Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:FioriCadenti - Wikipedia

Utente:FioriCadenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questo utente è un Bot gestito da Iron Bishop.

Altri utenti che utilizzano questo account come bot, ma mai nello stesso momento: Sbisolo.

 +------------------------------------------------------+
 | FioriCadenti - il primo bot di IT.Wiki.              |
 +------------------------------------------------------+
 |                                                      |
 | Copyright 2004   Flavio "Iron Bishop" Pastore        |
 |                http://ironbishop.altervista.org      |
 |                                                      |
 | Un grazie a Carlo "Sauron" Pelliccia                 |
 | e a tutti i wikipediani dei ritrovi di IT.Wiki.      |
 |                                                      |
 +------------------------------------------------------+

FioriCadenti 0.7 è un software in grado di automatizzare alcuni dei lavori ripetitivi necessari allo sviluppo di it.wiki; è scritto in Java e crea file eseguibili per cURL con lo scopo di interagire con it.wiki.

Indice

[modifica] Un nome, un perché

Cherry blossom rain, pioggia di petali che turbinano nel vento... PetaliNelVento era un nome troppo lungo, allora ho scelto FioriCadenti.

http://www.users.globalnet.co.uk/~msw/cherry.gif

[modifica] Licenza d'uso

Questo programma è open source, ma non è software libero.

Ciò significa che se hai accesso ai file binari hai anche accesso ai sorgenti, ma NON PUOI DISTRIBUIRE il software, o un lavoro da esso derivato, a chi non è già in possesso del software stesso. L'unica persona che può distribuire questo software è l'autore, di conseguenza non puoi darne a qualcuno una copia senza la sua autorizzazione.

La motivazione è semplice: sottostare alla policy di Wikipedia.

[modifica] Funzioni del software

Queste sono le funzioni attualmente implementate in FioriCadenti 0.8; di queste, solo le principali sono disponibili nella versione 0.7 e vengono usate da chi gestisce il bot.

  • funzionamento da utente anonimo o registrato;
  • attivabile su un qualunque progetto MediaWiki 1.3;
  • log su disco e/o a schermo;
  • riassunto dei log;
  • impostazioni generali da file di testo;
  • upload di pagine;
  • modifica di pagine:
    • modifica singola nel testo;
    • conversione tabelle HTML in tabelle MediaWiki (via Java html2wiki-tables);
    • sostituzione entity HTML con i corrispondenti caratteri speciali;
    • correzione accenti;
    • aggiornamento Template:Comune;
      • stub regionali;
      •   nei parametri vuoti;
      • correzione codici ISTAT con meno di 6 cifre;
  • visualizzazione categorie;
  • spostamento categorie;

Richieste da implementare (in ordine di arrivo):

  • vincolo disambigua;
  • visualizzare gli ultimi "n" contributi di un utente;
  • proteggere una serie di pagine;
  • gestione Template:Cinema; (dove sta?)
  • gestione Template:Numero; (dove sta?)
  • spostare una serie di pagine;
  • sostituire UTC con UTC; (questo è facile, verrà attivato entro venerdì nel bot nuovo e vecchio) sta provvedendo Utente:Gacbot
  • visualizzare le pagine che linkano una voce;

[modifica] Requisiti di Sistema

Versioni precedenti:

Versione 0.8:

[modifica] Hanno collaborato allo sviluppo

Se ho scordato qualcuno, chiedo umilmente perdono, fatevi sentire.

[modifica] Cose da fare

Il Progetto3 è la terza fase di sviluppo del software, e mira a creare un programma monolitico scritto esclusivamente in java. Priorità:

  • gestire i timeout della connessione in Java

Il Progetto3 ha la sua documentazione su questa pagina. Si considererà concluso con l'uscita di FioriCadenti 1.0rc1.

[modifica] Bug conosciuti

  • La lettura di pagine di wikipedia non funziona correttamente con voci che contengono la stringa "</textarea>" nel testo. Dal momento che su IT.Wiki i form non sono supportati, questo non sembra essere un problema grave.
  • le voci controllate prima del 31 ottobre 2004 contengono:
    • un errore sugli accenti (tre --> trè)
    • un errore nei commenti

[modifica] Spin-off

  • html2fc - converte i file delle provincie in formato usabile da FioriCadenti
  • spellcheck - correttore ortografico

[modifica] Lavori in corso

[modifica] Comuni italiani

  • Abruzzo - completato; da controllare
  • Basilicata - completato da Gacbot
  • Calabria - completato da Gacbot
  • Campania - completato da Gacbot
  • Friuli - completato da Gacbot
  • Lazio - completato da Gacbot
  • Liguria - completato da Gacbot
  • Lombardia
  • Marche - completato; da controllare
  • Molise - completato; da controllare
  • Puglia - completato; da controllare
  • Romagna - completato
  • Sardegna - completato; da controllare
  • Sicilia - completato; da controllare
  • Toscana - completato; da controllare ripassati solo 38 su 287 (Gac 11:12, Ott 22, 2004 (UTC))
  • Trentino - completato; da controllare - completato da Gacbot
  • Piemonte - completato; da controllare ripassati 909 su 1.200 (Gac 11:28, Ott 22, 2004 (UTC))
  • Umbria - completato; da controllare
  • Valle d'Aosta - completato
  • Veneto - completato da Gacbot
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com