Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Thomas Muster - Wikipedia

Thomas Muster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di tennis è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Thomas Muster

Thomas Muster (Leibniz2 ottobre 1967) è una ex tennista austriaco.

Mancino, alto 1,80 m, forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999.

[modifica] Vittorie

Nella sua carriera ha vinto uno Slam, il Roland Garros del 1995, 44 tornei dell' ATP in singolare, di cui 8 della Master Series ed uno in doppio. In totale ha vinto 622 partite su 893 disputate.

Capitano della nazionale austriaca in Coppa Davis, è ritornato a giocare nel 2003 nel campionato Senores.

[modifica] Titoli

Data Torneo Superficie Avversario della finale Risultato
1. 3 agosto 1986 Hilversum, Olanda Terra battuta Jakob Hlasek (Svizzera) 6-1 6-3 6-3
2. 10 luglio 1988 Boston, USA Terra battuta Lawson Duncan (USA) 6-2 6-2
3. 31 luglio 1988 Bordeaux, Francia Terra battuta Ronald Agenor (USA) 6-3 6-3
4. 14 agosto 1988 Praga, Repubblica Ceca Terra battuta Guillermo Perez-Roldan (Argentina) 6-4 5-7 6-2
5. 25 settembre 1988 Bari, Italia Terra battuta Marcelo Filippini (Uruguay) 2-6 6-1 7-5
6. 7 gennaio 1990 Adelaide, Australia Cemento Jimmy Arias (USA) 3-6 6-2 7-5
7. 11 marzo 1990 Casablanca, Marocco Terra battuta Guillermo Perez-Roldan (Argentina) 6-1 6-7 6-2
8. 20 maggio 1990 Roma, Italia Terra battuta Andrei Chesnokov (Russia) 6-1 6-3 6-1
9. 16 giugno 1991 Firenze, Italia Terra battuta Horst Skoff (Austria) 6-2 6-7(2) 6-4
10. 15 settembre 1991 Ginevra, Svizzera Terra battuta Horst Skoff (Austria) 6-2 6-4
11. 26 aprile 1992 Montecarlo, Principato di Monaco Terra battuta Aaron Krickstein (USA) 6-3 6-1 6-3
12. 14 giugno 1992 Firenze, Italia Terra battuta Renzo Furlan (Italia) 6-3 1-6 6-1
13. 30 agosto 1992 Umago, Croazia Terra battuta Franco Davin (Argentina) 6-1 4-6 6-4
14. 28 febbraio 1993 Città del Messico, Messico Terra battuta Carlos Costa (Spagna) 6-2 6-4
15. 13 giugno 1993 Firenze, Italia Terra battuta Jordi Burillo (Spagna) 6-1 7-5
16. 20 giugno 1993 Genova, Italia Terra battuta Magnus Gustafsson (Svezia) 7-6(3) 6-4
17. 8 agosto 1993 Kitzbühel, Austria Terra battuta Javier Sanchez (Spagna) 6-3 7-5 6-4
18. 15 agosto 1993 San Marino, San Marino Terra battuta Renzo Furlan (Italia) 7-5 7-5
19. 29 agosto 1993 Umago, Croazia Terra battuta Alberto Berasategui (Spagna) 7-5 3-6 6-3
20. 3 ottobre 1993 Palermo, Italia Terra battuta Sergi Bruguera (Spagna) 7-6(2) 7-5
21. 27 febbraio 1994 Città del Messico, Messico Terra battuta Roberto Jabali (Brasile) 6-3 6-1
22. 1 maggio 1994 Madrid, Spagna Terra battuta Sergi Bruguera (Spagna) 6-2 3-6 6-4 7-5
23. 20 giugno 1994 St. Pölten, Austria Terra battuta Tomas Carbonell (Spagna) 4-6 6-2 6-4
24. 5 marzo 1995 Città del Messico, Messico Terra battuta Fernando Meligeni (Brasile) 7-6(4) 7-5
25. 9 aprile 1995 Estoril, Portogallo Terra battuta Albert Costa (Spagna) 6-4 6-2
26. 16 aprile 1995 Barcellona, Spagna Terra battuta Magnus Larsson (Svezia) 6-2 6-1 6-4
27. 30 aprile 1995 Montecarlo, Principato di Monaco Terra battuta Boris Becker (Germania) 4-6 5-7 6-1 7-6(6) 6-0
28. 21 maggio 1995 Roma, Italia Terra battuta Sergi Bruguera (Spagna) 3-6 7-6(5) 6-2 6-3
29. 12 giugno 1995 Roland Garros, Parigi, Francia Terra battuta Michael Chang (USA) 7-5 6-2 6-4
30. 25 giugno 1995 St. Pölten, Austria Terra battuta Bohdan Ulihrach (Repubblica Ceca) 6-3 3-6 6-1
31. 23 luglio 1995 Stoccarda, Germania Terra battuta Jan Apell (Svezia) 6-2 6-2
32. 13 agosto 1995 San Marino, San Marino Terra battuta Andrea Gaudenzi (Italia) 6-2 6-0
33. 27 agosto 1995 Umago, Croazia Terra battuta Carlos Costa (Spagna) 3-6 7-6(5) 6-4
34. 17 settembre 1995 Bucarest, Romania Terra battuta Gilbert Schaller (Austria) 6-3 6-4
35. 29 ottobre 1995 Essen Master Series, Germania Sintetico MaliVai Washington (USA) 7-6(6) 2-6 6-3 6-4
36. 10 marzo 1996 Città del Messico, Messico Terra battuta Jiri Novak (Repubblica Ceca) 7-6(3) 6-2
37. 14 aprile 1996 Estoril, Portogallo Terra battuta Andrea Gaudenzi (Italia) 7-6(4) 6-4
38. 21 aprile 1996 Barcellona, Spagna Terra battuta Marcelo Rios (Cile) 6-3 4-6 6-4 6-1
39. 28 aprile 1996 Montecarlo, Principato di Monaco Terra battuta Albert Costa (Spagna) 6-3 5-7 4-6 6-3 6-2
40. 19 maggio 1996 Roma, Italia Terra battuta Richard Krajicek (Olanda) 6-2 6-4 3-6 6-3
41. 21 luglio 1996 Stoccarda, Germania Terra battuta Yevgeny Kafelnikov (Russia) 6-2 6-2 6-4
42. 15 settembre 1996 Bogotà, Colombia Terra battuta Nicolas Lapentti (Ecuador) 6-7(6) 6-2 6-3
43. 16 febbraio 1997 Dubai, Emirati Arabi Uniti Cemento Goran Ivanisevic (Croazia) 7-5 7-6(3)
44. 23 marzo 1997 Miami, USA Cemento Sergi Bruguera (Spagna) 7-6(6) 6-3 6-1



Tennisti N°1 mondiali
Andre Agassi | Boris Becker | Björn Borg | Jimmy Connors | Jim Courier | Stefan Edberg | Roger Federer | Juan Carlos Ferrero | Lleyton Hewitt | Yevgeny Kafelnikov | Gustavo Kuerten | Ivan Lendl | John McEnroe | Carlos Moyá | Thomas Muster | Ilie Nastase | John Newcombe | Patrick Rafter | Marcelo Ríos | Andy Roddick | Marat Safin | Pete Sampras | Mats Wilander
  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com