prima dell'attacco a Pearl Harbor, un cacciatorpediniere americano che stava scortando navi da carico nell'Atlantico, fu affondato da un sottomarino tedesco. Questa azione non determinò comunque la dichiarazione di guerra alla Germania. Il 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base navale americana di Pearl Harbor, giustificando l'azione come una reazione all'embargo americano nei loro confronti. Franklin D Roosevelt lo considerò "Una data che vivrà nell'infamia", mentre il resto del mondo lo considerò come il risveglio di un gigante a riposo. Gli Stati Uniti decisero così di entrare in guerra immediatamente.

[modifica] Guerra contro la Germania

All'entrata in guerra gli Stati Uniti compresero che non avrebbero potuto combattere, contemporaneamente contro Giappone e Germania. Così fu deciso di concentrarsi sulla guerra contro la Germania in Europa, mantenendo una posizione difensiva nel Pacifico finché Hitler non fosse stato sconfitto. Gli Stati Uniti per prima cosa dovettero concentrare una grande forza aerea in Inghilterra per bombardare la Germania. Essi portarono un aereo da bombardamento che era superiore a qualsiasi aereo mai visto prima, il B-17 detto fortezza volante. L'Inghilterra aveva abbandonato da molto tempo le incursioni diurne a causa delle perdite inflitte ai suoi aerei dalle difese contraeree tedesche e dalla Luftwaffe. La superiorità tecnica del B-17 permise gli americani di condurre incursioni durante il giorno mentre gli inglesi continuavano i bombardamenti durante la notte.

Video sulla carriera del presidente Dwight D. Eisenhower
Video sulla carriera del presidente Dwight D. Eisenhower

La prima azione americana di guerra sulla terraferma fu condotta assieme agli eserciti britannico ed australiano, in nord Africa nella Campagna di Tunisia (17 novembre 1942 - 13 maggio 1943) che determinò la sconfitta definitiva delle forze dell'Asse in Africa. Questo territorio era una delle due zone cruciali, assieme all'Oceano Atlantico, per il controllo del traffico navale[37]. Dal maggio 1943 gli alleati controllarono il Canale di Suez fino alla fine della guerra. La marina militare americana ebbe un ruolo difensivo notevole nell'Atlantico nel proteggere i trasporti delle attrezzature militari destinate all'Europa ed i rifornimenti delle proprie forze armate. Questo consentì un rifornimento regolare degli eserciti alleati mentre la Germania doveva combattere contro i bombardamenti che danneggiavano seriamente le sue fabbriche di produzione degli armamenti.

Il 10 luglio 1943 la Settima Armata americana del generale George Patton sbarcò in Sicilia, fra Licata e Gela, mentre l'Ottava Armata, comandata dal generale Montgomery, sbarcava fra Pachino e Siracusa. Risalendo l'Italia gli americani combatterono con le truppe italo-tedesche fino alla resa dell'Italia con l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la fuga del Re Vittorio Emanuele III. Gli americani proseguirono poi l'avanzata fronteggiati dalle truppe tedesche in ritirata fino al 13 ottobre 1943 quando l'Italia dichiarò guerra alla Germania schierandosi con gli alleati. Il 4 giugno 1944, dopo la sanguinosa battaglia di Monte Cassino, le truppe alleate liberano Roma.

Agli inizi del 1944 venne progettata un'invasione dell'Europa attraverso il mare[38]. La Germania si stava preparando a fronteggiare questo evento ma la distruzione della rete spionistica tedesca da parte dell'Inghilterra e l'infiltrazione delle spie inglesi in territorio tedesco, fecero si che il progetto colse di sorpresa gli avversari. Quello che accadde il 6 giugno 1944 o il D-day come venne definito, fu la più grande operazione militare mai messa in atto. Sbarcò sulle coste della Normandia una forza dirompente che spinse l'esercito tedesco verso la Germania e lo inseguì attraverso l'Europa. Hitler che si attendeva uno sbarco a Calais fu sorpreso e non poté opporre una adeguata resistenza alle preponderanti forze alleate. Quando fu chiaro che lo sbarco avveniva in Normandia, cercò di spostare le sue forze ma era già troppo tardi per rimediare. In totale circa 5.000 navi, 10.000 aerei e 176.000 uomini presero parte all'invasione che rappresentò una vittoria decisiva per gli alleati.

Dopo lo sbarco in Normandia gli americani contribuirono notevolmente all'andamento della guerra, con combattimenti accaniti nella battaglia delle Ardenne contro i tedeschi, nonostante la disparità di forze in campo. Le battaglie stressarono gli americani che persero 19.000 uomini durante la battaglia. Le incursioni di bombardamento alleate sulla Germania aumentarono a livelli senza precedenti dopo l'invasione del D-day, con l'impiego del 70% di tutte le bombe lasciate cadere sulla Germania nell'arco di tutta la guerra. La Germania fu distrutta, il paese era ormai ridotto ad un ammasso di macerie ed i soldati tedeschi moralmente e fisicamente sfiniti. Il 30 aprile 1945, con Berlino completamente conquistata dalle forze russe ed il suo paese in brandelli, Adolf Hitler si suicidò per non subire l'onta della resa. L'8 maggio 1945 la guerra contro la Germania era finita, a seguito della resa incondizionata dei tedeschi agli eserciti alleati.

Alla fine della guerra il 66% di tutte le truppe alleate in Europa occidentale erano americane.

[modifica] Guerra contro il Giappone

A causa dell'impegno degli Stati Uniti a combattere contro Hitler in Europa, i primi anni della guerra contro il Giappone furono condotti sulla difensiva, con la marina americana che tentava di impedire a quella giapponese di conquistare l'egemonia sull'Oceano Pacifico. Inizialmente il Giappone vinse facilmente la maggior parte delle battaglie navali contro gli americani. Il paese del sol levante costituì delle forti basi navali a Guam, in Thailandia, in Malaysia, ad Hong Kong, in Papua Nuova Guinea, in Indonesia ed in Birmania. Questo fu fatto con grande facilità e velocità e fu simile alla famosa guerra lampo tedesca in Europa. Questo era un momento importante nella storia del Giappone che disponeva soltanto di un 10% della capacità industriale degli Stati Uniti.

La nube delle bomba nucleare lanciata sulla città di Nagasaki si levò per 18 km. sull'ipocentro della sua caduta.
La nube delle bomba nucleare lanciata sulla città di Nagasaki si levò per 18 km. sull'ipocentro della sua caduta.

Il punto culminante di questo periodo fu la battaglia di Midway del giugno 1942[39]. Gli Stati Uniti, scoprendo il codice crittografico della marina giapponese, furono in grado di predisporre le loro navi in modo da poter colpire la flotta giapponese infliggendole una sconfitta determinante. A seguito di questa vittoria, la prima nello scacchiere del Pacifico, gli Stati Uniti diressero i loro sforzi verso la Cina dove costruirono una grande base aerea che avrebbe consentito loro di iniziare i bombardamenti sul territorio giapponese con i loro B-29 bombardieri superfortezze volanti. Gli americani cominciarono a selezionare le isole minori giapponesi, meno difese, come obiettivi dei loro attacchi. Così operando, inavvertitamente, ottennero quella che sarebbe diventata la più grande loro vittoria dell'intera guerra.

Dopo aver sconfitto le truppe giapponesi ed essere sbarcati nelle isole Marianne, i giapponesi reagirono inviando sei portaerei con 430 aerei per controbattere l'attacco americano. La battaglia delle Marianne che venne combattuta il 19 giugno 1944 fu detta "Il tiro al bersaglio delle Marianne". I piloti americani riuscirono ad abbattere ben 369 dei 430 aerei giapponesi, caccia e bombardieri, ed a colpirne molti altri. Soltanto 36 aerei giapponesi rimasero operativi dopo questa battaglia, circa l'otto percento di quelli che vi avevano partecipato.

Il pilota Paul Tibbets a bordo dell'Enola Gay
Il pilota Paul Tibbets a bordo dell'Enola Gay

La guerra del Pacifico divenne il più grande conflitto navale della storia. La Marina americana emerse vittoriosa dopo un inizio in sordina, distruggendo quasi completamente la grande marina giapponese.

A questo punto, le forze americane erano pronte per l'invasione del Giappone per costringerlo alla resa. La decisione di usare armi nucleari per porre fine al conflitto era diventato uno dei temi più dibattuti da parte americana. I sostenitori dell'uso delle bombe sostenevano che un'invasione sarebbe costata un prezzo insostenibile in vite umane, come dimostrato da quanto accadde nella battaglia di Okinawa. Gli stessi sostennero che un bombardamento di tipo convenzionale avrebbe procurato enormi perdite nella popolazione civile come si era riscontrato nel bombardamento di Tokio. I contrari sostenevano che si sarebbe dovuto far conoscere ai giapponesi i risultati allucinanti prodotti da quel tipo di bomba, allo scopo di costringerli alla resa.

Per approfondire, vedi la voce Bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki.

Nel corso di questo dibattito, la prima bomba atomica venne lanciata su Hiroshima[40] il 6 agosto 1945 ed i giapponesi ne furono completamente scioccati. La seconda bomba venne lanciata su Nagasaki il 9 agosto. Il 15 agosto 1945 i giapponesi si arresero incondizionatamente e la guerra ebbe così termine. La fine della guerra avvenne senza una sanguinosa invasione ed in modo veloce come previsto dagli americani.

[modifica] L'inizio della guerra fredda ed il movimento dei diritti civili del XX secolo (1945–1964)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1945-1964).
Martin Luther King pronuncia il discorso Ho un sogno alla marcia di Washington per la libertà del lavoro nel 1963.
Martin Luther King pronuncia il discorso Ho un sogno alla marcia di Washington per la libertà del lavoro nel 1963.

Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti emersero come una delle due superpotenze dominanti assieme all'Unione Sovietica. Il Senato americano, il 4 dicembre 1945, votava l'adesione degli Stati Uniti all' ONU, segnando così una svolta nella politica isolazionista americana. L'era del dopoguerra venne definita della guerra fredda in quanto sia gli Stati Uniti che l'URSS tentarono di espandere la sfera delle loro influenze, l'una a danno dell'altra. Questa situazione determinò una massiccia corsa agli armamenti che si sviluppò anche e soprattutto nell'armamento non convenzionale. Questa situazione determinò diverse crisi mondiali che rischiarono di portare il mondo alla terza e definitiva guerra mondiale[41]. In questa ottica si ricordano la guerra di Corea e la crisi missilistica di Cuba. All'interno degli Stati Uniti, la guerra fredda suscitò preoccupazioni sull'influenza che poteva produrre nel paese la diffusione della dottrina comunista nel mondo. Per questo motivo il governo americano incoraggiò gli investimenti nello sviluppo della matematica e delle scienze fisiche che portarono alla corsa all'esplorazione dello spazio.

Alabama il governatore George Wallace tenta di bloccare l'abolizione della  segregazione razziale all'Università dell'Alabama nel 1963.
Alabama il governatore George Wallace tenta di bloccare l'abolizione della segregazione razziale all'Università dell'Alabama nel 1963.

Nel decennio successivo alla fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti divennero dominatori geopolitici imponendo la loro influenza nel campo economico, politico, tecnologico, militare e culturale. A seguito del collasso dell'Unione Sovietica, seguito alla caduta del muro di Berlino e la conseguente fine degli stati socialisti, gli Stati Uniti rimasero la sola potenza egemone a livello mondiale. Il potere degli Stati Uniti venne comunque limitato da accordi internazionali e da situazioni militari, politiche ed economiche. Al centro della cultura borghese, dall'inizio degli anni cinquanta del XX secolo, vi fu l'ossessione per il consumismo che si andò sempre più affermando nei decenni successivi.

John Fitzgerald Kennedy venne eletto presidente degli Stati Uniti nel 1960[42]. Noto per il suo carisma, fu l'unico presidente cattolico nella storia degli Stati Uniti. La famiglia Kennedy portò una ventata di novità e vigore nella vita della Casa Bianca. Durante la presidenza Kennedy si verificarono le crisi più gravi del periodo della guerra fredda, che raggiunse il punto più elevato con la crisi missilistica cubana del 1962. Ma la presidenza di Kennedy durò poco in quanto egli venne assassinato a Dallas in Texas il 22 novembre 1963.

Nel frattempo, grandi masse di americani continuarono nella migrazione dalle fattorie verso le grandi città ed il razzismo, ancora radicato negli stati del sud, venne sfidato dall'affermarsi del Movimento per i diritti civili e da personalità afro-americane come Malcolm X e Martin Luther King[43]. Durante gli anni sessanta, le leggi di Jim Crow che avevano legalizzato la segregazione razziale dei neri finirono di avere effetto nella società.

[modifica] Guerra fredda (1964–1980)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1964-1980).

La Guerra fredda continuò per tutti gli anni sessanta, e gli Stati Uniti intrapresero la Guerra del Vietnam la cui impopolarità crescente alimentò i già esistenti movimenti sociali, inclusi quelli delle donne, delle minoranze etniche e dei giovani[44].

Ronald Reagan con la moglie Nancy durante la campagna elettorale nel 1980
Ronald Reagan con la moglie Nancy durante la campagna elettorale nel 1980

La contrapposizione fra i due paesi egemoni Stati Uniti e Unione Sovietica andò sempre più radicalizzandosi a causa della paura reciproca che l'uno potesse sorprendere l'altro ed annientarlo. Questa paura diede impulso alla più grande corsa agli armamenti che fosse mai esistita prima di allora. Vennero creati due contrapposti arsenali nucleari che a mezzo dei missili intercontinentali e con i sommergibili a propulsione nucleare potevano in ogni momento colpire il territorio di ognuna delle due potenze egemoni. Il grande sforzo diede anche impulso alla conquista dello spazio che vide le due nazioni alternarsi alla ribalta della cronaca con delle imprese che diedero un grande impulso al progresso dell'umanità. Fra le più eclatanti si ricordano il lancio del primo satellite artificiale realizzato dall'U.R.S.S. nel 1957 con lo Sputnik 1, il primo volo umano nello spazio realizzato dal sovietico Jurij Gagarin il 12 aprile 1961 e la conquista della luna realizzata dagli americani, con la missione Apollo 11, che il 21 luglio 1969 portò tre astronauti americani a toccare il suolo lunare.

In politica interna i programmi sociali del presidente Lyndon Johnson e l'attività della Commissione Warren[45] inserirono molte riforme sociali per tutti gli anni sessanta. In questo periodo nacque il movimento femminista e si sviluppò il dibattito sui problemi ambientali e sui diritti civili.

Nei primi anni settanta il successore di Johnson, Richard Nixon, pose fine alla guerra del Vietnam con la conseguente fine del governo vietnamita del sud appoggiato dagli americani. La guerra aveva causato la morte di oltre 50.000 soldati americani e di più di un milione di vietnamiti[46]. Il mandato presidenziale di Nixon subì però una fine ignominiosa a causa dello scandalo Watergate[47]. L'embargo dell'OPEC e la crescita modesta dell'economia determinarono uno stato di stagflazione sotto la presidenza di Jimmy Carter che concluse gli anni settanta.

[modifica] Fine della guerra fredda (1980–1988)

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1980-1988).
Nelle elezioni presidenziali del 1984, Ronald Reagan vinse in 49 Stati conquistando il maggior numero di Stati mai ottenuto da un presidente degli Stati Uniti.
Nelle elezioni presidenziali del 1984, Ronald Reagan vinse in 49 Stati conquistando il maggior numero di Stati mai ottenuto da un presidente degli Stati Uniti.

Ronald Reagan[48] produsse un grande rimescolamento nella politica americana nell'elezione presidenziale del 1980 ed in quella successiva del 1984. Questo effetto fu dovuto allo scontento degli elettori democratici appartenenti a diverse classi sociali e gruppi economici.

Ronald Reagan, sullo sfondo della Porta di Brandeburgo, pronuncia un discorso nel quale invita Mikhail Gorbachev ad abbattere il Muro di Berlino, poco prima della fine della Guerra fredda
Ronald Reagan, sullo sfondo della Porta di Brandeburgo, pronuncia un discorso nel quale invita Mikhail Gorbachev ad abbattere il Muro di Berlino, poco prima della fine della Guerra fredda

I democratici che votarono per Reagan furono attratti dalla sua politica, dalla sua personalità, dal suo conservatorismo sociale e dalle sue idee in politica estera.

In questo settore non vi fu uniformità di vedute fra la politica del presidente e e quella dell'opposizione democratica[49]. I democratici, infatti, si opposero strenuamente alla politica di Reagan di appoggiare i guerriglieri del Contras in Nicaragua. Reagan decise altresì di realizzare un sistema anti missile detto guerre stellari per prevenire eventuali attacchi da parte dei sovietici. Quando venne eletto Mikhail Gorbachev come presidente dell'Unione Sovietica, molti repubblicani conservatori furono scettici sull'amicizia di Reagan con il presidente sovietico. Gorbachev, molto più aperto dei suoi predecessori, tentò di salvare il comunismo in Russia ponendo termine alla corsa agli armamenti e nel 1989 sciolse l'impero sovietico. Nel 1991, con l'avvento di Boris Eltsin, si ebbe la fine del comunismo in Russia.

[modifica] Dal 1988 ad oggi

Per approfondire, vedi la voce Storia degli Stati Uniti (1988-presente).
L'attacco alle torri gemelle di New York l'11 settembre 2001
L'attacco alle torri gemelle di New York l'11 settembre 2001

Dopo la caduta dell'Unione Sovietica, gli Stati Uniti rimasero l'unica potenza egemone mondiale e ritennero fosse loro dovere intervenire in qualunque scacchiere mondiale a difesa della libertà e dei loro interessi nazionali. In quest'ottica di pone l'attacco del 1991 contro l'Iraq che diede vita alla prima Guerra del golfo. A seguito dell'elezione a presidente degli Stati Uniti di Bill Clinton, nel 1992, il paese andò incontro alla maggiore espansione economica nella storia americana per effetto della rivoluzione digitale e per le opportunità ad essa legate.

Nel 1995 ebbe inizio una serie di attentati contro il territorio degli Stati Uniti, con l'attentato di Oklahoma City che per la sua efferatezza destò grande impressione nell'opinione pubblica americana. All'inizio del terzo millennio, il terrorismo islamico sconvolse gli stati Uniti ed il mondo intero con i clamorosi attentati dell'11 settembre 2001 alle torri del World Trade Center di New York ed a Il Pentagono. Nella stessa giornata un altro volo dirottato precipitò in una foresta nello stato della Pennsylvania. In risposta a questi attentati, il presidente George W. Bush, con il supporto degli alleati della NATO e di altre nazioni della comunità internazionale, invase l'Afghanistan liberando il paese dai Talibani. Sia pur molto criticato, il presidente Bush continuò la lotta al terrorismo con l'invasione dell'Iraq e la cattura di Saddam Hussein nel 2003. Questa seconda invasione incontrò notevole impopolarità in molte parti del mondo ed innescò un'accesa campagna anti americana.

George W. Bush rivolge un discorso alla nazione dalla nave USS Abraham Lincoln.
George W. Bush rivolge un discorso alla nazione dalla nave USS Abraham Lincoln.

Nell'agosto 2005, l'uragano Katrina devastò la regione costiera dello stato della Louisiana ed in particolare la città di New Orleans. L'impreparazione del governo emerse in maniera drammatica e l'amministrazione subì delle critiche per la lentezza e l'inefficacia dei soccorsi. Nel 2006 lo scontro politico interno continuò dibattendo importanti questioni come l'aborto, le ricerche sulla fusione a freddo dell'atomo, i matrimoni omosessuali, la riforma dell'immigrazione e la opportunità di continuare la guerra in Iraq.

Nel 2006, il rincaro del prezzo del greggio, pose gli Stati Uniti difronte alla crescente consapevolezza della dipendenza estrema della nazione negli approvvigionamenti di energia a prezzi moderati e la conseguente introduzione di una imposta addizionale sui prodotti petroliferi per cercare di diminuirne il consumo. La probabilità di serie crisi economiche dovute all'instabilità politica di alcuni stati del Medio oriente ed a altri paesi produttori di petrolio, rimaneva sempre molto grave. In quest'ottica si assistette all'aumento dei fondi destinati alla ricerca di fonti energetiche alternative, dall'etanolo, all'energia eolica a quella solare.

[modifica] Organizzazioni internazionali

Gli Stati Uniti partecipano alle seguenti organizzazioni internazionali:

ANZUS, APEC, AsDB, Australia Group, BIS, Consiglio d'Europa (come osservatori), CERN (come osservatori), CP, EAPC, BERS, ECE, ECLAC, ESCAP, FAO, G7, G8, G10, G12, G20, IADB, IAEA, IBRD, ICAO, ICC, ICFTU, CRMI, IDA, AIE, IFAD, IFC, IFRCS, IHO, ILO, FMI, IMO, Inmarsat, Intelsat, Interpol, CIO, IOM, ISO, ITU, MINURSO, MIPONUH, NAM (ospiti), NATO, NEA, NSG, OAS, OCSE, OMM, OMS, OPCW, OSCE, PCA, SPC, ONU, Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Unctad, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, UNIDO, UNIKOM, UNMIBH, UNMIK, UNOMIG, UNRWA, UNTAET, UNTSO, UNU, UPU, WCL, WCO, WIPO, WTO, Zangger Committee.

[modifica] Accordi internazionali che gli Stati Uniti non hanno ratificato

Gli Stati Uniti sono spesso criticati dalle nazioni partecipanti, per non partecipare ai seguenti trattati:

  • La Convenzione per la Prevenzione e Repressione del Delitto di Genocidio, che entrò in vigore ne 1951. Tra tutte le nazioni che hanno ratificato il trattato, dieci hanno ottenuto la deroga dall'obbligo di perseguire i presunti colpevoli di genocidio. Questi Paesi includono gli Stati Uniti e l'India.
  • La Convenzione sull'Eliminazione di ogni forma di Discriminazione della Donna, adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 1979, ed entrata in vigore nel 1981, è spesso descritta come una dichiarazione internazionale dei diritti delle donne. Definisce tutto ciò che costituisce discriminazione contro la donna e stabilisce un piano d'azione nazionale per far cessare queste discriminazioni. Gli Stati Uniti sono l'unico Paese sviluppato che non lo ha ratificato.
  • Il Protocollo di Kyōto (entrato in vigore nel 2005) è un trattato internazionale sul mutamento climatico. I Paesi che ratificano questo protocollo si impegnano a ridurre le loro emissioni di andride carbonica e cinque altri gas-serra, o a comprare quote di emissione di gas serra se mantengono e aumentano le proprie emissioni di questi gas. Gli Stati Uniti hanno firmato questo trattato, ma non lo hanno ratificato; l'Australia si è anche rifiutata di firmarlo, e l'India e molti altri Paesi del Terzo Mondo lo hanno ratificato, ma non lo applicano.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ Maldwyn A. Jones - Storia degli Stati Uniti d'America - p. 46
  2. ^ Maldwyn A. Jones, opera citata p. 10
  3. ^ Diamond, Jared. Guns, Germs, and Steel, pp. 99-100. W.W. Norton and Company, New York, 1999 paperback.
  4. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 9
  5. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 9
  6. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 10
  7. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 9
  8. ^ Maldwyn Allen Jones, opera citata, p. 25
  9. ^ Maldwyn Allen Jones, opera citata, pp. 113-116
  10. ^ Maldwyn Allen Jones, opera citata, pp. 27-29
  11. ^ Maldwyn Allan Jones, opera citata, pp. 7-8
  12. ^ (Lipset, The First New Nation (1979) p. 2)
  13. ^ Maldwyn Allen Jones, operara citata, pp. 43-44
  14. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - pp. 60-61
  15. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 67-70
  16. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - pp. 59 e 77
  17. ^ Nel 1803 gli Stati Uniti acquistarono dalla Francia, per un compenso di circa 23 milioni di dollari, i territori che oggi corrispondono agli stati americani di Arkansas, Missouri, Iowa, Oklahoma, Kansas, Nebraska, Minnesota, North Dakota, South Dakota, nord-est del New Mexico, nord del Texas, una parte del Montana, Wyoming e Colorado
  18. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - pp. 88-91
  19. ^ Ristabilì la situazione esistente prima della guerra.
  20. ^ Maldwyn Allen Jones, opera citata, pp. 119-122
  21. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 129
  22. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 129
  23. ^ Secondo Maldwyn, Douglas che era molto ambizioso e nello stesso tempo ricco possidente dell'Illinois, voleva ingraziarsi gli Stati del sud per ottenere l'appoggio alla realizzazione della ferrovia transamericana che proprio da Chicago doveva giungere a San Francisco sulla costa del Pacifico
  24. ^ Maldwyn Allen Jones, opera citata, pp. 180-183
  25. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 211-245
  26. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 247-256
  27. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 279-285
  28. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 359-363
  29. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 365-367
  30. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 387-389
  31. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata p. 384
  32. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 401-405
  33. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 410-412
  34. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 414-421
  35. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 430-431
  36. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata p. 451
  37. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 462-463
  38. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 464-465
  39. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata p. 465
  40. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata p. 469
  41. ^ Infatti se fosse scoppiato un conflitto mondiale, le armi di distruzione di massa sperimentate ad Hiroshima e Nagasaki, avrebbero sicuramente portato all'annientamento dell'umanità.
  42. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 496-501
  43. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 504-505
  44. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 506
  45. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - pp. 503-504
  46. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 512
  47. ^ Maldwyn A. Jones - opera citata - p. 510
  48. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 543-545
  49. ^ Maldwyn a. Jones - opera citata pp. 545-549

[modifica] Bibliografia

  • Allan Nevins - Henry Steele Commager, Storia degli Stati Uniti, Torino, Einaudi, (1960)
  • Samuel Eliot Morison - Henry Steele Commager, Storia degli Stati Uniti d'America, 2 voll., Firenze, La Nuova Italia, (1960)
  • George B. Tindall - David E. Shi, La grande storia dell'America, 2 voll., Milano, Oscar Mondadori, (1992)
  • Horst Dippel, Storia degli Stati Uniti, Carocci, (2002), EAN 9788843021666
  • Oliviero Bergamini, Storia degli Stati Uniti, Laterza, (2002), EAN 9788842066088
  • Guido Tassinari, Storia degli Stati Uniti d'America, Alpha Test, (2003), EAN 978884805051
  • Arnaldo Testi, La formazione degli Stati Uniti, Il Mulino, (2003)
  • Maldwyn Allen Jones, Storia degli Stati Uniti d'America: dalle prime colonie inglesi ai giorni nostri, Bompiani, (2005), ISBN 88-452-3357-X
  • Terry Wallace, La faccia nera del Vietnam, Piemme (2005)
  • Zinn Howard, Disobbedienza e democrazia. Lo spirito della ribellione, Net (2006)
  • Paola Olimpo, La grande società. Lyndon B. Johnson e la sfida delle riforme sociali negli anni '60, M & B Publishing, (2006)
  • Gore Vidal, L'invenzione degli Stati Uniti. I Padri: Washington, Adams, Jefferson, Fazi, (2007)
  • Zinn Howard, Storia del popolo americano dal 1492 a oggi, Net (2007)
  • (EN) John Mack Faragher, The American Heritage Encyclopedia of American History (1998) 1120pp
  • (EN) Paul Johnson, Paul A History of the American People, Perennial, (1999), ISBN 0-06-093034-9
  • (EN) John A. Garraty and Eric Foner, eds. The Reader's Companion to American History. (2000) breve articolo
  • (EN) Steve Wiegand. U.S. History for Dummies (2001)
  • (EN) Zinn, Howard. A People's History of the United States, Perennial, (2003), ISBN 0-06-052837-0
  • (EN) David C. King. Children's Encyclopedia of American History (2003)
  • (EN) George Tindall and David Shi. America: A Narrative History, Seventh Edition, (2006)
  • (EN) Bailey, Thomas A., Cohen, Lizabeth, and David M. Kennedy, The American Pageant: A History of the Republic (12th Ed.), (2006)
  • (EN) Steven M. Gillon and Cathy D. Matson. The American Experiment: A History of the United States, 2nd ed. (2006)
  • (EN) Schweikart, Larry and Michael Allen. A Patriot's History of the United States: From Columbus's Great Discovery to the War on Terror (2007)

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Wikimedaglia
Questa è una voce in vetrina, identificata come una delle migliori voci prodotte dalla comunità.
È stata riconosciuta come tale il giorno 6 agosto 2007vai alla votazione.
Naturalmente sono ben accetti suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto.

Vota per la vetrina  ·  Archivio  ·  Voci di qualità in altre lingue   ·  Voci di qualità in altre lingue senza equivalente su it.wiki


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -