Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cricket - Wikipedia

Cricket

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa pagina di sport è ritenuta da controllare: per contribuire, partecipa alla discussione e/o correggila.
Motivo: Non si comprende l'evolversi della partita, gli scopi e come realizzare punteggio. Segnalazione di Toocome ti chiami? 16:03, 1 ago 2007 (CEST)

Il lanciatore Shaun Pollock lancia la palla al battitore Michael Hussey.  La striscia più chiara è il pitch.  Le due linee bianche sono i creases.
Il lanciatore Shaun Pollock lancia la palla al battitore Michael Hussey. La striscia più chiara è il pitch. Le due linee bianche sono i creases.
Un test match tra Sud Africa e Inghilterra disputatosi nel gennaio 2005.
Un test match tra Sud Africa e Inghilterra disputatosi nel gennaio 2005.
Un One-day International al Melbourne Cricket Ground tra Australia e India. I battitori sono vestiti di giallo mentre la squadra in campo è vestita di blu.
Un One-day International al Melbourne Cricket Ground tra Australia e India. I battitori sono vestiti di giallo mentre la squadra in campo è vestita di blu.
partita internazionale di Twenty20 (tra Inghilterra e Sri Lanka) al Rose Bowl stadium. Le partite di Twenty20 di solito iniziano la sera e durano circa tre ore.
partita internazionale di Twenty20 (tra Inghilterra e Sri Lanka) al Rose Bowl stadium. Le partite di Twenty20 di solito iniziano la sera e durano circa tre ore.

Il cricket è uno sport a squadre giocato fra due gruppi di undici giocatori ciascuno. È nato, almeno nella sua forma moderna, in Inghilterra ed è popolare principalmente nei paesi del Commonwealth. In alcuni paesi dell'Asia del Sud, compreso India, Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka, il cricket è di gran lunga lo sport più popolare. È inoltre uno sport importante in Inghilterra, in Galles, in Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Zimbabwe e nei Caraibi anglofoni (Indie Occidentali). La lunghezza delle partite (possono durare dalle sei ore a giorni interi, occasionalmente settimane), i numerosi intervalli per il pranzo e il tè e la terminologia complicata rendono difficilmente comprensibile questo sport agli spettatori poco esperti.

Indice

[modifica] Storia

Il cricket fu ideato in Inghilterra del sud tra il XIV ed il XV secolo diventando popolare fin da subito tra le classi della borghesia britannica. La prima partita di cricket disputata oltre i confini inglesi, di cui si abbiano notizie, ebbe luogo nel 1676 fra i marinai della Royal Navy e gli inglesi abitanti nella città siriana di Aleppo.

Le prime notizie di questo sport in Italia risalgono alla fine del XVIII secolo, quando nel 1793 a Napoli viene organizzata una partita tra due squadre formate dagli uomini degli equipaggi di Lord Nelson. Ci rimane anche il nome del primo patrocinatore del cricket italiano, un certo Maceroni, colonnello dell'esercito borbonico.

Fu comunque solo un evento isolato, infatti si dovrà attendere la fine del XIX secolo per vedere questo sport fare la sua prima apparizione ufficialmente in Italia.

Nel 1893, veniva fondato il Genoa Cricket and Football Club, inizialmente composto da soli marinai inglesi che alternavano al cricket, nella stagione invernale, il calcio. Infatti la squadra che ha vinto nel 1898 il primo scudetto nella storia calcistica italiana era formata per otto undicesimi da giocatori inglesi, tra cui spiccava il mitico James Spensley, campione in entrambi questi sport, che fondò e presiedette il club fino al 1907. Come il Genoa, anche il Milan e l'Internazionale Torino (in seguito assorbita dal Torino Calcio) iniziarono come associazioni di cricket, anche se nel giro di dieci anni prenderanno a dedicarsi esclusivamente all'emergente calcio.

Come in Italia, anche se più antica, è stata la sorte di questo sport oltreoceano. Negli USA infatti, è passato da sport dominante prima della guerra di secessione ad attività marginale già a fine secolo, soppiantato dal suo derivato sintetico e, dopo il football americano, attuale sport principale statunitense: il baseball.

Nel 1900 il cricket fece parte dei Giochi Olimpici. Anche il cricket ha avuto una sorta di globalizzazione dopo la seconda guerra mondiale; più precisamente con la concessione dell'indipendenza ai Dominions britannici e l'istituzione del Commonwealth. Attualmente figurano come Full Members dell'International Cricket Council dieci paesi; la fa da padrone l'Asia con quattro paesi del subcontinente (Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka), seguono l'Africa (Sudafrica e Zimbabwe) e l'Oceania (Australia e Nuova Zelanda) con due, per finire con Europa (Inghilterra) ed America (Indie Occidentali) con uno. In tutti questi paesi si gioca il Test cricket, ovvero il gioco originale con partite che possono durare anche cinque giorni. Tuttavia è negli ultimi vent'anni, con l'avvento della televisione nello sport e l'interessamento di due magnati televisivi australiani, dapprima Kerry Packer proprietario della rete terrestre Channel 9 e successivamente Rupert Murdoch padrone del colosso satellitare Sky, che il cricket ha trovato la sua dimensione internazionale. Le moderne esigenze televisive infatti hanno contribuito all'affermazione del One-day International, gioco con le stesse regole del Test ma con un numero limitato di overs per squadra (attualmente il numero di overs è fissato a 50) e che, sorto ufficialmente negli anni sessanta, vide il suo primo incontro internazionale (ODI) disputarsi nel 1971 tra Australia e Inghilterra mentre nel 1975 si è giocata la prima World Cup.

Di questo "nuovo" cricket fa parte anche l'Italia, attualmente piazzata intorno alla ventesima posizione mondiale, dove ha ripreso gradualmente vigore all'inizio degli anni '60. Da principio con la costruzione di un campo nella Villa Doria-Pamphili a Roma, cui ha fatto séguito la squadra, a Milano, del Milan Cricket Club (in cui si è formato anche un capitano della nazionale inglese, Ted Dexter). Tuttavia, è solo con l'istituzione della Federazione Cricket Italiana il 26 novembre 1980 che il gioco ha cominciato a essere praticato in modo regolare e continuativo a livello nazionale. Nel 1980 appunto fu organizzata la squadra Villa Doria-Pamphili Cricket Club, che successivamente cambiò nome in Capannelle Cricket Club, società fondata dai due più grandi giocatori italiani ossia Francis Alphonsus Jayarajah e Massimiliano Brian Da Costa.

Nel 2003 la lega professionale inglese adottò il tipo di regolamento definito twenty20, chiamato così poiché ogni squadra dispone di un inning battendo al massimo 20 overs. Questo modo di giocare è attualmente il preferito dalle leghe professionali maggiori del mondo poiché la durata delle partite si riduce a circa 3 ore quindi le televisioni possono meglio programmare le riprese in diretta. Dal 2007 si disputa un campionato mondiale di twenty20 con cadenza biennale.

[modifica] Lo spirito del gioco

Il cricket è un gioco che deve molto della sua unicità al fatto che dovrebbe essere giocato non soltanto secondo le relative leggi ma anche secondo lo Spirito del Gioco. Qualsiasi azione che è vista come contraria a questo Spirito causa un danno al gioco stesso. La responsabilità principale di assicurarsi che il gioco sia condotto secondo lo spirito del fair play è dei capitani.

Questo è il preambolo che precede l'elenco delle "Leggi del cricket" e che introduce il breve paragrafo dal titolo Lo spirito del gioco, dove si elencano tutta una serie di regole che solitamente negli altri sport sono "non scritte" e affidate al buon senso dei giocatori. Queste regole comprendono, per esempio, il rispetto verso l'avversario, verso gli umpires (arbitri) e i valori tradizionali del gioco; il divieto di indirizzare verso un umpire e verso gli avversari parole irrispettose o offensive (è addirittura vietato avanzare verso un umpire con passo aggressivo); e soprattutto la condanna assoluta di qualsiasi atto violento tra i giocatori sul campo di gioco.

[modifica] La partita

La partita viene disputata tra due squadre composte di undici elementi ciascuna. Si gioca in un campo in erba dalla forma ovale o rettangolare e dalle dimensioni non precisate (solitamente tutto lo spazio disponibile). Al centro del prato è collocata una corsia, lunga venti metri e larga due, chiamata pitch, ai cui estremi sono posti i tre paletti che formano il wickets. Le due squadre non schierano entrambe tutti e undici i giocatori; ogni frazione di gioco (innings), infatti, vede impegnati gli undici di una squadra nel lanciare la palla e difendere il campo (fielder) e un singolo avversario alla battuta dove, una volta eliminato, viene sostituito da un compagno di squadra fino all'eliminazione del decimo battitore. Tra un innings e l'altro, le squadre, invertono i propri ruoli.

Scopo del gioco è quello di mettere a segno più punti possibili e di non farsi eliminare quando si è in battuta; e viceversa di non far segnare punti e di eliminare i battitori avversari quando questi sono al lancio. Vince chi realizza più punti.

I punti si fanno correndo tra le due basi (wickets). Ogni volta che i battitori si scambiano di base viene assegnato un punto. Se la palla varca il boundry (bordo campo) senza toccare terra vengono dati 6 punti, mentre se tocca terra ne vengono dati 4.

[modifica] Ruoli

[modifica] Battitore

Il battitore è posizionato sulla batting crease in attesa del lancio della palla. Ci sono diverse tecniche per colpire la palla, le più comuni sono due: la shot o stroke, che consiste nel colpire la palla in pieno con la mazza; e la edge o snick, andando a respingere la palla con il bordo della mazza. A seconda di quella che è la strategia della squadra e il tipo di lancio ricevuto, il battitore può decidere se effettuare un colpo difensivo (al quale non fa seguito la runs), oppure un colpo aggressivo per avere la possibilità di segnare rapidamente la runs.

I battitori entrano in campo secondo un ordine (batting order) deciso dal capitano della squadra; i primi due battitori che scendono in campo sono detti "openers" e generalmente sono i migliori elementi in battuta della squadra, visto che, essendo il lanciatore più fresco e la palla ancora nuova, dovranno affrontare i lanci più impegnativi della partita. A seguire andranno in battuta i giocatori via via più scarsi, fino ad arrivare al lanciatore (in genere il meno abile alla battuta).

Questo ordine può essere tuttavia cambiato, per motivi strategici, in qualunque momento durante il corso del gioco.

Per segnare una run il battitore deve, dopo aver colpito la sfera, correre al lato opposto del pitch contemporaneamente al suo compagno che non ha eseguito la battuta. Entrambi i runners (il nome che assume il battitore mentre esegue la corsa) devono toccare il terreno oltre la popping crease con la mazza. Se il colpo è stato particolarmente forte o difficile da recuperare per i fielders, i due runners possono provare anche a scambiarsi nuovamente, mettendo a segno tante runs quante ne riescono ad eseguire. Non c'è un numero massimo di runs effettuabili in una singola battuta, ma se un fielder abbatte il wicket con la palla mentre i runners sono fuori dalle loro posizioni (oltre la popping crease), il battitore più vicino a questa viene eliminato.

Qualora la palla colpita finisca oltre la linea di boundary la squadra segna automaticamente quattro runs, addirittura sei se la palla esce senza prima toccare il terreno.

Ogni run messa a segno da un battitore contribuisce al punteggio finale della squadra. Questo punteggio include, inoltre, un certo numero di extra-runs che vengono accreditate senza che ci siano battute. Queste possono essere assegnate nei casi di byes, leg byes, no balls, wides oppure come penalità.

[modifica] Lanciatore

Il lanciatore è colui che lancia la sfera ai battitori, usando quella che è conosciuta come "azione di bowling": il braccio non deve mai piegarsi ma rimanere teso per tutto il lancio. Se questo non accade, il lancio è illegale e viene dichiarato no-ball.

Il lanciatore lancia solitamente la sfera in modo che questa rimbalzi prima di raggiungere il battitore. Deve effettuare il lancio con il proprio piede posteriore all'interno dell'area delimitata dalle creases e con l'altro sulla linea, altrimenti il lancio viene dichiarato no-ball. La palla deve anche seguire una traiettoria tale che sia possibile per il battitore colpirla, se questo non accade il lancio viene dichiarato wide (largo).

L'obiettivo primario del lanciatore è di prendere i wickets ed eliminare così il battitore. Così da ridurre il numero di possibilità per gli avversari di segnare runs.

[modifica] Fielder

Il compito principale dei fielder è quello di recuperare le palle battute e limitare così il più possibile il numero di runs subite. Vengono disposti sul campo a seconda di quella che è la tattica della squadra per far si che il recupero e il seguente ritorno della palla nel pitch avvenga nel minor tempo possibile.

[modifica] Wicket-keeper

Il wicket-keeper è un fielder specializzato nello stare dietro il wicket del battitore durante il gioco. Il suo lavoro primario è quello di prendere le palle che il battitore non riesce a colpire, ed evitare che queste finiscano nell'outfield, qualora questo succeda viene segnata una run per byes.

Data la sua posizione, subito dietro il battitore, il wicket-keeper ha buone probabilità di essere colpito con la mazza dal battitore; per questo è anche l'unico fielder a cui è concesso indossare particolari protezioni, oltre a un guanto per proteggersi la mano nella presa della palla.

[modifica] Altri ruoli

[modifica] Capitano

L'abilità del capitano nel decidere la strategia è cruciale per il successo della squadra. A lui spettano molte decisioni importanti, come l'elenco e l'ordine dei giocatori in battuta, lo schieramento e la tattica dei fielder sul campo, come un lanciatore deve giocare la palla, ecc. Il capitano è poi responsabile, per i suoi giocatori, che questi non contravvengano allo Spirito del gioco e alle Leggi del cricket.

[modifica] Runner

Nel caso un battitore, ancora in grado di battere, sia però infortunato e quindi impossibilitato ad effettuare l'eventuale run, può chiedere di essere sostituito nella corsa da un runner. Il giocatore che funge da runner per il battitore, è solitamente un membro della squadra che ha già battuto in quell'inning. Il runner dovrà indossare tutte le protezioni portate dal battitore che sostituisce nelle corse, compresa la mazza. Naturalmente il battitore sarà il destinatario di tutte le penalità in cui potrà incorrere il suo runner, compresa l'eventuale eliminazione.

[modifica] Sostituto

Nel One-Day cricket, era permessa una sola sostituzione durante il gioco, e al giocatore sostituito non era più consentito rientrare in campo in un secondo momento (era chiamato il "Super-Sub"). Però, questa nuova regola fu abrogata, perché non è piaciuta né ai giocatori né agli spettatori.

In tutte le forme di cricket, se un giocatore rimane infortunato o diventa indisponibile durante il match, è possibile far giocare un sostituto al suo posto; benché questo non possa lanciare, battere, o fungere da capitano o wicket-keeper. In questo caso il sostituto è un ruolo provvisorio e lascia il campo una volta che il giocatore, prima indisponibile, è pronto per ritornare in campo.

[modifica] Gli strumenti di gioco

[modifica] La mazza

La mazza deve essere di lunghezza non superiore a 96,5 cm mentre la parte piatta, fatta esclusivamente di legno, non deve superare i 10,8 cm in larghezza. La parte piatta può inoltre essere ricoperta con un materiale di protezione o di riparazione, purché questo non superi 1,56 mm di spessore e non sia tale da danneggiare la palla. Secondo le leggi del cricket, sia il guanto che la mano del battitore fanno parte integrante della mazza.
Non ci fu nessuna legge che ponesse limiti alle dimensioni delle mazze da cricket sino al 1774, quando un giocatore pretese di giocare con una mazza larga quanto una porta.

Palla da cricket
Palla da cricket

[modifica] La palla

La palla deve avere un peso compreso tra 155,9 g e 163 g e una circonferenza tra 22,4 cm e 22,9 cm. Questi valori cambiano però per il "cricket femminile" e quello "junior", dove peso e circonferenza sono leggermente inferiori.

[modifica] I wickets

I due wickets sono tra gli elementi più importanti del cricket. Sono disposti uno di fronte all'altro sulle due bowling crease e più precisamente alla distanza di 20,12 m l'uno dall'altro. Un wicket è composto da tre stumps di legno (i paletti verticali) inseriti in fila nel terreno per una larghezza complessiva di 22,86 cm e un'altezza di 71 cm, sopra i quali vengono appoggiati i due bails (le traverse) anche loro di legno.

[modifica] Il campo di gioco

Le partite di cricket si giocano in un campo in erba di forma circolare o ovale. Non ci sono delle dimensioni precise, ma il diametro di questo spazio varia solitamente tra 137 m e 150 m (solitamente negli stadi una corda delimita il perimetro del campo che viene detto boundary)

Il pitch nel cricket
Il pitch nel cricket

[modifica] Il pitch

Nonostante le notevoli dimensioni del campo gran parte delle azioni di gioco si svolgono in uno spazio molto più piccolo detto pitch.

Il pitch è un'area rettangolare del campo che misura 3,05 m in larghezza e 20,12 m in lunghezza, limitato alle due estremità dalle bowling creases e ai lati da due linee immaginarie e parallele fra loro.
Al centro delle bowling creases verranno poi inseriti i paletti (stumps) che formano il wicket.
Ci sono, sul pitch altri tipi di creases: le popping creases, parallele alle bowling e poste davanti a queste alla distanza di 1,22 m e considerate di lunghezza infinita; le return creases, perpendicolari alle popping e poste a 1,32 m di distanza dalla linea immaginaria che taglia in lunghezza il pitch; infine ci sono le due batting crease, sulla stessa linea delle popping e sono la loro prosecuzione fino ai margini del pitch.

[modifica] Organizzazione internazionale

Nazioni membri dell'ICC. In arancio i paesi "Full Members" dove si gioca il Test, in verde gli "Associate Members" e in viola gli "Affiliate Members".
Nazioni membri dell'ICC. In arancio i paesi "Full Members" dove si gioca il Test, in verde gli "Associate Members" e in viola gli "Affiliate Members".

L'organo internazionale che governa il cricket è l'International Cricket Council (ICC), fondato il 15 giugno del 1909 da Inghilterra, Australia e Sud Africa, dalla nascita situato a Londra ma che dovrebbe trasferirsi ad agosto 2005 negli Emirati Arabi Uniti a Dubai.

Col tempo a questi tre fondatori si sono unite altre sette nazioni per un totale di dieci "Full Members". Le squadre nazionali di questi paesi, dove si gioca il Test, sono automaticamente qualificate alla World Cup che si disputa ogni quattro anni. Attualmente poi ci sono anche ventisette nazioni "Associate Members", tra cui l'Italia, e cinquantacinque nazioni "Affiliate Members", per un totale di novantadue paesi dove questo sport viene praticato e dove, anche se lentamente e spesso con fatica, è in continua crescita.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Cricket su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Cricket")
Sport di squadra
Balle pelote | Ballon au poing | Bandy | Baseball · Softball · Oina · Pesäpallo · Wiffleball · Tsan | Broomball | Calcio · Calcio a 5 · Beach soccer · Calcio in costume | Calcio gaelico | Canoa/Kayak · Canoa polo | Canottaggio | Cricket | Curling | Fistball | Football americano · Football canadese · Football a 8 · Flag football · Touch football | Football australiano | Gioco internazionale · Fronton internazionale | Hockey in-line · Su ghiaccio · Su pista · Su prato · Su prato indoor · Su slittino · Street hockey · Wheelchair hockey · Floorball · Hurling · Shinty | Indiaca | Jorkyball | Kaatsen | Lacrosse · Inter-crosse · Indoor lacrosse | Pallacanestro · Beach basket · In carrozzina · Korfball · Netball · Slamball · Streetball · Waterbasket | Pallamano · Beach handball | Pallanuoto | Pallavolo · Beach volley · Volley ecuadoriano · Footvolley · Bossaball | Pallone · Pallone col bracciale · Pallapugno · Pallapugno leggera · Palla elastica · Palla eh! · Pantalera · Hit ball | Pelota basca | Pilota valenciana | Polo | Qianball | Rugby · a 15 · a 13 · a 7 · Beach rugby · Touch rugby · Tag Rugby | Scoutball | Softair · Paintball | Spaola · Paletta | Takurt | Tamburello · Tamburello a muro · Tamburello a 3 · Tambeach · Palloncina · Tambutennis · Pelota italiana | Tchoukball | Tennis Polo | Torball | Ulama | Ultimate · Beach Ultimate | Vela
Portale sport · Progetto sport · Bar Sport
  • sport Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com