Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Napoli - Wikipedia

Portale:Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

'O PURTALE 'E NAPULE
Caffè del PlebiscitoVicolo Scassacocchi
 
 
Benvenuto! modificaBenvenuto nel Portale Napoli di it.wikipedia!

Benvenuto nel portale della città di Napoli!

Questo è il punto di partenza per chi cerca informazioni di ogni genere sulla città e la provincia di Napoli all'interno di Wikipedia.

Il Portale è in continua evoluzione. Contribuisci anche tu a mantenerlo aggiornato inserendo periodicamente nei riquadri nuovi argomenti sviluppati che ti paiono interessanti e contribuendo alla stesura delle voci mancanti.

Se vuoi collaborare anche tu alla stesura e al miglioramento delle voci relative, visita il Progetto:Napoli.

Grazie assaje!


 
 
Voce in evidenza modificaVoce in evidenza

San Gennaro

San Gennaro
San Gennaro

Gennaro è venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica. Patrono principale di Napoli, è tornato ad essere negli ultimi anni del pontificato di Giovanni Paolo II patrono delle due Sicilie cioè del sud Italia [citazione necessaria].

Sulla sua vita non si hanno notizie documentate. Il fatto che portò alla consacrazione di Gennaro sarebbe avvenuto all'inizio del IV secolo, durante la persecuzione dei cristiani da parte dell'imperatore Diocleziano. Gennaro era il vescovo di Benevento e si recò insieme al lettore Desiderio ed al diacono Festo in visita ai fedeli a Pozzuoli. Un altro diacono, Sossio, voleva recarsi anch'egli ad assistere alla visita pastorale, ma fu arrestato lungo la strada per ordine del persecutore Dragonzio. Il vescovo si recò in visita e fu anch'egli condannato al supplizio. Secondo la Chiesa cattolica, la sua decapitazione avvenne nel 305.

Secondo la leggenda, subito dopo la decapitazione sarebbe stato conservato del sangue, come era abitudine a quel tempo, raccolto da una donna e conservato in due ampolle, divenute per questa ragione un attributo iconografico di Gennaro...Leggi tutto


 
 
Storia della Città modificaStoria della Città


 
 
Vita cittadina modificaVita cittadina

Lo sport a Napoli

La cucina napoletana

La pasticceria napoletana


La politica cittadina

Luoghi e quartieri di Napoli



 
 
Urbanistica e Architettura modificaUrbanistica e Architettura



 
 
Cultura e Opere d'Arte modificaCultura e Opere d'Arte


 
 
Cultura e Opere d'Arte modificaArtisti e altri personaggi celebri


 
 
Ultime voci modificaUltime voci aggiunte


 
 
Immagine del giorno modificaImmagine del giorno


 
 
Napoli in vetrina modificaNapoli in vetrina


 
 
Voci al vaglio modificaVoci al vaglio
Le voci di Napoli al vaglio


 
 
Voci richieste modificaVoci richieste
Per approfondire, vedi la voce Progetto:Napoli.
  • Michele Arditi
  • Antonio Baboccio
  • Pietro Bardellino
  • Giuseppe Bastelli
  • Giuseppe Casella
  • Girolamo Cenatiempo
  • C'era una volta...scugnizzi
  • Chiesa di Sant'Anna al Trivio
  • Chiesa dell'Annunziata (Barra)
  • Chiesa dell'Architiello
  • Chiesa di Sant'Eframo Nuovo
  • Chiesa di Sant'Erasmo ai Granili
  • Chiesa dell'Immacolata a Capodichino
  • Chiesa della Madonna della Luce
  • Chiesa di Santa Maria del Pianto (Napoli)
  • Chiesa di Santa Maria a Piazza
  • Chiesa di San Pietro a Patierno
  • Chiesa del Santissimo Salvatore (Napoli)
  • Chiesa di Santa Teresella degli Spagnoli
  • Circondario (Regno di Napoli)
  • Loise Croys, pittore fiammingo attivo in Napoli nel Seicento
  • Distretto (Regno di Napoli)
  • Pietro di Giovanni
  • Ente Autonomo Volturno
  • Ascanio Filomarino
  • Fedele Fischetti
  • Nicola Fumo
  • Stefano Gasse
  • Giulio Genoino (XVII secolo)
  • Intendenza (Regno di Napoli)
  • Isolotto di San Martino
  • Gaetano Lama
  • Giuseppe Antonello Leone
  • Giovanni Battista Lusieri
  • Nicola Malinconico
  • Montecalvario
  • 'O Re
  • Nicola Pagliara
  • Anton Smink Pitloo
  • Porta di Costantinopoli
  • Porto (quartiere di Napoli)
  • San Carlo all'Arena
  • San Ferdinando (quartiere di Napoli)
  • San Giuseppe (quartiere di Napoli)
  • San Lorenzo (quartiere di Napoli)
  • Girolamo Santacroce
  • Maria Scarpetta
  • Vincenzo Scarpetta
  • Sergio IV di Napoli
  • Stella (quartiere di Napoli)
  • Pietro Summonte
  • Tribunale del Sacro Regio Consiglio
  • Tribunale della Vicaria
  • Paolo Vetri
  • Via Mezzocannone
  • Angelo Viva
  • Zona Industriale (quartiere di Napoli)

Vedi anche gli stub di Napoli e gli
stub della Campania.


 
 
Siti istituzionali modificaSiti istituzionali


 
 
Portali Collegati & Altri Progetti modificaPortali Collegati & Altri Progetti


  • Napoli Portale Napoli: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Napoli
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com