Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nino D'Angelo - Wikipedia

Nino D'Angelo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gaetano "Nino" D'Angelo (Napoli21 giugno 1957) è un cantautore e attore italiano.

Indice

[modifica] Biografia

Originario di San Pietro a Patierno, quartiere della periferia nordorientale di Napoli ,ebbe un'infanzia molto difficile e, a causa delle condizioni economiche della sua famiglia, lasciò presto la scuola e cominciò a lavorare saltuariamente come cantante ai matrimoni e come gelataio alla stazione di Napoli. Dopo una breve gavetta musicale, giunse ad un immediato successo in ambito regionale con il suo primo album, A' Storia Mia, pubblicato grazie a fondi familiari. L'album diventò subito un hit nelle classifiche, soprattutto nelle regioni meridionali (divenne famoso in breve tempo, oltre che in Campania, in Sicilia e in Puglia). Si sposò in giovane età nel 1979 con Annamaria dalla quale ha poi avuto due figli: Antonio e Vincenzo. In questo periodo cominciò anche a lavorare in teatro nelle cosiddette sceneggiate, tipica forma teatrale napoletana. Nel 1981 cominciò anche la sua carriera al cinema, con il suo primo film, Celebrità.

Nel 1982 pubblicò l'album Nu' jeans e na' maglietta seguito da un film che ebbe lo stesso titolo. L'album vendette oltre un milione di copie e il film, di cui gli autori e produttori avevano aspettative molto basse, sorpassò al botteghino il film hollywoodiano Flashdance. Da questo momento cominciò il "fenomeno Nino D'Angelo": partecipò al Festival di Sanremo nel 1986 con la canzone Vai. Fu totalmente ignorato dai critici ma il suo album fu uno dei più venduti tra quelli del festival. In questi anni cominciò a girare il mondo con i suoi concerti: Australia, Francia, Svizzera, Germania, Stati Uniti.

Una sua grande hit, "Napoli Napoli" tratta dal film Quel ragazzo della curva B (1987), è diventata un inno intramontabile tra i tifosi di calcio napoletani, dai tempi di Maradona fino ai giorni nostri.

Nel 1990 qualcosa sembrò cambiare. Dopo la morte dei suoi genitori, Nino entrò in un periodo di depressione che lo spinse ad effettuare profondi cambiamenti alla sua carriera artistica. Provò a smettere i panni del cantante che vendeva album, cercando in sé stesso "le emozioni più profonde per scrivere i brani". Si ricorda, in questo periodo, il cambio totale di look che lo vide eliminare del tutto il caratteristico caschetto biondo per un taglio più casual. Con l'album Tiempo, riusci a convincere anche la critica (si ricordano gli apprezzamenti del critico musicale Goffredo Fofi). Da qui anche l'incontro con la regista Roberta Torre che gli propose di girare un cortometraggio, "Vita a volo d'angelo" fu poi presentato al Festival di Venezia riscuotendo molti apprezzamenti. L'anno dopo la stessa Torre gli propose di realizzare la colonna sonora al suo primo lungometraggio, "Tano da morire", con il quale D'Angelo ha vinto il David di Donatello.

Nel 1997, Nino scrisse il suo primo musical, Core pazzo, che ottene molto successo, e fu tra i conduttori del Dopofestival con Piero Chiambretti.

Nel 1999 pubblica il libro L'ignorante intelligente, un'autobiografia che racconta le sue umili origini, mai dimenticate nonostante il successo raggiunto.

Sempre nel 1999 ritornò al Festival di Sanremo come cantante con la canzone Senza giacca e cravatta, con la partecipazione della cantante napoletana Brunella Selo, raggiungendo l'ottavo posto. Vi partecipò anche nel 2002 e nel 2003 con Marì e 'A Storia 'e nisciuno. Poi nel febbraio 2005 viene pubblicato il singolo "Brava Gente" tratta da "Il Ragù Con La Guerra" (2005)

Dal 2006 è il direttore artistico del 'Teatro del popolo Trianon Viviani' di Napoli.

Nel settembre del 2006 lavorò sul set del film per il cinema dal titolo "Una notte" per la regia di Toni D'Angelo.

Nel maggio del 2007, Nino D'Angelo fu invitato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli per tenere una lezione sul tema "La musica come strumento di recupero sociale".

Sempre in maggio 2007 Nino D'Angelo, entrò in studio per registrare il nuovo CD, "Gioia nova", e cominciò una tournée durata fino ad agosto. Il 28 settembre 2007 il cd è stato pubblicato ed il primo singolo estratto è "Nu napulitan". Tramite un suo comunicato sul suo sito ufficiale, D'angelo dichiarò di aver trovato l'ispirazione per la realizzazione di questo disco grazie alla nascita della sua nipotina. In precedenza aveva invece affermato che non avrebbe più scritto canzoni.


[modifica] Filmografia

[modifica] Discografia

  • 1976 A storia mia
  • 1977 Nino D'Angelo vol.2
  • 1978 Nino D'Angelo vol.3
  • 1979 'A parturente
  • 1980 Celebrità
  • 1981 'A discoteca
  • 1982 Nu jeans e 'na maglietta
  • 1982 Le due facce di Nino D'Angelo - Storia
  • 1982 Le due facce di Nino D'angelo - Core 'e Papà
  • 1983 Sotto 'e stelle
  • 1984 Forza campione
  • 1985 Nino D'Angelo
  • 1986 Cantautore
  • 1984 Eccomi qua
  • 1987 Tema d'amore
  • 1986 Fotografando l'amore
  • 1987 Cose di cuore
  • 1988 Il cammino dell'amore
  • 1988 Le canzoni che cantava mammà
  • 1989 Inseparabili
  • 1990 Amo l'estate
  • 1991 E la vita continua
  • 1992 Bravo ragazzo
  • 1993 Tiempo
  • 1994 Musicammore
  • 1995 'A neve e 'o sole
  • 1997 A nu pass da città
  • 1997 Tano da morire
  • 1999 Stella 'e matina
  • 2000 Aitanic
  • 2001 Terra nera
  • 2002 La festa
  • 2003 'O schiavo e 'o rre
  • 2005 Il ragù con la guerra
  • 2007 Gioia Nova

[modifica] Ultimi singoli

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com