Web - Amazon

We provide Linux to the World

ON AMAZON:


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
The Independent - Wikipedia

The Independent

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

The Independent
Paese Regno Unito
Lingua inglese
Periodicità quotidiano
Genere stampa nazionale
Formato tabloid
Diffusione 240.116 (agosto 2007)
Fondazione 1986
Sede Canary Wharf, Londra
Editore Independent News & Media
Direttore Simon Kelner
ISSN  
Sito web www.independent.co.uk

L' Independent (The Independent) è un quotidiano britannico pubblicato dal 1986.

[modifica] Storia

L'Independent è stato fondato da tre ex giornalisti del Daily Telegraph: Andreas Whittam Smith, Stephen Glover e Matthew Symonds. Pubblicato dalla "Newspaper Publishing Limited", il primo numero è uscito il 7 ottobre 1986. Quando è nato era in pieno corso lo scontro tra giornalisti e poligrafici del Times e il loro nuovo proprietario, Rupert Murdoch, che si concluse, poi, con la vittoria dell'editore. Molti giornalisti del Times hanno preferito lasciare il giornale e trasferirsi all'Independent, che ha potuto così contare da subito su una redazione di ottimo livello.
Il successo del quotidiano è stato immediato: già nel 1989 ha raggiunto una tiratura record superiore a 400.000 copie. Nel 1990 è stata lanciata l'edizione domenicale, Independent on Sunday. Il giornale si rivolge all'ala laburista e si è ritagliato un'importante nicchia di mercato tra ambientalisti, pacifisti e cittadini insofferenti della monarchia, che l'Independent critica spesso.

Nei primi anni Novanta il quotidiano ha accusato problemi finanziari: l'edizione domenicale si è rivelata troppo costosa; inoltre la guerra dei prezzi al ribasso scatenata dal Times ha portato via molte copie. Il quotidiano è stato oggetti di alcuni passaggi proprietari, fino ad essere rilevato dalla "Independent News & Media" di Anthony O'Reilly (oggi Sir).

Nel 1998 prende la guida del giornale Simon Kelner, che allora ha 41 anni. La tiratura è scesa a 200.000 copie. Kelner subito ha praticato una cura ricostituente: nuovo design per le pagine, contenuti più spettacolari in prima pagina, basata su un solo argomento-guida. Dopo cinque anni le vendite sono risalite, ma i conti erano ancora in rosso. Kelner ha deciso quindi di giocare la carta decisiva, quella che avrebbe potuto determinare una svolta netta e decisiva che lo avrebbe premiato o, se fosse andata male, avrebbe rovinato irrimediabilmente la sua carriera.

L'idea era quella di abbandonare il classico formato "a nove colonne" (broadsheet) per il più agile tabloid. La scelta era rischiosa poiché il tabloid è usato da tutta la stampa popular, verso la quale i giornali quality hanno sempre mantenuto le distanze. Ma il formato ridotto avrebbe determinato un minore consumo di carta e quindi avrebbe ridotto i costi di produzione. Inoltre Kelner pensava che un tabloid fosse più leggibile dalla gente in metropolitana e sui mezzi di trasporto in generale, e che quindi i lettori si sarebbero abituati presto. Una ricerca di mercato ha confermato le sue intuizioni.

Kelner ha deciso comunque di lasciare l'ultima parola ai lettori: il 30 settembre 2003 il giornale è uscito a Londra nei due formati: broadsheet (74,9x59,7 cm) e tabloid (esattamente la metà). Entrambe le edizioni hanno contenuto le stesse notizie, la stessa foto in prima pagina, gli stessi titoli. Non ci sono stati problemi con le rotative.
I risultati sono stati attesi con trepidazione. Dopo alcuni mesi l'editore O'Reilly ha annunciato che le vendite avevano superato quota 250.000: la scommessa è stata vinta. Il 14 maggio 2004 il giornale è stato pubblicato l'ultima volta nell'edizione e da allora esce solo in formato tabloid.

Nel 2004 il quotidiano è stato nominato "Quotidiano dell'anno" nell'ambito della consegna dei premi della stampa britannica (British Press Awards)

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (March - no images)

aa - ab - als - am - an - ang - ar - arc - as - bar - bat_smg - bi - bug - bxr - cho - co - cr - csb - cv - cy - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - jbo - jv - ka - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nn - -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -
https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformativo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com