Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Mike Catt - Wikipedia

Mike Catt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mike Catt
{{{didascalia}}}
Dati biografici
Nome Michael John Catt
Nato 17 settembre 1971
Port Elizabeth
Paese bandiera Sudafrica
Nazionalità bandiera Inghilterra
Passaporto
Morto
Altezza 177 cm
Peso 86 kg
Dati agonistici
Disciplina Rugby
Specialità
Categoria
Record
Ranking °
Ruolo Mediano d'apertura, estremo
Squadra  London Irish
Ritirato
Carriera
Giovanili
Club professionistici  
1992/2004  Bath 220 (?)
2004/-  London Irish 46 (43)
Nazionale
1994/2007 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 75 (142)
Carriera da allenatore
Incontri disputati
Palmarès
 Coppa del Mondo di rugby 2003
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2008
 

Michael John “Mike” Catt MBE (Port Elizabeth17 settembre 1971) è un rugbysta sudafricano, vincitore della Coppa del Mondo di rugby 2003 con la Nazionale inglese. È il rugbysta più anziano ad avere disputato una finale di Coppa del Mondo (nell’edizione 2007).

[modifica] Cenni biografici

Mike Catt è nato e cresciuto a Port Elizabeth, in Sudafrica, dove compì gli studi superiori fino al 1989. A livello rugbystico, giocò nella selezione della Provincia Orientale (oggi Provincia del Capo Orientale). Stante l’impossibilità di mettersi in evidenza a livello internazionale con il Sudafrica - a causa dell’embargo imposto al suo Paese di nascita per via del regime di apartheid ivi vigente - in ragione dell’origine di sua madre (inglese, di passaporto britannico), Catt fu ingaggiato come inglese nel 1992 nel Bath, squadra nella quale rimase per 12 stagioni, fino al 2004.

Rugbysta eclettico, capace di giocare nel ruolo di mediano d'apertura, centro o estremo, debuttò nel 1994 a livello internazionale con l’Inghilterra, in un match contro il Galles. Divenne un punto fisso della Nazionale poco tempo dopo quando, durante una partita contro il Canada, entrò in sostituzione dell’infortunato Paul Hull come estremo ed ebbe un impatto sul gioco tale da farlo considerare un elemento imprescindibile per la manovra. A riprova di ciò, a parte le sue 75 presenze in 13 anni di Nazionale, anche la presenza in tre consecutive Coppe del Mondo di cui una, quella del 2003, vinta e l’altra, quella del 2007, che l’ha visto protagonista in finale, ancorché sconfitto, e il Grande Slam nel Cinque Nazioni 1995 nonché il contributo nella vittoria in altri 4 Cinque e Sei Nazioni tra il 1996 e il 2003.

La sua evoluzione di ruolo avvenne nel 2000, quando, ben imbeccato dai lanci di Jonny Wilkinson, Catt si scoprì anche prolifico realizzatore di mete.

Il 20 ottobre 2007, a 36 anni e 34 giorni di età, Mike Catt divenne il più anziano rugbysta a disputare una finale di Coppa del Mondo: avvenne allo Stade de France, e l’avversario fu il Sudafrica che vinse l’incontro 15-6. Una settimana dopo, Catt annunciò il suo ritiro dall’attività internazionale[1], per continuare quella di club nei London Irish, squadra nella quale gioca dal 2004 e con la quale, nel 2006, era stato votato come miglior giocatore stagionale della Guinness Premiership[2].

[modifica] Palmarès

[modifica] Note

  1. ^ (EN)  «Catt calls time on England career»BBC Sport , 27/10/2007 (consultato in data 5/2/2008).
  2. ^ (EN)  «Catt picks up Premiership honour»BBC Sport , 24/5/2006 (consultato in data 5/2/2008).

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com