Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Guyana Francese - Wikipedia

Guyana Francese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 45°00′N 11°40′W / 45, -11.667

Guyana Francese
Guyane française
Guyana Francese - Bandiera
Guyana Francese - Stemma
Stato: bandiera Francia
Arrondissement:
Cantoni:
Prefettura:
Sottoprefettura:
Capoluogo: Caienna
Dipartimenti: Guyana (973)
Arrondissement: 2
Cantoni: 19
Comuni: 22
Superficie: 86.504 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2005)
190.842 ab.
2 ab./km²
Presidente: Antoine Karam
Fuso orario: UTC -3
Inno:
Codice INSEE:
TLD: .gf
Sito istituzionale
Guyana Francese - Bandiera
Guyana Francese - Stemma

Il Dipartimento d'oltremare della Guyana francese (o Guiana, o anche Guayana francese, il quale nome però è più utilizzato per descrivere il massiccio montuoso vicino che il Paese; vedi anche Guyana ex britannica) (in francese: Guyane o Guyane française) è una Regione e nello stesso tempo un Dipartimento (provincia) della Francia nell'America meridionale. La Guyana Francese ha Caienna (in francese: Cayenne) come capoluogo.

Indice

[modifica] Storia

In origine abitata da varie tribù amerindie, la Guyana Francese venne colonizzata dai francesi a partire dal XVII secolo. Dal 1852 al 1951 ospitò la famosa colonia penale dell'Isola del Diavolo. Sul finire del XIX secolo si ebbe una disputa territoriale su una vasta regione di confine con il Brasile: dopo la creazione in tale area di uno stato indipendente filo-francese (Counani, il quale ebbe però breve vita) e alcuni scontri tra i coloni, la contesa fu risolta principalmente a favore del Brasile grazie all'arbitrato del governo svizzero.

Nel 1946 la Guyana Francese divenne un dipartimento d'oltremare della Francia. Negli anni '70 la regione accolse diversi rifugiati di etnia Hmong, in fuga dall'ex-colonia francese del Laos. Tra gli anni '70 e '80 cominciò a svilupparsi un movimento autonomista, che portò ad alcune manifestazioni violente nel 1996, 1997 e 2000.

[modifica] Geografia

Confini:

[modifica] Comuni

Per approfondire, vedi la voce Comuni della Guyana Francese.

22 comuni:

[modifica] Fiumi

[modifica] Demografia

La Guyana Francese ha una popolazione di 209.000 abitanti (stima del gennaio 2007). In base al censimento del 1999, solo il 54,4% degli abitanti era nato nella regione. Dei restanti, l'11,8% era nato nella Francia metropolitana, il 5,2% nelle Antille francesi (Guadalupa e Martinica), il 28,6% in altri Stati (principalmente Brasile, Suriname e Haiti).

La composizione etnica del Paese risulta estremamente eterogenea, come lo è, del resto, anche nei vicini Suriname e Guyana. Il gruppo etnico più numeroso è quello creolo (composto dai discendenti degli schiavi africani, mescolatisi in parte con i coloni francesi). Tuttavia, le stime circa la sua consistenza numerica variano a seconda del fatto che si includa o meno la folta comunità haitiana. Si ritiene che, comprendendo anche gli haitiani, i creoli siano il 60-70% del totale (mentre, escludendo gli haitiani, la quota scende al 30-50%). Vi è poi una comunità europea (composta principalmente da francesi) che costituisce il 14% della popolazione. La comunità asiatica si compone invece di due diversi gruppi: gli Hmong del Laos (1,5%) e i cinesi (3,2%, principalmente originari di Hong Kong e della provincia di Zhejiang).

Nell'interno del Paese vivono invece gli amerindi (3-4% della popolazion totale), divisi in varie tribù: aruachi, caribi, emerillon, galibi (ora noti come kaliña), palikur, wayampi e wayana. Ad essi si aggiungono poi i maroon, discendenti da schiavi africani fuggiti dalle piantagioni e rifugiatisi lungo le rive del fiume Maroni. I maroon hanno conservato uno stile di vita molto simile a quello dei loro antenati e sono divisi in vari gruppi: paramacca, aucan (entrambi diffusi anche nel vicino Suriname) e boni.

La religione più diffusa è il cattolicesimo romano. I maroon e parte degli amerindi conservano i loro culti tradizionali

[modifica] Personaggi della Guyana Francese

Mappa della Guyana Francese
Mappa della Guyana Francese

[modifica] Varie

Nella Guyana Francese viene prodotto un prelibato tipo di pepe: il pepe di Caienna.

La Guyana Francese ospita il Centre Spatial Guyanais da cui partono i razzi Ariane dell'ESA.

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com