Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cesana Torinese - Wikipedia

Cesana Torinese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Cesana Torinese
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Cesana Torinese]]
Cesana Torinese - Stemma
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Piemonte
Provincia: stemma Torino
Coordinate: 44°57′0″N 6°48′0″E / 44.95, 6.8
Altitudine: 1.354 m s.l.m.
Superficie: 121,3 km²
Abitanti:
988
Densità: 8 ab./km²
Frazioni: Bousson, Champlas Seguin, Désèrtes, Fénils, Mollierès, Montechiaro, Pra Claud, Rhuilles, San Sicario Alto, San Sicario Borgo, Solomiac, Thures 
Comuni contigui: Abriès (FR-05), Cervières (FR-05), Claviere, Montgenèvre (FR-05), Névache (FR-05), Oulx, Sauze di Cesana, Sestriere
CAP: 10054
Pref. tel: 0122
Codice ISTAT: 001074
Codice catasto: C564 
Nome abitanti: cesanesi 
Santo patrono: San Giovanni Battista 
Giorno festivo: 24 giugno 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Cesana Torinese (in piemontese Cesan-a, in occitano Cesana) è un comune di 955 abitanti della provincia di Torino.

Si trova in Val di Susa e fa parte della Comunità Montana Alta Valle di Susa.

Indice

[modifica] Geografia e topografia

Si trova alla confluenza del torrente Ripa con la Piccola Dora, che formano la Dora Riparia. L'abitato sorge sulle due rive della Dora, al punto in cui dalla Strada Statale del Monginevro si dirama quella per il Colle del Sestriere, ed è sovrastato dalla mole del monte Chaberton (3130 m).

[modifica] Storia

Si trova sul tracciato della strada romana che portava dalla Pianura Padana alle Gallie. Durante l'Alto Medioevo il percorso stradale perse la propria importanza per il commercio, conservando però quella militare. Cesana fu proprietà dei Delfini di Vienne, i conti di Albon, fino alla seconda metà del XIV secolo, quando questi diedero terre e titolo alla Francia.
Nel 1155 il Delfino Guido V ottenne dall'imperatore Federico I l'autorizzazione a coniare a Cesana monete d'argento; dal 1281 le monete portarono il delfino, simbolo dei signori e presente in tutti gli stemmi della zona.
Nel 1343, con la concessione dei Delfini, nacque la repubblica degli Escartons (su un territorio attualmente diviso tra Italia e Francia) e Cesana si trovò a essere nell'Escarton d'Oulx fino al 1713, quando fu ceduta ai Savoia con il trattato di Utrecht.
Tra il XIV e il XVII secolo la valle di Cesana fu sconvolta direttamente e indirettamente dalle guerre di religione combattute soprattutto contro gli "eretici valdesi" delle valli di Pragelato.

La pista da bob di Cesana Pariol
La pista da bob di Cesana Pariol

Durante la guerra di successione spagnola (1701-1714) fu assediato e conquistato dalle truppe francesi.
Nel XVIII secolo anche l'importanza strategica andò scemando, fino all'epoca in cui con la costruzione di nuove strade Cesana ebbe un nuovo sviluppo del traffico commerciale.

Nel 1928 furono aggregati a Cesana, alcuni comuni sino ad allora autonomi: Bousson, Fenils. Mollieres, Solomiac e Thures

È stata una delle sedi della XX Olimpiade Invernale, durante la quale ha ospitato gare di biathlon, sci (femminile), bob, slittino e skeleton, e dell'Universiade invernale 2007, dove ha ospitato le gare di biathlon.

[modifica] Arte

La parrocchiale di Bousson in una immagine del 1912
La parrocchiale di Bousson in una immagine del 1912

La chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, alta sul borgo, ha ancora tre absidi e il campanile della costruzione romanica (XII secolo). Il portale è del 1518; il soffitto ligneo del XVII secolo. Vicino alla chiesa vi è una fontana del XV secolo. Nella casa Alliaudi soggiornò per parecchio tempo Vittorio Alfieri. A Bousson la chiesa parrocchiale, dedicata a Nostra Signora della Neve, ha un portale tardo-gotico in pietra di scuola francese e uno slanciato campanile.

[modifica] Economia

L'economia del paese è oggi fortemente legata al turismo, in particolar modo invernale. È infatti sede di un'importante stazione sciistica facente parte del comprensorio della Via Lattea.
Cesana Alta, il villaggio più alto d'Europa, è composto da villini alpini raccolti in mezzo alla pineta (2000 m) e sul ripiano del Colle Bercia (2230 m), zona che, conosciuta con il nome di Monti della Luna, è collegata al capoluogo con seggiovie e una carrozzabile panoramica. I grandi pascoli favoriscono l'allevamento del bestiame.

[modifica] Curiosità

Pare che il pittore francese Paul Cezanne derivi il proprio cognome dal paese valsusino di Cesana, di cui cezanne non sarebbe che un francesismo. Secondo numerose fonti, gli antenati dell'artista si sarebbero mossi dal Piemonte intorno al 1650 per praticare in territorio transalpino il mestiere di cappellai. Inoltre, Cezanne stesso soggiornò per un breve periodo, così come Vittorio Alfieri, nella comunità montana.

[modifica] Città gemellate

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Roberto Serra, (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0122 89114
Email del comune: info@comune.cesana.to.it

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Bibliografia

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com