Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Venaus - Wikipedia

Venaus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Venaus
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Venaus]]
Venaus - Stemma
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Piemonte
Provincia: stemma Torino
Coordinate: 45°9′0″N 7°1′0″E / 45.15, 7.01667
Altitudine: 604 m s.l.m.
Superficie: 19,8 km²
Abitanti:
962 28-02-2007 (ISTAT)
Densità: 48,62 ab./km²
Frazioni: Bar Cenisio, Molaretto 
Comuni contigui: Bramans (FR-73), Giaglione, Lanslebourg-Mont-Cenis (FR-73), Mompantero, Moncenisio, Novalesa
CAP: 10050
Pref. tel: 0122
Codice ISTAT: 001291
Codice catasto: L726 
Nome abitanti: venausini 
Santo patrono: San Biagio e Sant'Agata 
Giorno festivo: 3 febbraio 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Venaus (in piemontese Venàus e in francoprovenzale Vëno) è un comune di 962 abitanti della provincia di Torino situato in Val Cenischia, valle collaterale della Val di Susa, a 57 km da Torino. Durante il regime fascista il nome del paese venne modificato in Venalzio, riprese la denominazione attuale dopo la guerra.

È un tipico borgo alpino posto sulla cosiddetta “strada reale”, principale via di salita verso il colle del Moncenisio e quindi la Francia prima che venisse costruita nel 1806 la carrozzabile voluta da Napoleone (l'attuale statale 25) che passa poco sopra il paese.

Indice

[modifica] Storia

Le prime citazioni si hanno nel testamento di Abbone datato 739, secondo il quale l'abbazia della Novalesa cedeva il controllo dell’abitato di Venaus all’orbita segusina.

[modifica] Economia

Nel territorio comunale è posta la centrale idroelettrica del Moncenisio, nonché i due bacini di calma della stessa posti sulla riva sinistra del torrente Cenischia, poco a monte dell’abitato.

[modifica] Luoghi e fatti di interesse

Il paese è raccolto intorno alla parrocchiale di San Biagio e Sant’Agata che ospita alcuni affreschi trecenteschi di soggetto religioso.

Nel mese di febbraio si può assistere alla danza degli Spadonari di antica origine (tipici anche del vicino comune di Giaglione che si svolge nel piazzale di fronte alla chiesa parrocchiale.

Di interesse rilevante il ponte "Esclosa" sul torrente Cenischia, in stile romanico.

Dalla frazione Monpantero parte uno dei più affascinanti percorsi della "GTA", che porta alla sommità del monte Rocciamelone, ad una quota di circa 3600 mt, dove in cima è posto un rifugio. Altro punto di tappa è posto a quota 1600 mt, presso il rifugio "La riposa".

[modifica] TAV

Il comune è stato al centro della cronaca nazionale nei mesi di novembre e dicembre 2005 a causa delle proteste dei NO TAV qui concentrate per la presenza dei cantieri preliminari alla realizzazione della Linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione.

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Nilo Durbiano (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0122 50110
Email del comune: info@comune.venaus.to.it

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Collegamenti esterni

Venaus su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Venaus")
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com