Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Seychelles - Wikipedia

Seychelles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Seychelles è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Seychelles
Seychelles - Bandiera
Seychelles - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto: Finis Coronat Opus
(Traduzione: Il risultato corona il lavoro)

Informazioni
Nome completo: Repubblica delle Seychelles
Nome ufficiale: Repiblik Sesel
Lingua ufficiale: francese, inglese
Capitale: Port Victoria  (24.701 ab. / 1997)
Politica
Governo: Repubblica semipresidenziale
Capo di stato: James Michel
Capo di governo: James Michel
Indipendenza: Dal Regno Unito
29 giugno 1976
Ingresso nell'ONU: 1976
Superficie
Totale: 455 km²  (177º)
 % delle acque: trascurabile
Popolazione
Totale (2002): 80.098 ab.  (181º)
Densità: 176 ab./km²  
Geografia
Continente: Africa
Fuso orario: UTC +4
Economia
Valuta: Rupia delle Seychelles
PIL (PPA)  (2005): 979 milioni di $  (171º)
PIL procapite (PPA)  (2005): 12.059 $  (56º)
ISU  (2005): 0,843 (alto)  (50º)
Energia:
Varie
TLD: .sc
Prefisso tel.: +248
Sigla autom.: SY
Inno nazionale: Koste Seselwa
Festa nazionale: 8 giugno

Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

Le Seychelles (talvolta chiamate anche Seicelle), sono un arcipelago nazione dell'Oceano Indiano, a circa 1.600 km dalla costa del continente africano, a nord dell'isola di Madagascar. Altre nazioni e territori nelle vicinanze comprendono Mauritius e Réunion a sud, Comore a sud-ovest e Maldive a nord-est.

Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi la voce Storia delle Seychelles.

Le Seychelles cominciarono ad apparire nelle mappe dei cartografi portoghesi intorno al XVI secolo. Il primo sbarco documentato avvenne però solo nel 1609, da parte di una flotta della Compagnia delle Indie Orientali britannica. Furono invece i francesi i primi a crearvi un insediamento stabile e rivendicarne la proprietà, alla metà del XVIII secolo.

I Francesi iniziarono a colonizzare le Seychelles a partire dal 1778; sulle isole fu istituita un'amministrazione militare, con lo scopo di creare una stazione di rifornimento per le navi. I coloni iniziarono a sfruttare le risorse delle isole, dando inizio alla deforestazione per procurarsi legname e spazio per le coltivazioni (soprattutto di cannella). Anche la fauna locale fu rapidamente danneggiata dai coloni, che fra il 1784 al 1789 esportarono o uccisero ben 13.000 tartarughe giganti endemiche dell'arcipelago.

Le Seychelles ottennero l'indipendenza dal Regno Unito il 29 giugno 1976.

[modifica] Geografia

Per approfondire, vedi la voce Geografia delle Seychelles.

[modifica] Popolazione

[modifica] Demografia

[modifica] Etnie

Per approfondire, vedi le voci Comunità francese delle Seychelles, Comunità cinese delle Seychelles e Comunità creola delle Seychelles.

Dal momento che le isole non avevano una popolazione autoctona, esse furono ripopolate con immigrati di diversa origine: francesi, africani, indiani e cinesi.

[modifica] Lingue

La lingua ufficiale è l'inglese ma è parlato anche il francese.

[modifica] Religioni

Il cristianesimo del gruppo cattolico è il più diffuso.

[modifica] Ordinamento dello Stato

[modifica] Suddivisione amministrativa

Le Seychelles sono suddivise in 25 regioni amministrative, chiamate distretti.

  • Anse aux Pins
  • Anse Boileau
  • Anse Etoile
  • Anse Louis
  • Anse Royale
  • Baie Lazare
  • Baie Sainte Anne
  • Beau Vallon
  • Bel Air
  • Bel Ombre
  • Cascade
  • Glacis
  • Grand'Anse (Mahe)
  • Grand'Anse (Praslin)
  • La Digue
  • La Riviere Anglaise
  • Les Mamelles
  • Mont Buxton
  • Mont Fleuri
  • Plaisance
  • Pointe La Rue
  • Port Glaud
  • Roche Caiman
  • Saint Louis
  • Takamaka

[modifica] Città principali

[modifica] Istituzioni

[modifica] Politica

Il presidente della repubblica, ricopre anche la carica di capo del governo. Egli viene eletto a suffragio universale da tutta la popolazione di età maggiore o uguale a 17 anni; e resta in carica per 5 anni. Il presidente ha il compito di scegliere i ministri al fine di formare il governo.

[modifica] Sistema legislativo

Il potere legislativo è affidato al parlamento, il cui sistema è unicamerale. Viene chiamato Assemblea Nazionale ed è composto da 34 seggi: 25 seggi vengono eletti direttamente dal popolo, mentre i restanti 9, sono assegnati ai partiti in proporzione alla percentuale di voti raggiunta. I membri del parlamento restano in carica per 5 anni. La Costituzione attualmente in vigore è stata promulgata il 18 giugno 1993 e, a differenza di quanto avveniva prima, riconosce il sistema multipartitico.

[modifica] Economia

Il reddito pro capite supera di poco quello degli altri paesi del terzo mondo, tuttavia per quanto riguarda l'alimentazione non ci sono problemi particolari, in quanto nei mari circostanti abbonda l'attività della pesca, con ottimi risultati. Inoltre la frutta è tra le principali fonti di alimentazione dell'arcipelago e dalle palme da cocco, viene estratto il noto olio di copra, che può essere considerato il prodotto di maggiore esportazione. La disoccupazione è praticamente inesistente; particolare importanza viene data ai settori medico ed educativo, che sono strutturati molto bene. Le Seychelles intrattengono numerose relazioni internazionali, sia con i paesi del Commonwealth in quanto facentene parte, che con la Francia, Cuba, e la maggior parte del resto del mondo. Le Seychelles sono anche un paradiso fiscale, sede di società offshore. Il turismo è una importante fonte d'entrate.

[modifica] Turismo

Il turismo è un'attività in rapida crescita, presso le Seychelles, e sembra destinata a sostituire presto, almeno in parte, i ricavi derivanti dalla pesca e dalle attività manifatturiere. La maggior parte dei visitatori viene da questi paesi: 20% Francia, 19% Germania, 16% Regno Unito, 45% altri.

La capitale dispone di un aeroporto internazionale con pista adatta all'atterraggio di grandi aerei.

Di particolare interesse turistico sono le specie volatili, numerosissime e rare, le tartarughe terrestri giganti e il coco-de-mer, un cocco che ha la forma di bacino femminile e la cui pasta interna è considerata afrodisiaca (la sua esportazione è controllata severamente)

Nelle isole non sono presenti animali velenosi o particolarmente pericolosi.

[modifica] Ambiente

[modifica] Arte

[modifica] Sport

[modifica] Tradizioni

[modifica] Immagini


[modifica] Collegamenti esterni


Predecessore: Stati per indice di sviluppo umano Successore:
Qatar 47° posto Costa Rica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Qatar {{{data}}} Costa Rica
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com