Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Vincitori del Nobel per paese - Wikipedia

Vincitori del Nobel per paese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mappa con i paesi colorati secondo il numero di premi Nobel assegnati
Mappa con i paesi colorati secondo il numero di premi Nobel assegnati

I vincitori del Premio Nobel suddivisi per nazione. A luglio 2006, 758 persone e 18 organizzazioni sono state insignite del prestigioso premio.

L'elenco mostra le nazionalità dei premiati, come riportato sul sito ufficiale del Premio Nobel. Alcuni vincitori sono elencati in più paesi: per esempio, se la nazione di nascita e/o la nazionalità differiscono dal paese di residenza. In questi casi, un asterisco (*) è posto dopo il nome quando compare sotto il paese di nascita, mentre quest'ultimo è scritto in corsivo seguendone il nome in tutte le altre liste.
Le organizzazione fondate in un solo paese sono segnate con due asterischi (**).

Nota: La lista riportata di seguito non è completa.

Indice

[modifica] Albania

[modifica] Algeria

  • Albert Camus*, (allora Algeria Francese), Letteratura, 1957
  • Claude Cohen-Tannoudji*, (allora Algeria Francese), Fisica, 1997

[modifica] Argentina

[modifica] Australia

[modifica] Austria

[modifica] Autorità Nazionale Palestinese

[modifica] Belgio

[modifica] Bielorussia

[modifica] Bosnia-Herzegovina

  • Ivo Andric*, (allora parte dell'ex Yugoslavia), Letteratura, 1961
  • Vladimir Prelog*, (allora parte dell'ex Yugoslavia), Chimica, 1975

[modifica] Bulgaria

[modifica] Canada

[modifica] Cile

[modifica] Cina

[modifica] Colombia

[modifica] Corea del Sud

  • Kim Daejung, Pace, 2000

[modifica] Costa Rica

[modifica] Croazia

[modifica] Danimarca

[modifica] Egitto

[modifica] Finlandia

[modifica] Francia

[modifica] Germania

[modifica] Ghana

[modifica] Grecia

  • Odysseas Elytis, Letteratura, 1979
  • Giorgos Seferis, (allora Asia Minore Ottomana, ora Turchia), Letteratura, 1963

[modifica] Guatemala

[modifica] India

[modifica] Internazionale

[modifica] Iran

[modifica] Irlanda

[modifica] Islanda

[modifica] Israele

[modifica] Italia

[modifica] Giappone

[modifica] Kenya

[modifica] Lituania

[modifica] Messico

[modifica] Myanmar

[modifica] Nuova Zelanda

[modifica] Nigeria

[modifica] Norvegia

[modifica] Paesi Bassi

[modifica] Pakistan

[modifica] Polonia

[modifica] Portogallo

[modifica] Porto Rico

[modifica] Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

[modifica] Repubblica Ceca

[modifica] Romania

[modifica] Russia e URSS

[modifica] Santa Lucia

  • Sir Arthur Lewis*, Economia, 1979
  • Derek Walcott, Letteratura, 1992

[modifica] Spagna

[modifica] Stati Uniti d'America

[modifica] Sudafrica

[modifica] Svezia

[modifica] Svizzera

[modifica] Taiwan

  • Yuan T. Lee, Chimica, 1986
  • Samuel C.C. Ting, Fisica, 1976

[modifica] Tibet

[modifica] Timor Est

[modifica] Trinidad e Tobago

[modifica] Ucraina

[modifica] Ungheria

[modifica] Venezuela

[modifica] Vietnam

[modifica] Yugoslavia

  • Ivo Andric, Bosnia-Herzegovina, Letteratura, 1961

[modifica] I maggiori premiati per nazione

Nota: Il conteggio per nazioni non è accurato come l'elenco precente. La lista, inoltre, non prende in considerazione le condivisione , violando la legge conservativa del Premio Nobel: la somma dei premi per anno è costante, solo il numero di premiati varia. Per esempio, Glauber (USA), Hall (USA) e Hänsch (Germania) hanno condiviso il premio di fisica del 2005, l'elenco seguente aggiunge semplicemente 2,00 punti agli Stati Uniti e 1,00 punto al conteggio della Germania, invece di aggiungere 0,75 ai primi e 0,25 ai secondi (Hänsch e Hall hanno ognuno 0,25 del premio, a Glauber va lo 0,50).

Vincitori del Nobel per paese
Pos Paese Totale
  1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 160*
  2 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 110
  3 Bandiera della Germania Germania 94
  4 Bandiera della Francia Francia 44
  5 Bandiera della Svizzera Svizzera 25
  6 Bandiera dell'URSS URSS e Bandiera della Russia Russia 21
  7 Bandiera dell'Italia Italia 20
=8 Bandiera del Canada Canada 18
=8 Bandiera della Svezia Svezia 18
=8 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 18
  11 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 16
=12 Bandiera della Danimarca Danimarca 14
=12 Bandiera della Polonia Polonia 14
* Il numero attuale è almeno 287 [1].

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com