See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Trentino-Alto Adige - Wikipedia

Trentino-Alto Adige

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 46°27′29″N 11°16′52″E / 46.45806, 11.28111


Regione autonoma Trentino-Alto Adige
Autonome Region Trentino-Südtirol
Region autonóma Trentin-Südtirol
regione autonoma a statuto speciale
Trentino-Alto Adige - Bandiera
Trentino-Alto Adige - Stemma
Stato: bandiera Italia
Zona: Italia nord-orientale 
Capoluogo: Trento
Superficie: 13.607 km²
Abitanti: 994.703  (31-12-2006)
Densità: 73 ab./km²
Province: Bolzano, Trento
Comuni: Elenco dei 339 comuni
Politica
Presidente: Lorenzo Dellai (Civica Margherita)
(dal 2005)
Giunta: L'Unione
Consiglio
(70 seggi):
formato dai due consigli provinciali in seduta congiunta
Südtiroler Volkspartei 21
Margherita Trentino 10
Sinistra democratica riformista 6
Verdi (Alto Adige) 4
Alleanza Nazionale 4
Misto 3
Forza Italia Alto Adige 3
Forza Italia 3
PRC 2
Union Ladina Autonomista 2
Margherita Alto Adige 2
Die Freiheitlichen 2
UDC 2
Casa dei Trentini 2
Leali e Autonomisti 2
Valli Unite 2
Ultime elezioni: 26 ottobre 2003
Prossime: 2008
Note:

Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}]]

Il Trentino-Alto Adige (in tedesco Trentino-Südtirol e in ladino Trentin-Südtirol) è una regione dell'Italia nord-orientale di quasi un milione di abitanti con capoluogo Trento, e corrisponde alla parte più meridionale del Tirolo, regione storica recentemente rilanciata con l'istituzione, nell'ambito dell'Unione Europea, dell'euroregione omonima.

Il Trentino-Alto Adige è formata da due regioni storico-culturali e amministrative, l'Alto Adige a nord, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano ed il Trentino a sud, corrispondente alla provincia autonoma di Trento. Confina a nord con l'Austria (Tirolo e Salisburghese), a sud ed est col Veneto ed a sud e ovest con la Lombardia, a ovest con la Svizzera (Canton Grigioni).

Per effetto del secondo statuto speciale entrato in vigore nel 1972 il nome ufficiale della regione è Trentino-Alto Adige/Südtirol. Il primo statuto, del 1948, assegnava alla regione il nome bilingue Trentino-Alto Adige/Tiroler Etschland (Terra tirolese dell'Adige). La legge di modifica costituzionale nr. 3 del 18 ottobre 2001 ha costituzionalizzato la dizione del 1972 (vedi l'articolo 116 della Costituzione). Nell'uso quotidiano italiano spesso la regione viene erroneamente indicata con la sola denominazione di Trentino, che indica in realtà la sola provincia autonoma di Trento.

Indice

[modifica] Storia

Per approfondire, vedi le voci Storia del Trentino e Storia dell'Alto Adige.

Fino al 1919 il Trentino-Alto Adige fu parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell'Impero Austro-Ungarico. La Regione aveva costituito storicamente un unicum amministrativo/geografico con la sua parte settentrionale (attualmente costituente il Land austriaco Tirolo).

Le spinte risorgimentali-irredentiste che si svilupparono in Italia durante il corso del XIX secolo sfociarono nell'annessione della regione all'Italia. Alla conclusione della prima guerra mondiale, il Trattato di Saint Germain del 1919 assegnò la regione (all'epoca chiamata Venezia Tridentina) al Regno d'Italia. Tale annessione sancì lo smembramento dell'antica contea tirolese e l'accorpamento di popolazioni di lingua tedesca all'Italia.

Dopo la fine della Grande Guerra, che aveva visto i soldati trentini impegnati prevalentemente sui fronti orientali dell'Impero Austro-Ungarico, ma anche contro le truppe italiane, il subentrato governo fascista perseguì una politica di assimilazione delle minoranze di lingua tedesca e ladina ed una progressiva italianizzazione dell'intera regione ex-tirolese. I comuni ladini di Livinallongo del Col di Lana, Colle Santa Lucia e Cortina d'Ampezzo furono smembrati dal contesto regionale ed accorpati alla provincia veneta di Belluno. Vennero inoltre abolite le scuole di lingua tedesca in Alto Adige.

Nel 1939, in ottemperanza all'accordo italo-tedesco sulle Opzioni, la maggioranza dei residenti altoatesini di lingua tedesca si dichiarò favorevole ad emigrare verso i territori del Terzo Reich. Lo scoppio della seconda guerra mondiale intervenne però a rallentare le operazioni di esodo.

A seguito dell'armistizio firmato dall'Italia con gli alleati, la regione venne di fatto annessa al Terzo Reich. Dal 1943 al 1945 venne praticamente ristabilita l'integrità territoriale tirolese che era stata frantumata nel 1918. Il governo della Repubblica Sociale Italiana non aveva praticamente giurisdizione sui territori della regione (che venne estesa a comprendere anche il Bellunese). L'area venne ufficialmente nominata Zona d'Operazione delle Prealpi - Ted. Operationzone Alpenvorland, con capoluogo Bolzano.

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale ed anche in seguito a manifestazioni popolari (l'A.S.A.R. a Borghetto (TN) nel 1948) che reclamavano il distacco della regione dall'Italia, al Trentino-Alto Adige venne formalmente e costituzionalmente riconosciuta un'autonomia speciale. Inizialmente, come appariva ovvio, l'autonomia era prevista solo per l'Alto Adige, ma De Gasperi (che, tra l'altro, era trentino), la allargò ai suoi conterranei, creando sulle ceneri della Venezia Tridentina (creata solo nel 1922) la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige. In questo modo fu coronata da successo la ricerca di forme d'autonomia da sempre richieste dalle popolazioni del Welschtirol(Trentini e Ladini) all'Impero austroungarico.

L'autonomia speciale della Regione risale al Trattato di Parigi che mise fine alla seconda guerra mondiale e in particolare all'accordo siglato tra De Gasperi, per il governo di Roma, e Karl Gruber, per il governo di Vienna (Accordo De Gasperi-Gruber).

A seguito di nuove trattative tra Italia e Austria, rese necessarie dall'insoddisfazione del gruppo tedesco (culminata nel terrorismo del BAS), fu siglato il cosiddetto "Pacchetto" e nel 1972 entrò in vigore il nuovo Statuto regionale, che privilegia l'autonomia delle province.

Trentino e Alto Adige formano con il Land austriaco del Tirolo una Euroregione (Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino).

[modifica] Geografia

Per approfondire, vedi la voce Zone Altimetriche d'Italia.
Il Trentino Alto Adige per zone altimetriche
Il Trentino Alto Adige per zone altimetriche
Il torrente Aurino nella valle Aurina.
Il torrente Aurino nella valle Aurina.

Il Trentino Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è completamente montuosa.

A nord della Regione, verso il confine austriaco, lungo la linea che va dal Passo Resia al Passo di Monte Croce di Comelico, si estendono le Alpi Atesine (suddivisibili in Alpi Venostane, Breonie, Aurine e Pusteresi), che raggiungono la loro massima altezza nella Palla Bianca/Weisskugel (3764 m s.l.m.). Nella Valle Aurina, la Vetta d'Italia/Glockenkarkopf (2911 m s.l.m.) rappresenta la punta più a nord dell'intero territorio nazionale.

Nella parte occidentale del Trentino-Alto Adige si elevano i gruppi dell'Ortles-Cevedale (con l'Ortles/Ortler, massima vetta della Regione, 3902 m s.l.m), dell'Adamello-Presanella e delle Dolomiti di Brenta.

Sia l'Alto Adige che il Trentino sono interessati dalla sezione occidentale delle Dolomiti (Dolomiti di Sesto, Gruppo di Puez, Odle, Sciliar, Sassolungo, Catinaccio, Marmolada, Gruppo di Sella, Latemar, Pale di San Martino), mentre proseguendo verso sud i rilievi montuosi degradano nelle Prealpi.

Il Trentino-Alto Adige è ricco di corsi d'acqua (fra i maggiori: l'Adige con gli affluenti Passirio, Isarco con il suo tributario Rienza, Noce e Avisio, il Brenta, il Sarca e il Chiese).

In Trentino si estende la punta settentrionale del lago di Garda; numerosi sono inoltre i laghi alpini, spesso di piccole dimensioni. Fra i più noti, il Lago di Molveno, Lago di Ledro, Lago di Levico, Lago di Caldonazzo, Lago di Tovel, Lago di Braies, Lago di Carezza, Lago di Caldaro, Lago di Dobbiaco, Lago di Landro e Lago di Resia.

Diverse sono le aree prottette, che coprono circa un quinto del territorio della regione. Nel territorio regionale è presente un parco nazionale (Parco Nazionale dello Stelvio) e 10 parchi provinciali (8 dei quali si estendono in Provincia di Bolzano).

[modifica] ZPS - Zone di Protezione Speciale

Questi sono, per quanto concerne la Regione Trentino-Alto Adige, i siti delle Zone di Protezione Speciale.
Le località - definite Zone di Protezione Speciale, e spesso indicate con l'acronimo ZPS - sono state proposte sulla base del Decreto 25/3/2005 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 168 dell'21 luglio 2005 - predisposto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ai sensi della direttiva 79/409/CEE.



[modifica] Economia

Di seguito la tabella che riporta il PIL ed il PIL procapite[1] prodotto nella Regione dal 2000 al 2006:

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006
Prodotto Interno Lordo
(Milioni di Euro)
25.356,7 25.953,9 26.702,1 27.647,2 28.909,4 29.707,5 30.810,6
PIL ai prezzi di mercato per abitante
(Euro)
27.218,4 27.681,5 28.251,4 28.922,8 29.876,4 30.348,2 31.152,4

Di seguito la tabella che riporta il PIL[1], prodotto in Trentino-Alto Adige ai prezzi correnti di mercato nel 2006, espresso in milioni di euro, suddiviso tra le principali macro-attività economiche:

Macro-attività economica PIL prodotto % settore su PIL regionale % settore su PIL italiano
Agricoltura, silvicoltura, pesca € 916,6 2,97%% 1,84%
Industria in senso stretto € 4.547,9 14,76% 18,30%
Costruzioni € 12.029,9 6,59% 5,41%
Commercio, riparazioni, alberghi e ristoranti, trasporti e comunicazioni € 7.242,9 23,51% 20,54%
Intermediazione monetaria e finanziaria; attività immobiliari ed imprenditoriali € 6.488,4 21,06% 24,17%
Altre attività di servizi € 5.950,3 19,31% 18,97%
Iva, imposte indirette nette sui prodotti e imposte sulle importazioni € 3.634,5 11,80% 10,76%
PIL Italia ai prezzi di mercato € 30.810,6

[modifica] Amministrazione

[modifica] Assetto istituzionale

La sede della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol a Trento, progettata dall'architetto modernista Adalberto Libera.
La sede della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol a Trento, progettata dall'architetto modernista Adalberto Libera.

Il Trentino-Alto Adige/Südtirol è una regione a statuto speciale. Le sue due province, Trentino (prov. di Trento) e Alto Adige/Südtirol (prov. di Bolzano) sono le uniche due province italiane che godono di uno statuto di autonomia.

Le due autonomie provinciali sono sviluppate in modo tale che di fatto contano più della regione stessa: specifiche norme, basate sul titolo V della Costituzione (anche prima delle modifiche), prevedono che vengano trattate alla stregua di regioni, tant'è che partecipano anche alla Conferenza Stato - Regioni, la cui denominazione ufficiale è, per l'appunto, Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

Dalle ultime elezioni amministrative i cittadini non eleggono più il consiglio regionale dal quale si formeranno poi i due consigli provinciali, ma viceversa. Ossia gli elettori voteranno il rinnovo del proprio consiglio (sistema proporzionale in Alto Adige, sistema maggioritario con premio di maggioranza in Trentino), che insieme formeranno quello regionale.

Un accordo fra i presidenti delle due province ha istituito il sistema della "presidenza regionale a rotazione": la regione avrà nel corso di una legislatura due presidenti, che sono in pratica i presidenti stessi delle due Province Autonome.

Nel caso della corrente legislatura il primo ad aver assunto la carica di presidente della regione è quello al tempo stesso della Provincia Autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder (il primo presidente regionale di lingua tedesca o in ogni caso dell'Alto Adige, carica assunta sempre da italiani del Trentino), mentre nella seconda parte della stessa ha preso il suo posto il trentino Lorenzo Dellai. Lo stesso sistema di rotazione vale anche per la presidenza del consiglio regionale.

Nella prima metà di legislatura il consiglio e la giunta regionale si riunisce a Trento, mentre prosegue nella seconda a Bolzano. Di fatto il ruolo di Trento-capoluogo regionale si può definire puramente formale. Entrambe le città capoluogo hanno dal punto di vista politico-amministrativo un'eguale importanza.

Dallo Stato Italiano le due province autonome sono dunque considerate alla stregua di regioni. Inoltre il governo intrattiene rapporti separati con le due province: in regione infatti vi sono due Commissariati del Governo, uno a Bolzano per l'Alto Adige e uno a Trento per il Trentino.

[modifica] Giunta regionale

L'attuale giunta regionale è formata da cinque membri (2 di madrelingua italiana, 2 tedesca, 1 ladina).

[modifica] Presidente

[modifica] Vice presidenti

  • Luis Durnwalder - vice presidente vicario (SVP, BZ)
  • Luisa Gnecchi - vice presidente e assessore agli enti locali e personale (Pace e diritti insieme a sinistra - Frieden und Gerechtigkeit gemeinsam links, BZ)

[modifica] Assessori

  • Martha Stocker - previdenza e assicurazioni sociali, fondo pensioni integrative, ordinamento degli enti previdenziali, sanitari e delle IPAB (SVP, BZ)
  • Luigi Chiocchetti - minoranze linguistiche (Union Autonomista Ladina, TN)

[modifica] Demografia

Stub Questa voce di sezione è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Nel 2006[2] i nati sono stati 10.231 (10,3‰, il secondo più alto indice regionale d'Italia), i morti 8.362 (8,4‰) con un incremento naturale di 1.869 unità rispetto al 2005 (1,9‰). Le famiglie contano in media 2,4 componenti. Il 31 dicembre 2006 su una popolazione di 994.703 abitanti si contavano 61.674 stranieri (6,2%).

[modifica] Gruppi linguistici

In Trentino-Alto Adige sono presenti tre gruppi linguistici (non è possibile disporre di dati precisi, poiché soltanto in Alto Adige è prevista la dichiarazione di appartenenza linguistica):

Lingua Percentuale
italiano ca. 65 %
tedesco ca. 32 %
ladino ca. 3%

Il Trentino è quasi completamente italofono, con comunità storiche germanofone (Mocheni e Cimbri), mentre l'Alto Adige è a maggioranza germanofona, con una forte minoranza italofona, che ha anche rasentato il 35%, per attestarsi oggi sul 25%.

In Trentino-Alto Adige è presente la minoranza linguistica dei Ladini, parlanti il ladino, una lingua romanza. La cosiddetta Ladinia, che si estende anche in territorio veneto, comprende 5 vallate: Val Gardena (BZ), Val Badia (BZ), Val di Fassa (TN), Livinallongo del Col di Lana (BL) e Ampezzo (BL).

Ogni vallata possiede la propria variante ladina, spesso molto differenti tra loro. Questo è stato un grosso ostacolo per lo sviluppo culturale e linguistico al di fuori dei propri confini: per questo si è pensato di creare una lingua standard ("ladino standard") sul modello del romancio nel Cantone svizzero dei Grigioni, che riunisse gli aspetti più simili delle parlate ladine.

[modifica] Galleria immagini

[modifica] Gli abitanti e il corretto uso degli aggettivi

Quando ci si riferisce a qualcosa del Trentino-Alto Adige bisogna fare attenzione alla zona alla quale ci si riferisce. Spesso i media italiani parlano di "Trentino" riferendosi alla regione, anche se si tratta di avvenimenti accaduti in Alto Adige (p.es. "...a Silandro, in Trentino... / ...l'Adige nasce in Trentino..."), quelli tedeschi o del gruppo slavo fanno riferimento a "Sudtirolo" per ciò che accade anche in Trentino, oppure usano entrambi (p.es. "...das Adamellogebirge in Südtirol... / ...der Südtiroler Levicosee im Trentino... / ...južnotirolsko glavno mesto Bocen v Trentino...").

In realtà sarebbe corretto e rispettoso della realtà regionale verificare a quale dei due territori ci si sta riferendo, evitando così errori. Per gli abitanti e ciò che è del Trentino si deve usare l'aggettivo o il sostantivo "trentino" (o "tridentino" se riferito alla storia o alla Chiesa, p.es. "il Concilio Tridentino"), per gli abitanti e ciò che è dell'Alto Adige si deve usare o "altoatesino" (soprattutto se riferito ad abitanti di madrelingua italiana o al territorio, p.es. "il capoluogo altoatesino") o "sudtirolese" (soprattutto se riferito ad abitanti di madrelingua tedesca o alla cultura e storia locali, p.es. "la cucina sudtirolese").

Solo durante il fascismo per "tridentino" ci si riferiva agli abitanti e a ciò che si riferiva all'intera regione, da Venezia Tridentina, il nome col quale veniva chiamato il Trentino-Alto Adige. Tuttavia l'inserimento della regione, ma soprattutto dell'Alto Adige, nell'area storico-geografica delle Tre Venezie, non era altro che una mossa attuata dal fascismo per rendere la regione più unita e per rendere più "italiana" la provincia di Bolzano. Dopo la seconda guerra mondiale la regione assunse il nome attuale (in tedesco venne chiamata Trentino-Tiroler Etschland, ovvero "Trentino-terra tirolese dell'Adige"), quindi divenne "Trentino-Alto Adige/Südtirol" nel 1972.

Storicamente, comunque, sia italiani che tedeschi usavano il sostantivo/aggettivo "tirolese", ovviamente privo di valenze nazionali ed identitarie di marca etnico-linguistica, sia per l'attuale Trentino che per l'Alto Adige.[citazione necessaria]

[modifica] Sport

Per approfondire, vedi la voce Sport in Trentino-Alto Adige.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Note

  1. ^ a b Dati Istat - Tavole regionali
  2. ^ Fonte annuario statistico italiano 2007-ISTAT

[modifica] Altri progetti

Bandiera della Regione Trentino-Alto Adige Italia | Province della regione Trentino-Alto Adige Bandiera della Regione Trentino-Alto Adige
Bolzano | Trento
Emblema della Repubblica Italiana Regioni d'Italia Bandiera Italiana
Valle d'Aosta · Piemonte · Liguria · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Emilia-Romagna · Toscana ·
Umbria · Marche · Lazio · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -