Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Costa Rica - Wikipedia

Costa Rica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando il comune brasiliano dello stato del Mato Grosso do Sul, vedi Costa Rica (Brasile).
Costa Rica
Costa Rica - Bandiera
Costa Rica - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto: Pura vida!

Informazioni
Nome completo: Costa Rica
Nome ufficiale: República de Costa Rica
Lingua ufficiale: spagnolo
Capitale: San José  (309.672 ab. / 2000)
Politica
Governo: Repubblica presidenziale
Presidente: Oscar Arias Sánchez
Capo di governo:
Indipendenza: 15 settembre 1821
Ingresso nell'ONU: 2 novembre 1945 1
Superficie
Totale: 51.100 km²  (125º)
 % delle acque: 0,7 %
Popolazione
Totale (2003): 3.835.000 ab.  (122º)
Densità: 75,05 ab./km²  
Geografia
Continente: America Centrale
Fuso orario: UTC -6
Economia
Valuta: colón costaricano
PIL (PPA)  (2005): 45.137 milioni di $  (79º)
PIL procapite (PPA)  (2005): 10.434 $  (64º)
ISU  (2005): 0,846 (alto)  (48º)
Energia:
Varie
TLD: .cr
Prefisso tel.: +506
Sigla autom.: CR
Inno nazionale: Noble patria, tu hermosa bandera
Festa nazionale: 15 settembre

1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all’ONU nel 1945.
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

La Repubblica di Costa Rica è uno stato (51.100 km², 3.835.000 abitanti, capitale San José) dell'America centrale.

La Costa Rica è situata fra gli 8° 03’ e gli 11 ° 13’ di latitudine nord e gli 82° 32’ e gli 85° 57’, di longitudine ovest. Includendo l'area insulare (Isola del Coco) si estende su una superficie di 51.100 chilometri quadrati. È uno degli stati più piccoli del Centro America Insieme al Belize e a El Salvador.

Confina a

Le coste si estendono per 1.228 km, dei quali 1.016 si affacciano sul versante del Pacifico e 212 km sul Mare dei Caraibi. La costa pacifica è caratterizzata da numerosi promontori e penisole che danno luogo a golfi e baie, spiagge di sabbia bianca che hanno favorito l'installazione, seppure in maniera non aggressiva per l'ambiente, di infrastrutture turistiche. La costa atlantica, al contrario, sebbene sia più regolare, è meno adatta allo sviluppo del turismo balneare.

La Costa Rica è una repubblica presidenziale. La lingua ufficiale è quella spagnola.

Indice

[modifica] Storia

L'origine della colonizzazione umana della Costa Rica risale probabilmente al periodo delle glaciazioni del Pleistocene, quando probabilmente lo Stretto di Bering si congelò e iniziarono le prime migrazioni provenienti dal continente eurasiatico. I primi abitanti si dedicavano alla caccia e alla pesca e alla raccolta dei frutti, ma ben presto si andarono sviluppando due tipi di agricultura di sussistenza: la prima basata sulla coltivazioni dei tuberi (yucca) e l'altra, che prevalse nell'area centroamericana, basata sulla coltivazione del mais e dei fagioli. Grazie a questo tipo di coltivazioni fioriscono nel continente americano le due grandi civiltà Maya e Azteca (Messico, Guatemala) e Inca (Perù).

[modifica] La scoperta

La Costa Rica fu scoperta da Colombo nel 1502 (Castilla del Oro) durante il suo quarto viaggio, ma la prima penetrazione nell'interno ebbe luogo soltanto nel 1563 quando J. Vásquez de Coronado conquistò il paese e fondò la città di Cartago, capoluogo della Costa Rica fino al 1823, mentre già nel 1519-20 G. de Espinosa e J. Ponce de León avevano esplorato la costa del Pacifico.

[modifica] Colonia spagnola

Nel 1540 la Costa Rica fu definita nella sua costituzione territoriale che coincise con il governatorato di Cartago, che a sua volta faceva parte della Capitanía general del Guatemala.

Le sue coste furono infestate a lungo da pirati, mentre tutta la regione, eccetto Costa Rica, fu invasa dai filibustieri americani di William Walker.

[modifica] Indipendenza

L'indipendenza del Messico coinvolse tutti i paesi dell'America centrale, che il 15 settembre 1821 proclamarono la loro indipendenza. I liberali centroamericani, riuniti in assemblea costituente a Città del Guatemala il 5 giugno 1823, non accettarono l'unione con il Messico; il 1° luglio successivo nacque la confederazione delle Province unite del Centroamerica, scioltasi nel 1839. Ne seguì una guerra conclusasi soltanto nel 1842.

[modifica] Storia contemporanea

Nel 1986 viene eletto presidente Óscar Arias Sánchez, che vara un piano di pace centroamericano. Riceverà per questo il Premio Nobel per la pace. Óscar Arias è stato rieletto presidente, a 20 anni dal suo primo mandato, nelle elezioni celebratesi il 5 febbraio 2006.

[modifica] Geografia

Per approfondire, vedi le voci Geografia di Costa Rica e Storia geologica della Costa Rica.

[modifica] Morfologia

Il monte più alto è il Cerro Chirripó che raggiunge i 3.820 m s.l.m..

[modifica] Idrografia

I fiumi sono brevi ma il paese ottiene da questi il 75% dell'elettricità. Il sistema idrografico nazionale è formato da fiumi brevi, ma di portata relativamente elevata; i maggiori corsi d'acqua sono in parte navigabili.

  • Río Corobicí
  • Diquis
  • Rio Grande
  • Reventazón
  • San Juan
  • Sarapiqui

[modifica] Clima

Clima tropicale, temperato nella Meseta, dove vivono i 3/4 della popolazione.

[modifica] Popolazione

Densità: 75,05 per km²

[modifica] Demografia

Diagramma (commons)

[modifica] Etnie

89% bianchi di origine europea, 6% Meticci (tra spagnoli e indiani), 2% neri, 2% cinesi, 1% indios (Amerindi). Se consideriamo che nel 1821 c´erano in Costa Rica 80.000 abitanti, da allora l´immigrazione europea è venuta principalmente dalla Spagna. Specialmente dopo le politiche antisemite del regno spagnolo dal 1492, molti marranos -ebrei convertiti- si sono trasferiti qui, dando origine alla seconda comunità ebraica dell´America Latina, dopo l´Argentina. L´immigrazione italiana, alla fine dell´800, aiutò a costruire il Teatro Nacional e parte della ferrovia all´Atlantico. Il primo sciopero in Costa Rica fú organizzato da italiani. L´immigrazione europea è stata intensa, da Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Istria, cosí come da Stati Uniti d'America e Cile, in America, ma cittadini di molti stati hanno contribuito allo sviluppo di questo paese.


[modifica] Lingue

La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nel Paese si riscontrano due accenti diversi: uno, il più diffuso, può essere definito l'accento costaricano standard; l'altro, detto nicoyan, è molto simile a quello nicaraguense. Una delle principali differenze tra lo spagnolo parlato nella Costa Rica rispetto a quello usato in molti altri Stati è rappresentata dal fatto che la doppia [r] e la [r] ad inizio parola sono meno marcate.

Abbastanza conosciuta è la lingua inglese. Un caso particolare è costituito dai discendenti di alcuni immigrati giamaicani, che, giunti nel Paese nel XIX secolo, portarono un dialetto inglese evolutosi poi nel dialetto creolo noto come mekatelyu.

[modifica] Religione

Religione ufficiale del Paese, in base alla Costituzione del 1949, è il cattolicesimo romano. Circa il 92% degli abitanti si dichiara cristiano.

Esiste una piccola minoranza ebraica, concentrata nella zona del parco di La Sabana, a San José (dove si trova pure una sinagoga).

A seguito di un'immigrazione recente (seppure modesta) dall'Asia, sono diffuse anche altre religioni, tra cui l'Islam, il bahaismo, l'induismo e, soprattutto, il buddhismo (quest'ultimo praticato dalla comunità cinese).

[modifica] Ordinamento dello stato

[modifica] Suddivisione amministrativa

La Costa Rica è suddiviso in 7 province, a loro volta divise in 81 cantoni e questi in 459 distretti.

Province della Costa Rica
Province della Costa Rica
  Provincia Capitale Cantones Distretti Superficie (km²) Popolazione*
1 Alajuela Alajuela 15 108 9.757,53 716.286
2 Cartago Cartago 8 48 3.124,67 432.395
3 Guanacaste Liberia 11 59 10.140,71 264.238
4 Heredia Heredia 10 46 2.656,98 354.732
5 Limón Puerto Limón 6 27 9.188,52 339.295
6 Puntarenas Puntarenas 11 57 11.265,69 357.483
7 San José San José 20 118 4.965,90 1.345.750

* Censimento 2000

[modifica] Rivendicazioni territoriali, exclavi, enclavi, territori d'oltremare ecc.

(utilizzare il titolo idoneo per lo stato descritto)

[modifica] Città principali

Per approfondire, vedi la voce Città della Costa Rica.

[modifica] Istituzioni

Il potere esecutivo è esercitato dal presidente eletto ogni 4 anni.
Il potere legislativo è esercitato dall'Assemblea Legislativa (57 membri) viene eletta ogni 4 anni.
Attualmente la Costa Rica è uno stato pacifico e democratico che vive una delle situazioni più stabili sia politicamente che economicamente in tutta l'America Latina.

[modifica] Ordinamento scolastico

Tasso di alfabetizzazione: 96%.
Studenti universitari: 88.324. Obbligo scolastico fino a 18 anni.

[modifica] Sistema sanitario

[modifica] Forze armate

La rinuncia al possesso di una forza militare ha permesso un dirottamento dei fondi in altri settori. Questo ha comportato un alto tasso di sviluppo umano ed una preservazione del proprio patrimonio faunistico e floristico. Il primo mediante alti livelli di alfabetizzazione (95%), un buon servizio sanitario pubblico e una notevole stabilità politica (è uno dei pochi stati dell'intero subcontinente a non aver avuto colpi di stato negli ultimi decenni), il secondo è provato dalla notevole fetta del territorio (27,9%) dichiarata parco nazionale. Attualmente l'unica forza armata presente nel paese è il corpo di polizia.

[modifica] Politica

[modifica] Politica interna

prasidente attuale: Oscar Arias Sanchez

[modifica] Politica estera

[modifica] Economia

Un tempo l'economia nazionale si basava sulle ricchezze agricole, oggi è invece prevalentemente indirizzata alle esportazioni di prodotti non tradizionali, tra i quali l´elettronica, il tessile, il biomedico, l´agricoltura (che pesa solo per l´8%) con banane e ananas, di cui è il secondo produttore mondiale, caffè premium, ed i servizi (call-center, software, banche, ecc.). Le esportazioni nel 2006 sono state di circa 7 miliardi di dollari, mentre la disoccupazione è intorno al 4,5%. La povertà estrema arriva a circa il 18%. Prodotto Nazionale Lordo: 2.680 $ pro capite (l'85° posto della classifica mondiale).
Bilancia dei pagamenti: -254 milioni di dollari.
Inflazione: 13,2%.
Disoccupazione: 4,50%. Punti di forza. Punti di debolezza.

Il vulcano Arenal
Il vulcano Arenal

[modifica] Risorse

Produzione di energia elettrica: 1.200.000 kW.
Pesca: 27.928 tonnellate.
Petrolio: non produttore, raffinazione 15.000 b/g.
Allevamento: bovini 1,5 milioni, suini 280.000, cavalli 115.000.
Minerali: oro, bauxite, argento, manganese, mercurio. Agricoltura Allevamento Pesca Risorse minerarie Industria

[modifica] Trasporti

Guida a destra. Rete stradale: 5.814 km.
Rete autostradale: 663 km (panamericana).
Rete ferroviaria: 400 km.
Rete navigabile: 730 km. Aeroporto internazionale: Juan Santamaria di Alajuela Flotta naz.: 14 navi (5.900 tsl)

[modifica] Turismo

1 visitatore l'anno ogni 4,5 abitanti. Provenienza: USA 35%, Nicaragua 14%, Panamá 7%, altri 44%.

[modifica] Esportazioni

USA 53%, Germania 5%, Nicaragua 4%, Belgio-Lussemburgo 3%, Canada 3%, altri 32%.

[modifica] Importazioni

USA 59%, Messico 6%, Venezuela 3%, Giappone 3%, Colombia 3%, altri 26%. italia 0,5/

[modifica] Ambiente

Per approfondire, vedi la voce Parchi nazionali della Costa Rica.

Il 27,0% del territorio è protetto.

[modifica] Flora

Il territorio è abbondantemente coperto da una ricca foresta tropicale.

[modifica] Fauna

La Costa Rica ha una fauna straordinaria: 864 specie di uccelli, (quasi il dieci per cento delle specie del mondo). 250 specie di mammiferi, di cui più o meno la metà sono pipistrelli. 230 specie di rettili, 215 specie di anfibi, e 1522 specie di pesci.


[modifica] Sport

La nazionale di calcio costaricana è una delle più titolate dell'America Centrale. Le principali squadre di calcio del paese sono l'Herediana, la Liga Deportiva Alajuelense e il Deportivo Saprissa.


Inoltre è molto presente il surf, surf con longboard e surf con bodyboard adoperato non solo dai turisti che accorrono da tutto il mondo per gli svariati beachbreak presenti in tutta la costa, ma anche e soprattutto dai locali cioè i tiki o le tike, si possono vedere anche bambini molto piccoli praticare il surf, e addirittura cani praticare questo sport aiutati dal padrone.

[modifica] Tradizioni

I piatti tipici del costa rica sono il pinto che si può mangiare in qualunque soda e il casado.

I locali mangiano il pinto la mattina, gli ingredienti sono naturali ed è semplice da preparare. Usano il riso a chicco lungo e fragrante e fagioli mescolati con una salsa, si può ordinare o il pinto con huevo o con carne in salsa, come contorno servono platano fritto o bollito, un frutto di aspetto similare alla banana, ma di gusto e consistenza molto diverse. Il casado che si mangia a pranzo a differenza del pinto viene servito con i fagioli separati dal riso, e a richiesta viene aggiunta della pasta, nel casado si trova l'insalata tagliata a fili e a scelta o pesce o carne.

Come bevande si possono ordinare molti batidi di frutta fresca come tamarindo, papaya, guanayaba,anguria, che possono essere preparati o con acqua o con latte.

[modifica] Festività

Data Nome Nome locale Note
1º gennaio Año Nuevo Capodanno  
Ultima settimana di marzo - Prima settimana di aprile Jueves Santo Giovedì Santo Data variabile
Viernes Santo Venerdì Santo Data variabile
Domingo de Resurrección Pasqua Data variabile
11 aprile Día de Juan Santamaría Giorno di Juan Santamaría Eroe nazionale
giugno Día del Padre Festa del papà Data mobile (sempre la terza domenica del mese)
25 luglio Anexión del Partido de Nicoya a Costa Rica Annessione del Partido di Nicoya alla Costa Rica  
1° maggio Día del Trabajador Festa dei lavoratori  
maggio - giugno Corpus Christi Corpus Domini Data mobile (sempre in giovedì)
2 agosto Día de la Virgen de los Ángeles Festa della Vergine degli Angeli  
15 agosto Día de la Madre Festa dell'Assunta  
24 agosto Día de los Parques Nacionales Giorno dei Parchi Nazionali Creato nel 1982
9 settembre Día del Niño(a) Festa del bambino  
15 settembre Día de la Independencia Giorno dell'Indipendenza  
12 ottobre Descubrimiento de América por Cristóbal Colón Giorno della scoperta dell'America  
2 novembre Día de Todos los Santos Ognissanti  
25 dicembre Natividad del Señor Natale  

[modifica] Galleria Fotografica



[modifica] Montagne

[modifica] Vulcani

  • Arenal (1.657 m) - attivo
  • Barba (2.604 m)
  • Irazú (3.431 m) - ultima eruzione 1963/1965
  • Miravalle (2.028 m)
  • Orosí (1.487 m)
  • Poas (2.704 m) - attivo
  • Rincón de la Vieja (1.916 m) - ultima eruzione 2000
  • Tenorio (1.920 m)
  • Turrialba (3.329 m)

[modifica] Fiumi

  • Cañas
  • Diquis
  • Río Corobicí
  • Rio Grande
  • Reventazón
  • San Juan
  • Sarapiqui

[modifica] Lagune

  • Laguna de Arenal

[modifica] Oceani

[modifica] Mari

[modifica] Isole

[modifica] Curiosità

Nei libri di Michael Crichton "Jurassic Park" e "Il Mondo Perduto" la Costa Rica viene raffigurato in modo completamente diverso da come è realmente.

Nella vicenda per esempio è coinvolta una fantomatica "Guardia Nazionale" armata di elicotteri e mezzi da guerra, quando nella realtà il paese non dispone di alcuna forza armata ad eccezione del corpo di polizia (usato solo per funzioni di ordine pubblico).

La scena poi di San José sulla riva del mare è assolutamente ´stupenda´...S.José è in montagna.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Predecessore: Stati per indice di sviluppo umano Successore: [[Immagine:{{{immagine}}}|30x30px]]
Seychelles 48° posto Emirati Arabi Uniti I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Seychelles {{{data}}} Emirati Arabi Uniti
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com