Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Yokohama - Wikipedia

Yokohama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Coordinate: 35°26′N 139°38′E / 35.433, 139.633

Yokohama
横浜市
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Yokohama]]
Stato: bandiera Giappone
Regione: Kantō
Prefettura: Kanagawa
Distretto:
- :
- :
Coordinate: 35°26′27″N 139°38′28″E / 35.440833, 139.641111
Superficie: 437,38 km²
Abitanti : 3 630 036  (1-11-2007)
Densità: 8299,5 ab./km²
CAP: 14100-3
Yokohama (Giappone)
Yokohama
Yokohama

Sito istituzionale

Coordinate: 35°26′27″N 139°38′28″E / 35.440833, 139.641111

Yokohama (横浜市 Yokohama-shi?) è la seconda città del Giappone. È il capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nel Kantō, nell'isola di Honshu.

Al primo gennaio 2005 a Yokohama risiedevano 3.559.867 persone, il 3% della popolazione del Giappone. La municipalità si estende su un area di 437,12 km2.

Indice

[modifica] Storia

Yokohama era un piccolo villaggio di pescatori fino alla fine del periodo Edo, durante il quale il Giappone non commerciava con altri stati. Quando nel 1854 il commodoro americano Matthew Perry entrò con la sua flotta di 9 navi nella baia di Edo, costringendo il Giappone a firmare un trattato per l' apertura di alcuni porti al commercio estero, Yokohama venne prescelta come sede per l' istituzione di uno di essi.

Il Porto di Yokohama fu aperto nel 1859 e divenne rapidamente il principale centro per il commercio estero in Giappone, grazie anche alla sua vicinanza a Edo (oggi Tokyo). Gli stranieri occupavano un distretto della città chiamato 'Kannai' ("dentro la barriera"), circondato da un fossato.

Il quartiere di Minato Mirai 21, con la Landmark Tower, l'edificio più alto del Giappone
Il quartiere di Minato Mirai 21, con la Landmark Tower, l'edificio più alto del Giappone

Durante la restaurazione Meiji il porto di Yokohama si specializzò nel commercio della seta e nel 1872 fra Tokyo (oggi Shinbashi) e Yokohama (oggi la stazione Sakuragicho) fu costruita la prima ferrovia giapponese.

Nel 1923 la città fu devastata da un forte terremoto e durante la seconda guerra mondiale gli USA vi effettuarono bombardamenti incendiari. Oggi Yokohama fa parte della grande megalopoli giapponese composta anche da Tokyo e Kawasaki, una delle più popolose del mondo.

[modifica] Geografia

Yokohama è situata su una penisola affacciata sul lato occidentale della baia di Tokyo. Nonostante la città sia in gran parte una città dormitorio per persone che lavorano a Tokyo, ha anche una forte base economica locale, costituita in particolare da industrie portuali, biotecnologiche e di semiconduttori. La Nissan sposterà la propria sede centrale da Tokyo a Yokohama, entro il 2010.

Fra le zone da vedere a Yokohama ci sono il quartiere dei grattacieli Minato Mirai 21, con la Landmark Tower (296 m, il più alto edificio del Giappone), la Torre marittima (che è il faro più alto del mondo) e il quartiere cinese, la zona di Yamate (il cimitero degli stranieri e la vista sul porto), e il giardino Sankeien. Le aree di Isezakicho e Noge hanno un atmosfera internazionale con numerosi ristoranti e negozi gestiti da persone provenienti da diverse zone dell'Asia.

Nel 2002 la finale della Coppa del Mondo di calcio fra Brasile e Germania è stata disputata allo stadio di Sansiro.

[modifica] Trasporti

Yokohama Bay Bridge.
Yokohama Bay Bridge.
Il ponte Tsurumi-tsubasa.
Il ponte Tsurumi-tsubasa.

A causa della vicinanza a Tokyo (30 km), non esiste un aeroporto cittadino.

Ci sono due importanti stazioni, Yokohama, e Shin-yokohama (Nuova Yokohama) per lo Shinkansen. Per i trasporti urbani esiste una metropolitana e autobus municipali e privati. Gli autobus privati servono anche i colegamenti con le città vicine.

Per Yokohama passa l'autostrada Tokyo-Nagoya (Tomei Kosoku Doro), esistono anche altre due autostrade che collegano la città con la capitale.

In passato il porto di Yokohama era anche passeggeri, oggi è un porto solo per merci.

[modifica] Gemellaggi

Yokohama è gemellata con le seguenti città:

Il porto di Yokohama è gemellato con i seguenti porti:

[modifica] Collegamenti esterni

Prefettura di Kanagawa
Città
AtsugiAyaseChigasakiEbinaFujisawaHadanoHiratsukaIseharaKamakuraKawasakiMinamiashigaraMiuraOdawaraSagamiharaYamatoYokohama (capoluogo) • YokosukaZamaZushi
Distretti
Aiko • Ashigarakami • Ashigarashimo • Koza • Miura • Naka
Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com