Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Bologna - Wikipedia

Portale:Bologna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Benvenuti a Bologna

"Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po' molli
col seno sul piano padano ed il culo sui colli..."

Collabora a Wikiquote   ("Bologna") - Francesco Guccini

Il Portale di Bologna e provincia | Progetto Emilia e Romagna | voci su Bologna e provincia | Portale:Emilia | Portale:Romagna | Notizie su Bologna


In evidenza
Presepe in stile bolognese conservato al Museo Davia Bargellini, Bologna
Presepe in stile bolognese conservato al Museo Davia Bargellini, Bologna

Il presepe bolognese può vantare una tradizione plurisecolare che risale al XVI secolo.

Il presepe più antico esistente nella provincia di Bologna è quello conservato, almeno dal 1560, presso la parrocchia di Camugnano, nel comune di Porretta Terme. Si tratta di un gruppo di figure di pregevole fattura, alte circa 60 cm, destinate all'allestimento della scena della nascita di Gesù all'interno di un'abitazione o di una piccola chiesa.

In città, il più antico è il presepe monumentale della basilica di Santo Stefano, ritenuto uno dei più grandi d'Italia. La Basilica, nota anche come "Le Sette Chiese" o "la Gerusalemme bolognese", fu per secoli una importante tappa nei percorsi dei pellegrini che si recavano a sud verso Roma o Gerusalemme, o a ovest verso Santiago de Compostela. Il flusso di pellegrini fu uno dei fattori che stimolarono la notevole produzione di arte sacra a Bologna, e richiamarono in città molti artisti, tra cui sculturi e ceramisti, che si cimentarono anche nella realizzazione di statue e figure per i presepi delle principali chiese...

Leggi tutta la voce...


Storia e tradizioni

La storia di Bologna è molto antica ed ha i suoi inizi con la civiltà villanoviana, passando dall'etrusca Felsina fino alla fondazione della romana Bononia.

Nella storia antica e moderna sono numerose sono le Personalità legate a Bologna che si sono distinte, ad esempio:

Musicisti: Adriano Banchieri | Ottorino Respighi | Francesco Guccini | Lucio Dalla

Pittori e scultori: Agostino, Annibale e Ludovico Carracci | Francesco Francia | Il Guercino | Francesco Albani | Giorgio Morandi | Guido Reni

Santi e religiosi: Papa Benedetto XIV | Papa Gregorio XV | San Petronio | San Zama | numerosi vescovi e arcivescovi

Scrittori, attori e registi: Giulio Cesare Croce | Giosuè Carducci | Pier Paolo Pasolini | Umberto Eco | Stefano Benni | Pino Cacucci | Gino Cervi | Pupi Avati | Stefano Accorsi

Scienziati: Luigi Galvani | Marcello Malpighi | Guglielmo Marconi | Augusto Righi | Ulisse Aldrovandi | Scipione del Ferro | Girolamo Manfredi

Politici: Marco Minghetti | Giuseppe Barilli | Romano Prodi | Pier Ferdinando Casini | Gianfranco Fini | Sindaci di Bologna

vedi altre voci su Storia di Bologna | Usi e costumi di Bologna | Personalità legate a Bologna

Cucina

« Quando incontrate la cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita. »
Un piatto di tortellini in brodo
Un piatto di tortellini in brodo

La cucina bolognese (così come la cucina emiliana in genere) è nota per la sua varietà ed opulenza: i piatti tipici sono a base di carne (in particolare maiale) e pasta all'uovo. Sono particolarmente famosi e saporiti la mortadella, i tortellini, le lasagne, il ragù (tipicamente usato per condire le tagliatelle).

Alcune specialità bolognesi: Certosino di Bologna | Cotoletta alla bolognese | Cucina emiliana | Friggione | Lasagne | Mortadella | Ragù bolognese | Tagliatelle | Tortellini | Vini DOC e DOCG

Cartolina


Immagini: Chiese | Musei | Palazzi | Panorami | Piazze | Statue | Targhe e lapidi |Torri | Portici

Vedi altre immagini nella voce Bologna e nella Relativa Categoria
Visita Commons, l'archivio multimediale libero

Architetture, arte e monumenti

Palazzi e architetture: Archiginnasio | Certosa | Il Nettuno | Piazza Maggiore | Le torri | altri palazzi di Bologna

Chiese: San Petronio | San Domenico | Le Sette Chiese | Madonna di San Luca | altre chiese di Bologna

Teatri: Arena del Sole | Teatro San Leonardo | Alemanni | Celebrazioni | Comunale | Dehon | Duse | Testoni | altri teatri

Musei: Collezioni Comunali d'Arte | GAM | Museo Civico Archeologico | Museo della Musica | Museo Civico Medievale | Museo Morandi | Pinacoteca Nazionale | Sala Borsa | altri musei

Arte e cultura: Università di Bologna | Cineteca | Conservatorio | altre istituzioni culturali di Bologna


Sport
Lo stemma del Bologna FC, «Lo squadrone che tremare il mondo fa.»
Lo stemma del Bologna FC, «Lo squadrone che tremare il mondo fa.»



Sport a Bologna: Bologna FC | Virtus Pallacanestro | Fortitudo Pallacanestro | Fortitudo Baseball | altre voci di Sport a Bologna

Personalità dello sport: Ondina Valla | Giacomo Bulgarelli | Alberto Tomba | Pierluigi Collina | Alessandro Zanardi | Marco Belinelli


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com