Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Mike Tindall - Wikipedia

Mike Tindall

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mike Tindall
{{{didascalia}}}
Dati biografici
Nome Michael James Tindall
Nato 18 ottobre 1978
Otley
Paese bandiera Regno Unito
Nazionalità bandiera Inghilterra
Passaporto
Morto
Altezza 187 cm
Peso 105 kg
Dati agonistici
Disciplina Rugby
Specialità
Categoria
Record
Ranking °
Ruolo Tre quarti centro
Squadra  Gloucester
Ritirato
Carriera
Giovanili
Club professionistici  
1997/2005  Bath
2005/-  Gloucester
Nazionale
2000/- Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 54 (64)
Carriera da allenatore
Incontri disputati
Palmarès
 Coppa del Mondo di rugby  (2003)
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2008
 

Michael James “Mike” Tindall MBE (Otley, 18 ottobre 1978) è un rugbysta britannico, campione del mondo nel 2003 con la Nazionale inglese; nel ruolo di tre quarti centro gioca in Guinness Premiership nelle fila del Gloucester.

[modifica] Cenni biografici

Mike Tindall è figlio d’arte: studiò infatti a Wakefield (West Yorkshire), dove suo padre Phil era capitano dell’Otley[1]. Al termine delle superiori entrò subito nel Bath, la cui linea centrale, all’epoca (1997) era formata da Jeremy Guscott e Phil de Glanville, la stessa che Clive Woodward era uso proporre anche in Nazionale inglese. Quando il tecnico decise di ringiovanire la selezione, tuttavia, Tindall fu tra coloro che furono presi in considerazione per un ricambio, e nel 2000 esordì contro l’Irlanda di fianco a Mike Catt.

Col tempo Tindall cementò un’intesa con il compagno di reparto Will Greenwood formando con quest’ultimo un’efficace cerniera di centro/trequarti, e formando la spina dorsale della Nazionale che andò a vincere la Coppa del Mondo 2003 in Australia: Tindall giocò tutti gli incontri tranne la semifinale (nella quale Woodward gli preferì Catt per via della sua maggiore adattabilità ai campi pesanti). Come molti suoi colleghi di Nazionale, anche Tindall fu costretto a saltare l’attività per lunghi periodi. Nel 2005, per esempio, dovette rinunciare al Sei Nazioni e, di fatto, anche a tutto il resto della stagione, dal momento che non riuscì a trovare la forma migliore neppure nel tour neozelandese dei British Lions.

Contemporaneamente, era sopraggiunta anche una controversia economica con il suo club: il Bath, che già aveva adottato una rigorosa politica di tetto degli ingaggi, nel febbraio 2005 si rifiutò di rinnovare il contratto a Tindall anche per via del rischio di ulteriori infortuni. Fu così che il giocatore decise di firmare un triennale da 150.000 sterline a stagione con il Gloucester[2].

La prima stagione fu segnata da un lungo recupero dalla serie d’infortuni subìta nel corso del 2005, e Tindall faticò a ritrovare la forma. La stagione successiva parve ricominciare sotto i migliori auspici, ma un ennesimo infortunio lo tenne fuori gioco fino al Sei Nazioni 2007, ai cui nastri di partenza comunque si presentò in forma. Ma, di nuovo, in aprile si ruppe una gamba durante un contrasto in un incontro di Premiership a Newcastle e questo gli costò anche la partecipazione alla Coppa del Mondo in Francia[3].

A ottobre 2007 Tindall fece ritorno in squadra a Gloucester, ma durante un incontro di Heineken Cup si infortunò a una tibia in un contrasto dalla stessa dinamica di quello in cui, a Newcastle, si ruppe una gamba: il recupero fu più veloce, e il nuovo C.T. inglese Brian Ashton lo incluse nei selezionati ufficiali per il Sei Nazioni 2008. Nella partita inaugurale di Twickenham contro il Galles, ricadendo al suolo con il torace sopra il piede di un avversario, Tindall si è procurato una frattura intercostale che gli ha provocato la perforazione di un polmone e un taglio di 5 centimetri al fegato, con un’emorragia di circa 800 centimetri cubici di sangue. Trasportato in ospedale, è stato trattenuto 5 giorni in terapia intensiva. Tindall si è dichiarato contento di essere ancora vivo dopo un infortunio del genere, ma si è augurato di poter tornare a giocare quanto prima[4]. Nel frattempo, il Gloucester gli ha accordato fiducia e gli ha rinnovato il contratto per altre 3 stagioni[5].

Mike Tindall è da lungo tempo fidanzato con la cavallerizza di sangue reale Zara Phillips, figlia della principessa Anna e, quindi, nipote, della regina Elisabetta. I due si conobbero a Sydney, in Australia, durante la vittoriosa Coppa del 2003[6].

[modifica] Palmarès

[modifica] Note

  1. ^ (EN)  Rick Townsend. «Tindall: The heart of England - rebuilt, ready and refreshed»The Independent , 4/9/2005 (consultato in data 4/3/2008).
  2. ^ (EN)  Justin Hopwood. «Tindall signs»GloucesterRugbyClub.com , 6/2/2005 (consultato in data 4/3/2008).
  3. ^ (EN)  «Tindall & Hodgson miss World Cup»BBC News , 13/8/2007 (consultato in data 4/3/2008).
  4. ^ (EN)  Ian Stafford. «“Rugby horror tackle nearly killed me”, Tindall reveals»Daily Mail , 9/2/2008 (consultato in data 4/3/2008).
  5. ^ (EN)  «Tindall signs new Gloucester deal»BBC News , 26/1/2008 (consultato in data 4/3/2008).
  6. ^ «Profiles: Zara Phillips»hellomagazine.com  (consultato in data 4/3/2008).

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com