See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bandiere del regno di Napoli - Wikipedia

Bandiere del regno di Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voce principale: regno di Napoli.

Nella storia del regno di Napoli i vari monarchi o governi che si sono succeduti nell'amministrazione del suo territorio hanno adottato diverse bandiere, in corrispondenza spesso con il cambio delle dinastie regie.

Indice

[modifica] Bandiera angioina

La prima vera e propria bandiera del regno di Napoli fu quella adottata da Carlo I al momento della sua incoronazione a Re di Sicilia. È l'evoluzione del suo blasone in cui erano rappresentati i gigli di Francia, una concessione araldica che il regno di Francia dava, a partire da Filippo il Bello ai nobili di particolare merito.[citazione necessaria] Sulla cima della bandiera, in linea con quanto rappresentato dallo stemma angioino, vi è il lambello rosso a tre gocce che contraddistingue il ramo cadetto della casa d'Angiò. Il simbolo araldico divenne caratteristico delle famiglie del partito guelfo, capeggiato da Carlo I di Napoli, il quale lo diede in concessione alle casate nobiliari devote al nuovo sovrano di Napoli. Il lambello è rappresentato spesso in una forma tipica detta capo d'Angiò o capo di Napoli.

[modifica] Bandiera aragonese

Per approfondire, vedi le voci Barre d'Aragona e Senyera (bandiera).


La bandiera aragonese fu portata a Napoli dal primo sovrano iberico d'Italia, Alfonso I d'Aragona, il quale adottò sia la versione tradizionale del suo stato, sia (nella monetazione) una nuova bandiera locale, adottata con l'unificazione della corona del rex Trinacriae (re di Trinacria, ovvero la Sicilia aragonese) con quella del rex Siciliae (regno di Sicilia angioino, ovvero il regno di Napoli) nel titolo di rex Utriusque Siciliae. La bandiera aragonese tradizionale consiste in quattro barre orizzontali rosse su sfondo giallo, e secondo la leggenda rappresenterebbe le quattro linee rosse tracciate sul proprio scudo da Goffredo il Villoso poco prima di morire in una battaglia contro gli arabi. Il vessillo invece del rex Utriusquae Siciliae era costituito dall'unione della bandiera tradizionale aragonese con i simboli angioini della vecchia bandiera napoletana, del blasone del rex Hierosolimae (croce gialla in campo grigio) e del re d'Ungheria, (quattro barre rosse alternate a quattro grige) ereditati da Ladislao I di Napoli.[1]

[modifica] Bandiera borbonica

Su sfondo bianco, il colore dei Borbone di Francia, era rappresentato il blasone della famiglia reale, in cui tornano a figurare, fra le altre, le antiche bandiere angioina e aragonese, del re di Gerusalemme e del vicereame di Sicilia.

Studio araldico dello stemma del Regno delle Due Sicilie. Per approfondire si veda anche punto dell'arme.
Studio araldico dello stemma del Regno delle Due Sicilie. Per approfondire si veda anche punto dell'arme.

[modifica] Bandiera repubblicana

La bandiera repubblicana fu direttamente ispirata al tricolore francese, dove però invece che il celebre blu, bianco e rosso che si vuole sia la combinazione dei colori dello stemma di Parigi con il colore reale dei Borbone, al bianco si sostituisce l'oro (colore dello stemma di Napoli) e al blu il turchino.[citazione necessaria]

[modifica] Bandiera napoleonica e prima bandiera murattiana

Le prime due bandiere napoleoniche del regno di Napoli furono adottate quando Giuseppe Bonaparte divenne re di Napoli, riprendendo i colori del tricolore della repubblica romana sorta in età rivoluzionaria e caduta poi nel 1799. Giuseppe Bonaparte frequentò spesso la Roma durante la rivoluzione come ambasciatore della prima repubblica francese, potendo assistere poi anche alla fine dell'esperienza rivoluzionaria, quando le truppe borboniche si spinsero fino a Roma per reinsediare il governo pontificio. Quando però Napoleone tornò ad occupare Napoli, inviando nel Mezzogiorno le truppe francesi al comando di Laurent de Gouvion-Saint Cyr, conquistato il Napoletano (1805), nominò suo fratello Giuseppe Bonaparte re di Napoli. Roma intanto veniva annessa all'impero francese insieme alla Toscana: il nuovo re di Napoli, per connotare l'identità italiana del Mezzogiorno, adottò come vessillo del suo regno gli antichi simboli della rivoluzione romana. Il tricolore romano era costruito sul modello di quello francese: al blu fu sostituito però il nero, colore del drago capitolino[2], simbolo del potere laico restaurato che avrebbe dovuto governare su Roma e sull'antica teocrazia pontificia. I colori della rivoluzione romana furono quindi riadattati per due bandiere napoletane: la prima, a bande orizzontali, e la seconda, con i colori disposti in modo tale da rappresentare, nella bandiera, una sorta di losanga, secondo la consuetudine dei rivoluzionari italiani ai tempi di Napoleone[3]. La seconda bandiera conteneva anche il nuovo stemma delle Due Sicilie, con l'aquila e il fascio francesi, il triscele siciliano e il cavallo di Napoli.

[modifica] Bandiera murattiana

La bandiera adottata da Gioacchino Murat fu la prima a rappresentare le Due Sicilie come entità storico-geografica. Essa infatti, la più originale fra i simboli del Mezzogiorno, rappresentava lo stemma del nuovo stato in un vessillo a sfondo azzurro circondato da una cornice rettangolare scaccata di rosso e bianco. Lo stemma unisce al fascio e all'aquila, simboli dell'impero francese, il cavallo nero su sfondo dorato come emblema di Napoli, e il triscele per rappresentare la Sicilia. La corona all'apice dello stemma rappresenta il titolo regale del Murat ottenuto secondo una costituzione, lo statuto di Baiona, mentre lo sfondo per la prima volta riprende i colori dello stemma degli Altavilla, primi sovrani di Sicilia. Per la prima volta l'unione formale, rivendicata dal Murat, delle corone di Sicilia e Napoli era rappresentata in una bandiera. Nel titolo di re di Sicilia, annesso a quello ereditario del Legato di Sicilia per cui il re esercitava il controllo assoluto sul clero nazionale e sulle proprietà delle parrocchie, i movimenti politici rivoluzionari, giansenisti e anticurialisti individuavano la legittimazione storica alle loro ambizioni giurisdizionaliste.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ Qualche approfondimento sulla storia della bandiera aragonese
  2. ^ Il drago capitolino è il simbolo del rione di Roma Campitelli, ricordo della bestia sconfitta dai pontefici sul Campidoglio, nel tempio di Castore e Polluce, nella trasposizione mitologica della vittoria del cristianesimo sul paganesimo romano.
  3. ^ L'uso perdura ancora nel vessillo presidenziale della repubblica Italiana
    Per approfondire, vedi la voce Bandiera italiana.
Altre lingue


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -