Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Portale:Numismatica - Wikipedia

Portale:Numismatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Portale Numismatica
Portale Numismatica
Numismatica (dall'antico greco: νομισματική) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia in tutte le sue varie forme. Mentre i numismatici si interessano per lo più dello studio delle monete, la disciplina comprende più in generale lo studio dei mezzi di pagamento.

Esonumia è lo studio di oggetti monetiformi come gettoni, medaglie ed altri oggetti usati al posto delle monete o per varie commemorazioni. Notafilia è lo studio della moneta di carta, o banconota. Scripofilia è lo studio delle documentazioni finanziarie in generale e dei certificati azionari ed obbligazionari in particolare. La numismatica è una disciplina antica che risale a Giulio Cesare, cui spesso si atribuisce il merito di avere scritto il primo libro di numismatica. Comprende lo studio di molti diversi aspetti legati alle monete compresa storia, geografia, economia, metallurgia, usi e aspetti legati alla loro produzione.

Studi economici e storici sull'uso della moneta sono separati dallo studio dei numismatici sugli aspetti fisici delle monete, anche se i settori sono comunque legati, infatti ad esempio le teorie economiche sullo sviluppo delle monete dipendono dalla numismatica.

[[|Leggi...]]


Vetrina
Vetrina
Schizzo di una moneta d'oro di Wazeba che usa la scrittura e la lingua Ge'ez
Schizzo di una moneta d'oro di Wazeba che usa la scrittura e la lingua Ge'ez
Monete axumite

Le monete axumite furono coniate a partire dalla massima espansione del Regno di Axum sotto Re Endubis verso il 270; la coniazione ebbe fine con l'inizio del declino del regno verso la metà del VII secolo.

Le monete di Axum sono state un veicolo di propaganda che dimostrava la prosperità del regno e che serviva a promuovere la religione nazionale (prima politeistica e poi cristiana), oltre a facilitare i commerci nel Mar Rosso su cui il regno prosperava. Questa monetazione fornisce uno strumento inestimabile per identificare una cronologia affidabile dei re di Axum a fronte degli insufficienti lavori archeologici in quest'area.

[[|Leggi...]]


Immagine in evidenza
Immagine in evidenza
[[[:Template:Fullurl:]] modifica]

Crediti: "CNG coins" (http://www.cngcoins.com)
Regno di Axum: moneta di re Ebana (circa 440-470).
[[|Leggi...]]


Sapevi che...
Sapevi che...

L'impero svedese controllava le più grandi e numerose miniere di rame in Europa quando si sviluppò al principio del XVII secolo come grande potenza emergente.

Nel 1607 il re Carlo IX cercò di convincere la popolazione a cambiare le loro monete d'argento con monete di rame dal medesimo valore facciale.

Monete di rame furono coniate in Svezia fino agli inizio del 1700.

[[|Leggi...]]


In evidenza
In evidenza


Valute
Valute
[[|Leggi...]]


Monete
Monete


Novità
Novità
  1. Maundy money (19 giugno 2008)
  2. Template:Numis cite Grueber (19 giugno 2008)
  3. Thistle crown (10 giugno 2008)
  4. Template:Monetazione scozzese (10 giugno 2008)
  5. Groat scozzese (9 giugno 2008)
  6. Bodle (8 giugno 2008)
  7. Penny scozzese (7 giugno 2008)
  8. Hatpiece (3 giugno 2008)
  9. Sword & sceptre (2 giugno 2008)
  10. Pistola (moneta) (31 maggio 2008)
  11. Écu (31 maggio 2008)
  12. Contromarca (30 maggio 2008)
  13. Spur ryal (29 maggio 2008)
  14. Ryal (29 maggio 2008)
  15. Rose ryal (29 maggio 2008)
  16. Écu á la couronne (28 maggio 2008)
  17. Plack (28 maggio 2008)
  18. Rider (28 maggio 2008)
  19. Écu au soleil (25 maggio 2008)
  20. Unicorn (23 maggio 2008)
  21. Demy (23 maggio 2008)
  22. Template:Numis cite Stewart (23 maggio 2008)
  23. Monete scozzesi (22 maggio 2008)
  24. Bawbee (19 maggio 2008)
  25. Merk (19 maggio 2008)
  26. Groat (15 maggio 2008)
  27. Sceatta (13 maggio 2008)
  28. Nicolas Briot (12 maggio 2008)
  29. Monetazione scozzese (12 maggio 2008)
  30. Zecche scozzesi (9 maggio 2008)
  31. Template:Numis cite Mackay (8 maggio 2008)
  32. Unite (30 aprile 2008)
  33. Gold penny (26 aprile 2008)
  34. Noble (23 aprile 2008)
  35. Cornuto (21 aprile 2008)
  36. Agnel d'or (21 aprile 2008)
  37. Dollaro dominicano (19 aprile 2008)
  38. Moneta ossidionale (17 aprile 2008)
  39. Notgeld (12 aprile 2008)
  40. Pittavino (10 aprile 2008)
  41. Monete italiane contemporanee (9 aprile 2008)
  42. Piastra napoletana (4 aprile 2008)
  43. Giulio (moneta) (31 marzo 2008)
  44. Monetazione pontificia (28 marzo 2008)
  45. Baiocchella (28 marzo 2008)
  46. Scudo pontificio (27 marzo 2008)
  47. Lira somala (19 marzo 2008)
  48. Paisa (19 marzo 2008)
  49. Ambrosino (18 marzo 2008)
  50. Dollaro di Singapore (riscritto - 18 marzo 2008)
  51. Pagoda (17 marzo 2008)
  52. Rupia dell'India francese (17 marzo 2008)
  53. Tesoro di Reka Devnja (14 marzo 2008)
  54. Sterlina zambiana (13 marzo 2008)
  55. Kwacha zambiano (riscritto - 13 marzo 2008)
  56. Dollaro del Brunei (riscritto - 12 marzo 2008)
  57. Inti peruviano (riscritto - 11 marzo 2008)
  58. Franco delle Due Sicilie (10 marzo 2008)
  59. Franco cambogiano (10 marzo 2008)
  60. Franco germinale (10 marzo 2008)
  61. Franco delle Comore (riscritta - 7 marzo 2008)
  62. Lira siriana (riscritta - 6 marzo 2008)
  63. Franc à pied (4 marzo 2008)
  64. Template:Numis cite Belaubre (4 marzo 2008)
  65. Livre parisis (4 marzo 2008)
  66. Livre tournois (3 marzo 2008)
  67. Livre (2 marzo 2008)
  68. Cotale (ampliata - 1 marzo 2008)
  69. Columnarios (28 febbraio 2008)
  70. Categoria:Monete d'argento (28 febbraio 2008)
  71. Real spagnolo (27 febbraio 2008)
  72. Real da 8 (27 febbraio 2008)
  73. Tallero dell'Assia-Kassel (25 febbraio 2008)
  74. Swissmint (25 febbraio 2008)
  75. Seconda zecca imperiale (25 febbraio 2008)
  76. Zecche romane (23 febbraio 2008)
  77. Banche centrali e valute dei Caraibi (22 febbraio 2008)
  78. Gourde haitiano (riscritto - 22 febbraio 2008)
  79. Dirham marocchino (riscritto - 20 febbraio 2008)
  80. Rigsdaler danese (19 febbraio 2008)
  81. Budju (19 febbraio 2008)
  82. Dirham degli Emirati Arabi Uniti (riscritto - 18 febbraio 2008)
  83. Valute storiche della Polonia (16 febbraio 2008)
  84. Categoria:Monetazione polacca (15 febbraio 2008)
  85. rublo polacco (15 febbraio 2008)
  86. Dinaro dello Yemen del sud (15 febbraio 2008)
  87. Dinheiro portoghese (14 febbraio 2008)
  88. Dinero spagnolo (14 febbraio 2008)
  89. Dinaro del Kelantan (14 febbraio 2008)
  90. Dollaro del Borneo del Nord (14 febbraio 2008)
  91. Dollaro di Grenada (14 febbraio 2008)
  92. Zaire dello Zaire (13 febbraio 2008)
  93. Maravedí (13 febbraio 2008)
  94. Categoria:Monetazione spagnola (13 febbraio 2008)
  95. Template:British coinage (13 febbraio 2008)
  96. Shilling (13 febbraio 2008)
  97. Dollaro di Tobago (11 febbraio 2008)
  98. Dollaro di Antigua (11 febbraio 2008)
  99. Dollaro delle Indie occidentali britanniche (11 febbraio 2008)
  100. Centavo (8 febbraio 2008)
  101. Sterlina libica (6 febbraio 2008)
  102. Dollaro di Tuvalu (4 febbraio 2008)
  103. Dollaro di Kiribati (4 febbraio 2008)
  104. Tallero del Meclenburgo (4 febbraio 2008)
  105. Dollaro dello Zimbabwe (3 febbraio 2008)
  106. Simbolo di sterlina (1 febbraio 2008)
  107. Fiorino di Danzica (1º febbraio 2008)
  108. Sterlina di Sant'Elena (1 febbraio 2008)
  109. Template:Banconote della sterlina britannica (1 febbraio 2008)
  110. Metical del Mozambico (31 gennaio 2008)
  111. Scellino ugandese (31 gennaio 2008)
  112. Scellino tanzaniano (31 gennaio 2008)
  113. Rupia afghana (31 gennaio 2008)
  114. Sterlina delle Falkland (30 gennaio 2008)
  115. Fiorino delle Antille olandesi (30 gennaio 2008)
  116. Dollaro delle Cayman (30 gennaio 2008)
  117. Rial yemenita (29 gennaio 2008)
  118. Fils (29 gennaio 2008)
  119. Rial del Qatar (29 gennaio 2008)
  120. Rupia singalese (29 gennaio 2008)
  121. Fanam di Madras (28 gennaio 2008)
  122. Rupia delle Seychelles (28 gennaio 2008)
  123. Rupia mauriziana (28 gennaio 2008)
  124. Rupia del Golfo (28 gennaio 2008)
  125. Rupia dell'India danese (27 gennaio 2008)
  126. Categoria:Monetazione indiana (27 gennaio 2008)
  127. Kori di Kutch (27 gennaio 2008)
  128. Piastra dell'Indocina francese (26 gennaio 2008)
  129. Rixdollar di Ceylon (25 gennaio 2008)
  130. Rial dell'Oman (25 gennaio 2008)
  131. Monete della rufiyaa delle Maldive (24 gennaio 2008)
  132. Larin (24 gennaio 2008)
  133. Monetazione delle Maldive (24 gennaio 2008)
  134. Rufiyaa delle Maldive (24 gennaio 2008)
  135. Taka bengalese (23 gennaio 2008)
  136. Tenga di Bukhara (22 gennaio 2008)
  137. Tenga di Kokand (22 gennaio 2008)
  138. Tenga di Khwarazm (22 gennaio 2008)
  139. Tenga (22 gennaio 2008)
  140. Template:Standard banknote table notice (22 gennaio 2008)
  141. Template:Standard coin table notice (21 gennaio 2008)
  142. Wén cinese (21 gennaio 2008)
  143. Van vietnamita (21 gennaio 2008)
  144. Kip laotiano (19 gennaio 2008)
  145. Riel cambogiano (18 gennaio 2008)
  146. Rupia indonesiana (18 gennaio 2008)
  147. Rupia della Nuova Guinea Occidentale (16 gennaio 2008)
  148. Rupia delle Riau (16 gennaio 2008)
  149. Template:Rupia (16 gennaio 2008)
  150. Manat turkmeno (16 gennaio 2008)
  151. Som uzbeco (15 gennaio 2008)
  152. Som (15 gennaio 2008)
  153. Somoni tagico (15 gennaio 2008)
  154. Dollaro delle Salomone (10 gennaio 2008)
  155. Dollaro delle Figi (9 gennaio 2008)
  156. Dollaro delle Cook (9 gennaio 2008)
  157. Tarì (28 dicembre 07)
  158. Grano (28 dicembre 07)
  159. template:Soldo (19 dicembre 2007)
  160. categoria:Soldo (19 dicembre 2007)
  161. Sou (19 dicembre 2007)
  162. Demareteion (17 dicembre 2007)
  163. Simboli personificati sulle monete dell'Impero Romano (13 dicembre 2007)
  164. Lira dell'Africa Orientale Italiana (12 dicembre 2007)
  165. Monetazione di Locri Epizephyrii (11 dicembre 2007)
  166. Decusse (30 novembre 2007)
  167. Lira turca (riscrittura) (29 novembre 2007)
  168. Leone della Sierra Leone (21 novembre 2007)
  169. Dollaro liberiano (20 novembre 2007)
  170. Dollaro delle Bermuda (16 novembre 2007)
  171. Jean-Jacques Barthélemy (15 novembre 2007)
  172. Categoria:Monetazione fenicia (14 novembre 2007)
  173. Monetazione hispanica (14 novembre 2007)
  174. Bigato (8 novembre 2007)
  175. Pietro Giampaoli (6 novembre 2007)
  176. Claude Gros de Boze (6 novembre 2007)
  177. Patacca di Malta (6 novembre 2007)
  178. Cabinet des Médailles (4 novembre 2007)
  179. Tetartemorion (31 ottobre 2007)
  180. Piastra (26 ottobre 2007)
  181. Ducale (25 ottobre 2007)
  182. Stella (24 ottobre 2007)
  183. Franco di Lucerna (23 ottobre 2007)
  184. Italma (21 ottobre 2007)
  185. Perpero montenegrino (20 ottobre 2007)
  186. Perpero serbo (20 ottobre 2007)
  187. Perun' montenegrino (20 ottobre 2007)
  188. Template:Monete romane (19 ottobre 2007)
  189. Dollaro della Guyana (19 ottobre 2007)
  190. Franco di Lucca (18 ottobre 2007)
  191. Guaraní paraguaiano (18 ottobre 2007)
  192. Michael H. Crawford (17 ottobre 2007)
  193. Franco del Vaud (17 ottobre 2007)
  194. Template:Coin image box 2 singles (17 ottobre 2007)
  195. Dinaro della Bosnia e Herzegovina (17 ottobre 2007)
  196. Template:Numis cite HMZ (16 ottobre 2007)
  197. Franco dei Grigioni (16 ottobre 2007)
  198. categoria:Immagini di monete (12 ottobre 2007)
  199. categoria:Immagini di banconote (12 ottobre 2007)
  200. Tallero della Westfalia (11 ottobre 2007)
  201. Sovrabattitura (11 ottobre 2007)
  202. Doppio sesterzio (11 ottobre 2007)
  203. Template:Numis cite Klutz (8 ottobre 2007)
  204. Template:Numis cite Martinori (8 ottobre 2007)
  205. Tallero del Vallese (4 ottobre 2007)
  206. Tallero di Soletta (4 ottobre 2007)
  207. Tallero di San Gallo (3 ottobre 2007)
  208. Tallero di Zurigo (2 ottobre 2007)
  209. Simbolo di dollaro (1 ottobre 2007)
  210. Categoria:Monete d'oro (28 settembre 2007)
  211. Pataca di Macao (25 settembre 2007 - da finire traduzione)
  212. Categoria:Dinaro (25 settembre 2007)
  213. Template:Dinaro (25 settembre 2007)
  214. Tallero dell'Hannover (24 settembre 2007)
  215. Franco di Soletta (20 settembre 2007)
  216. Franco di Glarona (20 settembre 2007)
  217. Franco di Friburgo (20 settembre 2007)
  218. Standard Catalog of World Paper Money (19 settembre 2007)
  219. Standard Catalog of World Coins (19 settembre 2007)
  220. Template:Numis cite SCWC (19 settembre 2007)
  221. Template:Numis cite SCWPM (19 settembre 2007)
  222. Template:Simboli di valuta (18 settembre 2007)
  223. Monete commemorative (spostamenti di testo - 17 settembre 2007)
  224. Template:Fiorino (16 settembre 2007)
  225. Dollaro surinamese (16 settembre 2007)
  226. Template:Standard numismatics external links (14 settembre 2007)
  227. Som kirghizo (14 settembre 2007)
  228. Linee guida valute (13 settembre 2007)
  229. Francesco Carelli (12 settembre 2007)
  230. Template:Tasso di cambio (sostituisce Exhange rate)
  231. Template:Exchange Rate (11 settembre 2007)
  232. categoria:dollaro (11 settembre 2007)
  233. template:dollaro (11 settembre 2007)
  234. Dollaro giamaicano (11 settembre 2007)
  235. Peso cubano convertibile (7 settembre 2007)
  236. Franco di Basilea (7 settembre 2007)
  237. Franco bernese (7 settembre 2007)
  238. Template:Coin-silver-color (5 settembre 2007)
  239. Template:Coin-yellow-color (5 settembre 2007)
  240. Peso colombiano (5 settembre 2007)
  241. Fenice (moneta) (4 settembre 2007)
  242. Ngultrum del Bhutan (4 settembre 2007)
  243. 500 lire (banconota) (4 settembre 2007)
  244. Template:Peso (4 settembre 2007)
  245. Peso uruguaiano (4 settembre 2007)
  246. Template:Centesimo (4 settembre 2007)
  247. Franco dell'Appenzello (3 settembre 2007)
  248. Franco di Gibuti (3 settembre 2007)
  249. Groschen (29 agosto 2007)
  250. Tallero di Ginevra (28 agosto 2007)
  251. Esergo (28 agosto 2007)
  252. Corona (28 agosto 2007)
  253. Franco dell'Argovia (27 agosto 2007)
  254. Template:Franco (27 agosto 2007)
  255. Rigsdaler norvegese (24 agosto 2007)
  256. Banconote svizzere (24 agosto 2007)
  257. Sterlina di Guernsey (23 agosto 2007)
  258. Template:Lira (16 luglio 2007)
  259. Sterlina di Man (16 luglio 2007)
  260. Categoria:Magistrati monetari (12 luglio 2007)
  261. Monetazione axumita (12 luglio 2007)
  262. Lira pontificia (12 luglio 2007) {stub}
  263. Neutaler (10 luglio 2007)
  264. Tallero di Berna (10 luglio 2007)
  265. Tallero di Basilea (9 luglio 2007)
  266. Portale:Numismatica (4 luglio 2007)
  267. Legenda (4 luglio 2007)
  268. Marco di Colonia (3 luglio 2007)
  269. Guldengroschen (2 luglio 2007)
  270. Joachimstaler (18 giugno 2007)
  271. Talleri italiani (14 giugno 2007)
  272. Klappmützentaler (12 giugno 2007)
  273. cat. Monetazione toscana (29 maggio 2007)
  274. Tollero (29 maggio 2007)
  275. Tallero di Coburgo (22 maggio 2007)
  276. Tallero (22 maggio 2007) - riscritto
  277. categoria:Monete (17 maggio 2007)
  278. categoria:Tallero (17 maggio 2007)
  279. categoria:Lira (17 maggio 2007)
  280. Lira Tron (stub) (15 maggio 2007)
  281. Monete svedesi di rame (14 maggio 2007)
  282. Riksdaler (14 maggio 2007)
  283. Tallero di Danzica (10 maggio 2007)
  284. Tallero del Baden (8 maggio 2007)
  285. Wendentaler (8 maggio 2007)
  286. categoria:Monetazione austriaca (7 maggio 2007)
  287. Reichstaler (7 maggio 2007)
  288. Konventionstaler (7 maggio 2007)
  289. Kronentaler (7 maggio 2007)
  290. Tallero d'Italia (2 maggio 2007)
  291. Ghinea (18 aprile 2007)
  292. Creati template di navigazione delle monete per continente (e abbinate quelle presenti) - 7 aprile 2007
  293. Peso filippino (ampliamento) - 7 aprile 2007
  294. Won sudcoreano e Won nordcoreano - 7 aprile 2007
  295. Peso (moneta) - (2 aprile 2007)
  296. Template:Valuta - (28 marzo 2007)
  297. Monetazione umbra (19 marzo)
  298. Monetazione di Pandosia (21 febbraio)
  299. Monetazione di Canusium (18 febbraio)
  300. Bronzital (19 dicembre 2006)
  301. Terminologia numismatica (18 dicembre 2006)
  302. Sol (14 dicembre 2006)
  303. Inti (14 dicembre 2006)
  304. Soldo (ampliamento) (14 dicembre 2006)
  305. Jörgen Zoega (Numismatico) (6 dicembre 2006)
  306. Piede monetario (riscritto dopo copyviol) - (5 dicembre 2006)
  307. Leodegar Coraggioni (Numismatico) (5 dicembre 2006)
  308. Scifato - (1 dicembre 2006)
  309. Vereinstaler - (14 novembre 2006)
  310. Goldmark - (9 novembre 2006)
[[|Leggi...]]


Biografia
Biografia
Medaglia commemorativa rappresentante Giovanni VIII di Bisanzio.
Medaglia commemorativa rappresentante Giovanni VIII di Bisanzio.

Il Pisanello (Antonio di Puccio Pisano o Antonio di Puccio da Cereto), (Pisa (?), 1395 circa - Napoli (?), 1455 circa) pittore, medaglista, scultore, fu uno dei maggiori esponenti del "Gotico internazionale".

Venne acclamato da molti poeti, su tutti Guarino da Verona, e dai critici ed umanisti del tempo, il Porcellio lo paragonò a personaggi importanti della storia dell'arte quali: Cimabue, Fidia e Prassitele.

Fu famoso anche per le sue medaglie.


[[|Leggi...]]


Citazioni
Citazioni
  • Ci sono due casi in cui l'uomo non deve speculare in borsa: quando non ha i soldi e quando i soldi li ha. (Mark Twain)
  • Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del Metrò. (Marilyn Monroe)
  • Fate soldi, se potete in maniera onesta, se no comunque. (Orazio)
  • Vi è un genere pericoloso di numismatici: i collezionisti di moneta corrente. (Giulio Andreotti)
  • I soldi non danno la felicità, figuriamoci la miseria (Detto popolare)
  • Pecunia non olet (Il denaro non puzza) attribuito a Vespasiano
[[|Leggi...]]


Testi on line
Testi on line
Monete celtiche
Monete romane
Monete greche
Monete italiane
Gran Bretagna
  • Herbert Grueber: Handbook of the Coins of Great Britain and Ireland in the British Museum [1]
    • altro collegamento: [2]
Altro

Saintin: Tableau des Valeurs des Monnaies des Principaux États du Monde

[[|Leggi...]]


Categorie
Categorie
[[|Leggi...]]


Progetti
Progetti
  1. Progetto:Numismatica
[[|Leggi...]]


Portali collegati
Portali collegati
[[|Leggi...]]


Wikimedia
Wikimedia
[[[:Template:Fullurl:]] modifica]

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com