See also ebooksgratis.com: no banners, no cookies, totally FREE.

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ercolano - Wikipedia

Ercolano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua – Se stai cercando altri significati, vedi Ercolano (disambigua).


Ercolano
Panorama di Ercolano
Ercolano - Stemma
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Campania
Provincia: stemma Napoli
Coordinate: 40°48′24.45″N 14°21′9.39″E / 40.8067917, 14.3526083
Altitudine: 44 m s.l.m.
Superficie: 19,64 km²
Abitanti:
55.663 2007
Densità: 2834,1 ab./km²
Frazioni: San Vito 
Comuni contigui: Boscotrecase, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Portici, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Trecase
CAP: 80056
Pref. tel: 081
Codice ISTAT: 063064
Codice catasto: H243 
Nome abitanti: ercolanesi 
Santo patrono: Madonna Assunta 
Giorno festivo: 15 agosto 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Ercolano (fino al 1969 Resìna) è un comune di quasi 60mila abitanti della provincia di Napoli.

Città famosa per le sue origini leggendarie e per i suoi scavi archeologici, che, con quelli di Pompei e Oplontis, dal 1997 fanno parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Indice

[modifica] Leggenda

La leggenda narra che Ercole, tornato dall'uccisione del mostro Gerione (la decima delle sue dodici fatiche), si fosse fermato a Roma, dove chiese alla dea Fauna di dissetarlo, ma questa rifiutò, poiché la sua acqua sacra era riservata alle sole donne. In preda alla rabbia, Ercole si costruì un tempio in onore di sé stesso, e vietò alle donne di partecipare alle sue cerimonie.

Intanto, un figlio di Vulcano, il demone Caco, rubò una parte della mandria di buoi che Ercole aveva a sua volta preso al mostro Gerione, e che erano destinati alla città di Argo. L'eroe si adirò molto e si mise alla ricerca dei buoi, che però si rivelò molto ardua perché il demone Caco aveva portato le bestie nella sua grotta trascinandole per la coda, in modo che le orme rovesciate indicassero la direzione opposta.

Proprio quando stava per rinunciare, uno dei bovini rispose al richiamo di Ercole, che così scoprì dove si fosse nascosto il ladro: una volta raggiunto, scoprì che i suoni provenivano da una caverna che era stata però chiusa dall'interno con un enorme masso. Ercole allora prese una rupe appuntita e riuscì ad aprirsi un varco all'interno della spelonca.

Caco cercò di difendersi vomitando dalle fauci un'immensa nuvola di fumo che avvolse la grotta, ma Ercole balzò attraverso il fumo, afferrò Caco e lo strinse tanto da fargli uscire gli occhi dalle orbite, uccidendolo.

Poi, recuperato il bestiame, decise di tornare ad Argo, e continuare le ultime due fatiche rimaste, ma prima volle edificare una città nel luogo dove aveva recuperato il bestiame, che gli era necessario per il compimento della decima impresa; fondò così una cittadina e le diede il suo nome: Herculaneum.

[modifica] Storia

[modifica] La nascita e lo sviluppo

In tempi antichi, Ercolano era una piccola città greca ai piedi del Vesuvio, distante appena quattro miglia da Neapolis.

Circa le sue origini, poco note, Dionigi d'Alicarnasso la voleva fondata da Eracle e, quindi, al di là d'ogni implicazione leggendaria, la riteneva d'origine greca, mentre Strabone – poco attendibilmente – la riteneva una città osca in seguito conquistata dagli Etruschi e dai Pelasgi e quindi dai Sanniti, prima di diventare cittadina romana.

Certo è che la città, almeno fin dal VI secolo a.C., dovette cadere sotto il dominio greco, fortemente attestato in tutta la Campania, e passare nelle mani dei Sanniti sulla fine del V secolo a.C.. Incerto è il ruolo svolto da Ercolano nella seconda guerra sannitica; sappiamo, invece, che partecipò alla guerra sociale, ma che fu vinta ed espugnata nell'89 a.C. da un legato di Silla, Tito Didio, divenendo municipio romano.

La vita della città continuò fino alla prima età imperiale senza avvenimenti di rilievo, ed Ercolano rimase un piccolo e colto centro di provincia, favorito da un clima e da un paesaggio incantevoli, che ne fecero il luogo di villeggiatura di romani benestanti e, addirittura, di membri della famiglia imperiale.

[modifica] L'eruzione del 79

Per approfondire, vedi la voce Vesuvio#L'eruzione del 79.

Già gravemente danneggiata dal terremoto del 62, la città venne poi distrutta dall'eruzione del Vesuvio (79), che la coprì con un'ingente massa di fango, cenere ed altri materiali eruttivi trascinati dall'acqua piovana che, penetrando in ogni apertura, si solidificò in uno strato compatto e duro di 15-20 metri.

L'eruzione del Vesuvio si articolò in due fasi: la prima fu della durata complessiva di 12 ore, con caduta di pomici bianche e grigie; la seconda della durata di sette ore costituita dall'alternarsi di nubi ardenti e di colate piroclastiche. E fu questa seconda fase che colpì principalmente Ercolano, seppellendola sotto una coltre di oltre 20 metri.

Analisi termogravimentriche hanno permesso di scoprire che la temperatura era di circa 300-320°C. Questa temperatura ha permesso la conservazione dei Papiri, ritrovati nella villa conosciuta come Villa dei Papiri, che si sono conservati in condizioni più o meno buone poiché hanno subito un processo di carbonizzazione.

[modifica] La rinascita

Ercolano, come città, non scomparì: anzi, fu in seguito costruita una nuova città sullo stesso sito che ospitava quella greco-romana, anche se non rivestì più l'importanza precedente.

Col trascorrere del tempo, la memoria dell'esistenza della città antica si perse, e fu dimenticata per molti secoli. Finché, nel XVIII secolo, per puro caso, se ne riscoprì l'esistenza: durante i lavori per un pozzo, infatti, vennero alla luce diversi oggetti d'epoca romana. Iniziarono così i lavori di scavo, ancora oggi in corso, e resi difficili dallo sviluppo della cittadina moderna, sotto cui probabilmente ci sono ancora importanti reperti.

Solo nella seconda metà degli anni '60, il nome Resina, dato alla nuova città, fu sostituito da quello antico, italianizzato, tornando ad essere chiamata Ercolano.

Dal 1997, l'area archeologica di Ercolano fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

[modifica] Luoghi d'interesse

Per approfondire, vedi la voce Scavi archeologici di Ercolano.

Gli Scavi archeologici di Ercolano, di gran lunga più rinomati di quelli delle vicine Pompei e Torre Annunziata, sono da sempre meta fissa di migliaia di turisti all'anno, grazie anche al nuovo sito di accesso agli scavi, nonché la nuova area in fase di sviluppo adiacente il nuovo ingresso che già comprende un parcheggio su due livelli all'avanguardia.

Non mancano luoghi di interesse nella città moderna: il corso principale della città, corso Resina, che collega Ercolano a Napoli, possiede un tratto denominato Miglio d'Oro, per la presenza di rilevanti opere architettoniche: le Ville Vesuviane (alcune ristrutturate anche da famosi scultori o architetti come il Vanvitelli), Villa Aprile (oggi lussuoso Hotel Miglio d'Oro), Villa Battisti, Villa e Parco della Favorita e Villa Campolieto, sedi di eventi culturali, spettacoli e concerti.

Altro luogo d'interesse artistico è la Basilica di Pugliano, disposta all'estremità più alta di via Pugliano, famosa per l'antico mercato di indumenti usati, tra i più antichi d'Italia.

Inoltre da Ercolano è possibile raggiungere il Parco Nazionale del Vesuvio: la strada che porta al cratere ospita un museo permanente (a tappe) di sculture in pietra lavica realizzate da scultori di fama mondiale.

[modifica] Itinerari

[modifica] Chiese

  • Basilica di S. Maria a Pugliano
  • Chiesa di S. Maria del Pilar
  • Chiesa di Sant'Agostino
  • Chiesa di S. Caterina
  • Chiesa del SS. Rosario
  • Chiesa di S. Vito
  • Chiesa del Genovese
  • Chiesa del SS. Redentore
  • Chiesa del SS. Salvatore
  • Chiesa di S. Maria di Loreto

[modifica] Varie

  • Storico "Mercato degli abiti usati" nel quartiere di Pugliano
  • Bar "Aniello Carotenuto" storico bar aperto dal 1957

[modifica] Situazione climatica

Esiste ad Ercolano una stazione meteo professionale che monitora 24 ore su 24 la situazione meteo in termini di:

  • temperatura
  • umidità
  • pressione
  • pioggia
  • raggi ultravioletti.

I dati della stazione sono resi disponibili mediante un sito internet dedicato il cui indirizzo è: Meteo Ercolano

[modifica] Collegamenti con Napoli

Ercolano dista 8 km circa dal centro di Napoli, che è possibile raggiungere in diversi modi:

[modifica] Sport

La tradizione sportiva di Ercolano è stata per diversi anni focalizzata attraverso le due squadre cittadine dell'Associazione Calcio Ercolano 1924, per quanto riguarda il calcio maschile, e l'Ercolano Volley nella pallavolo femminile.

La squadra di calcio cittadina, l'Associazione Calcio Ercolano 1924, ha militato per molti anni in Serie C, fornendo anche giocatori alle squadre più blasonate (come per esempio Salvatore Matrecano), e lo stadio "Raffaele Solaro" ha visto giocare contro la formazione locale squadre come il Palermo, la Reggina ed il Catania, squadre che oggi giocano tutte in massima serie.

Forte è anche la tradizione della pallavolo femminile, dove la compagine ercolanese ha giocato per diversi anni in Serie B, sfiorando l'epica impresa dell'arrivo in Serie A, prima che una serie di crisi societarie la riportassero in Serie C.

Pochi, invece, i campioni sportivi d'origine ercolanese, anche a causa della mancanza di strutture ricettive. Salvatore Matrecano ed Antonio Langella, entrambi calciatori, ne sono una lieta eccezione.

[modifica] Eventi sportivi

  • Scalata del Vesuvio (ogni anno, dal 1996)


[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Gaetano Daniele (Partito Democratico) dal 14/04/2005
Centralino del comune: 081 7881111
Email del comune: segreteriasindaco@comune.ercolano.na.it

[modifica] Bibliografia

  • D'Angelo Giovanni, "Resina da castellania a baronia", Libreria S. Ciro 1999
  • Caretonuto Mario, "Da Resina ad Ercolano", Napoli 1983
  • Carotenuto Mario, Ercolano e la sua storia, Napoli 1984
  • Salvatore Di Giacomo, Nuova guida di Napoli, Pompei, Ercolano, Stabia, Campi Flegrei, Caserta etc., Napoli 1923
  • CNR, Bologna, 2000

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Ercolano su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Ercolano")


aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -