Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Salli - Wikipedia

Utente:Salli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

pesce di babele
pesce di babele
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
it Questo utente parla italiano come lingua madre.
en-4 This user speaks English at a near-native level.
es-1 Este usuario puede contribuir con un nivel básico de español.
la-1 Hic usor simplici latinitate contribuere potest.
scn-4 St'utenti canusci lu Sicilianu quasi comu la sò lingua matri.
reg 'Stu cristianu pàrra RRiggitànu comu parràta i nàscita.
Questo utente è un catafratto (nominato dal grandissimo Basileus Alexander VIII di Bisanzio).
Questo utente è uno studioso di cultura, storia e tradizioni di Reggio Calabria, per cui ha creato il progetto:Reggio Calabria.
Questo utente ama la sua Calabria quindi ha deciso di creare il progetto:Calabria.


Questo utente ama Il Signore degli Anelli
Questo utente ama Wikipedia perchè sente che, per una volta, siamo riuniti tutti per fare qualcosa di grande
Questo utente utilizza e consiglia Mozilla Firefox.
Il 28 Dicembre è il giorno del mio Wikicompleanno.
Questo utente è un Donatore di sangue. E dovresti esserlo pure tu!
Questo utente è abbastanza Wikidipendente
Questo utente ripudia la guerra e qualunque forma di violenza.
Questo utente è più che favorevole al progetto Parlamento Pulito
[[|Leggi...]]

avviso: in questo periodo la mia presenza su wiki è un po' intermittente, ma lasciate pure un messaggio, vi risponderò al più presto ;-)


ciao!
ciao!


« La sua soddisfazione è il nostro miglior premio. »

Ciao! Sono Saverio:
pubblicitario / fotografo / musicista ...e wikipediano nei ritagli di tempo =)

zzz miao!

Bazzico su wiki da un paio d'anni dove ho dato qualche contributo creando due wikiprogetti,
nel frattempo ho fatto andare qualche voce in vetrina ;-)

ièa!

Organo Hammond dal 30/1/2006
Reggio Calabria dal 7/5/2006
Greco di Calabria dal 20/11/2006
Museo Nazionale della Magna Grecia dal 6/5/2007

il mio wiki-sciopero che durò 3 mesi

dicono di me:

« abbiamo un serio problema »

Penso anch'io che abbiamo un "serio problema", nella misura in cui wiki si sta chiudendo in regole che esulano dalla diffusione della cultura, che si nascondono dietro la scusa delle presunte (e spesso non vere) violazioni di copyright, anche su la "lista della spesa"... mettendo dunque strani paletti il più delle volte anche poco sensati.

Sono amareggiato e molto sconfortato, ho sempre creduto al progetto: finalmente un mezzo con cui documentare al di fuori da revisionismi socio-politici, e sovrastrutture costituite da meri stereotipi... e invece cosa succede? dopo un paio d'anni accade quello che temevamo in molti: wiki comincia a regredire, si creano strutture gerarchiche fatte di compari e fiducie che si basano su contributi dediti alla "pulizia" fatta dal vicino di quartiere piuttosto che al contenuto enciclopedico dato da un sempre valido estraneo...

Probabilmente mi sta passando la voglia di contribuire, trovo sempre più difficile riportare le informazioni, ma manca proprio il concetto di "collaborazione", aiutarsi anziché additare. Invece di darci una mano l'un l'altro non facciamo altro che metterci i bastoni tra le ruote, tra gente di regioni diverse, di città di verse, di schieramenti politici e religioni diverse...

Io percepisco questo. Da mesi. Ormai.

Il problema di wiki oggi è proprio questo, uno ormai non è neanche libero di attingere nemmeno da fonti libere se non formattate da "tal dei tali signor wikiprofessorone", poi spesso (e anche volentieri) capita che qualcuno prima apre un sito copiando a piè paro dalla stessa fonte, ci mette una bella scritta "il materiale è mio, non copiate", e poi passa per criminale, o pardon, per "copyvioler", credo nel vostro gergo si dica così, chi malauguratamente inserisce "dopo" il materiale.

Mi sono seccato di sbattermi per il progetto e sentirmi additato come un ladro da quattro soldi!
Per me continua a valere un bel proverbio napoletano che mi diceva mio nonno:

« chi fa molto sbaglia molto, chi fa poco sbaglia poco, chi non fa niente non sbaglia niente. »

è dunque impensabile che per argomentare una lista o una voce bisogna tramutarsi nel signor google in persona e assicurarsi che qualcuno non l'abbia inclusa da qualche altra parte, converrai con me che diventa estremamente difficile contribuire con questo patema... (es. "sai, quella frase ha lo stesso apostrofo di una sul sito www.copioschifiosamente.it")

Dunque se le mie cosiddette "presunte violazioni" costituisco un "serio problema", vorrà dire che sarò io stesso a mettermi da parte, essendo evidentemente di una cultura a voi estranea.

Era questo dunque wikipedia? l'enciclopedia libera?

...Forse ho inteso male io. Chi lo sa.

Poi tra l'altro succede che gli interventi di qualcuno sono chiaramente mirati e commentati sarcasticamente, nei miei confronti come succede per altri, e nessuno si prende la briga di verificare dando ragione a in automatico ad un "Mr. Maturità 3° anno d'asilo".

Essendoci utenti che godono di "buona stima" nessuno darà mai ragione a me, signor "lontano 1200 km", il problema di wikipedia è proprio questo: "fatti il nome e sei a posto", quando qualcuno è considerato un paladino della giustizia è automaticamente autorizzato a prendersela contro un utente che, probabilmente poco esperto di linguaggio "computerese", bot, e mazzi vari, si preoccupa di dare dei contenuti al progetto in cui crede, piuttosto che passare il proprio tempo ad attaccare avvisi in giro.

Chiaramente ho solo portato un esempio, non voglio spendere il mio tempo ad incolpare nessuno. Bisognerebbe a mio avviso però lasciar fare le "pulizie" a chi ne capisca dei contenuti di una voce, il patrolling andrebbe "sempre" contestualizzato all'argomento e dunque eseguito da chi possa quantomeno capirci qualcosa in materia, e magari invece di additare si aiuta contribuendo attivamente. Dunque questo modo di agire si chiama progetto collaborativo dalle mie parti (non necessariamente geografiche), non so per gli altri.

Era questo dunque wikipedia? l'enciclopedia libera?

...Forse ho inteso male io. Chi lo sa.


Forse, come qualcuno che mi dice "ci rinuncio", oggi sto rinunciando anch'io.


A wiki.

--ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:14, 17 lug 2007 (CEST)

[[|Leggi...]]
lavori in corso...
lavori in corso...

[[|Leggi...]]


Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Salli
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com