Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Alto Adige - Wikipedia

Portale:Alto Adige

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Portale dell'Alto Adige/Sudtirolo
Das Portal Südtirol


La Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige (tedesco Autonome Provinz Bozen Südtirol - ladino Provinzia Autonòma de Balsan Südtirol), fa parte della Regione Trentino-Alto Adige. Assieme al Trentino, al Tirolo Settentrionale ed al Tirolo Orientale, l'Alto Adige costituisce la regione storica del Tirolo.

Ha circa 481.000 abitanti, suddivisi in 116 comuni (vedi oltre), i principali dei quali sono: Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Laives, Vipiteno. I 116 comuni sono raggruppati in 8 comprensori.
Con 7.400 km2 è la provincia più estesa d'Italia.

L'Alto Adige è l'unica area italiana ufficialmente trilingue, infatti circa due terzi degli abitanti (69,15%) sono di madrelingua tedesca e il 4,37% di madrelingua ladina dolomitica. Gli italofoni (26,47%) sono concentrati soprattutto nel capoluogo, Bolzano (ted. Bozen) e nelle località di Merano (ted. Meran), Bressanone (ted. Brixen), Laives (ted. Leifers) e Bronzolo (ted. Branzoll). I ladinofoni soprattutto nella Val Gardena (lad. Gherdëina, ted. Grödnertal) e in Val Badia (lad. La Gran Ega, ted Gadertal). ...



Categoria principale

Geografia: Comprensori · Bolzano e i comuni · Frazioni

Storia: Castelli


modifica
In evidenza...
Bolzano /bolˈtsano/, localmente /bolˈdzano/ (in tedesco Bozen /bo:tsən̩/ o /bɔ:tsən̩/, in ladino Bulsan /bʊlˈzan/) è la città capoluogo della Provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige) nonché dell'omonimo comprensorio.

Ha quasi 100.000 abitanti (99.612 al 30 settembre 2006), prevalentemente di lingua italiana; l'agglomerato urbano bolzanino sale a 140.000 abitanti, se si conta l'intera popolazione della conca, che comprende i centri di Laives, Bronzolo, Vadena, Appiano, Cornedo e Terlano. La popolazione straniera al 31 dicembre 2005 ammontava al 8% sulla popolazione totale (7.929), la maggioranza dall'Europa extracomunitaria.

Bolzano conseguì il diritto di città nel 1268. Continua...

modificaSocietà

Gustav Thöni (Trafoi, nel comune di Stelvio (BZ), 28 febbraio 1951) è stato uno dei più grandi sciatori alpini italiani di tutti i tempi, grazie alle quattro vittorie nella Coppa del Mondo di sci alpino (1971, 1972, 1973 e 1975), al secondo posto conquistato nel 1974, e ai successi nei campionati del mondo e alle olimpiadi. Continua...

modificaCultura

Castel Coira (ted.: Churburg) è un castello medievale a Sluderno (BZ). La costruzione fu iniziata intorno al 1260, per iniziativa del principe-vescovo di Coira, Heinrch von Montfort. Il nucleo del castello consisteva nella torre, nel muro di cinta e nel palazzo. Fu costruito per contenere l'espansione dei signori di Mazia (Matsch). Continua...


Il cinquecentesco cortile interno del Palazzo vescovile di Bressanone/Brixen, sede del museo diocesano.
modificaGeografia

Il gruppo dell' Ortles-Cevedale è una catena montuosa dell'Italia settentrionale, situata nelle nelle Alpi Retiche fra Lombardia e Trentino-Alto Adige, inclusa nel parco nazionale dello Stelvio. Continua...

modificaStoria

L'Accordo De Gasperi-Gruber, così chiamato secondo gli allora ministri degli esteri italiano (Alcide De Gasperi) e austriaco (Karl Gruber), venne firmato il 5 settembre 1946 a Parigi a margine dell'omonimo trattato. Tale trattato era stato fortemente caldeggiato dagli Alleati, i quali avevano in precedenza respinto la richiesta austriaca di un referendum popolare in Alto Adige sulla riassegnazione di tale territorio all'Austria (al quale era appartenuto fino ai trattati di pace della prima guerra mondiale). Continua...

modificaServizio al portale


Progetti correlati:

  • ...

Da fare:

  • ...

Risorse:

Discussione

Ultime voci:...
Voci richieste: ...

Portali correlati: Italia · Abruzzo · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Marche · Piemonte · Sicilia · Umbria · Austria · Val Camonica · Altomilanese

Altri progetti:

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com