Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Bolzano - Wikipedia

Portale:Bolzano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Portale di Bolzano
Das Portal Bozen



« Fra tutte le città del Tirolo, Bolzano è quella che mi piace di più:
mi piace per la sua posizione, per la sua pulizia, per l’eccellente locanda... »
(Henry David Inglis, 1833)

Bolzano (/bolˈtsano/, pronuncia locale /bolˈdzano/, in tedesco Bozen /boːtsən̩/, in ladino Bulsan /bʊlˈzan/) è una città dell'Italia settentrionale, capoluogo della Provincia autonoma di Bolzano e dell'omonimo comprensorio, nella regione Trentino-Alto Adige.

Ha 100.939 abitanti (statistica ufficiale, 29.02.2008): la sua popolazione, secondo il censimento del 2001, è per il 73% di lingua italiana, per il 26,29% di lingua tedesca e per lo 0,71% di lingua ladina[1]; l'agglomerato urbano bolzanino sale a 140.000 abitanti, se si conta l'intera popolazione della conca, che comprende i centri di Laives, Bronzolo, Vadena, Appiano, Cornedo e Terlano. La percentuale di stranieri, provenienti in maggioranza dall'Europa extracomunitaria, al 31 dicembre 2006 ammontava all' 9% (8.849),

Bolzano conseguì il diritto di città nel 1268. ...
Benvenuti! Willkommen! Begnodüs!
Un caloroso benvenuto nel Portale Bolzano. Qui troverete una visione d'insieme per quel che riguarda argomenti che trattano della Capitale delle Alpi, nonché dell'Alto Adige/Südtirol, nella Wikipedia in lingua italiana.

Lingue straniere: Nella voce principale su Bolzano potrete accedere alle versioni in altre 54 lingue.


Altri progetti:


modificaVoce del mese
Museo Archeologico dell'Alto Adige

Il Museo Archeologico dell'Alto Adige (già Museo Archeologico Provinciale), con sede a Bolzano è la "casa" di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, in Italia più nota come mummia del Similaun. Il museo accoglie in ogni stagione numerosi visitatori ed è uno dei primi in Italia nel suo genere.

Oltre alla mummia del Similaun, il museo presenta importanti raccolte dall'area dell'Alto Adige. L'edificio, nella centrale via Museo, si trova di fronte al Museo civico. Originariamente si trattava della sede della imperiale Banca nazionale austriaca. Leggi la voce...

modificaCategorie
modificaSocietà

La RAI Alto Adige Südtirol corrisponde alla Sede Regionale di Bolzano (Sitz in Bozen) della RAI che è suddivisa in tre strutture: la Sede di Bolzano in lingua italiana, il Sender Bozen in lingua tedesca e la Radio TV Ladina in lingua ladina. La RAI dell’Alto Adige ha sede a Bolzano e la struttura in lingua italiana lavora in collaborazione con la Sede Regionale di Trento, che insieme costituirebbero la RAI Trentino-Alto Adige. La sede di Bolzano è tuttavia più importante di quella di Trento (le due sedi sono indipendenti l’una dall’altra, unico caso in Italia) e nel panorama nazionale può vantarsi di essere la sede regionale più sviluppata. Leggi la voce...


modificaCittà
Quartiere Europa a Don Bosco

Don Bosco è una delle cinque circoscrizioni cittadine di Bolzano. Con i suoi oltre 22.000 abitanti è la seconda più popolata (dopo Gries-San Quirino, che sfiora i 30.000) e con più di 5.000 abitanti per kmq è anche la seconda più popolosa (dopo Europa-Novacella, che ne conta più di 19.000 per kmq). La popolazione straniera nella circoscrizione è in netta crescita: al 31.12.2004 gli stranieri residenti erano 1.112, corrispondente al 5% della popolazione totale. La maggior parte di questi proviene dall'Europa extracomunitaria: Albania, Macedonia e Serbia e dall'Africa, in particolare dai paesi del Maghreb. Chi proviene da un altro paese dell'Unione Europea è per la maggior parte dalla Polonia e gli asiatici sono in gran parte provenienti dal Pakistan. Leggi la voce...

Skyline di Bolzano vista dal ponte ciclabile sul fiume Isarco
modificaVoci del mese

Qui troverete numerosi links relativi alla città di Bolzano divisi in categorie

modificaCultura
Uni Bolzano

La Libera Università di Bolzano (tedesco: Freie Universität Bozen, inglese: Free University of Bozen-Bolzano) è stata fondata nel 1997. Caratteristica dell'ateneo è l'insegnamento trilingue: italiano, tedesco, inglese. Le facoltà sono quattro. Rettore è dal 2004 la svizzera Rita Franceschini, linguista.

Leggi la voce...

modificaGeografia
Talvera a Bolzano

La città di Bolzano è situata in una conca nelle Alpi orientali e fa parte geograficamente e storicamente dell'Europa centrale, termine che riferito alla storia e alla cultura diventa Mitteleuropa. Dal punto di vista idrogeografico si trova nella parte meridionale delle Alpi. È il capoluogo di provincia più settentrionale d'Italia. Rispetto all'Alto Adige (Sudtirolo) la città è situata nell'area centro-meridionale.

Leggi la voce...

Idrografia: Talvera · Isarco · Adige
Orografia: Colle · Virgolo
Ponti: Ponte Talvera · Ponte Druso
Strade e Piazze: Lista delle strade di Bolzano · Piazza Walther · Via dei Portici · Piazza delle Erbe · Piazza del Grano · Via Cassa di Risparmio · Via Alto Adige · Corso Libertà · Corso Italia · Via Roma
Passeggiate: Passeggiata del Guncina · Passeggiata di Sant'Osvaldo · Passeggiata di Aslago
Parchi e prati: Prati del Talvera · Parco Lungoisarco
modificaHinterland
Le frazioni di San Paolo (in primo piano) e Cornaiano, viste dal castello Boymont

Appiano sulla Strada del Vino (ted. Eppan an der Weinstraße) è un comune di 13.325 (2005) abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano, formato da più località, la maggiori delle quali sono San Michele (sede del Municipio), San Paolo e Cornaiano situati su una collina ai piedi della Mendola.

La popolazione, al censimento 2001, è prevalentemente di madrelingua tedesca (87,16%).
12,47% invece si sono dichiarati di madrelingua italiana e 0,37% di madrelingua ladina.

Leggi la voce...


modificaCittà gemellate
Sopron

Sopron (ˈʃopron, ted. Ödenburg, lat. Scarbantia, it. antiquato Odenburgo) è una città dell’Ungheria nordoccidentale, a sudovest del Lago di Neusiedl (ted. Neusiedler See, ung. Fertő tó), nel Burgenland ungherese. Crea una specie di "penisola" del territorio ungherese in quello austriaco e perciò funge anche da corridorio per la rete ferroviaria austriaca. La città ha circa 55.000 abitanti ed è situata nel comitato di Győr-Moson-Sopron. Vi vive una considerevole minoranza germanofona e ciò fa sì che la città sia ufficialmente bilingue. Dista a circa 60 km da Vienna e 220 km da Budapest. E' una delle più antiche città del paese e fa da ponte fra l'Ungheria e il suo vicino occidentale, l'Austria.

Leggi la voce...

modificaSapevate che...
  • "...Bolzano è insieme alla sorella Innsbruck sede della Convenzione delle Alpi, un'organismo per la tutela dell'ambiente alpino?
  • "...insieme a Trento ospiterà nel 2008 la famosa biennale di arte contemporanea Manifesta?"
  • "...l'amministrazione comunale ha fra gli obiettivi strategici quello di depositare la candidatura di Bolzano per diventare capitale europea della cultura nel 2019?"
  • "...il primo ristorante McDonald's d'Italia aprì a Bolzano, nella centralissima piazza Walther, il 4 novembre 1985 precedendo di 5 mesi la prima apertura a Roma?"
  • "...Bolzano è stata la capofila in Italia per quel che riguarda il commercio equo e solidale con la cooperativa Ctm Altromercato?"
  • "...la squadra locale di faustball forma al contempo la nazionale italiana poiché finora è l'unica in Italia?"
  • "...a Bolzano esiste una specifica segnaletica sulla piste ciclabili, che si snodano in territorio urbano per 39 km?"
  • "...la più numerosa fra le comunità straniere che vivono a Bolzano, quella albanese, costituisce l'1,65% della popolazione complessiva?"
  • "...la città è in continua espansione: un nuovo quartiere è in fase di completamento, la costruzione di un'altro è appena incominciata, mentre vi sono già ipotesi per l'espansione dell'attuale areale ferroviario?"
  • "...quello di Bolzano è il primo mercatino di Natale in Italia, nato nel 1990, al quale sono seguite numerose imitazioni in tutto il resto del paese?"
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com