Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Calabria - Wikipedia

Portale:Calabria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lavori in corso

Il Portale:Calabria è un punto di partenza per chi cerca informazioni di ogni genere sulla Calabria. Si trovano dei link a importanti voci della Wikipedia in Italiano sulla Calabria.

modifica Ulteriori articoli si trovano tramite link nelle voci qui elencate e tramite la Categoria Calabria e le sue sottocategorie. Immagini si trovano nella Categoria Calabria su Commons.

modifica Storia e geografia della Calabria
modifica Struttura amministrativa della Calabria

Una lista delle città e comuni della Calabria si trova anche nelle voci sulle province. Una lista di tutti i comuni calabresi si trova nella Categoria:Comuni della Calabria.


modifica Storia della Calabria
modifica Monumenti della Calabria

Altri monumenti si trovano sotto le voci delle città e dei comuni elencati.


non saprei dove piazzare i Bronzi di Riace... ci vorrebbe una categoria, magari con altro

Monumenti nazionali: Castello Aragonese di Reggio Calabria - Cappella Barocca del SS Sacramento e Basilica Cattedrale Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo (Duomo di Reggio Calabria) - Castello di Palizzi - Villa Comunale di Palmi - Cattedrale dell'Assunta di Gerace - Fontana degli Specchi di Villa Caristo di Stignano - La Cattolica (Katholiké) di Stilo - Altare maggiore nella chiesa di San Giovanni Battista di Soveria Mannelli - Resti dell'Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Castagna - Casa natale di Michele Bianchi a Belmonte Calabro - Castello aragonese di Belvedere Marittimo - Chiesa matrice dell'Annunziata, chiesa di Sant'Antonio abate di San Fili - Castello di Oriolo - Ponte romano di Scigliano - Tempio di Era Lacinia a Crotone - Castello angioino-aragonese, chiesa di San Giorgio di Pizzo Calabro - Villa Comunale di Cittanova

Siti archeologici: Rhegion - Locri Epizephiri - Kaulon - Medma - Metauros - Villa romana di Casignana - Teatro greco di Marina di Gioiosa Ionica - Hypponion - Capo Colonna - Krimisa - Thurii - Sibari - Grotta del Romito di Papasidero - Scolacium

Città: Reggio - Cosenza - Crotone - Vibo Valentia - Scilla - Gerace - Stilo -

Edifici: Duomo di Reggio Calabria - Chiesa degli Ottimati - Duomo di Cosenza - Duomo di Gerace - Santuario di San Francesco di Paola

Musei: Museo Nazionale della Magna Grecia -

modifica Cultura calabrese

Letteratura: Letteratura calabrese - Canzone d'Aspromonte - Ibico - Barlaam di Seminara - Leonzio Pilato - Diego Vitrioli - Corrado Alvaro - Miti e leggende della Calabria

Teatri in Calabria

Cinema:Un ragazzo di Calabria - Gente di mare - Tra Scilla e Cariddi - Leopoldo Trieste - Gianni Amelio - Cinema in Calabria- Max Mazzotta- Mimmo Calopresti - Il Brigante Musolino

Musica: Tarantella calabrese - Paleariza - Francesco Cilea (Adriana Lecouvreur, L'Arlesiana) - Mia Martini - Loredana Bertè - Mino Reitano - Rino Gaetano - Sergio Cammariere

Pittura e scultura: Pitagora di Reggio - Clearco - Umberto Boccioni - Mattia Preti - Francesco Jerace - Alessandro Monteleone - Nik Spatari - Mimmo Rotella - Stellario Baccellieri

Università: della Calabria (Rende) - Mediterranea (Reggio) - Magna Graecia (Catanzaro) - Dante Alighieri (Reggio) - Accademia di Belle Arti dello Stretto (Reggio) - Conservatorio Francesco Cilea (Reggio)

Scienza: Pitagora - Niccolò da Reggio - Orazio Lazzarino - Renato Dulbecco

modifica Economia calabrese

Agricoltura: Vini DOC: Bivongi rosso - Cirò - Donnici - Greco di Bianco - Lamezia - Melissa - Pollino - Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto rosso o rosato - San Vito di Luzzi - Savuto - Scavigna - Verbicaro -

Vini IGT: Arghillà - Calabria - Condoleo - Costa Viola - Esaro - Lipuda - Locride - Palizzi - Pellaro - Scilla - Val di Neto - Valdamato - Valle del Crati - Valle del Savuto

Agrumi - Bergamotto di Reggio Calabria DOP - Clementine di Calabria DOP - ...

Imprese: OMeCa - Mauro - Mangiatorella - Guglielmo - Caffo - Callipo - Romanella

Stampa Gazzetta del Sud - Il Quotidiano della Calabria - Calabria Ora - Calabria Sconosciuta - Calabria Letteraria

Trasporti: Aeroporto di Lamezia Terme - Aeroporto di Reggio Calabria - Porto di Reggio Calabria - Porto di Gioia Tauro - Autostrada A3 (Salerno - Reggio Calabria) Ferrovie della Calabria -

modifica Altre voci sulla Calabria

Chiesa: Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova - Diocesi di Locri-Gerace - Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi - Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea - Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano - Diocesi di Cassano all'Jonio - Arcidiocesi di Rossano-Cariati - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea - Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace - Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina - Diocesi di Lamezia Terme - Eparchia di Lungro degli Italo-Albanesi

Sport: Reggina Calcio - AS Cosenza - Catanzaro FC - FC Crotone - US Vibonese - Vigor Lamezia - Viola Basket -

Cucina: Cucina calabrese - Maccheroni - Frittole e Curcùci - 'Nduja - Soppressata - altre ricette calabresi

Tradizioni: Festa della Madonna della Consolazione (Reggio) - Madonna della Sacra Lettera (Palmi)

Altri: Dialetti della Calabria - Dialetto reggino - Personalità calabresi

modifica Voci in vetrina
Queste sono le voci in vetrina sulla Calabria, il che significa che sono state identificate tra le migliori voci prodotte dalla comunità.

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria o Museo Nazionale della Magna Grecia (noto anche come Palazzo Piacentini), è considerato, dopo quello di Berlino, il museo in possesso della più ragguardevole collezione di reperti provenienti dalla Magna Grecia. Formato inizialmente da un nucleo di materiale ceduto dal Museo Civico della città sorto nel XIX secolo, il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia è cresciuto poi con i molti reperti, frutto delle varie campagne di scavo condotte fino ad oggi dalla Soprintendenza Archeologica della Calabria.

Leggi la voce...

Attualmente nessun'altra voce è candidata per la vetrina.


In questo periodo gli utenti del Progetto:Calabria si stanno adoperando per migliorare il più possibile la voce Bronzi di Riace (vedi il sandbox), per poterla presentare quanto prima per la vetrina. Collabora anche tu!

modifica Nuove voci

Le ultime 20 richieste esaudite


  1. Monetazione di Locri Epizephyrii
  2. .
  3. .
  4. .
  5. .
  6. .
  7. .
  8. .
  9. .
  10. .
  11. .
  12. .
  13. .
  14. .
  15. .
  16. .
  17. .
  18. .
  19. .
  20. .
modifica Voci mancanti

Questo box contiene argumenti per quali la comunità Wikipedia pensa che sia importante creare un articolo. Vedi anche Progetto Calabria.


Storia:

  • ...

Personalità:

  • ...
modifica

Voci da migliorare


Geografia:

Prodotti tipici:

Biografie:

Varie:

Storia:

Sport:

Vedi anche: Categoria:Stub Calabria

modifica Immagini mancanti

Questo box contiene argomenti per quali la comunità Wikipedia pensa che sia importante avere dei immagini per arricchire l'articolo corrispondente.


modifica

Immagini da migliorare


Foto: uno - due

Mappe: uno - due - tre - quattro - cinque - Calabria

modifica

Link della Calabria


Portali collegati
Portali collegati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]


modifica Partecipare!

Questo è il Portale:Calabria su it.wikipedia.org.
Invitiamo tutti gli interessati di partecipare a migliorare questo punto di partenza per cui cerca informazioni di diverso tipo sulla Calabria.


Cosa si può fare?

  • aggiungere articoli
  • correggere link o testi
  • aggiungere testi di descrizione
  • aggiungere argomenti per quali sarebbe importante avere una voce
  • cambiare il layout
  • scrivere suggerimenti sulla pagina di discussione
  • Partecipare nel Progetto:Calabria
  • ecc.
modifica Galleria della Calabria

Ulteriori immagini sulla Calabria si trovano qui.


  • Reggio e provincia
  • Cosenza e Provincia
  • Crotone e provincia
  • Catanzaro e provincia
  • Vibo e provincia

Calabria !

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com