Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nunzio Bava - Wikipedia

Nunzio Bava

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Immagine:Bava titolo.JPG
"Popolane calabresi", olio su tela, 1974
« Le radici della mia anima sono profondamente attaccate alla mia terra di Calabria »
(Nunzio Bava)

Nunzio Bava (Bagaladi10 giugno 1906 – Reggio Calabria1994) è stato un pittore italiano, considerato il più importante pittore verista del Novecento calabrese.

Indice

[modifica] Biografia

"I lavoratori", olio su tela, 1942
"I lavoratori", olio su tela, 1942

Nato in provincia, dopo aver trascorso gli anni dell'infanzia al paese nativo si sposta a Reggio Calabria, dove frequenta pittori e decoratori siciliani e successivamente Umberto Marasco, un bravo decoratore pugliese che l'artista stesso definì il proprio "maestro". Bava si iscrive ai corsi di disegno nella scuola d'arte Mattia Preti di Reggio, collaborando in questo periodo a diversi quotidiani e periodici, con disegni del paesaggio calabrese e di figure ispirate al costume della sua regione.

Per alcuni anni si trasferisce in Umbria, terra di cui ha modo di dipingere e disegnare il paesaggio in centinaia di opere.

Successivamente gli viene affidato l'incarico di dipingere quattro grandi composizioni d'arte sacra per la Cattedrale di Reggio Calabria. Altre opere della stessa tematica sono presenti nel Santuario di San Paolo, nella Chiesa del Carmine e nella Cattolica dei Greci.

Per numerose altre chiese reggine Bava esegue bozzetti e cartoni per vetrate e mosaici.

Ha simpatia per i macchiaioli, per la pittura luministica e per le grandi composizioni della pittura d'argomento e figurativa, per l'importanza attribuita al disegno rispetto al colore. Partecipa a 150 Mostre nazionali e ne allestisce di personali in diverse città. Premiato 150 volte; tra i premi più prestigiosi che l'artista ha ricevuto vi sono:

Nunzio Bava muore nel 1994 a Reggio Calabria. Si sono occupati di lui importanti testate nazionali ed internazionali tra cui: "Comanducci" ,"Gli anni 60 dell'Arte Italiana, "la Peinture Italienne Contemporaine", "Italy Today", "l'Arte Italiana nel Mondo", "Silloges Conviviale", "Dizionario dei Maestri d'Arte", "Critica Europea", "Pittori Italiani Contemporanei", "Artisti degli anni '70", "Mercato artisti 800-900" ", " L'Elite Selezione Arte Italiana".

Il 30 settembre 2006 si è conclusa la mostra retrospettiva dell'artista allestita presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria con oltre 20.000 presenze.

« Bava rimane soprattutto il cantore di un’epoca e di una società; i suoi spaccati di vita calabrese: barche adagiate al sole del pomeriggio, contadini intenti in una lotta atavica con una terra avara o ritratti in un momento di riposo, casolari sperduti tra gli alberi in un sottofondo di silenzio sono colti nel loro hic et nunc: isole di tempo che permangono, innalzate a dignità artistica, a testimoniare un passato perduto di cui tutti ci sentiamo un po’ figli. »
(Emiliano Scappatura, da "Nunzio Bava: una vita per l'arte", mostra retrospettiva su Nunzio Bava - Castello Aragonese di Reggio Calabria, settembre 2006.)

[modifica] Opere

Immagine:Barche2.JPG
"Barche sulla spiaggia", olio su tela, 1988
  • Casa rustica, olio su tela, 1942
  • Testa di Milla, olio su tavola, 1942
  • Viandanti, olio su tavola, 1973
  • Barche sulla spiaggia, olio su tela, 1988
  • Strada e case soleggiate, olio su cartone, 1970
  • Vecchia Cosenza, olio su faesite, 1983
  • Natale in Calabria, disegno acquerellato, 1980
  • Marina in Calabria, olio su tavola, 1980
  • Marina, olio su tela, 1992
  • Il viandante, disegno acquerellato
  • Gruppo di case, olio su tela, 1990
  • I lavoratori, olio su tela, 1942
  • Il cancello, olio su cartone telato, 1992
  • Contadino, olio su cartone telato, 1984
  • Vecchio assopito, olio su cartone telato, 1984
  • Strada, olio su cartone telato, 1992
  • Contadine calabresi, olio su cartone telato, 1984
  • Muratori, disegno, 1970
  • Museo Nazionale di Reggio Calabria, sanguigna, 1939
  • Viandanti, olio su tela
  • Paesaggio, olio su tela
  • Popolane calabresi, olio su tela, 1974

[modifica] Lavori realizzati nelle Chiese di Reggio Calabria

  • La venuta di San Paolo a Reggio, Santuario di San Paolo alla Rotonda
  • Annunciazione, Santuario di San Paolo alla Rotonda
  • Conversione di San Paolo, Santuario di San Paolo alla Rotonda
  • Natività, Santuario di San Paolo alla Rotonda
  • Gesù spezza il pane davanti ai discepoli di Emmaus, Cattedrale
  • La moltiplicazione dei pani e dei pesci, Cattedrale
  • Mosè che fa scaturire l'acqua dalla rupe, Cattedrale
  • Sant'Elia nel deserto svegliato dall'angelo, Cattedrale
  • Sant'Antonio, 1977, Chiesa del Carmine

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com