Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Jan Tinbergen - Wikipedia

Jan Tinbergen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jan Tinbergen
Medaglia del Premio Nobel Nobel per l'economia 1969

Jan Tinbergen (L'Aia12 aprile 1903 – L'Aia9 giugno 1994) è stato un economista olandese. Insieme a Ragnar Frisch, fu il primo economista a ricevere il Premio Nobel per l'economia nel 1969, «per aver sviluppato e applicato modelli dinamici per l'analisi dei processi economici»[1].

Indice

[modifica] Biografia

Jan Tinbergen era il maggiore dei cinque figli di Dirk Cornelis Tinbergen e Jeannette van Eek. Anche suo fratello Niko vinse un Premio Nobel (per la medicina, nel 1973, per i suoi studi sull'etologia), mentre un altro suo fratello, Luuk, fu un celebre ornitologo. Tinbergen studiò matematica e fisica all'Università di Leida, sotto la guida di Paul Ehrenfest. Nel 1929 conseguì il Ph. D. con una tesi intitolata "Minimumproblemen in de natuurkunde en de economie" (traduzione dall'olandese: "Problemi di minimizzazione in Fisica ed Economia"). Dal 1929 al 1945 lavorò per l'istituto statistico olandese, oltre a ricoprire il ruolo di professore alla Erasmus-Universität Rotterdam, della quale fondò l'Istituto di Econometria. Fu consulente della Società delle Nazioni. Dal 1945 al 1955 fu il primo direttore del Ufficio olandese per l'Analisi della Politica Economica, da egli fondato. Ha fatto parte della Reale Accademia olandese delle Arti e delle Scienze e dell'Accademia Internazionale delle Scienze.

[modifica] Il contributo di Tinbergen alla teoria economica

Tinbergen divenne celebre per la regola di Tinbergen, una regola di politica economica in base alla quale affinché ci sia una soluzione univoca a un problema di politica economica, il numero delle variabili obiettivo deve essere uguale al numero delle variabili strumento.[2]

Tinbergen, inoltre, sviluppò il primo modello macroeconomico nazionale, che fu costruito sulle caratteristiche dei Paesi Bassi, e in seguito, dopo la Seconda guerra mondiale, applicato agli Stati Uniti e al Regno Unito.

Sugli studi di Tinbergen si sono basati gli studi di Lawrence Klein, anch'egli vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1980.

[modifica] Opere di Jan Tinbergen

  • Jan Tinbergen. Centralization and decentralization in economic policy. Westport, Greenwood, 1981. ISBN 0-313-23077-3
  • Jan Tinbergen. Der Dialog Nord-Süd: Informationen zur Entwicklungspolitik. Francoforte, Europ. Verlagsanst., 1977.
  • Jan Tinbergen. The dynamics of business cycles: a study in economic fluctuations. Chicago, Chicago University Press, 1974. ISBN 0-226-80418-6
  • Jan Tinbergen. Economic policy : principles and design. Amsterdam, North Holland, 1978.

[modifica] Note

  1. ^ (EN) Premio Nobel per l'economia - 1969. URL consultato il 18 novembre 2007.
  2. ^ Per maggiore chiarezza, viene esposta di seguito, in breve, la regola. Si supponga di avere un sistema di equazioni indipendenti, con vari gruppi di variabili. Le variabili O, dette variabili obiettivo, cioè rappresentative di obiettivi perseguiti da un governo; le variabili S, dette variabili strumento, ovvero i cui valori possono essere scelti dal governo in questione; le variabili D, cioè dati statistici oggettivi; le variabili I, ovvero irrilevanti politicamente, ma non per quel che riguarda la soluzione del sistema. Supponendo che il numero di equazioni sia pari alla somma di O+I, questo sarà pari al numero delle incognite (appunto O+I, in quanto S è il numero di strumenti, cioè dei gradi di libertà del sistema, e D è un valore, per sua natura, determinato esogenamente). Per maggiori informazioni è possibile consultare Roberto Cagliozzi. Lezioni di politica economica. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane (ESI), 2001. 42, 43 ISBN 88-495-0347-4

[modifica] Opere su Jan Tinbergen

  • Eric van Rompzy. Jan Tinbergen. Anversa, NBH, 1974.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com